MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Partono i Concerti del Mercoledì alla Birreria di...
Il nuovo videoclip del duo Magic Play dal...
Valente: il nuovo disco è “Radio Sky”
Sabato 25 marzo al giro di boa i...
EarOne – Classifica Airplay Radio | week 12.2023...
AGIMP: PARTE LA CAMPAGNA DI ADESIONE!
Kombat Kid feat Ghendo, è uscito il singolo...
MARA SATTEI: dopo il debutto sul palco del...
Cresce l’attesa per il “CONCERTO CRAMPS RECORDS 1972...
MOBRICI: annuncia oggi un nuovo imperdibile live per...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

OFFICINA PASOLINI: da Adriana Calcanhotto a “D’Altro Canto” con Arturo Brachetti, Rita Marcotulli e Serena Rossi prosegue la programmazione di giugno dell’HUB culturale diretto da Tosca

11 giugno 2022

#InMoltiSogni

OFFICINA DELLE ARTI PIER PAOLO PASOLINI

REGIONE LAZIO

 

h 21.00 | Teatro Eduardo De Filippo

Domenica 12 giugno

Adriana Calcanhotto

in concerto

~

Lunedì 13 giugno

Massimo Venturiello incontra Nicola Fano

presentazione del libro

“La candela di Caravaggio. Da Paolo Uccello a Burri: quando l’arte dà spettacolo”

~

Mercoledì 15 giugno

Tutti i miei cari

con Crescenza Guarnieri

regia Francesco Zecca

~

Lunedì 20 giugno

Suonno d’Ajere

in concerto

~

Giovedì 23 giugno

Tatiana Tarsia

presentazione del disco “Luna park”

~

Venerdì 24 giugno

Moodboard – Speciale Spaghettiland

conduce Riccardo Zianna

~

Domenica 26 giugno

D’Altro Canto speciale Le grandi donne della musica

con Tosca e Giorgio Cappozzo

ospiti Arturo Brachetti, Rita Marcotulli, Serena Rossi

scritto da Tosca, Giorgio Cappozzo e Valentina Romano

Prosegue più ricca che mai l’offerta culturale di giugno a Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio, alle 21:00 al Teatro Eduardo De Filippo.

 

Domenica 12 arriva a Officina Pasolini Adriana Calcanhotto, una delle artiste di spicco dell’attuale scena musicale brasiliana che ha raggiunto il successo internazionale con dischi raffinati e coraggiosi. Figlia del batterista jazz Carlos Calcanhotto, la cantautrice, autrice, illustratrice, docente universitaria e due volte vincitrice di un Latin Grammy, salirà sul palco accompagnata soltanto dalla sua chitarra, stile per cui è diventata famosa, in una delle due uniche tappe italiane del suo tour mondiale Call me. Artista poliedrica, affascinante e imprevedibile, tanto da essere stata più volte definita la nuova Elis Regina per il suo incredibile talento, Adriana Calcanhotto mescola le radici dei ritmi più acclamati del paese, samba e bossa nova, con forti elementi di funk brasiliano, rock e pop, stili che rielabora con originalità dando luce ad un sound inconfondibile che l’ha resa una star internazionale in più di trent’anni di carriera e oltre venti album pubblicati. Il concerto inizierà con il nuovo singolo Lovely e la scaletta comprende sia canzoni da lei amate come Music (Madonna), Back to Black (Amy Winehouse) e Nature boy (Eden Ahbez) che alcuni dei suoi brani di maggior successo, diventati la colonna sonora di milioni di fan in Brasile e nel mondo, tra cui Era pra ser, Esquadros, Mais feliz e Cariocas. Non mancheranno ancora nuovi singoli, come Veneno bom, che fa parte di un gruppo di dieci canzoni scritte dalla cantante-compositrice di Porto Alegre durante l’isolamento nella sua casa di Rio de Janeiro nel 2020. Nove di queste composizioni hanno dato vita al suo album più recente: Só, un lavoro provocatorio, uscito in Brasile in piena pandemia da Covid-19, periodo durante il quale Adriana Calcanhotto si è dimostrata una delle artiste più proattive del suo Paese. Ha usato l’arte come appello al cambiamento. La sua composizione più forte è 2 de Junho, una canzone di protesta sulla morte Miguel Otavio Santana da Silva, bambino nero di cinque anni la cui morte ha accesso discussioni sul razzismo profondamente radicato in Brasile e su come si sia aggravato durante la pandemia. 2 de junho è stata registrata ed eseguita da una delle più intese interpreti brasiliane, Maria Bethânia. Il concerto sarà introdotto da una breve intervista condotta dal giornalista Max De Tomassi.

Lunedì 13 Massimo Venturiello incontra Nicola Fano, giornalista, storico del teatro, autore teatrale e docente di Storia del teatro per la sezione Teatro di Officina Pasolini, in occasione dell’uscita del suo libro La candela di Caravaggio. Da Paolo Uccello a Burri: quando l’arte dà spettacolo. Il teatro è un modo di guardare, come la pittura e la scultura, e le storie di queste discipline si intrecciano, in un rapporto stretto che riguarda tutte le epoche fin dai tempi di Pompei. La candela di Caravaggio racconta questa relazione privilegiata attraverso alcuni quadri e alcuni artisti. Ciascuna delle diciotto opere d’arte scelte dall’autore è come un romanzo nel quale la società del tempo si rispecchia, grazie alla visione e alla teatralità che essa esprime.

Mercoledì 15 Crescenza Guarnieri regala una interpretazione intima in Tutti i miei cari, testo di Francesca Zanni di incredibile attualità che, attraverso la vita e le poesie di Anne Sexton, una donna in anticipo sui tempi che da casalinga frustrata arrivò a vincere il Pulitzer, racconta il nostro mondo liquido, dove si sono persi i punti di riferimento e dove tutti noi – come lei – siamo in attesa di qualcosa, anche se non sappiamo bene di cosa. Un’intensa Crescenza Guarnieri porta per mano gli spettatori dentro un mondo che sembra lontano, ma che invece è proprio dietro l’angolo, a un passo da noi. La regia di Francesco Zecca, come una partitura musicale, esalta i pieni e i vuoti dell’anima di questa donna, perennemente in bilico.

Lunedì 20 il giovane trio Suonno d’Ajere, composto da Irene Scarpato (voce), Gian Marco Libeccio (chitarra classica) e Marcello Smigliante Gentile (mandoloncello e mandolino) presenta in concerto Suspiro, album che segna il loro esordio discografico dopo tre anni di numerosi concerti. Il trio è composto da musicisti che hanno attraversato percorsi musicali variegati, dal jazz alla formazione classica di conservatorio alla tradizione popolare. La scelta della strumentazione richiama gli assetti strumentali della ‘posteggia’ del primo Novecento. Mossi dalla voglia di rispolverare alcuni dei grandi classici della canzone napoletana, tra un arpeggio e un canto a cuore aperto, i Suonno d’Ajere eseguiranno non tanto una mera riproposta di canzoni immortali all’ombra del Vesuvio, quanto piuttosto una selezione di brani attenta, dettata dallo studio ragionato delle fonti e dei repertori.

 

Giovedì 23 Tatiana Tarsia, in arte Tarsia, cantautrice lucana proveniente da una storica famiglia di intarsiatori e artisticamente cresciuta a Roma, presenta per la prima volta dal vivo il suo album Luna Park. Ad accompagnarla cinque musicisti e alcuni ospiti speciali che si alterneranno sul palco. Il sound di Tarsia trae ispirazione dai suoni della musica mediterranea, arricchiti da sonorità soul, jazz, r&b e dall’uso dell’elettronica e di strumenti vintage che danno alle canzoni un sound elettro soul moderno e ricercato, a tratti capace di riportare l’ascoltatore indietro nel tempo.

Venerdì 24 torna Moodboard – speciale SPAGHETTILAND, ciclo di appuntamenti dedicato ai nuovi artisti della canzone italiana. Condotto da Riccardo Zianna, speaker di Radio Sonica, mc di uno dei più noti format di concerti della nuova musica Spaghetti Unpuggled, nonché founder della webzine rivolta al mondo studentesco e universitario Facce Caso, ospiterà uno speciale dedicato proprio a Spaghettiland, il festival estivo di Spaghetti Unplugged, con alcuni degli esponenti più interessanti della nuova generazione di songwriters.

