Con l’aumento di connessioni sempre più efficienti e stabili, il gioco online rappresenta ormai una fetta importante della giornata degli utenti di Internet. Un mercato quello del gioco online che secondo il Report Digitale del 2022 occupa ben 48 minuti su un totale di sei ore di media. Non è un segreto che i giochi online vengano accompagnati spesso e volentieri dall’ascolto della musica, che sia quella propria del gioco o la playlist preferita selezionata dal giocatore. Vediamo alcuni pezzi memorabili della musica Pop che insieme al alcune tipologie di giochi, formano un binomio vincente.
Canzoni a tema gioco d’azzardo
Manu Chao canta in spagnolo “la vida es una tombola”, pezzo scritto e pubblicato nel 2007 e successivamente inserito nel film di Kusturica dedicato a Diego Armando Maradona. La metafora fra vita e gioco ha sempre ispirato scrittori e parolieri, e difatti non sono per nulla poche le canzoni attinenti a questo tema. C’è ad esempio “The Gambler” di Kenny Rogers. La leggenda della musica country made in USA descrive con minuziosa perizia situazioni di gioco che possono essere ricondotte alla vita di tutti i giorni; dinamiche che possono trovarsi anche ovviamente nel poker on line, e quindi accompagnare la propria sessione di gioco anche in modalità live, con questa splendida canzone. Da una leggenda americana a un’altra. Elvis Presley nel 1964 pubblicava “Viva Las Vegas”, canzone inserita anche nell’omonimo film in cui il “Re del Rock ‘n’ Roll”, che interpreta il personaggio di Lucky Jackson, è un pilota che vince una discreta somma al casinò. Completiamo le canzoni a tema gioco d’azzardo (anche se sono oltre una ventina) con la terza leggenda di questa selezione, e cioè Bob Dylan. Il “menestrello del Rock” con “Gambling, Rambling Willie” narra la storia di un giocatore vincente, Willie O’Conley, che a mo’ di Robin Hood aiutava poveri e malati, oltre che ai suoi “27 figli”.
Una playlist per darsi la carica o concentrarsi
Per molti giocatori e per molti casinò fisici, è il jazz la musica per eccellenza di accompagnamento di una sessione di gioco. Effettivamente è sicuramente un tipo di musica che crea la giusta atmosfera e che non possiede particolari acuti, legandosi bene anche a giochi online. “Take Five” di Dave Brubeck e “Friday Night is Poker” sono due pezzi perfetti per iniziare la serata, e poi continuarla con “Soul Bossa Nova” di Quincy Jones per aumentare leggermente il ritmo. Per chi invece non fosse amante del jazz, si potrebbe optare per una selezione funky-soul cominciando con Ray Charles “Hit The Road Jack” e “I Got a Woman”, per poi proseguire con Aretha Franklin con “A Natural Woman”, “Chain of Fools” e “Think”. Per gli appassionati della musica elettronica dall’Inghilterra c’è il produttore musicale salernitano Alessandro De Maio, che si sta facendo strada in particolare nella Progressive House, alcune delle sue playlist si possono ascoltare qui.
Che sia selezionata da amici o da software di riproduzione come YouTube o Spotify, o che si ascolti la musica del gioco in questione, è impossibile immaginare una partita online senza un accompagnamento sonoro.