Suona dal vivo Roberta Cappelletti con la sua grande orchestra, premiata Patrizia Ceccarelli dal Presidente del Consiglio Comunale di Faenza Niccolo’ Bosi, ospiti La Storia di Romagna, apre Edgar, giovane cantautore indipendente con un brano inedito pubblicato dalle Edizioni Musicali Casadei Sonora.
Mercoledì 25 maggiodalle ore 20 grande Cena & Concerto al Club Monte Brullo di Faenza con la quarta edizione del Premio Arte Tamburini, il premio ideato curato e promosso da Giordano Sangiorgi, patron del MEI amico e vicino di casa della grande cantante del folklore di Romagna, la prima voce femminile a incidere su disco Romagna Mia, la grande e storica hit della Romagna, nel lontano 1954.
“Arte Tamburini fa parte del Pantheon dei grandi artisti faentini recentemente e prematuramente scomparsi con grande dolore di tutta la comunita’ faentina, come Giuliano Bettoli e Antonio Mazzoni, solo per citare gli ultimi due grandi della nostra terra” dichiara Giordano Sangiorgi “Figure che insieme a tante altre meritano di essere sempre ricordate per il loro contributo dato alla citta’ attraverso la celebrazione di eventi e l’intitolazione di vie, spazi e luoghi”.
E’ stato consegnato l’autunno scorso a Monte Brullo da Giordano Sangiorgi del MEI il Premio Arte Tamburini , la prima voce faentina a incidere su disco Romagna Mia nel 1954, consegnato di fronte ad un pubblico appassionato e caloroso questa sera alla cantante Antonella Nuti, che celebra i 40 anni di carriera, molti dei quali realizzati con La Storia di Romagna e in studio con Loris Ceroni, con il Presidente del Club Secondo Casadei Armando Faccani e la Famiglia dell’Arte Tamburini, una grande voce faentina che il MEI ricorda ogni anno, grazie all’amicizia che legava Arte Tamburini con Giordano Sangiorgi.
Ci vediamo venerdì 16 luglio alle ore 20 al Club Monte Brullo, dopo il MEI 25, per il Mei 26 che tornera’ il 1, 2 e 3 ottobre a Faenza, per una Grande Festa del Folklore
Romagnolo con La Storia di Romagna e altri ospiti sempre a Monte Brullo.
Tra le proposte emerse tra le centinaia di cittadini presenti alla premiazione, quella di ricordare la grande Arte Tamburini con una via della citta’, visto che ci troviamo di fronte ad una delle voci faentine piu’ illustri arrivate con Romagna Mia in tutto il mondo come il MEI ha diffuso la notorieta’ di Faenza dappertutto!
In foto Giordano Sangiorgi e Armando Faccani consegnano il Premio a
Antonella Nuti a Monte Brullo con la nipote dell’Arte Tamburini.
|