PERCHÉ il MEI FA la FESTA della MUSICA?
Interviste a chi organizza la #FdM, gli Artigiani della FdM – 13° episodio


Fin dagli anni ’90, in completo accordo con la legge francese che tutelava lavoratori e artisti, la giornata europea della FdM ha sempre appassionato il settore degli indipendenti!

La musica: elemento centrale dello sviluppo e della crescita intellettuale, culturale dell’uomo!

Un’opportunità per i musicisti emergenti con poco pubblico di essere ascoltati nel corso della FdM da decine di migliaia di persone dal vivo! E di creare un rinnovo della musica italiana al passo con i tempi!

È il ministro Dario Franceschini che decise di creare per la FdM una grande invasione di giovani musicisti nelle città Capitali Italiane della Cultura!

Le iscrizioni 2022 sono aperte e abbiamo sempre accettato tutti quelli che si sono iscritti in tutte le città!

Artisti esordienti, emergenti che hanno fatto i primi passi e hanno già competenze musicali notevoli!

A Matera, prima della pandemia, un migliaio di musicisti suonavano contemporaneamente, abbiamo portato la musica in luoghi particolari dove la musica non c’era mai andata!

Con la grande voglia che c’è di fare musica, c’è una grande partecipazione sia dei musicisti che del pubblico!

La FdM è molto utile per fare ripartire le piccole realtà musicali per quelli che si affacciano alla musica così come per gli artisti emergenti!
