Dall’anno 2021 la Talent Music Master Courses Academy di Brescia ha stipulato un accordo con la prestigiosa Kalaidos University di Zurigo per il rilascio dei titoli di Bachelor of Arts Music, Master of Arts in Music Performance, Master of Arts in Music Pedagogy, Konzertexamen – Master of Arts in Specialized Music Performance. Oltre alla possibilità, quindi, di frequentare masterclass e corsi annuali con docenti di livello internazionale, presso la Talent Music Master Courses di Brescia è possibile anche intraprendere e completare i percorsi Universitari musicali canonici.
Il Master of Arts in Music Performance si svolge di regola in quattro semestri di lezioni per un totale di 120 ECTS.
Si tratta di un corso di laurea a tempo pieno che si pone come obiettivo quello di fare raggiungere allo studente un’adeguata maturità artistica oltre che tecnica.
Assieme ad esso vengono offerti approfondimenti Major di “Instrumental/Vocal Performance”.
Il Master of Arts in Music Performance inoltre insiste in modo particolare sull’aspetto performativo, contribuendo in modo determinante a formare la personalità dello studente nel campo esibizionistico.
Il Master of Arts in Music Pedagogy invece punta a formare studenti dotati non solo di maturità tecnica e artistica ma anche pedagogica.
Il corso si pone di formare personalità nel campo pedagogico musicale, incoraggiando al contempo la riflessione critica e la capacità di giudizio individuale.
Il Master of Arts in Music Pedagogy si rivolge a tutti coloro che siano intenzionati a conseguire una qualifica di ottimo livello capace di abilitare all’insegnamento.
Si tratta di un corso di laurea a tempo pieno che si svolge di regola in quattro semestri di lezioni per un totale di 120 ECTS e che è erogato con la possibilità di Major di “Instrumental/Vocal Music Pedagogy” (specializzazione: classic).
Fra i docenti con cui poter seguire il corso di Master of Arts in Music Performance e di Master of Arts in Music Pedagogy figurano nomi internazionali, tra i quali Maria Kliegel (violoncello), Jean-Michel Tanguy (flauto), Nicolai Pfeffer (clarinetto), Dale Kavanagh (chitarra), Florence Sitruk (arpa), Mahir Kalmik (corno), Andrea Bonatta, Andreas Frölich, Piotr Paleczny, Dina Yoffe (pianoforte), Alexander Zemtsov (viola), Christian Anzinger, Ida Bieler, Christoph Schickedanz, Michael Vaiman, Herwig Zack (violino), Maria Kowollik e Brigitte Wohlfarth (canto).
Entrambi i corsi di laurea rappresentano ottimi percorsi di studio, che si contraddistinguono all’interno del panorama universitario internazionale per la formazione di personalità di spicco dotate di conoscenze tecniche, artistiche e pedagogiche senza eguali.
Per maggiori informazioni invitiamo caldamente a consultare il nostro sito internet www.talentmusicmasters.it
Contatti
tel. +39 392 3005991