MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
I VIAGGI DI MADELEINE Tra luce e ombra...
FAUST DEGADA SAF “SaySay” – in uscita per...
È uscito Il nuovo disco della Banda Putiferio...
Venerdì a Cesenatico il “latin jazz combo” di...
Gli Alluvionati del Liscio: esordio il 23 giugno...
PARTY LIKE A DEEJAY 2023: Il concerto evento...
Coordinamento Stage & Indies: le prime segnalazioni delle...
FESTIVAL VILLA ARCONATI 2023 Lo sguardo oltre
Prosegue l’8ª edizione del MONFERRATO ON STAGE, la...
Agnese Valle reinterpreta Baratto di Renato Zero nel...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Rete dei Festival - Festival e contest

Presentata la XXVI ed. di FERRARA SOTTO LE STELLE: The Jesus and Mary Chain, Cosmo e tanti altri dal 16 giugno in Nuova Darsena

16 giugno 2022

Quattro giorni di concerti imperdibili in una location rinnovata e perfetta per accogliere un pubblico attento e variegato, pronto a farsi comunità.

Torna dal 16 al 19 giugno Ferrara Sotto le Stelle, la storica rassegna che da oltre un quarto di secolo presenta al pubblico italiano i grandi protagonisti della scena musicale italiana e internazionale.

Dopo il successo dello scorso anno al Parco Massari in una veste da boutique festival, Ferrara Sotto le Stelle, giunta alla sua ventiseiesima edizione e che dal 2020 vede la direzione artistica di Corrado Nuccini, continua il percorso di attraversamento e abitazione della città e nel 2022 si trasferisce in uno scenario in bilico fra ambiente naturale, spazio urbano e archeologia industriale, tra il fiume e il centro storico: la Nuova Darsena, uno dei luoghi ferraresi al centro del processo di rigenerazione urbana, uno spazio pensato per il tempo libero, la produzione creativa e le attività all’aria aperta. Un ambiente in linea con la nuova identità di Ferrara Sotto le Stelle e con il suo pubblico, che ancora una volta si prepara a ritrovarsi nel nome della musica.

Ecco quindi che anche la line up di questa edizione attraversa i generi più vari, esplorando sonorità diverse e innovative, puntando all’inclusività e al gender balance: dal cantautorato onirico e cangiante di Venerus, dalla travolgente festa di Cosmo alle potenti stratificazioni sonore di una band di culto come The Jesus and Mary Chain all’energia unica e calamitante de La Rappresentante di Lista. E poi la magia evocativa di Matilde Davoli, il sound esorcizzante di Whitemary, la potente delicatezza di Marta Del Grandi e l’inedita miscela sonora di Ibisco.

La programmazione del festival ospita anche l’imperdibile live della superband internazionale The Smile, in programma il 15 luglio in piazza Trento e Trieste (in collaborazione con Ferrara Summer Festival), e il concerto di Giorgio Poi realizzato in collaborazione con SOLIDO e Officina Meca, originariamente in programma mercoledì 15 giugno e spostato al 29 luglio al Parco Marco Coletta all’interno del festival CARINO! nell’ambito della rassegna estiva “Giardino per tutti” (ingresso gratuito, i rimborsi dei biglietti precedentemente acquistati saranno disponibili sul circuito di prevendita utilizzato).

Torna Ferrara sotto le Stelle, una manifestazione che ha la densità, il peso e l’energia degli eventi che hanno una storia di tanti anni, ma che mantiene la freschezza delle cose nuove grazie a una direzione artistica sempre effervescente, assicurata negli ultimi anni da Corrado Nuccini. Dichiara l’Assessore alla Cultura e Paesaggio della Regione Emilia – Romagna Mauro Felicori. Tra le novità il cambio della location, la nuova Darsena, uno dei luoghi della rigenerazione urbana di Ferrara. Come sempre la cultura e la musica assecondano e incentivano la qualificazione della città. Ferrara è una città in cui secoli di storia non inducono i cittadini a guardare indietro, ma generano un approccio vivo alla contemporaneità e alla musica più innovativa e popolare.

È un anno speciale, afferma il sindaco di Ferrara Alan Fabbri. Perché Ferrara Sotto le Stelle torna in una nuova location e terrà a battesimo l’area della Nuova Darsena – che ha già manifestato le sue grandi potenzialità – come luogo di concerti. Pensiamo che il fascino di un’area riqualificata, con un taglio che abbiamo voluto fortemente improntato al verde e all’integrazione tra città e fiume, e la musica siano un mix perfetto e di grande attrattività.

Siamo felicissimi di presentare una nuova edizione che già mostra le sue grandi potenzialità, in un rinnovato contesto cittadino, dice l’assessore alla Cultura del Comune di Ferrara Marco Gulinelli. Ferrara Sotto le Stelle, anche nella sua edizione 2022, arriva accolta dalle migliori premesse: il Festival è infatti stato citato tra i migliori dell’estate di quest’anno. È questo il premio all’impegno che è da sempre continuato, anche nel difficile periodo Covid, e che ha portato a confermare, anche nei tempi difficili della pandemia, un appuntamento tradizionale e di grande storia.

Da ventisei anni Ferrara Sotto Le Stelle non fa solo parte della nostra storia ma costituisce un tassello fondamentale di quella che è l’identità di ARCI Ferrara, commenta Francesca Audino, presidente di Arci Ferrara. Attraverso il festival vediamo da sempre realizzarsi i nostri scopi di promozione culturale, artistica e ricreativa e ogni anno abbiamo la possibilità di rinnovarli assecondando sperimentazioni e cambiamenti. Siamo contenti di assistere a questo fenomeno di grande ripartenza del settore della musica dal vivo, che sta interessando tutto il territorio nazionale, ma crediamo fortemente che esperienze uniche e longeve come quella di Ferrara sotto le Stelle siano qualcosa di molto prezioso per la città e il contesto in cui si inseriscono e vadano pertanto salvaguardate.

Ferrara Sotto le Stelle continua il suo percorso di attraversamento e abitazione degli spazi cittadini spostandosi nella location della Nuova Darsena, dichiara Simone Fresa, presidente dell’Associazione Ferrara sotto le Stelle. Siamo molto felici di essere tra i primi ad animare questo nuovo spazio cittadino e lo faremo con la consueta passione e attenzione all’offerta artistica che contraddistingue da sempre il nostro festival. Anche quest’anno proseguiamo la nostra politica di contenimento dei prezzi per rendere i nostri eventi il più accessibile possibile, aspetto a cui teniamo molto. Siamo pronti ad accogliere il nostro pubblico in Nuova Darsena per quattro serate di musica e divertimento.

Il direttore artistico di FSLS Corrado Nuccini aggiunge: Credo che in Italia ci siano pochi festival pop-rock, giunti alla 26° edizione, che abbiano messo al centro della loro proposta qualità e sperimentazione come Ferrara Sotto le Stelle. Per questo il nostro è un festival non solo bello ma anche importante, stimatissimo ovunque, dove suonano grandi artisti internazionali – come avviene quest’anno con i due attesissimi concerti di The Smile e The Jesus and Mary Chain – oltre al meglio della musica italiana dell’anno in corso. Nonostante il periodo difficile, noi siamo pronti a raccogliere la sfida di una realtà post-pandemica e raccontarvi quanto sia fondamentale la musica per coltivare il futuro.

Siamo orgogliosi di poter contribuire al successo di questo festival di grandissima qualità, ospitando negli spazi di Wunderkammer il palco e tutto il backstage, conclude il presidente del Consorzio Wunderkammer Roberto Formignani, ma soprattutto siamo felici di instaurare con Ferrara Sotto Le Stelle, attraverso l’ingresso ufficiale dell’associazione tra i membri del Consorzio Wunderkammer, un rapporto profondo di collaborazione di lungo respiro. Da oggi siamo sette consorziate, che operano in ambiti anche molto diversi, ma da musicista e per restare in tema musicale non posso non notare che siamo anche come le sette note e i sette accordi fondamentali, che unendosi e lavorando insieme possono creare armonie magnifiche. Sta a noi riuscirci, ma guardando quanto già realizzato insieme fino ad ora mi sembra proprio che la strada sia quella giusta.

IL PROGRAMMA

Giovedì 16 giugno alla Nuova Darsena arriva Venerus. Artista eclettico e raffinato, capace di dare vita a un sound caleidoscopico e impossibile da etichettare, torna a esibirsi live con “Estasi degli angeli”: non un semplice concerto ma un’esperienza, un rito collettivo, un’invocazione. Un viaggio sorprendente e tutto da vivere, tra canzoni amate e tante sorprese, in cui la musica di Venerus e della sua band diventa un traghetto verso altri mondi e nuove dimensioni sonore. L’opening della serata è affidato a Marta Del Grandi, raffinata cantante e compositrice dall’anima cosmopolita il cui cantautorato bucolico ma anche emotivamente complesso sembra attingere ad aree che vanno oltre le parole (CLASH). Presenta il suo debutto solista Until We Fossilize: un album avant-pop, fortemente influenzato dal suo aver vissuto a lungo in Nepal, in cui coesistono stilemi folk-rock, atmosfere Lynchiane e arrangiamenti che richiamano le colonne sonore di Morricone.

Venerdì 17 giugno Ferrara sarà travolta dall’energia fiammeggiante di Cosmo, nome di spicco della nuova musica italiana, e del suo ultimo album LA TERZA ESTATE DELL’AMORE. Un disco che evoca le rivoluzionarie vibrazioni delle “Summer of love” del passato ed è il suo manifesto programmatico, artistico e politico. Un punto d’incontro tra clubbing, world music, suoni psichedelici e forma canzone che trova suo pieno compimento dal vivo, in un live imperdibile che rimette al centro l’importanza della collettività. Una festa tutta da ballare, dove la musica sarà assoluta protagonista. L’apertura è affidata a Whitemary, uno dei nomi più promettenti della nuova scena elettronica made in Italy. Un’artista a tutto tondo che scrive, produce, suona e canta tutto da sola, plasmando una musica impulsiva, terapeutica, esorcizzante, come dimostrano le canzoni del suo album d’esordio Radio Whitemary.

Sabato 18 giugno si esibirà una band iconica che, con il suo sound e il suo stile, ha rivoluzionato gli anni Ottanta e cambiato per sempre la storia della musica alternativa: The Jesus and Mary Chain. Il gruppo scozzese dei fratelli William e Jim Reid fin dagli esordi è stato eletto a band di culto dalla stampa inglese e mondiale grazie al suo sound oscuro, inquieto e stratificato e ai suoi live brevi ma straordinariamente intensi. Punto di riferimento della scena musicale londinese post Sex Pistols, The Jesus and Mary Chain hanno dato vita a un nuovo genere musicale – e a una nuova estetica -, lo shoegaze, diventando capofila di un movimento che annovera tra i suoi adepti artisti del calibro di My Bloody Valentine e Slowdive. In apertura Matilde Davoli, cantante, chitarrista, compositrice, produttrice e ingegnere del suono dalle radici salentine ma dall’anima e sound internazionale, come dimostra il successo ottenuto all’estero che l’ha portata a calcare palcoscenici prestigiosi come quello del Primavera Sound di Barcellona. Con il suo ultimo disco Home conduce in un viaggio sonoro immersivo e vibrante, di straordinaria potenza evocativa, dove profonde composizioni sonore metropolitane percorrono territori più atmosferici e si intrecciano alla sua voce soave e intensa.

Domenica 19 giugno torna invece La Rappresentante di Lista, reduce dallo straordinario successo dell’esperienza sanremese con Ciao ciao. Il progetto fondato dalla cantante Veronica Lucchesi e dal polistrumentista Dario Mangiaracina sarà di nuovo a Ferrara con un esplosivo live full band in cui porteranno sul palco – insieme a un repertorio ormai decennale – il loro My Mamma Ciao Ciao Edition. Prima di loro Ibisco, talento bolognese classe 1995, con il suo debut album Nowhere Emilia: una miscela di visioni distorte in bianco e nero, una raccolta personale di travagliate dipendenze e droghe dell’esistenza dove la new wave incontra il cantautorato e si fonde con punk ed elettronica.

La programmazione del festival ospita poi un altro prestigioso nome internazionale: venerdì 15 luglio in piazza Trento e Trieste Ferrara Sotto le Stelle presenta infatti un grande evento speciale in collaborazione con Ferrara Summer Festival: l’imperdibile e strabiliante live dei The Smile, la band formata da Thom Yorke e Jonny Greenwood dei Radiohead insieme a Tom Skinner dei Sons of Kemet. In apertura, Robert Stillman.

Venerdì 29 luglio ci si sposta invece al Parco Marco Coletta dove sarà protagonista Giorgio Poi con il suo ultimo album Gommapiuma, un disco morbido e sospeso, un viaggio tra le nuvole in cui la dimensione onirica e sognante del cantautore si interseca a immagini capaci di sintetizzare il reale e il quotidiano. Il concerto – previsto inizialmente per il 15 giugno – è realizzato in collaborazione con SOLIDO, il coordinamento che riunisce i tre prestigiosi festival emiliano-romagnoli Ferrara Sotto le Stelle, acieloaperto e Arti Vive, e Officina Meca e si inserisce all’interno del festival CARINO! nell’ambito della rassegna estiva “Giardino per tutti”.

Tornano anche i workshop dedicati ai più piccoli: due laboratori gratuiti per bambine e bambini dai 6 ai 13 anni, sempre negli spazi del festival in Nuova Darsena. Giovedì 16 giugno alle 16.30 ci sarà “Polifonia del riuso”, un laboratorio di costruzione di piccoli strumenti musicali, perlopiù percussioni, attraverso il riciclo di materiali di scarto di uso quotidiano, mentre sabato 18 giugno – sempre alle 16.30 – è la volta di “Albero maestro”, un laboratorio manuale di costruzione di barchette realizzate con materiali di recupero naturale destinate a salpare lungo il canale della Darsena. Prenotazione consigliata all’indirizzo info@arciferrara.org.

***

Ferrara Sotto Le Stelle nelle precedenti 25 edizioni ha ospitato grandi protagonisti della musica internazionale, tra cui Bob Dylan, Lou Reed, Philip Glass, PJ Harvey, Kraftwerk, Ryuichi Sakamoto, Radiohead, Sonic Youth, Beck, Pixies, Wilco, Mercury Rev, Deus, Bon Iver, The National così come i migliori nomi della musica italiana: Lucio Dalla, Franco Battiato, Paolo Conte, Afterhours, CSI, Vinicio Capossela, Verdena, Le Luci Della Centrale Elettrica, IOSONOUNCANE e molti altri ancora.

Ferrara Sotto le Stelle dal 2022 fa parte del community hub Consorzio Wunderkammer, porto di innovazione culturale, sociale, ambientale e produttiva nella darsena fluviale di Ferrara e cuore della sua rigenerazione urbana.

Media partner

Rockit

Rumore

Noisyroad

FILO Magazine

Web Radio Giardino

Polpetta Magazine

L’indiependente

Info

contact@ferrarasottolestelle.it

https://www.facebook.com/ferrarasottolestelle

https://www.instagram.com/fesottolestelle/

https://www.ferrarasottolestelle.it/

FERRARA SOTTO LE STELLE 2022

Dal 16 al 19 giugno 2022 – Nuova Darsena – Ferrara

INGRESSO GRATUITO PER I MINORI DI 10 ANNI

giovedì 16 giugno

VENERUS

MATILDE DAVOLI

Biglietti: https://www.ticketone.it/event/venerus-nuova-darsena-15173678/

venerdì 17 giugno

COSMO

WHITEMARY

Biglietti: https://www.ticketone.it/event/cosmo-nuova-darsena-15213978/

sabato 18 giugno

THE JESUS AND MARY CHAIN

MARTA DEL GRANDI

Biglietti: https://www.ticketone.it/event/the-jesus-and-mary-chain-nuova-darsena-15162838/

domenica 19 giugno

LA RAPPRESENTANTE DI LISTA

IBISCO

Biglietti: https://www.ticketone.it/event/la-rappresentante-di-lista-tour-estivo-nuova-darsena-14960844/

