Questo sabato i Korobu (Locomotiv Records/ Pentagon Booking) suoneranno in anteprima esclusiva dal vivo sul palco del Locomotiv Club per presentare il loro album d’esordio FADING | BUILDING.
In apertura: Alessandro Baris
KOROBU
I Korobu nascono a Bologna nel 2019. La band è composta da Giallo (voce, basso, sintetizzatori), Alessandro (chitarre e synth) e Christian (batteria e percussioni elettroniche), tre musicisti provenienti da un variegato parco di esperienze musicali. Giallo è stato il leader dei Buzz Aldrin, Alessandro e Christian hanno militato nella post rock band My Own Parasite, pubblicando due LP, un EP e una colonna sonora blues/folk per il film di Toni D’angelo Una Notte. Fading | Building è il primo album della band uscito per Locomotiv Records lo scorso aprile.
“Abbiamo costruito e dissolto i brani molte volte, li abbiamo elaborati, trasformati, incarnati in altre strutture e melodie, fino ad arrivare ad una sintesi che crediamo possa rappresentarci in questo momento. Durante questo percorso di ricerca e costruzione della nostra musica, ci siamo ispirati alla musica di band e artisti come Talking Heads, Liars, Can, Silver Apple, Beatles, Liquid Liquid.”
Alessandro Baris
“Sintesi”, in uscita in vinile e digitale il 7 giugno 2022 per la label messicana Otono Records, è l’esordio da solista di Alessandro Baris, polistrumentista, compositore e produttore di musica elettronica italo americano di stanza a Bologna. L’uscita dell’Ep è stata anticipata dalla pubblicazione di tre singoli: “Last Letter to Jayne” con il feat di Lee Ranaldo dei Sonic Youth e il video dell’artista francese Luigi Honorat, “Embers” con la voce di Emma Nolde e “Nival” con la voce di Lisa Papineau (eclettica cantautrice americana, collaboratrice fra gli altri di Jun Miyake, Air e M83). Concepito tra il 2018 e il 2020, l’Ep segna per Alessandro un nuovo punto di partenza rispetto ai lavori pubblicati in precedenza con progetti collettivi e collaborazioni, sia in Italia che all’estero, tra i quali L’Altra, Collisions e Comfort. In “Sintesi” Alessandro ha suonato, registrato e prodotto tutte le tracce, utilizzando una strumentazione prevalentemente elettronica con alcuni interventi acustici quali la batteria (suo strumento principale ma poco presente nel disco), suoni concreti manipolati e la sua stessa voce nel brano“Lifetime”, con un accurato lavoro di sound design e sound processing. Il risultato è un disco introspettivo, fatto di ambienti sonori, dettagliati e suggestivi, di trame ritmiche che a volte inciampano e che in altre riescono a correre libere, come accade per le trame della vita.
Ingresso UP TO YOU con tessera AICS 21-22
Apertura porte ore 21:00
_______________________________________________________________________
Le timeline potranno subire delle modifiche che verranno comunicate sul sito e tutti i social in prossimità degli eventi stessi.
Per ulteriori informazioni e foto in alta risoluzione contattate
Ufficio Stampa LOCOMOTIV CLUB
Giovanni Gandolfi – 340 2343317