Domenica 26 Tosca e Giorgio Cappozzo tornano con un nuovo atteso live di D’Altro Canto, format che riprende nel titolo il nome dell’album di Tosca, uscito in edizione limitata con le cover eseguite durante l’omonima trasmissione di Radio3. In questo appuntamento, scritto come sempre da Tosca, Giorgio Cappozzo e Valentina Romano, il tema sono le grandi donne della musica attraverso un racconto che ha come protagoniste sia interpreti diventate icone della musica che artiste lontane dalle luci dei riflettori ma che con la loro storia, con la loro musica, armate solo della propria voce, hanno contribuito a cambiare il mondo e le regole, infrangendo confini prima di loro quasi invincibili. Gli ospiti saranno: l’attore e trasformista Arturo Brachetti, la compositrice e pianista Rita Marcotulli, l’attrice Serena Rossi. La direzione artistica è di Tosca e Joe Barbieri, a cui è affidata anche la direzione musicale. Sul palco gli artisti saranno accompagnati nelle loro esibizioni da Giovanna Famulari al violoncello e pianoforte e Massimo De Lorenzi alla chitarra e Luca Scorziello alle percussioni.

OFFICINA PASOLINI – HUB CULTURALE #giugno22

 

Domenica 12 giugno

Adriana Calcanhotto

in concerto

introduce Max De Tomassi

 

Lunedì 13 giugno

Massimo Venturiello incontra Nicola Fano

presentazione del libro

“La candela di Caravaggio. Da Paolo Uccello a Burri: quando l’arte dà spettacolo”

 

Mercoledì 15 giugno

Tutti i miei cari

di Francesca Zanni

con Crescenza Guarnieri

scene e regia Francesco Zecca

costumi Grazia Materia

light designer Claudio Cianfoni

Lunedì 20 giugno

Suonno d’Ajere

in concerto

con Irene Scarpato voce, Gian Marco Libeccio chitarra classica, Marcello Smigliante Gentile mandoloncello e mandolino

 

Giovedì 23 giugno

Tatiana Tarsia

presentazione del disco “Luna park”

 

Venerdì 24 giugno

Moodboard – Speciale Spaghettiland

conduce Riccardo Zianna

 

Domenica 26 giugno

D’Altro Canto speciale Le grandi donne della musica

con Tosca e Giorgio Cappozzo

scritto da Tosca, Giorgio Cappozzo e Valentina Romano

direzione artistica Tosca e Joe Barbieri  

direzione musicale Joe Barbieri

con Giovanna Famulari violoncello e piano Massimo De Lorenzi chitarra Luca Scorziello percussioni

ospiti Arturo Brachetti, Rita Marcotulli, Serena Rossi

 

 

Gli eventi saranno fruibili anche in diretta streaming sulla pagina facebook di Officina Pasolini.

Ingresso Teatro Eduardo De Filippo: Viale Antonino di San Giuliano 782/angolo Via Mario Toscano

per assistere agli eventi è necessario prenotarsi a questo link 

e rispettare le vigenti norme in materia di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19

 

OFFICINA PASOLINI: da Adriana Calcanhotto a “D’Altro Canto” con Arturo Brachetti, Rita Marcotulli e Serena Rossi prosegue la programmazione di giugno dell’HUB culturale diretto da Tosca was last modified: giugno 11th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
PORFIRIO RUBIROSA RACCONTA L’ARTE E IL CARCERE
Articolo succesivo
CASABLANCA “Siamo in America” è il nuovo singolo estratto da “Il lato oscuro” feat. GIUSY FERRERI

Potrebbe interessarti anche...

Venerdì 28 ottobre 2022 presso Latteria Molloy...

27 ottobre 2022

Fai la tua proposta al Womex in...

4 marzo 2021

Sabato 17 Dicembre 2022 – dalle ore...

15 dicembre 2022

Milano, il Magnolia chiude

21 settembre 2021

Una borsa di studio all’APM per valorizzare...

2 agosto 2022

La grande finale del Concorso in Conservatorio...

3 marzo 2023

Music China 2021 – collettiva ICE gratuita...

4 giugno 2021

Villa Ada chiude la rassegna dedicata a...

7 agosto 2021

Novità nel bando di Professione Orchestra, training...

22 luglio 2022

Grandissimo successo di adesioni per l’Onda Rosa...

9 luglio 2022

Ultimi articoli

  • Partono i Concerti del Mercoledì alla Birreria di Forlì e Faenza: il 29 maggio si parte con Innocente e Astray a Forlì
  • Il nuovo videoclip del duo Magic Play dal singolo “Neanche la Luna”
  • Valente: il nuovo disco è “Radio Sky”
  • Sabato 25 marzo al giro di boa i corso da Dj a Faenza, ci sara’ Max Monti noto dj italiano che ha appena fatto uscire il remix di Gam Gam successo internazionale con la dj Barbara De Luca

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy