MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
MEI25: Ecco un primo programma! 30 Settembre, 1...
“Catch me – La casa dentro Ennio”, il...
MEI25: FIERA DEL DISCO al MEI: ecco i...
Nuova Euro Indie Music Chart: In testa Vineet
MEDAL: il 12 agosto esce in radio “Sahara”...
Ecco la Delega Spettacolo, ora servono i Decreti...
FEDELTA’ DEL SUONO #317 e COSTRUIRE HIFI #277...
Il CPM Music Institute e il CAMPIELLO GIOVANI...
La settimana più calda dell’anno: live, feste, incontri...
Per tutti gli espositori che volessero partecipare al...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

“COCCODRILLI” È IL NUOVO SINGOLO DI RUGGERO RICCI, UNA MERAVIGLIOSA ANTITESI DI SONORITÀ E TESTO D’AUTORE VOLTA A RITROVARE L’ARMONIA CON SE STESSI

1 giugno 2022

Reduce dall’incredibile ondata di successo delle sue precedenti release, che l’hanno riconfermato come una delle firme più apprezzate e delle vocalità più emozionanti del panorama discografico italiano indie-pop, Ruggero Ricci torna a dar voce all’estate in “Coccodrilli” (Orangle Records/Universal Music Italia), il suo nuovo singolo.

Ascolta su Spotify.

Prodotto dall’immancabile e incantato tocco di Max Giorgetti (già per Random), il brano è l’emblema del traslato tra gli esseri umani e i loricati, rettili dal sangue freddo notoriamente delineati come privi di ogni qualsivoglia scrupolo, in un fotogramma di ritmo e parole che immortala il progresso nel regresso della società attuale, come lo stesso artista racconta:

«Sentivo l’esigenza di descrivere il periodo che tutti noi stiamo vivendo: si sente parlare di guerra ogni giorno, come se fosse una cosa normale…Nel mentre, assistiamo ad un rapido e repentino decadimento dell’umanità; ho voluto descrivere questa situazione, quest’epoca storica, con un pezzo che, nonostante suoni estivo e frizzante, non ha di fatto alcunché di felice».

Un’antinomia che consente all’ascoltatore la profonda immersione in un testo d’autore minuziosamente curato dalla camaleontica ed incisiva penna del cantautore lughese, avvolto da un abbraccio indie vestito di vivide gemme elettro pop, la cui genesi è la conseguenza di un’attenta analisi, di una serie di quesiti che ciascuno di noi dovrebbe porsi ed a cui, Ruggero Ricci, ci invita a prestare attenzione:

«Mi interrogo – prosegue – su quanto si sia spenta la nostra umanità, su quanto siamo realmente disposti a prenderci cura dell’altro, del diverso…Fino a che punto saremmo in grado di spingerci pur di non amare e, di conseguenza, di inaridire il nostro cuore?»

Distante da cliché e perbenismi, la vocalità unica e magnetica dell’artista, dona vita alle ombre che aleggiano sullo scenario post-apocalittico, crudo ma dinanzi cui non ci è più concesso voltare lo sguardo, per celarne o rinnegarne l’esistenza, lasciando però, sul finale, un piccolo ma prezioso spiraglio di luce, incastonato ad hoc tra le brillanti striature della speranza, il desiderio sentito di un cambiamento collettivo:

«Non tutti i coccodrilli – conclude Ricci – sono asettici. C’è una minoranza che lotta per il cambiamento e che si augura, con il cuore, di arrivare ad un punto di svolta. La mia visione della felicità non è da associare alla ricerca di un domani migliore; penso, piuttosto, che ciascuno di noi debba imparare ad assaporare le cose belle del presente, così da giungere alla consapevolezza di sé, a sentirsi fieri di ciò che è, ogni singolo giorno».

Un mood propositivo e fiducioso verso il futuro, che inizia, imprescindibilmente, dalla coscienza interiore individuale che per rivoluzionare il mondo intorno a noi, occorre, necessariamente, partire da se stessi.

“Coccodrilli” è accompagnato dal videoclip ufficiale, in uscita martedì 14 Giugno, diretto dall’immancabile eleganza raffigurativa di Andrea Zanzucchi.

Dinamismo, autenticità, finezza autorale ed urgenza espressiva sono le chiavi della cifra artistica di Ruggero Ricci, brani che non si pongono l’obiettivo di modificare la realtà, ma di risvegliare il senso empatico, altruistico e civile insito in ciascuno di noi, per stimolarci e portarci a costruire, tutti insieme, un domani migliore.

