MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a...
Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio....
Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”,...
“QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei...
Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

Village Celimontana – concerti dal 13 al 19 giugno 2022 – DUO ITALIA (Greg e Max Paiella) – Adika Pongo – Max Maglione – Mario Donatone – Kisitoband – Minnie Minoprio

13 giugno 2022

VILLAGE CELIMONTANA

UN’ESTATE RICCA DI MUSICA ED ENERGIA

100 Concerti a ingresso libero

La programmazione dal 13 al 19 Giugno 2022

Media Partner Ufficiale della Rassegna: Dimensione suono soft

Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico ESTATE ROMANA 2020-2021-2022 

 

INGRESSO LIBERO
______________________
VILLAGE CELIMONTANA
Villa Celimontana
Via della Navicella, 12
00184 ROMA
info 3490709468
www.villagecelimontana.it
ORE 22:00 – INIZIO CONCERTI

BRUNCH STORIA E MUSICA – ogni sabato e domenica – ore 12:30

SWING SWING SWING – dimostrazione di ballo primi passi ogni martedì – ore 21:00

BEVO SOLO ROCK’N ROLL – dimostrazione di ballo gratuita ogni domenica ore 21:00

 

 

LUNEDÌ 13 GIUGNO

21.00 – GREG OGNY LUNEDAY

DUO ITALIA CONCERTO

 

Il duo nasce nel secolo scorso, attorno al 1995 dalle scellerate menti di Claudio Gregori e Max Paiella, senza un valido motivo se non quello di divertirsi come due vecchi amici armati di buon vino e chitarre. Negli anni si forma uno spettacolo grottesco, psichedelico e assai variopinto in cui Greg e Max diventano i menestrelli di un gioco dell’Oca intorno al mondo, per dissacrare affettuosamente la Musica dell’intero globo terracqueo. Si parte dalle crude e mortifere liriche della canzone Romanesca e si arriva alla spigolosità del Country e alla malinconia del Blues, passando per brani greci, romeni, hawaiani, messicani e cubani. Ma si va oltre con canzoni originali e spiazzanti e letture di apoftegmi, parabole e racconti di improbabili disavventure. Un’ora e mezza di follia freniatrica e bizzarra che contagia come un gas esilarante.

Massimiliano “Max” Paiella è un autore, attore, imitatore e Musicista con lunga e provata carriera teatrale, televisiva e radiofonica. Molte avventure le ha trascorse in compagnia di Greg; a Teatro (“The Blues Brothers – Il Plagio” “Chi Erano i Jolly Rockers?” “Rockandrollogy”), in televisione (“BRA – Braccia Rubate all’Agricoltura” “Mhhh!” “Bla Bla Bla” “Telenauta 69”) e in radio (“610”). Da più di dieci anni è mattatore in compagnia di Presta e Dose ne “Il Ruggito del Coniglio” su Rai radio 2. Claudio “Greg” Gregori è un Musicista, autore, attore e fumettista in attività da: oltre 40 anni (Musica); circa 35 anni (Fumetto); 28 anni (Latte & i Suoi Derivati); 25 anni (Teatro). Ha scritto e interpretato una ventina di spettacoli teatrali, ha collezionato più di quattromila concerti, ha pubblicato una decina di album musicali, ha partecipato ad otto film, a vari programmi televisivi e da diciotto anni conduce con Lillo la trasmissione quotidiana “610”su Rai radio 2.

Line-up

CLAUDIO GREG GREGORI:

Voce, Chitarra Acustica e ammennicoli vari.

MAX PAIELLA:

Voce, Chitarra Acustica e orpelli a caso.

 

 

MARTEDÌ 14 GIUGNO

SWING SWING SWING

DALLE ORE 20:00 – LOLA’ LONDON STYLE

ORE 21:00 – LEZIONE PRIMI PASSI CON LA SCUOLA DI BALLO SAVOY SWING

ORE 22:00 – DIXIE FLYER PASSENGERS

Secondo appuntamento al Village Celimontana con la serata “SWING SWING SWING”. La scuola di ballo Savoy Swing utilizzerà lo spazio pedana del Festival per una dimostrazione di ballo “primi passi” gratuita per tutti quelli che si vogliono avvicinare a questo genere. A seguire il concerto dei Dixie Flyer Passengers.

Il nome ricorda un treno, il Dixie Flyer, che nei primi anni del ‘900, attraversava gli Stati Uniti, da Chicago alla Florida toccando le città che più sono state significative nella storia del Jazz. Come in un viaggio, il gruppo ripropone il repertorio tradizionale Jazz e Blues dei primi anni del ‘900 soffermandosi sui brani degli anni ’20 interpretati dalle grandi blueswomen quali Bessie Smith, Sippie Wallace, Victoria Spivey. Tutti i martedì, inoltre, sempre prima del concerto, ci sarà la mostra “Lolá London Style”: 8 anni di riproduzioni vintage, dagli anni 20 agli anni 60, in esclusiva per Village Celimontana.

Line-up

Cecilia Panichelli – voce

Lorenzo Soriano – tromba

Daniele Corvasce – banjo

Alessandro Cicchirillo – sousaphono

Mariano Gatta – batteria

 

 

MERCOLEDÌ 15 GIUGNO

22.00 – ADIKA PONGO: A TRIBUTE TO THE DISCO

 

Un omaggio alle grandi hit della Disco Music internazionale con una delle band più riconosciute a livello europeo. Gli Adika Pongo si sono formati a Roma nel 1993 dalla volontà di Niccolò Fabi, Lorenzo Salvatori, Aidan Zammit, Leonardo D’Angelo e Alessandro e Eleonora Benedetti. Nasceva come cover band e si è subito imposta all’attenzione del pubblico romano per la grinta dimostrata dall’allora giovanissimo Niccolò Fabi. Con una media di un centinaio di date l’anno si sono prefissati il compito di portare in giro in Italia e in Europa, quella che viene chiamata “Soul Disco” e che era suonata da band come gli Chic, gli Earth Wind & Fire, le Sisters Sledge e la Kool & The Gang. Un vero “Tribute to The Disco” atto a creare un gioco fatto di buona musica e tanta energia condivisa con il pubblico. Una serata imperdibile, tra brani originali e omaggio a grandi band, in cui sarà impossibile restare seduti, VI ASPETTIAMO!

Line-up

Francesca Silvi (Miss Francy) – Voce

Costantino “Kosta” Ladisa – Sax e Voce

Alessandro Benedetti – Basso

Alberto Lombardi – Chitarra e Voce

Alessio Scialò – Tastiere

Andrea Merli – Batteria

Pablo Enrique Oliver – Percussioni

GIOVEDÌ 16 GIUGNO

22.00 – SOULPEANUTS BIG BAND

 

Un concerto interamente dedicato alla musica Afroamericana degli anni ’80, con alcuni dei più grandi successi che hanno caratterizzato quell’epoca d’oro. Soulpeanuts Big Band è una vera e propria orchestra alle prese con un repertorio che spazia dagli Earth Wind & Fire, passando per grandi artisti del calibro di Chaka Khan, George Benson, Al Jarreau, Anita Baker e come il grande compositore Quincy Jones. Non mancherà anche una parte prettamente “dance” con alcuni dei più grandi successi di gruppi assai noti come gli Chic o di vocalist che hanno lasciato il segno nella storia quali Donna Summer, Barry White, Kool & the Gang e tanti altri ancora. Uno spettacolo coinvolgente, caratterizzato da una grandissima energia, che riporta il pubblico direttamente agli anni ’80 quando, la musica afroamericana visse il periodo di massimo splendore. Durante lo spettacolo il pubblico non può fare a meno di rimanere coinvolto da una band che durante i live esprime tutto il suo potenziale attraverso una miscela di Soul, Funk e Disco 80. Un vero e proprio viaggio, dunque, verso un periodo in cui l’America produsse una vera e propria rivoluzione culturale generando contenuti ed interpreti che invasero il mondo coinvolgendo milioni di persone.

Soulpeanuts Big Band è una formazione nata nel 2015 da un’idea del producer e drummer Michael Coal. La band è impegnata già da diversi anni in questo progetto artistico con all’attivo diversi live che hanno fatto registrare il tutto esaurito e una grande affluenza di pubblico. Il nome Soulpeanuts deriva da un famosissimo pezzo di Dizzy Gillespie degli anni 50 intitolato appunto Salt Peanuts. Un omaggio alle grandi big band nate nel mondo del jazz che hanno fatto da apripista a nuovi orizzonti musicali. Non a caso, infatti, la line-up della band è assai numerosa ed è composta da due Vocalist, una sezione fiati con tre elementi e una ritmica potente di altri cinque elementi.

Line-up

Mimma Pisto – Vocal

Max Pasquarelli – Vocal

Diego Calcagno – Keyboards

Elio Buselli – Bass

Alfredo Bochicchio – Guitar

Michael Coal – Drums

Federicuccio Talone – Percussion

Sergio Vitale – Trumpet

Caludio Giusti – Sax

Massimo Pirone – Trombone

VENERDI’ 17 GIUGNO

22.00 – “METÀ DI ME TOUR”

LO SHOW DI MAX MAGLIONE A SOSTEGNO DELL’ASS. PETER PAN ODV

 

Musica, divertimento e solidarietà saranno i protagonisti della serata presso Villa Celimontana, dove Max Maglione porterà sul palco lo show “Metà di me”, la sua ultima opera teatrale tratta dall’omonimo CD inciso con la straordinaria partecipazione di Fabrizio Bosso, una delle più grandi Trombe del panorama internazionale del Jazz. In “Metà di Me” Max Maglione racconta con grande leggerezza e comicità quanto stiamo vivendo oggi nel mondo della comunicazione, dei media e dei social al cospetto di argomenti che hanno preso la scena internazionale come la pandemia, il riscaldamento globale e la politica creando momenti di riflessione e condivisione. Un live show da non perdere dove il pubblico si ritroverà protagonista per partecipazione e solidarietà.

Le serate solidali infatti sostengono l’associazione Peter Pan Odv che dal 1994 è al fianco dei bambini e degli adolescenti malati di cancro e delle loro famiglie, garantendo loro una casa e tutto il supporto necessario. Lo show è scritto, diretto ed interpretato da Max Maglione: insieme a lui sul palco ci saranno diversi artisti tra i quali Luigi Mas al pianoforte, Francesco Calogiuri alla batteria e Stefano Scoarughi al basso. La scenografia è firmata da Max Maglione. “Partecipare a queste serate è un gesto capace di unire in un momento in cui tutto sembra volerci dividere”, racconta Max Maglione, aggiungendo “voglio ringraziare quanti stanno supportando questo importante progetto sociale a partire da Villa Celimontana, i professionisti – oltre che grandi amici – sul palco insieme a me, Peter Pan e tutti quelli che si stanno impegnando per dare un sorriso a bambini e famiglie meno fortunate di noi”.

Massimo Maglione, in arte ‘Max’, nasce a Napoli nel 1962. Imprenditore, psicologo e formatore di professione è un artista poliedrico, attore e cantante. Dedicato alla musica, porta avanti da più di dieci anni spettacoli comici, one man show e cabaret sempre a sostegno dei bambini della Peter Pan Odv.

Peter Pan Odv è un’associazione nata da un gruppo di genitori di bambini malati di cancro. Nel tempo ha saputo raccogliere intorno a sé centinaia di volontari e migliaia di donatori riuscendo ad aiutare oltre 700 famiglie, offrendo loro accoglienza gratuita per tutto il tempo delle cure.

Line-up

Max Maglione – direttore, interprete, scenografo

Luigi Mas – pianoforte

Francesco Calogiuri – batteria

Stefano Scoarughi – basso

SABATO 18 GIUGNO

12.30 – BRUNCH STORIA E MUSICA

MARIO DONATONE TRIO & GIO’ BOSCO

“BLUES CHE VIAGGIANO IN PRIMA CLASSE”

Con la partecipazione del coro World Spirit Orchestra

 

Al Village Celimontana torna l’appuntamento con i Brunch, sia il sabato che la domenica. Un percorso musicale di storia e musica che ci accompagnerà dal Dixieland allo Swing, dalla Bossanova al Jazz, passando anche per altri generi. Musica, storie, aneddoti nella meravigliosa cornice di Villa Celimontana ci condurranno ancora una volta nella storia del Festival, all’ora di pranzo. Si comincerà con il concerto alle 12.30, una pausa Brunch alle 13.15, e poi la seconda parte. Al centro grandi artisti, personaggi e le epoche della storia del jazz, un appuntamento a metà tra concerto e narrazione per rivivere la storia e per ascoltare la musica. Ad alternarsi sul palcoscenico ci saranno grandi oratori e musicisti accompagnati dalle proprie band che ci appassioneranno con racconti e musica come solo loro sanno fare.

L’appuntamento di questo sabato sarà con Mario Donatone Trio & Gio’ Bosco in “Blues che viaggiano in prima classe”, un concerto- racconto scritto e interpretato da Mario Donatone e ispirato alle sue due opere più recenti. Si tratta del cd “Blues is my bad medicine”, e del libro che porta lo stesso titolo dello spettacolo “Blues che viaggiano in prima classe”. Questi due lavori hanno un rapporto di forte simbiosi. Il disco, nel quale è ospite la sua partner storica, la cantante Gio’ Bosco, è un viaggio all’ interno del blues delle origini attraverso 15 brani tra i più rappresentativi di questo affascinante mondo musicale. Il libro a sua volta, è un’analisi profonda e inedita degli aspetti storici e culturali dell’ambiente in cui sono nati quegli stessi brani. Essi hanno in comune tra di loro la particolarità di essere diventati tutti degli standard famosi nel mondo del rock attraverso le versioni che ne fecero alcune delle band più importanti come, Cream, Led Zeppelin, Rolling Stones, Nirvana e tanti altri.

Lo spettacolo alterna performance musicali di questi brani a racconti storici, aneddoti e riflessioni sui segreti di un’arte molto più vicina a noi di quanto si creda. La forma è quella del Teatro-Musica, in cui il ritmo della narrazione aggiunge senso e agisce come sfondo donando consapevolezza alle emozioni sonore.

Line-up:

Mario Donatone – voce

Davide Bertolone – basso

Roberto Ferrante – batteria, armonica e voce

Gio’ Bosco – voce

e con il coro “World Spirit Orchestra”

 

 

SABATO 18 GIUGNO

22.00 – KISITO BAND

 

Sabato 18 giugno appuntamento al Village Celimontana con “KISITOBAND”, formazione composta da 6 artisti uniti della grande passione per la musica soul e jazz. Uniscono la loro tradizione africana ad un’ampia formazione musicale presso varie scuole di musica in Europa e in Africa. Un gruppo rappresenta un esempio vivente di mescolanza di culture. Una band del terzo millennio che ha saputo arricchirsi dall’incontro con la musica occidentale senza mai intaccare la profonda identità africana delle proprie radici. La band nasce come Kisito Group nel 1988 in Senegal, a Dakar dall’incontro di otto artisti, provenienti dagli studi presso il “Conservatoire International de la Musique” di Dakar, tutti uniti dalla grande passione per la musica soul. Prendono il nome da Kisitò, il giovane ragazzo 12 enne dell’Uganda, messo al rogo perché non voleva rinunciare al suo credo religioso. Per questo vogliono essere il simbolo della gioventù africana che sogna la pace, l’unione fra le culture ed il rispetto fra i popoli. I Kisito hanno consolidato la propria identità musicale, facendo nascere un genere afro-reggae assolutamente particolare e di grande ricchezza che sconfina liberamente sia nel jazz, nel funky e nel soul, che verso soukous, zouk, makossa, i ritmi chiave della musica africana senza mai dimenticare le proprie origini più profonde, i timi tradizionali del Senegal e la musica mbalach. In questo senso i Kisito rappresentano un esempio vivente di mescolanza di culture, una band del terzo millennio, che ha saputo arricchirsi dell’incontro con la musica occidentale senza mai intaccare la profonda identità africana delle proprie radici.

 

 

DOMENICA 19 GIUGNO

12.30 – BRUNCH STORIA E MUSICA

MINOPRIO & ETTORE ZEPPEGNO

Al Village Celimontana torna l’appuntamento con i Brunch, sia il sabato che la domenica. Un percorso musicale di storia e musica che ci accompagnerà dal Dixieland allo Swing, dalla Bossanova al Jazz, passando anche per altri generi. Musica, storie, aneddoti nella meravigliosa cornice di Villa Celimontana ci condurranno ancora una volta nella storia del Festival, all’ora di pranzo. Si comincerà con il concerto alle 12.30, una pausa Brunch alle 13.15, e poi la seconda parte.

Al centro grandi artisti, personaggi e le epoche della storia del jazz, un appuntamento a metà tra concerto e narrazione per rivivere la storia e per ascoltare la musica. Ad alternarsi sul palcoscenico ci saranno grandi oratori e musicisti accompagnati dalle proprie band che ci appassioneranno con racconti e musica come solo loro sanno fare. I protagonisti di questo appuntamento saranno Minnie Minoprio & Ettore Zeppegno in “Amarchord”, musica da ricordare: repertorio dei primi ‘900, le allegre canzoni che facevano ballare i nostri nonni agli albori del jazz.

Line-up

Minnie Minoprio – voce

Ettore Zeppegno – pianoforte

 

 

DOMENICA 19 GIUGNO

BEVO SOLO ROCK’N’ROLL

21:00 – LEZIONE PRIMI PASSI CON LA SCUOLA DI BALLO SWINGIN’UP

22:00 – ROCKIN’ ANGIE AND THE SHAKERS

 

L’appuntamento della domenica al Village Celimontana è con Bevo Solo Rock’n’Roll: una serata vintage all’insegna della musica degli anni ’50. Prima del concerto la scuola di ballo o Swingin’up utilizzerà lo spazio pedana del Festival per una dimostrazione di ballo gratuita. Il LIVE di domenica 12 giugno è con i Rockin’ Angie & The Shakers.

Un incredibile viaggio negli anni ruggenti del rock&roll!! L’esplosiva ROCKIN’ ANGIE accompagnata da un super quartetto del Rockabilly e Rock’n’Roll capitolino, vi trascinerà nelle atmosfere e nei ritmi degli anni 50, dove vi sarà impossibile non battere il piedino!!! Da Wanda Jackson a Janis Martin passando per i Collins Kids e Patsy Cline, le grandi Rockabilly queens, ma non solo. Un concerto d’impatto che celebra fedelmente l’antico rito del Rock’n’Roll in tutta la sua espressione migliore, compreso ovviamente il ballo, ma ancor di più quell’entusiasmo tipico della più grande rivoluzione musicale di tutti i tempi.

Line up:

Angelica Pallone: Vocals

Andrea Pesaturo: Guitar

Riccardo D’Arcangelis: Drums

Alessandro Boschi: Piano

Village Celimontana – concerti dal 13 al 19 giugno 2022 – DUO ITALIA (Greg e Max Paiella) – Adika Pongo – Max Maglione – Mario Donatone – Kisitoband – Minnie Minoprio was last modified: giugno 13th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
I DOLORI DEL GIOVANE WALTER | Esce oggi il video di “Occhi Rossi”, il nuovo singolo della band
Articolo succesivo
INGA presenta PIOVE SU DI NOI…primo singolo e video del nuovo album …. ALL’ALBA

Potrebbe interessarti anche...

Da luglio a settembre un mix fra...

6 luglio 2021

Lo spettacolo quadridimensionale “INFERNO – OPERA ROCK”,...

18 febbraio 2022

SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti fino all’8...

4 maggio 2022

Il 2 e 3 giugno prossimo seminario...

19 maggio 2022

Lunedì 20 dicembre – Voci per un...

18 dicembre 2021

SPIRIT DE MILAN ad agosto è aperto...

4 agosto 2022

OBLIVION RHAPSODY dal 17 gennaio Sala Umberto

10 gennaio 2023

“Natale sul Cassaro: da porta Nuova a...

10 dicembre 2021

OFFICINA PASOLINI: Maria Pia ammirati, Edoardo Ferrario,...

6 dicembre 2021

Audizioni Orchestra della Toscana 2022: nuovo bando...

20 dicembre 2021

Ultimi articoli

  • Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a Cura del MEI: Un Grande Successo. In apertura i Saluti del Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, della Delegata alla Musica del MIC Beatrice Venezi e del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, a Sostegno della Filiera della Musica Indipendente.
  • Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario, il nuovo libro di Michele Neri. Feltrinelli Appia, 1 febbraio
  • Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper FRE insieme alla cantautrice ANNALISA MINETTI.
  • “QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei Sofisma da venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy