MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
MEI Academy: il corso formativo per Cantanti, Musicisti,...
Ecco il Forum del Giornalismo Musicale al MEI25...
Il 28 Agosto a cura del MEI, il...
CANTI ORFICI IN MUSICA DEDICATO A DINO CAMPANA...
Meeting Music Contest nella Fiera di Rimini il...
Il FE-stival Days di Ferrara del 19 e...
Festival di Danza Urbana di Corinaldo: armonia di...
FRANCESCO MARZIO FEAT LAIOUNG: ESCE LEONI 2.0
FERRAGOSTO SOTTO LE STELLE AI VERTICI DELL’ESTATE FAENTINA...
ELEZIONI SIAE: Coordinamento Indies appoggia SIAEFUTURA a favore...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea Gioè. Gli ospiti di oggi sono i WakeUpCall

31 maggio 2022
  • Raccontaci brevemente chi sono i

I Wakeupcall sono una rock band di Roma. Di quelle di una volta, che suonano live, che attaccano le chitarre e sparano fuori un gran volume in locali fumosi, che sanno di birra. E si fanno strada nel nuovo mondo, sapendo che un click, anche se va di moda, non sostituirà mai la voglia di energia di un vero concerto. Ad oggi contano più di 400 date (pre-covid) tra Europa e Asia. Hanno collaborato con produttori internazionali come Beau Hill (più di 50 milioni di dischi venduti con Alice Cooper, Eric Clapton e tanti altri). Prodotto due dischi in inglese, un fumetto, uno spettacolo teatrale. Nel 2019 con la prima canzone italiana “Tu non ascolti mai” sono scelti dalla Rai tra i 60 finalisti di Sanremo giovani. Premiati nel 2020 a Sanremo sul palco MEI per la loro moderna versione della famosissima “Nel blu dipinto di blu”.

  • Per la playlist AIA Artists for Spotify ci avete proposto “E allora balla”.
    Cosa significa per voi questa canzone? Quando l’avete composta? Che risultati avete già ottenuto? Dove desideri possa arrivare?

E allora balla è l’introduzione al nuovo capitolo della nostra storia. La prima di undici nuove canzoni in italiano che abbiamo registrato. Abbiamo scelto questa per iniziare, perché volevamo qualche cosa di arrabbiato. Veniamo tutti da un periodo abbastanza negativo, i due anni di covid sono stati pesanti per tutti. Abbiamo accumulato rabbia e frustrazioni e avevamo bisogno di urlarli via. L’avevamo scritta prima del covid, per altre situazioni, ma le canzoni cambiano e si adattano alle nostre vite spesso. Per ora è andata discretamente bene sulle piattaforme streaming, calcolando che stiamo ancora facendo tutto in maniera indipendente. Speriamo abbia suscitato qualche interesse nuovo nei nostri confronti e ci abbia fatto trovare nuovi fan curiosi che aspettano la prossima canzone.

  • Come mai avete scelto di chiamare così la vostra band?

A quei tempi eravamo convinti e sicuri che avremmo conquistato il mondo di lì a poco. Che avremmo portato le nostre canzoni fuori dai nostri confini geografici. Quindi l’inglese era d’obbligo, per cui cercavamo un nome intanto “internazionale” e non esclusivamente italiano. Volevamo qualcosa che facesse capire subito ad un gruppo pieno di energia. Ero in macchina e lo stereo passava una canzone di quelle per cui ti viene voglia di abbassare il finestrino e alzare la musica a palla e premere sull’acceleratore. La canzone si chiamava wake up call. No, non quella dei Maroon 5. Quella degli Europe. In italiano voleva dire SVEGLIA. Ho pensato subito che fosse perfetto per il nostro nome.

  • Qual è stata la follia più pura che avete fatto durante un vostro concerto?

Beh diciamo che cerchiamo di essere sempre il più professionali possibili live. Però ci sono stati certi concerti nell’Europa dell’est dove fa parte dello spettacolo che mentre sei sul palco ti continuano a mandare il cameriere con decine di bicchieri e non è sempre facilissimo restare in piedi fino alla fine del concerto. Tanto che una volta dopo 2 ore di concerto e di vodka, il chitarrista collassò sulla batteria, distruggendo tutto. Fu il giusto finale, per quell’epico concerto.

  • Siete mai stati definiti la copia di qualcuno?

Quando proponi la tua musica ad un pubblico, le persone cercano sempre delle somiglianze con qualcosa che conoscono già. Copia identica no, non ce lo hanno mai detto. Però tante persone ci hanno detto “mi ricordate quello” o “questo pezzo suona un po’ come quelli”. Il fatto è che spesso è capitato che per la stessa canzone c’era chi diceva una band e chi ne diceva una che non centrava assolutamente nulla con quella che diceva l’altro. Il che è ottimo, perché vuol dire che piacciamo abbastanza da farti dire che gli ricordiamo un gruppo noto, ma che non siamo identici a nessuno. Alla fine dipende da cosa uno ascolta e troverai sempre delle somiglianze con quello che già conosci, anche se poi magari l’artista in questione non ha mai ascoltato quella cosa. Poi a noi piace spaziare molto, dalle canzoni con i chitarroni più duri, alle ballate pop da radio.

  • Quanto contano veramente per voi le vostre canzoni?

Le nostre canzoni sono tutto. È il modo, il mezzo, tramite cui riusciamo a esprimerci. Una marea di sentimenti dentro di noi che vengono strillati fuori al mondo. Le nostre canzoni fanno parte di noi e noi facciamo parte di esse. Sono pezzi di noi. Che proviamo a mostrare al mondo.

  • Sai cos’è la Pareidolia? Mentre stai rispondendo a questa intervista, alza gli occhi al cielo (guarda fuori dalla finestra) e dimmi cosa vedi?

Mi sono precipitato su Google. Oggi però ci dice male, in cielo a Roma è tutto azzurro e non c’è neanche mezza nuvola in cui vedere forme o profili noti. Immagino che se ci fossero state, avrei visto comunque solo fantasmi.

  • Se dovessi definire le tue canzoni come figli, potresti dire di avere un figlio prediletto?

Forse all’inizio si, quando ne avevamo scritte dieci. Adesso sono veramente tante e molto diverse. Ma credo di poter dire che darò più amore in assoluto a quel figlio che mi farà guadagnare un sacco di soldi ahahaha.

  • Qual è stata l’esperienza musicale più figa che avete vissuto in tutta la vostra carriera?

Le esperienze più fighe sono anche quelle che in questo momento hanno un’ombra di tristezza. Abbiamo avuto la possibilità di fare tantissime date negli anni passati, prima del covid, in Russia e Ucraina. Sono stati due posti che abbiamo amato e in cui siamo stati amati. Per cui tutta questa situazione attuale ci spezza il cuore doppiamente. Si può dire che una delle esperienze musicali più fighe è stata la primissima data in Ucraina. Avevamo un minitour di qualche data in Polonia e Ucraina. La prima data in Ucraina era un festival. Era la primissima volta che suonavamo in Ucraina e ci aspettavamo di suonare presto e davanti a un pubblico di dimensioni modeste. Alla fine abbiamo suonato subito prima di una delle band più famose dell’Ucraina, davanti a quasi 3.000 persone. È stato fantastico.

  • Qual è stato il tuo rimpianto artistico più grande?

In questo ambiente, ma probabilmente nella vita in generale, qualsiasi cosa fai sbagli. Vai a destra sbagli, andavi a sinistra magari andava peggio. In questi anni abbiamo detto di no ad alcune cose, qualche agenzia, qualche talent. Non voglio pensare di aver sbagliato a fare delle scelte (che sicuramente ho sbagliato), cerchiamo di non fare troppe cazzate per il futuro.

  • Nel cassetto dei tuoi sogni ci stanno tre duetti. Se potessi dargli un nome, a quale artista preferito li attribuiresti?

Robbie Williams, Ligabue, Max Pezzali.

  • Cosa si prova a vedere il vostro ultimo singolo “E allora balla” in classifica su Indie Music Like?

È un bellissimo riconoscimento alla nostra musica e ai nostri sforzi. Il MEI ha sempre creduto nei WakeUpCall e continuiamo spesso ad avere il piacere di collaborare insieme. Dalla festa della musica di Matera alla targa premio MEI 2020 a Sanremo.

  • Per quale buona ragione la gente dovrebbe ascoltare e acquistare la vostra musica?

Per tutti quelli che sono stanchi di sentire sempre la stessa base finta al computer. Per tutti quelli che credono che la musica abbia un’anima e non sia un hamburger di McDonald fatto in serie o un prodotto di sottofondo. Per quelli che credono che il rock ogni tanto mezzo sparisce, ma c’è sempre e non muore mai. Per tutti quelli che si il rock è nato in inglese, ma nessuno dice che non si possa fare in italiano, in Italia, nel 2022.

  • Chi è il tuo fan più fedele e sincero?

Quello che una volta mi ha detto: “a me sta roba rock commerciale mi fa cagare, però siete veramente forti dal vivo”.

  • Eventi e progetti futuri ne abbiamo?

Ne abbiamo sempre. Non ci fermiamo mai e per questo abbiamo appena finito di registrare il nostro primo disco in italiano, insieme ad Andrea Pachetti (Zen Circus, Emma Nolde, Ros…). L’idea è di far uscire un po’ di brani in versione singola, per poi racchiuderli nell’album più avanti. Se tutto va bene per inizio Maggio uscirà il video del nuovo singolo: Verso casa.

  • Manda un saluto speciale a tutti i lettori del MEI e dicci dove possiamo trovarti e ascoltarti.

Ragazzi se avete letto fino a qui siete dei grandi e vi meritate un abbraccio e una birra! I WakeUpCall li trovate ovunque sui social con la dicitura “wakeupcallrock”. Su Fb, Instagram, Youtube. Siamo anche su Spotify: https://open.spotify.com/artist/3Gcd8bWz8E9Kwmk0DgESve

E allora balla dei WakeUpCall è presente in AIA Artists for Spotify Vol.5 https://open.spotify.com/playlist/63PBgYqg79CEs0luMWIugw
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea Gioè. Gli ospiti di oggi sono i WakeUpCall was last modified: maggio 31st, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
MODO MINORE”: Enzo Moscato omaggia le melodie perdute della canzone d’autore
Articolo succesivo
Rivoluzione X-Factor, Francesca Michielin nuova conduttrice: Fedez torna tra i giudici, in quota è testa a testa con Ambra

Potrebbe interessarti anche...

FLAC in Anteprima sul Meiweb con “MILLE...

4 giugno 2021

#BOOKMUSIC MARTEDÌ 23 GIUGNO ALLE 15 SULLA...

19 giugno 2020

In vendita il cd di “Romaña Mia”!...

13 novembre 2017

In Anteprima sul MEIweb il nuovo video...

24 novembre 2021

Iscrivetevi al Premio Bruno Lauzi – Canzone...

8 giugno 2022

Ecco la nuova puntata di Decollo Immediato,...

28 giugno 2019

Anteprima MEI25 || Giovedì 13 agosto a...

12 agosto 2020

IndieChart#9 2020 – La nuova classifica di...

8 maggio 2020

A PARTIRE DA MERCOLEDÌ 9 DICEMBRE ALLE...

4 dicembre 2020

L’Italia Rossa dei videoclip fatti e visti...

29 marzo 2020

Ultimi articoli

  • MEI Academy: il corso formativo per Cantanti, Musicisti, Cantautori, DJ e Artisti Indipendenti.
  • Ecco il Forum del Giornalismo Musicale al MEI25 di Faenza il 1 e 2 ottobre
  • Il 28 Agosto a cura del MEI, il Prog Fest a Palazzo San Giacomo di Russi durante lo Ziggy Fest dal 26 al 28 agosto
  • CANTI ORFICI IN MUSICA DEDICATO A DINO CAMPANA IL 20 AGOSTO A MARRADI, si esibirà anche la vincitrice del contest ROBERTA GIALLO!

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

⏱️Manca sempre meno ai Fe-stival Days di Ferra ⏱️Manca sempre meno ai Fe-stival Days di Ferrara: due giorni di musica, dischi e foodtrack che vi aspettano questo weekend! 

🌳Saranno gli spazi all'aperto di 'Sonika', sulle Mura Estensi di Viale Alfonso I D'Este a Ferrara, a fare da teatro al primo festival indipendente ed emergente di musica, a cura del MEI - Meeting delle Etichette Indipendenti, con il sostegno del Comune di Ferrara. 

💥VENERDÌ 19 AGOSTO 
con 
- CRISTINA DONÀ
- SILVIA ZANIBONI 
- ANGELAE
- RADIOLONDRA 
- EMOJI OF SOUL 
- DONEGAT E MARTI 

💥SABATO 20 AGOSTO 
- PIERPAOLO CAPOVILLA E I CATTIVI MAESTRI 
- EX POLVERE E ADRIANO SAPONARO 
- SIRIANA 
- OGNIBENE
- ECOFIBRA
- RENESTO DEGLI STRIKE 

INGRESSO GRATUITO 

🏁 APERTURA CANCELLI ORE 17 - INIZIO CONCERTI ORE 18 

📍 PIAZZALE DELLO SPAZIO SONIKA / VIALE ALFONSO D'ESTE 13 /FERRARA 

#ferrara #festival #days #indipendente #mei
🎵Festival di Danza Urbana di Corinaldo: armonia 🎵Festival di Danza Urbana di Corinaldo: armonia di corpi e architetture con 50 perfor-mer tra i vicoli del borgo

In un dialogo singolare tra il linguaggio contemporaneo del corpo e la scenografia architettonica di uno dei borghi più belli d'Italia, dal 26 al 27 agosto, torna tra le mura trecentesche di Corinaldo (AN) il Festival di Danza Urbana: sei compagnie con oltre 50 performer per 2 giorni di fitta programmazione in cui la danza urbana si snoderà tra le vie e i vicoli del paese, regalando a turisti, spettatori e abitanti esclusivi giochi di corpi e nuove incursioni artistiche.

@gruppo_danza_oggi 
@hf4comunicazione
🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Fes 🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni 2022

Dal 20 al 27 agosto 2022 torna per la sua 29° edizione, nella suggestiva scenografia di Piazza Innocenzo III, lo storico Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni (FR) con la direzione artistica di Giacomo Zito e con la direzione teorico critica di Gaetano D’Onofrio.

@giacomo.zito.39 
@hf4comunicazione
🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza 🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza il primo Martedì d’Agosto con Balconi & Cortili 

@faenzaestate
🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il n 🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro

Giovedì 11 agosto al Teatro Castagnoli di Scansano debutta “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro - coprodotto da Teatro nel bicchiere – Festival di Maremma: 15 audiocassette trovate per caso danno vita ad uno spettacolo inedito e onirico – fra ready-made, multidisciplinarietà e mistero.

@illocoteatro_compagnia 
@teatronelbicchierefestival 
@hf4comunicazione
🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy