Il progetto solista di Mike Kinsella, leader del gruppo American Football, arriva in Italia per presentare il suo nuovo album “The Avalanche”. Il progetto Owen parte nel 2001 con l’album omonimo e, ad oggi, la sua discografia vanta dieci pubblicazioni, l’ultima nel 2020 con The Avalanche. Quest’ultimo viene considerato l’album più intenso di Owen, The Avalanche offre una nuova raffinatezza, ampi spazi musicali che fanno spazio a testi devastanti. Se negli album precedenti il sarcasmo e l’umorismo ironico tipico di Kinsella alleggeriva i testi più pesati, in The Avalanche porta le canzoni in luoghi ancora più oscuri. È un album profondo, che offre un’autoriflessione dolorosa e schietta attraverso una passeggiata tra i capitoli più difficili della vita. The Avalanche arriva dopo American Football (LP2), pubblicato dopo oltre 15 anni dall’ultimo disco della band, e The King of Whys, del progetto Owen, usciti entrambi nel 2016.
The King of Whys dà il via ad una collaborazione con il produttore Sean Carey (Bon Iver) e l’ingegnere Zach Hanson (The Tallest Man On Earth) che arricchirà la produzione di arrangiamenti più dettagliati e una scrittura diretta.
//////////////////////////////////////////
> Apertura porte ore 20:30
>Vipera live ore 21:15
>Owen live ore 22:00
Biglietti disponibili in cassa
Tessera AICS 2021-22 obbligatoria
//////////////////////////////////////////
———————————————————————————————————————–
mercoledì 18.05
SPAGHETTI UNPLUGGED X JOHNNIE WALKER
/////////////////////////////////////////
Apertura porte ore 21
SOLD OUT
//////////////////////////////////////////
———————————————————————————————————————–
giovedì 19.05
MUSIC IS THE BEST – LA FINALE
La Finale di Music Is The Best a Locomotiv (BO). Giovedì 19 Maggio saliranno sul palco i 9 finalisti: Clemente Guidi, CousCous A Colazione, Tina Platone, I Trillici, Hey!Himalaya, PIPIA, Margherita Fortini, MST e Indigo.
//////////////////////////////////////////
Apertura porte 17:30
Tessera AICS 2021-22 obbligatoria
//////////////////////////////////////////
————————————————————————————————————————
20-21-22 MAGGIO
BIRRAI ERETICI 2022: X EDIZIONE
Più di 100 spine di birra, vini naturali di produttori indipendenti, street food di qualità, incontri, dibattiti e laboratori, attività e aree dedicate ai più piccoli: la X edizione del festival eretico segna un nuovo inizio volto a riscoprire inclusione e convivialità,a partire dal valore sociale e culturale della birra.
Bologna, 17 maggio 2022_Torna finalmente, dopo due anni di assenza forzata, Birrai Eretici, la kermesse bolognese dedicata al mondo della birra di qualità, in programma al Parco del Dopo Lavoro Ferroviario dal 20 al 22 maggio 2022.
Data palindroma per un’edizione speciale: la DECIMA del grande evento bolognese che segna anche un nuovo inizio, una riorganizzazione del culto brassicolo rifondato (ancora di più) su inclusione e convivialità per esorcizzare i recenti periodi di isolamento.
Al centro, il mondo dei pub e le loro anime, i publican. Dodici i locali presenti quest’anno con oltre 100 spine di birra attive.
Non solo birra. Durante i giorni dell’evento sarà attivo anche un Wine Corner dedicato al mondo dei vini naturali realizzato con la collaborazione de Lortica. Sarà possibile togliersi la fame con street food di alta qualità e partecipare ai numerosi incontri e degustazioni in programma. Come sempre, senza dimenticare i più piccoli, che potranno divertirsi con laboratori e attività dedicate. Durante il festival sarà presente anche un mercatino di piccolo artigianato.
A ospitare l’edizione del X compleanno sarà un’area ancora più ampia del Parco del Dopo Lavoro Ferroviario (entrata da Via Serlio 25|2), spazio alberato a due passi dalla stazione e dal centro della città.
Aggregazione e divertimento, ma anche cultura e conoscenza: non mancheranno incontri e laboratori improntati a uno sguardo laico sul tema delle fermentazioni, a base di cereali e non, e sulle declinazioni brassicole più inaspettate. Sabato ore 18 sarà la volta Eroi dei due mondi, un incontro con alcuni produttori che vivono a cavallo tra due mondi fermentativi e ne esplorano le contaminazioni (ore 17:30). Domenica è previsto un pranzo eretico dove vino e birra incontreranno la cucina di Merlino il mago della farina in una sfida all’abbinamento più riuscito.
I pub
DA BOLOGNA: Harvest Pub || Lortica || Il Punto || Storie di Pinte || Ranzani 13 ||La Frasca ||AstralBeers||Madama Beerstrò
EXTRA BOLOGNA: Xander Pub (Brescia) || Di Sana Pinta (Pesaro) || Old Spirit Football Pub (San Benedetto del Tronto)
Il cibo
Storie di Pinte ||Ranzani 13 ||Merlino Il Mago della Farina || Ciao Kebab || Tito Sport
—
BIRRAI ERETICI X “Un nuovo inizio”
20 / 22 maggio 2022,Bologna
Parco del Dopo Lavoro Ferroviario, via Serlio 25
Orari
Venerdì 20: 18.00 / 02.00
Sabato 21: 16.00 / 02.00
Domenica 22: 16.00 / 00.00
—
www.birraieretici.it
www.facebook.com/birraieretici
www.instagram.com/birrai_eretici/
#BirraiEretici #Birraieretici2022
Programma
Laboratori e degustazioni
Eroi dei due mondi
Sabato ore 17.30 dentro il Locomotiv Club
Laboratorio succoso per chi, come noi, non è mai sazio di novità ed ibridazioni. Da sempre abbiamo cercato di abbattere muri e creare ponti tra i diversi mondi dei fermentati alcolici, e anche questo appuntamento segue il solco. Un laboratorio dedicato ad alcuni produttori che vivono non si accontentano di un solo mondo fermentativo.
Diciamo subito i protagonisti: Podere La Berta, Menaresta e Marco Meneghin “Padre Marcio” di Cantina La Selvara.
Marco Mignola ci parlerà di Podere La Berta e di cosa voglia dire essere “figli” di una cantina enologica così importante come Fèlsina. Quale maniera migliore per farlo se non farci assaggiare qualche produzione “incrociata”?
I ragazzacci di Menaresta invece ci porteranno le loro sperimentazioni fermentazioni sul Sidro: da Sidro Extra Brett a Sidro Madre (fermentazione da pasta del Forno Longoni) e Sidro Secco.
Terzo partecipante Marco “Padre Marcio” Meneghin, già anima di tanti progetti tra cui il birrificio itinerante Stavio. Ci parlerà del suo passaggio dal mondo brassicolo a quello enologico attraverso una sua birra, Il birrozzo di Lleà, e un suo vino il Lleà appunto, 100% Aleatico.
Costo 27 euro, prenotazioni su birraieretici.it
Pranzo Eretico: abbinamento totale
Domenica 12.30 Evento a porte chiuse, necessaria la prenotazione
Ai fornelli Merlino il Mago della Farina per un menù incentrato sui vegetali pensato per sorprendere le papille gustative.
Ai calici Andrea Rubbi e Gabriele Triossi si “sfideranno” negli abbinamenti con una proposta a testa per ogni portata.
Menu
-Cecina crispy, tzatziky e verdure croccanti
-Ravioli alla curcuma ripieni di erbette, panna acida, cipolla marinata e polvere di pomodoro
-Tagliata di funghi portobello cbt, il loro fondo affumicato e patate al forno speziate
-Mango steaky rice
Abbinamenti
Birra? no di più! Vino vs birra? no di più? Ci scappa anche un cocktail dei ragazzi di Madama?? Mmmm mi sa di sì.
Volete la lista? impossibile, nessuno di noi la sa del tutto. Sappiamo solo che con una coppia di abbinamenti a piatto, le risorse che possiamo mettere in campo e la nostra “creatività” ci sarà da divertirsi!
Costo 45 Euro, prenotazione su birraieretici.it
Spettacoli e Laboratori per bambini
Spettacolo di sagome L’uomo Mangiacarta
Sabato ore 17, Area Bambini
La storia di Mangiacarta ci racconta in maniera poetica e ironica l’importanza degli alberi e la necessità di ridurre gli sprechi di carta. Per tutti, gratuito.
Favole di carta. Laboratorio di costruzione di sagome e teatrino in cartone.
Sabato ore 18, Area Bambini
Attraverso il disegno, il ritaglio e il collage realizzeremo un teatro in miniatura con fondali, sipario e personaggi. Dai 5 anni. Costo: 10 € a partecipante pagabile in loco. Prenotazione consigliatissima a teatrinoaduepollici@gmail.com
Spettacolo di burattini. Pulcinella e il cane
Domenica ore 17, Area Bambini
Uno spettacolo per tutte le età che continua a far riflettere e divertire, mettendo a nudo con ironia i limiti e le contraddizioni della natura umana. Per tutti, gratuito.
Laboratorio di costruzione di un burattino a cono
Domenica ore 18, Area Bambini
Con materiali semplici come cartone, stoffa e una sfera di legno costruiremo un simpatico burattino a bastone. Dai 6 anni. Costo: 10 € a partecipante pagabile in loco. Prenotazione consigliatissima a teatrinoaduepollici@gmail.com
Wine Corner
Durante la tre giorni sarà presente lo Stand Eretico dove poter assaggiare alcuni vini naturali di produttori locali e non, selezionati con l’aiuto de
Lortica, con l’alta probabilità di poterci fare anche due chiacchere con i produttori stessi.
Una strada sempre più battuta nel nostro festival in questi anni attraverso tanti laboratori, cercando di avvicinare sempre di più questi due mondi.
Diciamo che abbiamo ufficializzato un amore clandestino che andava avanti da anni e di cui tutti sapevano.
Mercatino Eretico
Al mondo della birra artigianale ci è sembrato ovvio affiancare anche piccoli artigiani che attraverso le loro bancarelle vi mostreranno le loro creazioni fornendovi la possibilità di comprare direttamente da loro.
Come Funziona il festival?
L’ingresso a Birrai Eretici è GRATUITO, ma si beve solo nel bicchiere ufficiale del festival, acquistabile alle casse a 5 euro
All’interno del festival non si paga in euro, ma SOLO CON I TOKEN, puoi cambiarli alle casse. Il nostro consiglio è quello di cambiare una cifra adatta ai tuoi bisogni al fine di fare il minor numero di file
Perchè i token? I token sono gettoni che permettono di avere delle file più corte agli stand a fronte di una fila solo al cambio. Per farvi attendere il meno possibile abbiamo predisposto più punti cassa e anche alcuni addetti che gireranno per il parco per cambiare “al volo”.
Ci sono DUE TIPI DI TOKEN: i token ARANCIO valgono 3 EURO, e quelli VIOLA, che valgono 1 EURO. Così potrai cambiare l’importo che preferisci. Non preoccuparti di fare confusione: tutti quelli che lavorano al festival sanno come funziona e sapranno aiutarti.
È POSSIBILE ACQUISTARE KIT GETTONI+BICCHIERE SUL NOSTRO SITO, per poi ritirarli al nostro stand, in modo da saltare la fila http://www.birraieretici.it/shop/ – alle casse sarà possibile PAGARE i gettoni in CONTANTI, POS o con SATISPAY
_______________________________________________________________________
Le timeline potranno subire delle modifiche che verranno comunicate sul sito e tutti i social in prossimità degli eventi stessi.
Per ulteriori informazioni e foto in alta risoluzione contattate
Ufficio Stampa LOCOMOTIV CLUB
Giovanni Gandolfi – 340 2343317