A cui si aggiungono

venerdì 15 luglio

THE SMILE

ROBERT STILLMAN
in collaborazione con Ferrara Summer Festival

Biglietti: https://www.livenation.it/show/1361270/the-smile/ferrara/2022-07-15/it

venerdì 29 luglio

GIORGIO POI

In collaborazione con SOLIDO e Officina Meca

nell’ambito del festival CARINO! – “Giardino per tutti”

INGRESSO GRATUITO

Presentata la XXVI ed. di FERRARA SOTTO LE STELLE: The Jesus and Mary Chain, Cosmo e tanti altri dal 16 giugno in Nuova Darsena was last modified: giugno 16th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Arriva il Blue Mama Festival
Articolo succesivo
FEDELTA’ DEL SUONO #316 e COSTRUIRE HIFI #276 di GIUGNO 2022 sono ORA in edicola!

Potrebbe interessarti anche...

MUSICA DA BERE | XII Edizione –...

6 settembre 2021

Ecco i concerti estivi al Maxxi

9 giugno 2021

Pistoia “Blues City Sessions”: dal 14 dicembre...

10 dicembre 2020

“LA CALABRIA CHE SUONA” NELLA SCENA REGGINA...

18 maggio 2021

Premio InediTo: 8 giugno premiazione XX edizione...

3 giugno 2021

Giovedì 30 marzo – UN MARE DI...

28 marzo 2023

Dal 14 al 18 giugno a BOLOGNA...

22 febbraio 2023

XXXVII AI CONFINI tra SARDEGNA e JAZZ...

31 agosto 2022

Fantastico Festival 2021_Vince Rebecca Clara Scarfò

27 luglio 2021

RESTART | promuove IT’S OK TO NOT...

13 gennaio 2021

Ultimi articoli

  • I VIAGGI DI MADELEINE Tra luce e ombra – Una nuova uscita per M.P. & Records e distribuita da G.T. Music Distribution
  • FAUST DEGADA SAF “SaySay” – in uscita per e distribuito da G.T. Music Distribution
  • È uscito Il nuovo disco della Banda Putiferio per “RadiciMusic Records”
  • Venerdì a Cesenatico il “latin jazz combo” di Paolo Marini

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

26 MAGGIO TEATRO MASINI FAENZA TIENI BOTTA RACCOL 26 MAGGIO
TEATRO MASINI
FAENZA TIENI BOTTA

RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA
DI MUSICA
ARTISTATION DI FAENZA

Si comunica che i biglietti per Faenza Tieni Botta si potranno ritirare presso Faventia Sales (ex Salesiani) in Via San Giovanni Bosco 1 a Faenza a partire da giovedi 18 maggio fino a giovedì 25 maggio (esclusi sabato e domenica) dalle ore 15 alle ore 18:30.
Il biglietto per la raccolta fondi è di 20 euro intero e 15 euro il ridotto.
Da lunedi 22 maggio sara' possibile prenotare on line per chi non e' di Faenza alla mail: segreteria@materialimusicali.it
Nella serata di venerdi 26 maggio la Biglietteria del Teatro Masini aprira alle ore 19 per ingresso dei prenotati e per acquisto biglietti rimasti.
🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo t 🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @freakybeaofficial con particolare attenzione alle sue ultime release.

 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#freakybea #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
📣 Esce oggi 𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐚, di Roberta Cappelletti & Emisuréla

Il brano è prodotto da Casadei Sonora e Materiali Musicali.

📍 19 MAGGIO MONTE BRULLO (Faenza)
Veglione Romagnolo per il Premio Arte Tamburini

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

“Aria Felliniana” interpretato dalla grande e storica cantante e capo orchestra del folklore romagnolo #robertacappelletti e dal giovane duo del neo folk romagnolo #emisuréla formato dalle sorelle Anna e Angela De Leo, cantanti e musiciste dal crescente successo.
~Il prossimo appuntamento per vedere live il Veglionissimo sarà Venerdì 19 maggio a Montebrullo di Faenza, in occasione della nuova edizione del Premio Arte Tamburini~
“Aria Felliniana”, scritta da Ferdinando Guerra e arrangiata da Giuseppe Zanca per le storiche Edizioni Musicali Casadei Sonora da un’idea di Giordano Sangiorgi , promoter di importanti festival di musica indipendente e di liscio, rappresenta uno dei ritratti totalmente aderenti alla nostra Terra di Romagna unendo insieme con le interpreti, tutte al femminile, tradizione e innovazione, un connubio indispensabile per proseguire a far conoscere in una nuova chiave musicale il liscio e le nostre grandi tradizioni musicali sostenendo così la Regione Emilia-Romagna nell’iter del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’ UNESCO
La copertina è una fotografia proveniente dal “Fondo Marco Pesaresi”, si ringrazia il Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico Marco Pesaresi.

#mei #meimeeting 
@giordano.sangiorgi 
@roberta.cappelletti.543 
@emisurela 
@regione_emiliaromagna 
@unesco

Powered by
@letsgomedia.official
𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧!
𝗦𝗘𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯
Esibisciti e fai conoscere la tua arte, @morganofficial presiederà la giuria d’onore, scopri il contest giusto per la tua musica e fatti notare. 
ATTENZIONE, RESTANO POCHI GIORNI PER LE ISCRIZIONI, controlla le storie per regolamenti e info:

🪗IL LISCIO NELLA RETE

🎸MEETING MUSIC CONTEST

🎹PREMIO ANACAPRI BRUNO LAUZI

🎤ONDA ROSA INDIPENDENTE

🎼LA MUSICA È LAVORO

🥁L’ECO FUTURO

👑 premi, riconoscimenti, promozione ed un pass per esibirsi a Faenza il prossimo 6-7-8 ottobre sul prestigioso palco del MEI.

Seguici per info e aggiornamenti
👉🏼 www.meiweb.it

@giordano.sangiorgi 
@ass.audiocoop 
@pro_fest_ 

powered by
@letsgomedia.official
Artisti, Band e Musicisti 🎙 Ultimi 20 giorni p Artisti, Band e Musicisti 🎙

Ultimi 20 giorni per iscriversi al Meeting Music Contest, il contest per scoprire i nuovi talenti della musica con giuria presieduta da @morganofficial in collaborazione con il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, insieme al @meetingrimini 🎸

Per partecipare alla finalissima del Meeting Music Contest del prossimo 24 agosto, basta seguire il Link in Biografia e inviare il materiale richiesto alla mail che troverete sul regolamento 🔥 

In palio per i vincitori:
- Esibizione live al Festival @mei_meeting 
- Registrazione di un brano presso gli studi di @gianlucalopresti.nevica presti
- Produzione videoclip a cura di Edizioni Parodoi 🎥
- Promo Stampa a cura di @laltoparlanteufficiostampa 🔥

Segui il Link In Bio e amplifica la portata della tua musica, in bocca al lupo 🎙

#indie #contest #band #artisti
Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, music Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, musica di @stefanocintimusica – libero adattamento poesia e testo di Alfredo Oriani.

tutte le info su meiweb.it 🎶
Concorso canoro nazionale riservato ai giovani tal Concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, tra i pochi in Italia a
poter vantare una propria Orchestra Ritmo Sinfonica.

L’Associazione ProSceniUm, Progetto Scenico Umbro, cura e realizza spettacoli
per circuiti teatrali, Festival, Talent, Convention e organizza Master Class
formative con i professionisti del settore.

tutte le informazioni su meiweb.it
@robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @m @robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @mei_meeting 
 
La cantautrice indipendente Roberta Giallo calcherà il grande palco del Concerto del @primomaggiobologna anche in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Artisti @aiaartists per sottolineare che la musica è lavoro.

#PrimoMaggio
#RobertaGiallo
#primomaggiobologna 
#musicaitaliana
#meimeeting 
#cantautrice
#musica #bologna
#emiliaromagna
#artista 
#concerto
Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con i tre vincitori: Analogic, Beart e Revenant.

Vi aspettiamo al @piccadillyfaenza !
This error message is only visible to WordPress admins

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy