MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Estate al MAXXI il 19 Luglio 2022: Roberta...
Continua LA RASSEGNA CENA & CONCERTO A MONTE...
THE SMILE (Thom Yorke, Jonny Greenwood e Tom...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Van Dyne
Laura B: di nessuno, libera di mordere la...
ERMAL META: al via il 6 luglio da...
Ecco l’elenco degli Emendamenti per la Delega allo...
Scena Franca 2022 | Giunta all’ottava edizione, la...
SLEEP CONCERT_Torna venerdì 8 luglio presso il Podere...
MARIO RISO con super band MOVIDA feat REZOPHONIC

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Daniele Gennaro!

24 maggio 2022

Ciao! Benvenut* nel Meiweb, per i lettori che non ti conoscono: Chi è Daniele? Quando nasce la tua passione per la musica?

Daniele è un medico psichiatra e psicoterapeuta, padre di due figli, persona un po’ schiva ed introversa, ma che coltiva grande passioni, crede profondamente nei valori della solidarietà e dell’amicizia, ama il bello in tutte le sue forme, la musica, la poesia, le arti figurative, i paesaggi, le città, i colori cangianti della vita, dell’amore.

La musica mi ha accompagnato per tutta la vita, in tutte le sue forme. All’età di 14 anni ho iniziato a strimpellare la chitarra da autodidatta, poco disciplinato, ho da subito cercato di imitare, con pessimi risultati, i cantautori dell’epoca: De Andrè, De Gregori, Guccini, dall’altra Dylan, la West Coast, Cohen, etc… . Sono nate così le primissime canzoni, inevitabilmente ingenue e , riascoltate oggi, abbastanza inascoltabili! Era l’epoca del movimento studentesco, della passione politica. Con un gruppo di amici mettemmo su un repertorio di canzoni politiche, Pietrangeli, Della Mea, Inti Illimani, girando per SOMS e Festival dell’Unità. Poi venne la volta del folk, con la riscoperta dei canti popolari del territorio, successivamente ci venne voglia di proporre brani nostri per alcuni anni. Poi presi dai diversi percorsi di vita, il gruppo di amici si sciolse, ognuno per la sua strada. Nel 1981 mi convinsi su sollecitazione di amici a proporre le mie canzoni alla Ricordi, presso cui feci un provino, naturalmente senza successo.

 

Niente di nuovo è tuo ultimo disco, ce lo racconti? Com è nato?

Niente di  nuovo è il mio album di esordio, alla fresca età di 62 anni! Per più di vent’anni, preso dal lavoro e dagli impegni familiari, abbandonai completamente la musica suonata, la chitarra giaceva nella custodia. Tuttavia ad un certo punto, la verve creativa, quasi da un giorno all’altro, 10 anni fa circa, riprese vita, con la poesia. Quasi mi avessero tolto le manette ai polsi, iniziai a scrivere in modo quasi compulsivo. Grazie alla rete iniziarono i primi contatti con poeti e critici. Nel volgere di poco mi trovai completamente immerso in quella nuova grande passione e, fortunatamente, apprezzato da diverse persone dell’ambiente letterario, pubblicai 3 raccolte poetiche.

Un giorno presi la chitarra in mano, e, per quanto arrugginito, qualche accordo e qualche melodia vennero in aiuto alla scrittura poetica. Da 5 anni a questa parte ripresi a scrivere canzoni, con una maturità e una consapevolezza nuova. Le canzoni ritornarono con una certa naturalezza, le ispirazioni rimasero quelle della mia gioventù, con contaminazioni nuove e del tutto inaspettate, forse qualcosa di originale si faceva strada. Una ventina di canzoni presero forma, alcune scritte di getto, altre che arrivavano e scivolavano via per poi tornare.

13 di queste alla fine sono entrate nel disco. Niente di nuovo è il titolo che abbiamo voluto dare al progetto,ironicamente per sottolineare il fatto che , allo stato attuale delle esperienze musicali di oggi, non vi è veramente niente di assolutamente nuovo da proporre, l’ispirazione è quella dei classici del cantautorato italiano, anglosassone e francese, con qualche richiamo al folk e alla musica brasiliana, anche se qualcosa di nuovo forse riesce a fare capolino.

Il disco è nato con il fortunato e del tutto casuale incontro con Paolo Enrico Archetti Maestri degli YoYo Mundi, che , con mia grande sorpresa, ha dimostrato di apprezzare le mie canzoni, proponendomi dopo poco di farne un disco, curandone, con il supporto importante del bravissimo fonico Dario Mecca Aleina, gli arrangiamenti.  Al disco hanno partecipato cari amici, come Giorgio Penotti al sax, armonica e flauto, Mara Tinto e Massimo Torchio alle voci, Chiara Giacobbe al violino e arrangiamento d’archi, naturalmente Paolo Enrico Archetti Maestri alle chitarre, basso elettrico, charango, ukulele e bouzuki, Ginetto Capogna alle percussioni, Dario Mecca Aleina al pianoforte e mellotron e la sezione ritmica degli YoYo Mundi: Eugenio Merico alla batteria e Andrea Cavalieri al contrabbasso e basso elettrico. A tutti loro va il mio più sentito ringraziamento. Le canzoni hanno assunto una nuova vita, arricchite e impreziosite dalla sapiente produzione. Ad ogni ascolto mi stupisce ancora la freschezza e l’originalità del risultato.

 

I singoli che contiene, hanno un filo che li lega?

I singoli che contiene il disco hanno senz’altro un fil rouge che li lega: tutto nasce dalla mia storia personale, come sempre accade a chi scrive, per quanto i contenuti, trasfigurati in narrazioni apparentemente discordanti, alla fine facciano sempre riferimento ai  miei vissuti, le mie passioni, i miei dolori,alle  mie diverse anime. Sono tutte canzoni d’amore, per le donne che ho amato o che ho sognato, per i figli, per la passione politica e poetica, per la verità, la libertà e per il futuro. Spero che tutto questo passi a chi ascolta.

 

Descrivi la tua musica utilizzando solo tre aggettivi e dicci perché proprio questi tre

 Colorata: sento una valenza cromatica ed impressionistica nelle mie canzoni, i testi sono nati spesso come poesie. Per me la musica è essenzialmente e visceralmente un’esperienza evocativa di immagini e colori.

Sognante: la dimensione del sogno e della reverie, sono parte integrante dell’ispirazione, tutto nasce da una traccia inconsapevole che prende forma, una bolla nella quale tutto assume un significato nuovo ed inaspettato.

Delicata: la delicatezza è una cifra costante della mia musica, amo i toni rarefatti e le melodie in minore, forse un po’ malinconica e sentimentale a tratti, ma comunque vera e coerente con la mia persona. E’ la verità di un momento, l’intensità di una notte colorata di stelle.

 

Ci sono nuovi progetti all’orizzonte?

Sto scrivendo nuove canzoni e ogni tanto capita una serata. Forse un nuovo album il prossimo anno.

 

Il video: https://youtu.be/jFTjCE1mG9U

 

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Daniele Gennaro! was last modified: maggio 24th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Birichina: Casadei Secondo I Giovani. Domenica 7 Agosto spettacolo musicale a cura del Mei in collaborazione con Casadei Sonora e il Comune di Gatteo
Articolo succesivo
Hollow Echoes fuori l’omonimo EP d’esordio

Potrebbe interessarti anche...

DODI BATTAGLIA: online il video dell’emozionante brano...

15 marzo 2021

19.12.2021 – Valeria Sgarella presenta il suo...

17 dicembre 2021

Venezia: a Freaks Out il Soundtrack Stars...

13 settembre 2021

CASA DEL CINEMA | Il maestro del...

15 giugno 2021

Martedì 22 marzo alle 17 e 30...

21 marzo 2022

Coop Lombardia e Senza Vento Edizioni presentano...

16 giugno 2022

Torna una nuova puntata di Ticket to...

20 aprile 2022

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Alessandro...

28 febbraio 2022

È disponibile in libreria e negli store...

20 dicembre 2021

Parte Il Libro Possibile con Giuliano Sangiorgi

7 luglio 2021

Ultimi articoli

  • Estate al MAXXI il 19 Luglio 2022: Roberta Giallo e il MEI!
  • Continua LA RASSEGNA CENA & CONCERTO A MONTE BRULLO DI FAENZA ! A luglio i Cugini di Campagna con festa a tema e Silvia Mezzanotte&Carlo Marrale
  • THE SMILE (Thom Yorke, Jonny Greenwood e Tom Skinner) in concerto il 15 luglio a Ferrara Sotto Le Stelle
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Van Dyne

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fin 🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fino al 3 luglio a Spazio Rossellini

Per il nono anno consecutivo, fino al 3 luglio, Roma torna in mano agli under 25 per due fine settimana di musica, danza, teatro, circo, performance, mostre, installazioni, cinema e arte digitale, incontri e talk con Dominio Pubblico - La Città agli Under 25 negli scenari di Teatro India e Spazio Rossellini - Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio.

@dominiopubblico 
@hf4comunicazione
📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL M 📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL MEI 2022, E GIÀ SI CAPISCE CHE SARÀ SENSAZIONALE! 

⭐MEI 2022 - COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 

⏱️30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA) TRE GIORNI DI CONCERTI NELLE PRINCIPALI PIAZZE DELLA CITTÀ.

📸𝘌𝘊𝘊𝘖 𝘐 𝘗𝘙𝘐𝘔𝘐 𝘖𝘚𝘗𝘐𝘛𝘐: 
- @valeriolundini
- @cmontigre
- @ditonellapiaga
- @filograziani
- @lucamadoniaofficial
- @capovilla_cattivimaestri
- @robertagiallo
- @ernestoassante
- @irio_band
- @dorogjat

🏅𝘐 𝘗𝘙𝘌𝘔𝘐 𝘈𝘚𝘚𝘌𝘎𝘕𝘈𝘛𝘐: 

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗜𝗠𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟮
C’MON TIGRE

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗘𝗫𝗜𝗧𝗪𝗘𝗟𝗟 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗚𝗟𝗜𝗢𝗥𝗘 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗡𝗡𝗢
DITONELLAPIAGA

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗦𝗣𝗘𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟱
VALERIO LUNDINI

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔
LUCA MADONIA

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗛𝗜𝗣 𝗛𝗢𝗣 𝗠𝗘𝗜
DORO GJAT

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗘𝗠𝗜𝗟𝗜𝗔 𝗥𝗢𝗠𝗔𝗚𝗡𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟮
I RIO

🎁𝘎𝘓𝘐 𝘖𝘔𝘈𝘎𝘎𝘐: 

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝗗𝗜𝗘𝗖𝗜 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗖𝗜𝗢 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔
con ERNESTO ASSANTE e ROBERTA GIALLO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟮𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗜𝗩𝗔𝗡 𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗔𝗡𝗜
con FILIPPO GRAZIANI

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟭𝟬𝟬 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗘𝗥 𝗣𝗔𝗢𝗟𝗢 𝗣𝗔𝗦𝗢𝗟𝗜𝗡𝗜
con PIERPAOLO CAPOVILLA e PAKI ZENNARO,
GIAN ANTONIO MUTTO, GRAZIA DE MARCHI e ENRICO DE ANGELIS

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟰𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗜𝗚𝗜 𝗧𝗘𝗡𝗖𝗢
con FERDINANDO MOLTENI e ELENA BUTTIERO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔 𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗢 𝗕𝗔𝗧𝗧𝗜𝗔𝗧𝗢
con LUCA MADONIA

#comingsoon #mei #faenza #premi #pimi #exitwell #specialemei25 #artistadellanno #carriera #hiphop #regioneemiliaromagna #omaggi #luciodalla #ivangraziani #pierpaolopasolini #luigitenco #francobattiato
📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy