MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Meeting Music Contest, al via la terza edizione...
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Gabriele...
AudioCoop: Global Music Report 2023: si chiede trasparenza...
Cresce il fatturato in Italia, ma a chi...
Ecco il Global Music Report : musica col...
Ecco la puntata mensile di Alka Selection: ascolta...
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di...
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22...
RENGA NEK: da luglio protagonisti di nuovi appuntamenti...
Il terzo “Tavolo Permanente sulla Cultura e sullo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Al via la quarta edizione di ECO DI DONNA EVOLUTION (dal 15 al 26 giugno a Rimini)

15 giugno 2022

 

ECO DI DONNA

EVOLUTION

quarta edizione

La rassegna a San Giuliano Mare di Rimini

dedicata alla musica d’autrice

DAL 15 al 26 GIUGNO 2022

NELLA PIAZZETTA LACUADRA DELL’ORTO

Torna Eco di Donna “Evolution” la rassegna a San Giuliano Mare di Rimini dedicata alla musica d’autrice e giunta alla sua quarta edizione. Ad accoglierla, dal 15 al 26 giugno, sarà come da tradizione la Piazzetta Lacuadra dell’Orto (via Lucio Lando, 109) grazie all’organizzazione di Caffè dell’Orto, Musica di Seta e Associazione Sarà, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Rimini e la collaborazione della Casa delle donne. La direzione artistica è della cantautrice Chiara Raggi, fondatrice e direttrice di Musica di Seta.

«È sempre un’emozione essere alla vigilia di una nuova edizione di Eco di Donna Evolution – dichiara Chiara Raggi, direttrice artistica Eco di Donna Evolution – founder & director Musica di Seta –. Il lavoro di mesi e mesi prende forma in un calendario di concerti e appuntamenti culturali secondo la mission che ci muove dai primi passi: creare un palcoscenico che ospiti la migliore musica d’autrice italiana, mettendo un focus su artiste e canzoni che per noi è importante conoscere e divulgare. Anche quest’anno non mancheranno le occasioni per indagare e parlare intorno a tempi importanti per me e per Musica di Seta come la “battaglia” per uguali diritti e uguali tutele all’interno del sistema musicale. Il tema dell’equità e della parità è sempre più urgente e speriamo di portare esempi positivi e concreti del lavoro che stiamo facendo, sopra e sotto il palco. Le artiste di questa edizione arrivano da ogni parte d’Italia e con le loro voci e le loro parole racconteranno la donna e la vita, dal particolare all’universale».

Mercoledì 15 giugno alle ore 21 Eco di donna Evolution parte con il concerto della cantautrice Giua nell’ambito del suo “Piovesse sempre così” tour. Vincitrice dei premi Lunezia, Castrocaro, Musicultura, Mantova Musica Festival, Festival de Cançó Barnasants di Barcellona e finalista al Festival di Sanremo nei Giovani nel 2008. Ha cinque dischi all’attivo e molte collaborazioni teatrali come autrice delle musiche e interprete in scena, e tante quelle musicali (Riccardo Tesi, Fausto Mesolella, Adriana Calcanhotto, Jaques Morelenbaum, Armando Corsi). Ha lavorato con Neri Marcorè nello spettacolo “Quello che non ho” e attualmente sta lavorando con Davide Livermore, regista d’opera e direttore del Teatro Nazionale di Genova, per la realizzazione di “Human Pride”, brano che accompagna la nuova stagione teatrale.

Venerdì 17 giugno, ore 21, sarà la volta di Claudia Crabuzza nel concerto “Veu i guiterra”. Con voce e chitarra accompagna il pubblico in un viaggio intimo tra le storie e i volti che vivono nelle canzoni della sua produzione recente in catalano di Alghero, premiate al Premio Tenco con la Targa Tenco per il miglior disco in dialetto e lingue minoritarie. Claudia Crabuzza racconta con musica e parole un percorso di donna che comprende molte facce della vita ‘ragione e speranza, amore e vanità’, il desiderio e la guerra quotidiana con il dolore e la fragilità. Le donne ispiratrici, i figli e le offerte alla Madre Terra, rumori di strada, alberi e cani. Ci sarà posto per un omaggio alle donne della canzone popolare e al più apprezzato autore della canzone algherese, Pino Piras e per un’anticipazione delle nuove canzoni inedite.

Domenica 19 giugno alle 21 spazio al talk “La nostra battaglia è di tutti” che vedrà protagoniste la direttrice artistica del festival Chiara Raggi, la cantante e arrangiatrice Sara Jane, Claudia Gatti (founder di MyClah), Veronica Tordi, designer del brand omonimo di gioielli, e Stefania Di Battista (imprenditrice titolare di Scatolificio Di Battista) per affrontare il tema della parità di genere in ambito musicale e non solo: un traguardo ancora da conquistare a pieno attraverso un percorso che vede già impegnate numerose artiste e operatrici del settore.

Nella serata di martedì 21 giugno (ore 21) verrà presentato in anteprima nazionale il libro “Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario” di Michele Neri, autore Rai e direttore della rivista Vinile. In dialogo con l’autore ci saranno le cantautrici Marlò e Marina Mulopulos, mentre a moderare l’incontro sarà Elisa Genghini, scrittrice e cantautrice.

La musica torna sul palco della Piazzetta Lacuadra dell’orto giovedì 23 giugno (ore 21) con la voce di Carlot-ta nel concerto “Murmure”. Le sue canzoni raccontano di paesaggi, montagne, alberi, morte, amore, animali in un modo romantico e insieme ironico che spesso si costruisce di riferimenti letterari. Carlot-ta ha pubblicato tre album di canzoni: Make me a picture of the sun (Anna the Granny/Audioglobe, 2011) ha ricevuto il Premio Ciampi per il Migliore album d’esordio e il Premio Mei Supersound per il miglior disco dell’anno. Murmure (Incipit/Egea, 2018), prodotto da Paul Evans (Bedroom Community) e registrato tra Italia, Svezia e Danimarca, è un album per organo a canne, voci e percussioni realizzato con il contributo di SIAE e Mibac, in cui si alternano composizioni solenni e impetuose, ballate romantiche, valse musette, danze macabre, motivetti synth-pop.

Sabato 25 giugno alle ore 21 sarà protagonista della rassegna Veronica Marchi “Live in solo”. Cantautrice, autrice e produttrice veronese, ha collaborato con Niccolò Fabi, Patrizia Laquidara, Natalino Balasso, Serafino Rudari, Eros Cristiani, Carlo Carcano. Ha pubblicato quattro album come cantautrice e un disco di cover. Il suo primo album è Targa Tenco ex equo come Opera Prima. Penna versatile, capace di saltare dal pop all’indie folk, i suoi concerti si contraddistinguono per eleganza, delicatezza e autenticità artistica. Nel 2016 è stata una delle protagoniste della decima edizione di XFactor nella squadra di Manuel Agnelli. Nel gennaio 2020 ha fondato la casa discografica Maieutica Dischi, un’etichetta che cura solo musica fatta da donne.

Infine la serata di chiusura di Eco di Donna Evolution di domenica 26 giugno (ore 21) dal titolo “Across XX Universe”: un piccolo viaggio nella canzone d’autrice internazionale con le voci e le note di Serena Amatori e Arianna Pasini, a cura di associazione Sarà.

In occasione della rassegna, Di Battista Scatolificio e Veronica Tordi realizzeranno una superior box contenente un gioiello pensato per Eco di Donna (creato da Veronica Tordi), con cui verrà omaggiata ogni artista. Inoltre il Caffè dell’orto ha creato appositamente per Eco di donna un cocktail in collaborazione con lo sponsor Astoria dal nome Nota diVina. 


Ingresso libero, è gradita la prenotazione allo 0541 29192.

La rassegna è organizzata in collaborazione da Caffè dell’Orto, Musica di Seta e Associazione Sarà. Rimini al futuro

Con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, Comune di Rimini e la collaborazione della Casa delle donne

Con il sostegno di: Astoria, A tutta Randa, Veronica Tordi, AroundGraphic, Hotel Baia Imperiale, Scatolificio Di Battista.

Media Partner: Icaro Tv

Al via la quarta edizione di ECO DI DONNA EVOLUTION (dal 15 al 26 giugno a Rimini) was last modified: giugno 15th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
GIROTTO meets ALMA_Il 23 giugno all’Anfiteatro Romano di Terni, prima nazionale del nuovo progetto di JAVIER GIROTTO con l’ALMA SAXOPHONE QUARTET
Articolo succesivo
GHALI IN RADIO DAL 17 GIUGNO CON IL BRANO PARE (FEAT. MADAME) LA TRACCIA #7 DI SENSAZIONE ULTRA, L’ULTIMO ALBUM DI GHALI, AFFRONTA IL BULLISMO DA UN INEDITO PUNTO DI VISTA

Potrebbe interessarti anche...

Prosegue la 7ª edizione del MONFERRATO ON...

30 giugno 2022

NASCE IL MUSAQ, UNA GRANDE MANIFESTAZIONE NAZIONALE...

13 maggio 2022

DISCO-BO 2022 – Il 10 e l’11...

25 luglio 2022

19/20 AGOSTO – CARPINETO BUSKERS FESTIVAL 2022

18 agosto 2022

“A Vigevano Jazz”: domenica 3 luglio il...

1 luglio 2022

Cresce l’attesa per il PRIMO MAGGIO 2021...

9 aprile 2021

Partecipa a Con-Text di Editrice Zona e...

21 gennaio 2022

A Palermo arriva MainOFF

5 marzo 2020

Fantastico Festival 2021_Vince Rebecca Clara Scarfò

27 luglio 2021

Vicenza Rock Contest: Vince Claudia Meneghini

13 ottobre 2022

Ultimi articoli

  • Meeting Music Contest, al via la terza edizione del contest. Morgan presidente della Giuria d’Onore
  • Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Gabriele Saro and Charlotte Grisley
  • AudioCoop: Global Music Report 2023: si chiede trasparenza dei dati, aumenta il fatturato ma diminuiscono gli introiti per le piccole realta’ musicalli del nostro paese, serve costruire un”alternativa europea e nazionale alle attuali piattaforme
  • Cresce il fatturato in Italia, ma a chi vanno i soldi, forse alle piattaforme streaming con sedi all’estero?

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻
🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Lou 🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Loudbanner 

Trovate su meiweb.it l’intervista che abbiamo fatto con i ragazzi di @loudbanner 🎙️

Link in bio per andare sul sito e leggerla 🔥

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy