Decisamente un esordio che andrebbe in rotazione ogni mattina, soprattutto in questo tempo apocalittico che stenta a lasciarci tornare alla normalità. Dalle liriche del poeta Domenico Pesci, dalle musiche di un combattente delle scena folk italiano come Stefano “Billy” Belardi – anche in forza a La Tresca e questo significa tutto direi – viene alla luce il progetto dei MANDALAMARRA, e cioè Davide Fusi al basso elettrico eMichele Cannavacciolo alla chitarra elettrica a completare la cricca. Primo singolo dal titolo “Nuestra rebelión” che vede anche la featuring dell’argentino Ema Yazurlo. I Mandalamarra saranno anche ospiti della prossima puntata di Trans Europe Express e noi come sempre indaghiamo come meglio ci viene su questa canzone che incita alla personale rivoluzione, uscendo di casa, restituendo alla vita il dono primigenio di accadere per davvero e non soltanto dietro lo schermo di un dispositivo.
Un primo singolo, un canto sociale… partiamo dai colori latino americani, e arriviamo alla featuring (argentina per l’appunto) di Ema Yazurlo. Insomma perché i MANDALAMARRA hanno questa direzione?
Naturalmente siamo solo all’inizio del nostro percorso artistico musicale ma concentrati, carichi e certi di dare tutto noi stessi per proporre un progetto libero, ambizioso e privo di confini, spaziando per le vie infinite dell’umana coscienza.
Per Nuestra Rebelión (Primo Singolo) abbiamo pensato di dare un’impronta indelebile con sfumature calde, latine, vivaci, che andassero oltre le solite ristrette e gelide barriere.
Non a caso, vista anche la particolarità del testo con il ritornello in spagnolo, la partecipazione internazionale del cantante argentino Ema Yarzulo, e la presenza di alcuni ospiti: Marco Cocchieri, Edoardo Fabbretti, Roberta Sperduti, Domenico Bulla… per arricchire le sonorità del brano. Il tutto va interpretato come un suggello al sound trovato, che scalda e rapisce il cuore verso lidi lontani, ma al contempo sempre vicini, abbracciati in un battito d’ali.
Un primo singolo dicevamo per un disco di inediti… quando, come e che cosa porterà con se? Di cosa parlerà e a cosa troverà ispirazione?
Per l’uscita imminente dell’album confidiamo nelle giuste aspettative e nutriamo la speranza che il tutto porti il nostro nome e la nostra energia ad essere apprezzati al giudizio del pubblico.
L’album tratta di temi interiori, di fuggitive sensazioni, di effimeri pensieri, tra passato e futuro, che solo un animo attento e spoglio dal logorìo di progionìe interne, può sicuramente cogliere al meglio.
Questi brani inediti sono ispirati principalmente da una perfetta sintonia tra la creatività musicale di Stefano Belardi (Billy) e i genuini scritti poetici di Pesci Domenico (Picas).
Miglior connubbio dalle molteplici potenzialità, può coinvolgere senza preavviso ogni ascoltatore, propagando inesorabilmente frammenti di parole in simbiosi con la musica, come autentici ed eterni inni da ballare.
Il testo di Domenico Pesci. Un caso o sarà questa la formula del disco?
Il testo di Nuestra Rebelión non a caso, è come un improvviso raggio di sole che penetra in mezzo alla pioggia, e ha dato la giusta collocazione alla band, divenendo un vero e proprio faro guida, che illumina e protegge non solo noi, ma tutto quello che ci circonda, verso un approdo felice su cui scatenare le proprie essenze dell’anima.
Certamente la formula del disco sarà questa.
Secondo voi siamo davvero dentro una “nostra rivoluzione”? Cioè è questo il tempo per la rinascita?
Certo il tempo è ora è adesso è di tutti e bisogna farsi trovare pronti, senza ripensamenti, senza rimpianti.
Ma più che sociale, più che politica… sul piano personale, la vostra privata “rebelión”? Qual è?
Rendersi conto di chi eravamo, di cosa siamo e sopratutto di chi saremo.
La direzione dipende solamente da noi, dalle nostre scelte e da quello che lasceremo con le nostre impronte, indipendentemente dal terreno da calpestare.
Il mondo è pronto alla propria ribellione.
Non avete fretta noi siamo pronti…
Questa è la nostra ribellione.
Questa è la vostra ribellione.
Camminate e danzate con noi…