Biografia.
Ruggero Ricci nasce a Lugo (RA) il 13/02/1989. Fin da bambino dimostra una predisposizione per la musica soul-R&B con successivo inquadramento nel cantautorato elettronico, genere Indie. I suoi riferimenti principali sono: Amy Winehouse, Janis Choplin, Billie Holiday e James Brown, Calcutta, Tiromancino, Franco 126 e Gazzelle. La passione per la musica lo spinge ad intraprendere la via della composizione di testi come autore parallelamente a quella della didattica del canto grazie all’incontro con la Vocal Coach internazionale Cheryl Porter e con il Vocal Coach Luca Jurman; da qui proseguirà i propri studi in ambito vocale autonomamente, specializzandosi nella didattica e gestione della voce artistica in ambito performativo. Talent Scout, Direttore Artistico, giurato per svariati contest e format TV, Ruggero Ricci partecipa anche a manifestazioni canore, tra cui Sanremo Music Awards (2013, vincitore del Premio Futura come Miglior Cantautore dell’anno), X Factor Italia – Boot camp (2013), Casa Sanremo – ospite (2014), Area Sanremo – finalista (2015 e 2016) e Deejay On Stage (2017). Nel 2014 pubblica “Contrasti”, il suo primo album ufficiale, a cui fa seguito un tour internazionale che tocca metropoli come Londra, consentendogli di calcare palchi di rilevanza planetaria, quali, ad esempio, quello del Piccadilly Square dell’Oxford Circus e dell’Empire Casinò e di essere opening act di celebri artisti italiani, come: i Nomadi, Marco Masini, Fiorella Mannoia, Alexia, i Finley, Michael Bolton e J-Ax. Il 2018 è la volta di “La forma delle nuvole”, secondo album di inediti full length, che porta Ruggero a spopolare su tutte le emittenti radiofoniche italiane, ad incontrare i fan attraverso un fortunatissimo instore tour nei Centri commerciali in distribuzione con Feltrinelli e ad esibirsi in concerto nelle più prestigiose venue nazionali. Nel 2019 e nel 2020, il poliedrico artista emiliano rilascia diversi brani di successo, tra cui “Tsunami” e “Le persone non parlano”, quest ultimo, in collaborazione con il giovane astro nascente del panorama rap italiano, Young Speed. Il 2021 si apre con la preghiera in musica scritta durante il lockdown “Basterà l’amore”, da quel momento, la carriera di Ruggero Ricci diviene in continua ascesa con la pubblicazione di singoli quali: “Saturno e il tuo nome” (in featuring con Dylan Luppi da X-Factor 2020), “Bombe atomiche”, “Chimere” e “E’ un’altra notte” che gli permettono di superare 1 milione di stream su Spotify e 1 milione di visualizzazioni sul proprio canale YouTube. Tra le ultime esperienze di rilievo del cantautore, troviamo la partecipazione (prima tramite la delegazione della piattaforma giornalistica “OAplus” e in seguito come artista) al “M.E.I. – Meeting Etichette Indipendenti” – dove per conto della delegazione conferirà due premi all’allievo Dylan Luppi (miglior artista emergente dell’anno) e all’artista Tosca con il brano “Ho amato tutto” (miglior brano d’autore sanremese dell’anno).

Facebook – Instagram – Twitter

“COCCODRILLI” È IL NUOVO SINGOLO DI RUGGERO RICCI, UNA MERAVIGLIOSA ANTITESI DI SONORITÀ E TESTO D’AUTORE VOLTA A RITROVARE L’ARMONIA CON SE STESSI was last modified: giugno 1st, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
GUIDO HARARI “REMAIN IN LIGHT”. 50 ANNI DI FOTOGRAFIE E INCONTRI. UNA MOSTRA ITINERANTE E UN LIBRO.
Articolo succesivo
Talent Music Master Courses Academy

Potrebbe interessarti anche...

PIRO “Stella cadente” Il nuovo singolo dell’artista...

2 agosto 2021

Lorenz Simonetti “Disegna Un Cielo” ESCE IL...

25 febbraio 2021

Bellamorèa Canta l’Ucraina: Il messaggio di pace...

4 aprile 2022

Vincenzo Parisi, un compositore rock al Conservatorio

17 gennaio 2022

ALMARIVA “QUELLO CHE RIMANE” IL SINGOLO RIFLETTE...

13 luglio 2021

McKenzie DA VENERDÌ 28 MAGGIO ESCE IN...

25 maggio 2021

Luisa Corna Come Un Uomo Fuori Il...

24 giugno 2021

GUIDO SEREGNI: venerdì 10 giugno esce in...

10 giugno 2022

MAGNITUDO è il nuovo singolo in radio...

16 febbraio 2022

GHIDO: venerdì 3 giugno esce in radio...

31 maggio 2022

Ultimi articoli

  • MEI25: Ecco un primo programma! 30 Settembre, 1 e 2 OTTOBRE 2022 – FAENZA (RA)
  • “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro
  • MEI25: FIERA DEL DISCO al MEI: ecco i libri che saranno presentati
  • Nuova Euro Indie Music Chart: In testa Vineet

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza 🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza il primo Martedì d’Agosto con Balconi & Cortili 

@faenzaestate
🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il n 🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro

Giovedì 11 agosto al Teatro Castagnoli di Scansano debutta “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro - coprodotto da Teatro nel bicchiere – Festival di Maremma: 15 audiocassette trovate per caso danno vita ad uno spettacolo inedito e onirico – fra ready-made, multidisciplinarietà e mistero.

@illocoteatro_compagnia 
@teatronelbicchierefestival 
@hf4comunicazione
🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️
🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e 🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e contemporanea si incontrano nel Sacro Bosco di Bomarzo

Fino al 23 ottobre, creazione e mistero negli spazi mistici del Sacro Bosco: per la prima volta in dialogo nel Parco dei Mostri di Bomarzo la scultura contemporanea e quella unica che dal Cinquecento affascina letterati e visitatori.

@tommasocascella 
@sandroscarmiglia 
@serena_achilli 
@parco.dei.mostri 
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy