RÉCLAME
IN CONCERTO A ROMA PER PRESENTARE IL NUOVO DISCO “LA VITA, L’AMORE E QUELLO CHE RESTA.” (Giungla Dischi / Artist First)
RELEASE PARTY 18 giugno – Roma @Le Mura |
È in programma sabato 18 giugno a Roma il release party di “LA VITA, L’AMORE E QUELLO CHE RESTA.”, il nuovo album dei RÉCLAME.
La formazione sarà sul palco de Le Mura per presentare il secondo lavoro discografico che arriva a due anni di distanza dal precedente “Voci di Corridoio”, prodotto da Daniele Sinigallia, in cui era contenuto anche il brano “Il Viaggio di ritorno”, selezionato per la finale di Sanremo Giovani 2019.
I Réclame continuano a muoversi su un pop elegante e ricercato, in cui prendono la lezione dei cantautori del passato, rielaborandola e rendendola propria in un progetto del tutto originale che mantiene saldo il contatto con il presente e le sonorità più moderne.
Anticipato dal brano “Conseguenze”, “La Vita, l’Amore e quello che resta.” parte da uno dei temi più cari all’arte, l’Amore, declinandolo nello stile musicale della formazione, in cui le diverse storie e i personaggi si innestano su un tema comune che prende direzioni varie e molteplici, in cui a dominare è sempre l’indagine sulle relazioni umane e le loro complessità.
Link al videoclip del brano “Conseguenze” su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=zZuLiAozWwY
IL CONCERTO Sabato 18 giugno Roma @Le Mura, ore 23.00
Formazione Live Réclame Marco Fiore (chitarra e voce) Edoardo Roia (batteria) Riccardo Roia (tastiere) Gabriele Roia (basso) Giovanni Grieco (chitarra) Pietro Imperi (chitarra)
Opening Act: Gin
“LA VITA, L’AMORE E QUELLO CHE RESTA.” – IL DISCO Il disco è stato concepito come una serie di variazioni sul tema amoroso. I brani che lo compongono si configurano come diverse declinazioni del tema principale e analizzano le sue possibili diramazioni ed esiti, a partire da narrazioni differenti e complementari: dal tradimento, alla violenza domestica, a una relazione socialmente inaccettabile, passando per coppie alla deriva e addii difficili da sostenere. Il tono del disco non è univoco, in quanto alterna momenti riflessivi ad altri drammatici, rabbiosi e nostalgici, nel tentativo di restituire la complessità propria dei rapporti umani. Le coppie, che prendono vita nei vari brani, sono molteplici e caratterizzate da sonorità e strutture che cambiano costantemente. L’opera è articolata come un crescendo che, nel finale, porta ad una deflagrazione formale e contenutistica, in cui il ritorno alla vita ed agli affetti si scontra con l’ambiguità dell’agire umano, la difficoltà di superare i propri traumi e, soprattutto, di fare i conti con quello che resta dopo una fine.
TRACKLIST ALBUM 01_CONSEGUENZE 02_PER INNAMORARCI 03_CHI ERA? 04_LOLITA 05_FINCHÉ MORTE NON VI SEPARI 06_SAREBBE STATO MEGLIO COSÌ 07_PENSACI SU 08_È TUTTO NIENTE 09_RICOMINCIARE DA QUI 10_E QUELLO CHE RESTA.
Etichetta: Giungla Dischi Distribuzione: Artist First Booking: Vox Concerti: concerti@voxconcerti.it Ufficio stampa e promozione: Big Time – pressoff@bigtimeweb.it
CREDITI DISCO Autore: Marco Fiore Compositori: Gabriele Roia, Edoardo Roia, Riccardo Roia, Germanò Jesse Giorgio Valerio, Marco Fiore, Claudio Bruno
Prodotto da i Réclame, Claudio Bruno e Jesse Germanò Registrato e missato da Jesse Germanò Assistant engineer – Cristiano de Palo Mastering – Matt Colton
Archi: Andrea Di Cesare e Réclame hanno composto gli archi nel brano “Conseguenze”. Gli archi, Violino, Violino elettrico distorto, Viola e viola bassa, sono stati eseguiti da Andrea Di Cesare che li ha prodotti e registrati allo studio “The Sound of Violins” di Milano, di Andrea Di Cesare.
Realizzazione grafica: Marina Angelucci Foto: Matteo Consolazione
RECLAME – BIO BREVE
I Réclame sono una band di Roma, nata dall’incontro fra Marco Fiore (voce e testi) e i fratelli Edoardo Roia (batteria), Gabriele Roia (basso), già bassista nella band di Gazzelle, e Riccardo Roia (tastiere), già tastierista di Fulminacci. Il progetto musicale, ben radicato nella tradizione cantautorale italiana, volge tuttavia lo sguardo alle sonorità alternative contemporanee. L’intento è quello di creare canzoni che siano storie, all’interno delle quali convivano narrazione, sperimentazione sonora e strutture pop. La formazione ha suggellato il proprio inizio di carriera direttamente sul palco di ‘Sanremo Giovani 2019’ arrivando tra gli artisti finalisti con il brano “Il Viaggio di ritorno”. Il 29 maggio 2020 è uscito il loro esordio discografico “Voci di corridoio”, ottimamente recensito e ben apprezzato dalla critica che lo ha inserito nella cinquina dei migliori dischi di esordio, finalisti delle Targhe Tenco 2020. Qui è possibile leggere un estratto di rassegna stampa del disco “Voci di Corridoio”: https://www.bigtimeweb.it/hanno-scritto-dellalbum-voci-di-corridoio-dei-reclame/
Il 20 maggio 2022 esce “La Vita, l’Amore e quello che resta.”, il secondo album di inediti, anticipato a marzo dal singolo “Conseguenze”. |