Il Coordinamento StaGe!, la filiera della musica indipendente ed emergente con oltre 100 associazioni coinvolte, esprime la sua soddisfazione per l’approvazione del DDL sulla Delega dello Spettacolo dal Vivo: una legge attesa dal settore oramai dal lontano 1996 quando con il primo Tavolo della Musica con l’allora Vice Premier Veltroni si inizio a parlare di una inderogabile Legge sulla Musica: ora pero’ si passi subito alla Camera e nel frattempo si lavori ai Decreti Attuativi facendo riemergere e attualizzando quelli gia’ pronti e finanziandoli in modo significativo e importante. Inoltre, si colga questa storardinaria occasione per un rinnovamento: si apra il FUS ai Festival Pop & Rock, Folk & World e a tutti i Generi abbattendo cosi le vecchie incrostazioni del secolo scorso e si attivino subito i Bandi per i Ristori per la Chiusura di Capodanno per Imprese, Artisti e Lavoratori e per il PNRR su Musica e Digitale, si amplino sgravi e bonus anche alle piu’ piccole imprese e festival, si riconoscano nella prossima elgge di bilancio, a tutela del Made in Italy musicale, Festival e Club Storici che danno voce maggiormente agli artisti del nostro paese e in quota significativa agli artisti emergenti.
Da oggi, così, l’iter complesso per riconoscere maggiori tutele ai lavoratori dello spettacolo segna una tappa fondamentale grazie all’approvazione del ddl delega sullo spettacolo. , dopo il lungo periodo di lockdown imposto dalla pandemia. Si tratta di una cornice normativa fondamentale, innovativa e tanto attesa da migliaia di professionisti di tutte le arti performative, che riconosce una indennità della discontinuità sul lavoro, l’equo compenso per i lavoratori autonomi, l’istituzione del tavolo permanente del settore spettacolo, la parità di genere per l’accesso al Fondo unico. Il lungo periodo di lockdown e pandemia ha colpito profondamente questo settore già fragile e discontinuo e che nella crisi ha rischiato di crollare. Siamo, quindi, soddisfatti che questo grande patrimonio di professionalità finisca in un importante testo legislativo con la collaborazione dei due ministri competenti, Orlando per il lavoro e Franceschini per la cultura. Ora sarà necessario approdare al più presto all’ok definitivo della legge con il via libera della Camera dei deputatie insieme e contemporaneamente lavorare subito nei Ministeri per riattivare i Decreti Attuativi con un cospicuo finanziamento per il settore.
Per il Coordinamento StaGe!
Il Portavoce
Giordano Sangiorgi
Tel: 0546 604776 – 349 4461825
Email: giordano.sangiorgi@audiocoop.it
Sito: www.meiweb.it