MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Maazzeni Film Festival, nona edizione. Rassegna di corto...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Anna Romaldini
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Dania...
Lunedì 11 luglio Anteprima MEI 25 a Faenza...
Assegnata a OMAR PEDRINI La TARGA Premio Speciale...
“Dove eravamo rimasti” il nuovo singolo di Renesto...
Jovanotti occupa anche RaiPlay
Politico Poetico il Racconto | online da giovedì...
Ultima puntata di Ticket to Ride a Rai...
SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti al 3 luglio....

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Al via la quarta edizione del Premio Arte Tamburini mercoledì 25 maggio a Monte Brullo di Faenzaa cura di Giordano Sangiorgi

20 maggio 2022

Suona dal vivo Roberta Cappelletti con la sua grande orchestra, premiata Patrizia Ceccarelli dal Presidente del Consiglio Comunale di Faenza Niccolo’ Bosi, ospiti La Storia di Romagna, apre Edgar, giovane cantautore indipendente con un brano inedito pubblicato dalle Edizioni Musicali Casadei Sonora.

Mercoledì 25 maggiodalle ore 20 grande Cena & Concerto al Club Monte Brullo di Faenza con la quarta edizione del Premio Arte Tamburini, il premio ideato curato e promosso da Giordano Sangiorgi, patron del MEI amico e vicino di casa della grande cantante del folklore di Romagna, la prima voce femminile a incidere su disco Romagna Mia, la grande e storica hit della Romagna, nel lontano 1954.

“Arte Tamburini fa parte del Pantheon dei grandi artisti  faentini recentemente e prematuramente scomparsi con grande dolore di tutta la comunita’ faentina, come Giuliano Bettoli e Antonio Mazzoni, solo per citare gli ultimi due grandi della nostra terra” dichiara Giordano Sangiorgi “Figure che insieme a tante altre meritano di essere sempre ricordate per il loro contributo dato alla citta’ attraverso la celebrazione di eventi e l’intitolazione di vie, spazi e luoghi”.

Quest’anno al Premio Arte Tamburini, oltre alle autorita’ del territorio locali e regionali, si esibira’ dal vivo la grande orchestra di Roberta Cappelletti che si esibira’ in due tempi : una prima parte tutta dedicata alla tradizione della Romagna e del grande Maestro Secondo Csadei e una seconda parte piu’ dedicaata ai nuovi suoni che l’hanno portata a calcare i palchi di The Voice Senior su Rai Due.  Insieme a Roberta Cappelletti per tenere viva la tradizione del nuovo e tradizionale liscio di Romagna come fa il MEI da tempo che per primo ha lanciato in Piazza del Popolo gli Extraliscio nel 2016 al MEI e alla Notte del Liscio poi approdati quest’anno al Festival di Sanremo, ci sara’ ospite la cantante Patrizia Ceccarelli, che ricevera’ il Premio Arte Tamburini, dopo che nelle edizioni precedenti e’ stato vinto dalle cantanti Rosita Rota e Antonella Nuti.  Tra gli ospiti della  serata ci saranno anche i rappresentanti de La Storia di Romagna, l’unica orchestra che propone la lunga e straordinaria storia musicale del grande Maestro Secondo Casadei, simbolo mondiale della Romagna.
Completa il parterre degli ospiti per una serata indimenticabile la presenza della Famiglia Casadei con Riccarda, la figlia di Secondo, insieme alle nipoti Lisa e Letizia, il Club Secondo Casadei di Armandino Faccani, l’Ente Tutela del Folklore Romagnolo con Ferrino Fanti, l’Associazione del Mah-Jong faentino con Lorenzo Tini e la Famiglia di Arte Tamburini per una reunion imperdibile, insieme a tanti altri ospiti
Organizzazione a cura del MEI con il patrocinio del Comune di Faenza
Per informazioni e prenotazioni: 0546.642283 e 3388811963 e 349.4461825
Biografia Roberta Cappelletti
Roberta Cappelletti nasce a Predappio (FC) e debutta artisticamente in chiesa in tenera età, cantando l’Ave Maria di Schubert  per il matrimonio di Maria Scicolone e Romano Mussolini. 1968 Primo concorso canoro “Voci Nuove “condotto  da Pippo Baudo  1° Premio. A soli 14 anni esordisce con l’orchestra “La Vera Romagna” di Nicolucci e Bergamini e nel 1975 entra a far parte della grande orchestra del Maestro Vittorio Borghesi. Simpatia, grinta, entusiasmo, un infinito amore per la musica e le eccezionali doti vocali ne fanno una artista straordinaria amatissima dal pubblico italiano. Grazie all’incontro con le Edizioni musicali Casadei Sonora nel 1994 Roberta debutta con una sua orchestra ed è subito un grandissimo successo nelle balere e nelle piazze di tutta Italia. 1997 Premiata come miglior cantante dell’Anno.
In televisione arriva la conduzione del programma Romagna Mia, realizzato da ErreunoTv in onda sul territorio nazionale.
Il 5 Gennaio 2005 a Ravenna in una Ca’ del Liscio esaurita in ogni ordine di posto (con più di 5000 presenze e decine di pullman di fans provenienti da ogni luogo d’Italia) Roberta festeggia i dieci anni della sua orchestra. Roberta Cappelletti  .Una serata magica, in una atmosfera da mille e una notte, uno spettacolo straordinario, grandi coreografie con le più belle e significative interpretazioni di una Roberta, si emozionata, in forma smagliante e con i suoi splendidi 10 abiti sfoggiati per questo evento, che rimarrà nel cuore dei ragazzi della sua orchestra e di tutti quelli che hanno potuto partecipare.
5 Agosto 2007 Roberta è protagonista su Rai Uno dello speciale TG1 “Il Popolo del Ballo” e in questa occasione viene definita “l’Amalia Rodriguez della Romagna” per il temperamento e la sua vocalità
2008-20013 Premiata con il Microfono d’’Oro – 2012 Premio alla  Carriera al  Teatro Ariston di Sanremo –
Conduttrice di vari  programmi  televisivi  dedicati  alla  musica su emittenti  locali .
14 Dicembre 2014  al Pala Fiera di Forli’ , celebra il 20esimo anniversario della  nascita  della  sua  Orchestra ,un concerto irripetibile, tutti  i proventi a favore dell”Associazione Dedicata ad Un Angelo (in memoria del nipote Andrea)
Giugno  2017 Protagonista su Sky Art per “ l’Epopea del Liscio”
2018 Premiata su Costa Crociere  “Top Scorer ”
13 Dicembre 2019 a Ravenna  festeggia  il 25esimo Anniversario , di nuovo sold out , e un quintale di torta  per tutti
2020 Partecipa al  film pluripremiato  di Elisabetta  Sgarbi   “Si  ballera’  finche’  entra  la  luce dell’alba “EXtra liscio Punk  da balera ,interpretando  se’ stessa .
2020 Partecipa a THE VOICE SENIOR su RAIUNO con grande successo  mediatico e non solo
Poi ancora a RAI UNO ospite al programma di Antonella Clerici “E’ sempre Mezzogiorno “
2022 protagonista del Film  “La Moda del liscio “ di Alessandra Stefani, premio Orso d’oro.
Roberta è un vulcano inarrestabile, sempre in movimento fra serate da ballo, spettacoli vari, programmi televisivi e non ultimi  i viaggi e  le splendide crociere  ,con numerosissimi fans al seguito, sempre accompagnata dalla sua band composta da 7 validissimi musicisti che portano allegria, tanto divertimento, belle canzoni e tanta buona musica come da tradizione della nostra Romagna.
Biografia Patrizia Ceccarelli 
Volevo raccontare in poche righe la mia storia di cantante: prima in formazioni varie come elemento, poi con il gruppo attuale, che ho il piacere di portare avanti. Il mio primo palcoscenico è stato il tavolo della sala da pranzo dei miei genitori, già all’età di 5/6 anni, dove mi esibivo per parenti e amici di famiglia con canzoncine per bambini. Vista la mia passione, la Mamma ha iniziato, con grandi sacrifici per quei momenti, a mandarmi a lezione di canto e a farmi partecipare a concorsi per giovani cantanti. E così è iniziato un percorso che continua a tutt’oggi. Tra la scuola e qualche lavoro, il cantare prendeva sempre più importanza nella mia vita. Le orchestre in cui ho militato sono state: Coatti, Germano Montefiori, La storia di Romagna, Ivano Nicolucci, Castellina-Pasi, ancora La Storia di Romagna, Robertino, e quindi, nel 1997, nell’orchestra che porta il mio nome. Non è stato solo un percorso lavorativo, perché questo percorso e le mie decisioni di vita si sono intrecciate, come succede per tanti artisti.
Mi fa piacere affermare che cantare non è stato solo un lavoro, ma ciò che mi ha permesso di esprimere quella parte di me che ama stare in mezzo alle persone in allegria, in compagnia, e che tanto mi ha dato in termini di amicizie che esistono da anni e anni. Una cosa che dico con grande orgoglio è che il pubblico mi ha dimostrato in tantissime occasioni il suo affetto e stima: e di questo io gli sono infinitamente grata.
Il pubblico è una parola che sintetizza l’insieme di persone che io conosco in grande numero, da tanti anni e che ancora oggi non mancano di attenzioni e complimenti, che sono un premio bellissimo per chi sale su un palcoscenico. Ho sempre lavorato per il Pubblico e continuo a farlo considerando ciò che è richiesto e voluto dalla gente che ci segue nelle nostre serate. E’ una scelta di rispetto e di correttezza che portiamo avanti con tutta la determinazione possibile. Sono una cantante che si è esibita in situazioni molto varie: nelle Balere, in locali da ballo, nelle sagre, nei festival, in televisioni – dalla Rai all’emittente locale-, ma sempre ricordando che chi era davanti a me esigeva rispetto e cordialità. Ed era giusto che così fosse.
E’ stato consegnato l’autunno scorso a Monte Brullo da Giordano Sangiorgi del MEI il Premio Arte Tamburini , la prima voce faentina a incidere su disco Romagna Mia nel 1954, consegnato di fronte ad un pubblico appassionato e caloroso questa sera alla cantante Antonella Nuti, che celebra i 40 anni di carriera, molti dei quali realizzati con La Storia di Romagna e in studio con Loris Ceroni, con il Presidente del Club Secondo Casadei Armando Faccani e la Famiglia dell’Arte Tamburini, una grande voce faentina che il MEI ricorda ogni anno, grazie all’amicizia che legava Arte Tamburini con Giordano Sangiorgi.
Ci vediamo venerdì 16 luglio alle ore 20 al Club Monte Brullo, dopo il MEI 25, per il Mei 26 che tornera’ il 1, 2 e 3 ottobre a Faenza, per una Grande Festa del Folklore
Romagnolo con La Storia di Romagna e altri ospiti sempre a Monte Brullo.
Tra le proposte emerse tra le centinaia di cittadini presenti alla premiazione, quella di ricordare la grande Arte Tamburini con una via della citta’, visto che ci troviamo di fronte ad una delle voci faentine piu’ illustri arrivate con Romagna Mia in tutto il mondo come il MEI ha diffuso la notorieta’ di Faenza dappertutto!
In foto Giordano Sangiorgi e Armando Faccani consegnano il Premio a
Antonella Nuti a Monte Brullo con la nipote dell’Arte Tamburini.
Al via la quarta edizione del Premio Arte Tamburini mercoledì 25 maggio a Monte Brullo di Faenzaa cura di Giordano Sangiorgi was last modified: maggio 20th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
“All We Got”, fuori il nuovo EP di Anna Luppi con tutti i suoi pezzi dal 2017 a oggi
Articolo succesivo
“Luci spente sul palco”, è il singolo di Alice & Peter (Gianni Venturi, Chiara Brighenti – Margherita Parenti – Marika Pontegavelli), che accompagna l’uscita del disco “L’amore è una grazia”

Potrebbe interessarti anche...

Pagella Non Solo Rock: Iscrizioni aperte fino...

5 marzo 2020

Festival di Sanremo 2021: il pubblico in...

24 settembre 2020

Iscriviti al Concorso Lirico Giulio Neri

2 marzo 2020

ESTATE A NAPOLI 2020 – I concerti...

28 agosto 2020

Sono aperte le iscrizioni per 1MNEXT, il...

5 gennaio 2022

Prossimi appuntamenti a Imola, Faenza e Castel...

12 gennaio 2022

E’ iniziato il percorso organizzativo per l’Acoustic...

24 febbraio 2021

PARTECIPA ALLA PRIMA EDIZIONE DI FNAS SHOWCASE....

27 maggio 2022

20Eventi – Gaia, Max Giusti, Patrizio Oliva,...

3 agosto 2021

Biennale MArteLive si farà! Dal 4 al...

16 settembre 2021

Ultimi articoli

  • Maazzeni Film Festival, nona edizione. Rassegna di corto e mediometraggi indipendenti. Audiocoop è partner!
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Anna Romaldini
  • Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Dania Lascialfari
  • Lunedì 11 luglio Anteprima MEI 25 a Faenza sotto la Torre dell’Orologio al Bar Belllini con i Pasta Nera Jazz Project alle ore 21 ingresso libero e aperto a tutti

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.
🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed es 🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed esperienze degli ultimi anni”: così Claire Audrin definisce il suo nuovo album “Hybrido”, prodotto da Alberto Salini per Giallo Ocra e disponibile  su tutte le piattaforme.

@claireaudrin
@minimaltrianglefilm
@albertosalini
@edoardoguerrazzi
@lucantee
@andreapachetti
@marcomontanarimarco
@marcorosafio
@marcomontanarimarco
@giordanomaselli
@hf4comunicazione
@laziosound
@regionelazio.official
In tutte le radio e in tutti i digital store “Lo In tutte le radio e in tutti i digital store “Loop” il nuovo singolo del cantautore @sebpuggioni per la label @ondesonorerecords 

Ci sono storie che non passano mai, neanche quando sono finite. La loro intensità, la loro bellezza, le emozioni che ci hanno fatto provare rimangono indelebili, scritte dentro di noi. 

Articolo completo sul meiweb.it 

#music #pop #singer #song

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Musica per la Pace raddoppia: appuntamento il 24 e 25 giugno a Forlì e Faenza; ecco il programma delle due serat… https://t.co/YosO5VcArs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy