E’ in radio “bulbi”, singolo estratto dall’EP d’esordio di ATARDE, “difetti di forma” (Pezzi Dischi, in licenza per Island Records Italy/Universal Music Italy), disponibile in streaming e digitale al link https://island.lnk.to/difettidiforma.
Prodotta da Duffy, “bulbi” è una canzone pop scorrevole e distensiva con una produzione semplice e fresca, che nasconde tuttavia un testo introspettivo. “Fra le canzoni che ho scritto finora – commenta il cantautore – credo che questa sia in assoluto la più allegra e, nonostante le differenze fra il mio stile e quello di Duffy, credo che sia stato il punto d’incontro ideale: un testo triste, rassegnato, ma su un’armonia happy e movimentata, che Duffy ha saputo rendere al meglio. Questa antitesi fra musica e parole secondo me è ciò che rende il pezzo interessante. Mi fa molto ridere l’idea che qualcuno possa canticchiare e fischiettare una canzone che nasce da uno stato di insoddisfazione e rammarico come quello esplicitato nel testo della canzone”.
Liriche profonde, testi che colpiscono e si raffigurano davanti agli occhi come le immagini di un film, creando un contrasto ossimorico con melodie leggere e orecchiabili. È questa la magia di ATARDE.
“difetti di forma” è un progetto che racchiude canzoni diverse e slegate fra loro, scritte in momenti diversi degli ultimi due anni: “Casualmente, – racconta ATARDE – riascoltandole in fila, mi sono reso conto che questi brani si rivolgono ad una specifica sensazione, rielaborata più volte in questo lasso di tempo: sentirsi inutile, o meglio, sentire di non star facendo nulla di effettivamente utile, né per me stesso, né per gli altri.”
L’EP è formato da 7 brani totali, di cui sei accostati specularmente, che a coppie di due si intersecano l’uno nell’altro per sonorità e mood.
Ci sono quindi “loml” e “tias”, traccia numero 1 e traccia numero 7, inizio e fine dell’EP: “loml” è stato il suo primissimo singolo, “tias” l’ultima canzone consegnata prima di chiudere il progetto. Insieme richiamano mood invernali e autunnali.
Poi “bulbi” e “rooftop”, numero 2 e numero 6, che sono i brani più leggeri, che ricordano una primavera spensierata.
Seguono “città” e “nastro”, ai numeri 3 e 5, nate d’estate, che rimandano al romanticismo che il caldo porta con sé e a suggestioni puramente pop.
Al centro di tutto infine c’è proprio “Passa”, canzone numero 4, quella a cui ATARDE è più legato: una storia di amicizia, affetto attorno al quale si costruisce tutto l’EP. A vent’anni gli amici sono come una famiglia e questo lavoro non avrebbe mai preso vita senza di loro.
Questa la tracklist completa di “difetti di forma”:
- loml – prod. Fudasca
- bulbi – prod. Duffy
- città – prod. Winniedeputa
- Passa – prod. RENEE add prod. Katoo
- nastro – prod. Kyv
- rooftop – prod. Millet add prod. MM
- tias – prod. YuzU
Il nuovo progetto è stato anticipato da “loml” (https://island.lnk.to/loml), “bulbi” (https://island.lnk.to/bulbi) e “città” (https://island.lnk.to/citta), brani che ci hanno presentato il mondo sonoro lo-fi e indie pop del cantautore, fatto di emozioni sussurrate sottovoce e ritornelli in inglese, di giorni vuoti e colori scuri, come quando il sole tramonta e pian piano tutti i contorni dell’orizzonte si fanno neri. È online – al link https://youtu.be/0aB6gNqN3E0 – anche il videoclip ufficiale di “Passa”, diretto da Federico De Cecco e prodotto da Zona16 Studio – che racconta il lato difficile delle relazioni che si possono instaurare all’interno di un’amicizia. Una frustrazione che esplode silenziosa, un frenetico rincorrersi soltanto perché a volte non si è capaci di parlarsi abbastanza.
ATARDE è lo pseudonimo di Leonardo Celsi, artista anconetano classe 2001. Si avvicina alla musica da piccolissimo grazie ai genitori, entrambi violinisti. Pubblica la prima cover su Soundcloud nel Dicembre 2020, a cui seguono alcune tracce scritte e prodotte da lui come “cartelloni” e “compton” durante tutto il 2021. La prima uscita per un’etichetta discografica arriva a ottobre 2021, riprendendo una traccia di soundcloud, “loml”, co-prodotta insieme a Fudasca e pubblicata per Pezzi Dischi in licenza ad Island Records/Universal Music Italia, seguita da “bulbi” co-prodotta insieme a Duffy e “città”, che hanno anticipato l’EP d’esordio “difetti di forma”, uscito a maggio di quest’anno. ATARDE è stato inserito nella lista dei 20 talenti italiani da seguire nel 2022 dalla piattaforma VEVO.