MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle...
Classifica U2 bypassano Lazza
PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio)...
Da oggi disponibile in radio e in digitale...
FABRIZIO MORO – DA OGGI VENERDÌ 24 MARZO...
A FERRARA SOTTO LE STELLE si riaccendono LE...
Al LOCUS FESTIVAL il 1° settembre a Bari...
VINICIO CAPOSSELA: esce oggi “La parte del torto”,...
“Siamo Fatti di Storia” un singolo che punta...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: in testa Madame

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

Village Celimontana i concerti al 12 giugno 2022

7 giugno 2022

VILLAGE CELIMONTANA

UN’ESTATE RICCA DI MUSICA ED ENERGIA

100 Concerti a ingresso libero dal 6 al 12 Giugno 2022

 

Media Partner Ufficiale della Rassegna: Dimensione suono soft

Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico ESTATE ROMANA 2020-2021-2022 

 

INGRESSO LIBERO
______________________
VILLAGE CELIMONTANA
Villa Celimontana
Via della Navicella, 12
00184 ROMA
info 3490709468
www.villagecelimontana.it
ORE 22:00 – INIZIO CONCERTI

BRUNCH STORIA E MUSICA – ogni sabato e domenica – ore 12:30

SWING SWING SWING – dimostrazione di ballo primi passi ogni martedì – ore 21:00

BEVO SOLO ROCK’N ROLL – dimostrazione di ballo gratuita ogni domenica ore 21:00

 

 

LUNEDI’ 6 GIUGNO

22.00 – GREG OGNY LUNEDAY

GREG & THE ROCKIN’ REVENGE

 

La vendetta rock’n’roll!!! Claudio Gregori in arte GREG, il celebre comico del duo “Lillo & Greg” da sempre appassionato del Rock’n’Roll e Rockabilly che pervase l’America degli anni ’50, si cimenterà nell’esecuzione di brani di Buddy Holly, Elvis Presley, Jerry Lee Lewis, Billy Lee Riley, Carl Perkins e non solo sono. Presenti infatti anche molti brani originali scritti dallo stesso Greg, accompagnato da un manipolo di noti “desperate” Rock’n’Rollers della capitale, musicisti dall’esperienza ventennale nel genere, quali: Andrea Pesaturo (chitarra), Clem Bernabei (piano), Ivano Sebastianelli (contrabasso), Riccardo Colasante (batteria). I Rockin’ Revenge, vi trascineranno nelle atmosfere e nei ritmi degli anni 50 con quell’entusiasmo e spensieratezza tipica della piu’ grande rivoluzione musicale di tutti i tempi.

 

Line-up

Claudio Gregori “Greg” – voce e chitarra

Andrea Pesaturo – chitarra

Clem Bernabei – piano

Ivano Sebastianelli – contrabasso

Riccardo Colasante – batteria

 

 

MARTEDÌ 7 GIUGNO

SWING SWING SWING

DALLE ORE 20:00 – LOLA’ LONDON STYLE

ORE 21:00 – LEZIONE PRIMI PASSI CON LA SCUOLA DI BALLO FEEL THAT SWING

ORE 22:00 – SWING VALLEY BAND DI GIORGIO CUSCITO

 

Primo appuntamento al Village Celimontana con la serata “SWING SWING SWING”. La scuola di ballo Feel That Swing utilizzerà lo spazio pedana del Festival per una dimostrazione di ballo “primi passi” gratuita per tutti quelli che si vogliono avvicinare a questo genere. A seguire il concerto della Swing Valley Band di Giorgio Cuscito.

 

REAL swing music for REAL swing dancers. Musica swing, tutta da ballare e da ascoltare. Si ricreeranno come per incanto le atmosfere dei famosi locali di Harlem negli anni ’30: il Cotton Club, ma anche il Savoy e il Paramount, con l’amatissima orchestra diretta dal polistrumentista e arrangiatore Giorgio Cuscito, la SWING VALLEY BAND

 

Il repertorio è specifico per il ballo swing e per il lindy-hop, oggi tornato tanto di moda, ed è un’occasione unica per poter ascoltare dal vivo la musica dei vecchi dischi a 78 giri di Duke Ellington, Jimmy Lunceford, Chick Webb, Count Basie, Louis Jordan, Cab Calloway: una vera e propria “Harlem Renaissance”! Tutti i martedì, inoltre, sempre prima del concerto, ci sarà la mostra “Lolá London Style”: 8 anni di riproduzioni vintage, dagli anni 20 agli anni 60, in esclusiva per Village Celimontana.

 

Line-up

Giorgio Cuscito – direzione, arrangiamenti, sax tenore

Mario Caporilli – tromba

Ferdy Coppola – sax tenore e voce

Gino Cardamone – chitarra

Alberto Antonucci – contrabbasso

Fabiano Giovannelli – batteria

Annalisa Eva Paolucci – voce

 

 

MERCOLEDI’ 8 GIUGNO

22.00 – GIANLUCA GUIDI

SINATRA E I GRANDI CROONER

 

Gianluca Guidi, cantante, attore e regista, poliedrica figura, figlio d’arte (di Lauretta Masiero e Johnny Dorelli). Dal teatro alla musica jazz, dalla radio alla televisione. “Fantasista milanese di romana adozione e di borbonica indole”, come ironicamente si autodefinisce, è uno di quei personaggi dalla frizzante biografia. Per questo concerto nella splendida cornice di Villa Celimontana, interpreterà “The Voice”, accompagnato da un incredibile trio jazz, per un’evocativa serata dedicata alla voce jazz più ammirata.

 

Sarà un viaggio tra i migliori brani dello swing e del jazz, immortalati da “Blue Eyes”. il primo incontro di Gianluca Guidi con Sinatra nasce da un baratto. L’album live del concerto al Madison Square Garden di New York del 1974 in cambio di un disco dei Ramones. Scatta da qui un vero e proprio amore nei confronti di The Voice, che manterrà negli anni a dispetto delle mode passeggere.

 

Line-up

Gianluca Guidi – Voce

Andrea Rea – Piano

Dario Rosciglione – Contrabbasso

Amedeo Ariano – Batteria

 

 

GIOVEDÌ 9 GIUGNO

22.00 – CRISTIANA POLEGRI

OMAGGIO A ORNELLA VANONI

 

Soprannominata La signora della canzone italiana, Ornella Vanoni è una delle artiste italiane dalla carriera più longeva: in attività dal 1956, con la pubblicazione di 112 lavori (tra album, EP e raccolte) è considerata tra le più grandi interpreti della musica leggera italiana. Cristiana Polegri alla voce ed ai sassofoni con il suo quartetto composto da Stefano Scartocci al pianoforte, Fabio Penna al basso e Giampaolo Scatozza alla batteria ripercorrerà alcuni tra i suoi più grandi successi tra repertorio personale e quello di interprete di grandi cantautori internazionali.

 

Line-up

Cristiana Polegri – voce e sassofoni

Stefano Scartocci – pianoforte

Fabio Penna – basso

Giampaolo Scatozza – batteria

 

 

VENERDI’ 10 GIUGNO

22.00 – JUDY’S BIRTHDAY CELEBRATION

GIGÌ AND NOWADAY’S ORCHESTRA

 

Per celebrare il suo 100° compleanno, Gigì (Pamela Lacerenza) accompagnata dalla sua inseparabile Nowaday’s Orchestra omaggerà, la grande star di Hollywood JUDY GARLAND con un concerto – tributo dedicato ai suoi più grandi successi come That’s Entertainment, Smile, Over the Rainbow, The trolley song, Get Happy e agli standard jazz più famosi da lei reinterpretati, insieme ad aneddoti e curiosità che ripercorreranno la vita di questa straordinaria artista.

 

Line-up

Voce: Gigì (Pamela Lacerenza)

Pianoforte: Danilo Ciminiello

Sax e Clarinetto: Vincenzo Meloccaro

Contrabbasso: Nicola Ronconi

Batteria: Gino Binchi

 

 

SABATO 11 GIUGNO

12.30 – BRUNCH STORIA E MUSICA

DAL FESTIVAL DI SAN GIOVANNI AL TRIO MONTI

 

Al Village Celimontana torna l’appuntamento con i Brunch, sia il sabato che la domenica. Un percorso musicale di storia e musica che ci accompagnerà dal Dixieland allo Swing, dalla Bossanova al Jazz, passando anche per altri generi. Musica, storie, aneddoti nella meravigliosa cornice di Villa Celimontana ci condurranno ancora una volta nella storia del Festival, all’ora di pranzo. Si comincerà con il concerto alle 12.30, una pausa Brunch alle 13.15, e poi la seconda parte. Al centro grandi artisti, personaggi e le epoche della storia del jazz, un appuntamento a metà tra concerto e narrazione per rivivere la storia e per ascoltare la musica. Ad alternarsi sul palcoscenico ci saranno grandi oratori e musicisti accompagnati dalle proprie band che ci appassioneranno con racconti e musica come solo loro sanno fare.

 

Lo spettacolo “Dal Festival di San Giovanni al… Trio Monti” è un percorso con curiosità e aneddoti legati alle canzoni che hanno fatto la storia della musica romana che ci hanno ispirato e condotto a scriverne di nostre. Il nome del Trio ha origine dal fatto che gli elementi che lo compongono provengono da tre dei monti di Roma: Giampiero Mannoni, alla voce, è di Monte Mario; Valerio Mileto, alla chitarra, è di Monte Sacro; mentre Valdimiro Buzi, al mandolino, è della Montagnola. Senza dimenticare il Rione Monti, uno dei quartieri storici e più caratteristici, nonché primo Rione di Roma. Partendo da un’attenta ricerca sulle origini della canzone romana, che risalgono alla notte dei tempi, il Trio Monti affronta i grandi temi della tradizione popolare romana, cercando di restituirne la sonorità originaria fatta di voce, chitarra e mandolino, ma con arrangiamenti originali che esplorano il linguaggio musicale a 360 gradi. Il repertorio del Trio si compone quindi anche di molti brani originali, nel tentativo di dare voce e vita nuova ad una tradizione longeva e ricchissima di contenuti ancora attuali.

 

Line-up:

Giampiero Mannoni – voce

Valdimiro Buzi – mandolino

Valerio Mileto – chitarra

 

 

SABATO 11 GIUGNO

22.00 – JIM PORTO: MEU SWING BRASILEIRO

 

Un viaggio con la musica brasiliana che si sparge tra samba, bossa nova e jazz. Jim Porto, noto cantante, compositore e pianista brasiliano, presenta il suo spettacolo Meu swing brasileiro. Virtuoso del jazz samba, Jim Porto è considerato oggi uno dei massimi esponenti della musica brasiliana in Italia. Nasce in Brasile a Rio Grande do Sul e arriva in Italia alla fine degli anni 70 e fa di Roma la sua nuova città, pur continuando a viaggiare per partecipare ai più grandi jazz festival di tutta Europa. Grazie al suo profondo rispetto per i grandi compositori brasiliani e per la ricerca costante che opera nello scoprire nuovi autori di talento, Jim è ormai considerato come il più aggiornato interprete e compositore brasiliano del nostro Paese.

 

Line-up

Jim Porto – Piano, voce

Mauro Salvatore – batteria

Giovanni Cutello – sax

Matteo Cutello – tromba

Fabrizio Cucco – basso

 

 

DOMENICA 12 GIUGNO

12.30 – BRUNCH STORIA E MUSICA

JANNACCI E DINTORNI CON MAX PAIELLA E SIMONE COLOMBARI

 

Al Village Celimontana torna l’appuntamento con i Brunch, sia il sabato che la domenica. Un percorso musicale di storia e musica che ci accompagnerà dal Dixieland allo Swing, dalla Bossanova al Jazz, passando anche per altri generi. Musica, storie, aneddoti nella meravigliosa cornice di Villa Celimontana ci condurranno ancora una volta nella storia del Festival, all’ora di pranzo. Si comincerà con il concerto alle 12.30, una pausa Brunch alle 13.15, e poi la seconda parte. Al centro grandi artisti, personaggi e le epoche della storia del jazz, un appuntamento a metà tra concerto e narrazione per rivivere la storia e per ascoltare la musica. Ad alternarsi sul palcoscenico ci saranno grandi oratori e musicisti accompagnati dalle proprie band che ci appassioneranno con racconti e musica come solo loro sanno fare.

 

Lo spettacolo di questa domenica è un concentrato di Jannacci e quei geniali artisti che hanno accompagnato la sua carriera. Il racconto di capolavori che vanno da “El purtava i scarp del tennis”, uno dei suoi primi brani da solista, a “Vengo anch’io no tu no” il pezzo che lo ha reso famoso al grande pubblico. Gli inizi con Adriano Celentano, gli incontri fortunati con Giorgio Gaber e Dario Fo, che accompagneranno per sempre la sua carriera, il suo amore per il rock, per il jazz, ma soprattutto per le persone e le loro storie, raccontate nelle sue canzoni, storie che Jannacci restituiva con quella sua proverbiale leggerezza, ma che allo stesso tempo colpivano per il loro significato più profondo.

 

Jannacci lo possiamo vedere in tanti modi diversi, nei dialoghi al bar, nel Milan che pareggia zero a zero, nella foto di un figlio senza motorino, in una foto in bianco e nero di una donna davanti a una fabbrica che si chiamava Vincenzina, a un’altra foto, dove Veronica dava il suo amore per una cifra modica. In Cochi e Renato in Paolo Conte in Beppe Viola in Sandro Ciotti e in tutti quelli che, in qualche modo, sono stati nei suoi dintorni collaborando con lui. Enzo Jannacci per alcuni era non del tutto comprensibile, perché era uno dei pochissimi artisti che riuscivano a proiettarti dentro le emozioni senza alcun compromesso in maniera a volte comica a volte tragica. Una storia minima insomma di Jannacci un po’ raccontata e un po’ cantata da Simone Colombari e Max Paiella.

Line-up

Max Paiella – voce

Simone Colombari – voce

Attilio Di Giovanni – tastiere

Francesco Redig De Campos – basso

Alberto Botta – batteria

 

 

DOMENICA 12 GIUGNO

BEVO SOLO ROCK’N’ROLL

21:00 – LEZIONE PRIMI PASSI CON LA SCUOLA DI BALLO ROCKING BOOGIE

22:00 – NEWTONES IN CONCERTO

 

L’appuntamento della domenica al Village Celimontana è con Bevo Solo Rock’n’Roll: una serata vintage all’insegna della musica degli anni ’50. Prima del concerto la scuola di ballo Rocking Boogie utilizzerà lo spazio pedana del Festival per una dimostrazione di ballo gratuita. Il LIVE di domenica 12 giugno è con i Newtones.

 

Immaginate un talent show in una scuola superiore di New York, immaginate un angolo di strada a Brooklyn al calare del crepuscolo, immaginate gruppi di ragazzi radunati ai piedi di una scalinata nel New Jersey, che cantano insieme i loro sentimenti, con la tenacia che solo gli Italo-Rockers riescono a tirar fuori. I NewTones riportano in vita il meglio della musica DooWop Americana degli anni ’50. Dai romantici lenti, ai ritmi Rock and Roll, questa band consolidata si propone con le sue perfette armonie ed in perfetto stile. Clem, Damiano e Luciano suonano insieme da oltre dieci anni ed i NewTones sono la sintesi della loro passione per la musica americana anni ’50 e per le armonizzazioni vocali.

 

Sono riusciti in soli due anni ad entrare a pieno titolo tra le band di maggior rilievo nella scena europea Rock and Roll, partecipando a numerosi festival in Italia, Germania, Olanda, Spagna; la loro musica viene passata regolarmente dai dj appassionati in tutto il mondo, dall’Europa agli USA. Il loro primo singolo, prodotto dalla “Dreamers records” su vinile a 45 giri, ha riscosso un successo unanime; contiene due brani originali scritti da Clem e Damiano ed arrangiati dalla stessa band. Nel 2019 la conferma del buon lavoro svolto, con la composizione del brano ufficiale del 20° ‘Summer Jamboree’, il più grande festival europeo dedicato agli anni ’40 e’ 50. I NewTones continuano i loro concerti in giro per l’Italia e l’Europa, nel frattempo lavorano al loro primo CD di brani inediti…

 

Line-up

Anacleto (Clem) Bernabei – voce e pianoforte

Damiano Proietti – voce e contrabbasso

Fabrizio Poggi – voce e batteria

 

Village Celimontana i concerti al 12 giugno 2022 was last modified: giugno 7th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
FREAK SHOW VENERDÌ 10 GIUGNO ESCE IN RADIO E IN DIGITALE “OLD DISCO”
Articolo succesivo
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Lasersight.

Potrebbe interessarti anche...

NAYT – Finalmente dal vivo nei club...

12 aprile 2022

ANNA UTOPIA GIORDANO: “Fogli d’ombra” è il...

19 marzo 2021

‘Musica nuda’ ad Aversa all’Auditorium Bianca d’Aponte...

8 febbraio 2023

OFFICINA PASOLINI: anche maggio si preannuncia un...

2 maggio 2022

In occasione della MILANO MUSIC WEEK 2022,...

16 novembre 2022

Domani OPEN DAY al CPM Music Institute,...

16 aprile 2021

GRANDE SUCCESSO PER LA 12A EDIZIONE DI...

21 novembre 2022

Domani il CPM Music Institute si esibirà...

2 dicembre 2021

Village Celimontana concerti dal 1° al 7...

29 luglio 2022

CIAO CIAO MILANO // 22 luglio –...

13 luglio 2022

Ultimi articoli

  • Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle 15 all’Artistation di Faenza con il MEI!
  • Classifica U2 bypassano Lazza
  • PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio) apre le porte alla musica! Al festival di pianoforte più atteso dell’anno ritornano gli House Concert.
  • Da oggi disponibile in radio e in digitale “TUTTO FINIRÀ”, il nuovo brano del rapper toscano SER

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy