Dopo il tutto esaurito l’anno scorso della Figurina di Bruno Neri con la
maglia della Nazionale Italiana
SOLD 0UT LE VENDITE DELLA NUOVA FIGURINA SOLIDALE PER BRUNO NERI CON LA
MAGLIA DEL CA FAENZA CALCIO STORICA!
TUTTE ESAURITE ANCHE QUEST’ANNO LE FIGURINE SOLIDALI , RESTANO PER CHI
VOLESSE RICHIEDERLE QUELLE CON LA MAGLIA DEL TORINO E DELLA FIORENTINA
GRAZIE A MEI E FIGURINE FOREVER – IN VENDITA ALLA CITTA’ NEL PUNTO VENDITA
DELL’EDICOLA DEL DUOMO DI FAENZA e anche nel PUNTO EDICOLA DELLA STAZIONE
FERROVIARIA DI FAENZA E ALL’ANPI DI FAENZA
E’ stato boom anche quest’anno per la figurina solidale di Bruno Neri, il
Calciatore Partigiano faentino, che dopo il sold out dell’anno scorso, ha
visto una nuova stampa della figurina solidale, che raccoglie fondi per
beneficenza, visto l’altissima richiesta da tutta Italia, con la maglia
storica del Ca Faenza Calcio.
Anche quest’anno come lo scorso anno le 99 figurine solidali sono andate via
bruciate sia a Faenza che con richieste da tutta Italia e dall’estero e sono
da oggi esaurite.
Restano solo poche figurine di Bruno Neri con la maglia del Torino e della
Fiorentina in una nuova stampa a grande richiesta dei tifosi delle due
squadre visto il successo dello scorso anno e di quest’anno.
Da oggi sono cosi esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo di Faenza
di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di
Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della
Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.
Un grande risultato per Figurine Forever, l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni, ora al lavoro per la figurina di Secondo
Casadei per Cara Forli e per la figurina di Ivan Graziani per i 25 anni del
MEI, e per il rilancio dellaa figura del grande faentino calciatore e
partigiano Bruno Neri, dopo la canzone intitola a lui uscita lo scorso anno
sempre per il 25 aprile a cura della band Gasparazzo e dopo il sold out
dello scorso anno.- Da lì e’ poi esploso l’interesse verso Bruno Neri,
grazie a un servizio della Rai nazionale sulla figurina, che ha portato alla
realizzazione di un podcast e una piece teatrale.
Gli organizzatori della figurina, coordinati dal MEI, insieme al Comune di
Faenza , che ha patrocinato l’iniziativa, stanno lavorando per mettere
intorno a un tavolo tutti i soggetti coinvolti sulla figura di Bruno Neri
per proseguire con altre iniziative come la realizzazione di un libro e di
un docufilm tra le varie esigenze sentite da tutti coloro che si sono messi
in contatto per l’acquisto della figurina solidale.
Dopo il sold out dello scorso anno e la diffusione della notizia sui Tg
nazionali radio e tv della Rai, e’ tornata a grandissima richiesta la
figurina del partigiano calciatore Bruno Neri che e’ gia’ andata esaurita.
Giia’ omaggiato in occasione di Materiale Resistente 2.0 per ben tre
edizioni con il Premio a lui dedicato e una canzone “Bruno Neri” (che potete
sentire qui: https://www.youtube.com/watch?
band emiliana Gasparazzo uscira’ il prossimo 25 aprile, dopo il tutto
esaurito della prima tiratura del 25 aprile scorso, la nuova figurina
solidale speciale del calciatore partigiano faentino di Bruno Neri a cura di
Figurine Forever per ricordare l’unico calciatore partigiano di Serie A
morto sotto l’occupazione nazifascista all’Eremo di Gamogna.
• Contatti per l’acquisto delle figurine: Edicola del Duomo 0546
660666 – Casa della Musica di Faenza: 349.4461825
Ecco il link dello sticker completo della figurina BRUNO NERI – Figurina
Solidale CELEBRATIVE STICKER #23
https://figurineforever.com/20
Chi era Bruno Neri? Bruno Neri è stato un ottimo calciatore, un uomo di
grandi valori, un patriota. Prima dello scoppio della seconda guerra
mondiale, la sua carriera sportiva parte dalla città natale Faenza e
prosegue con una breve apparizione al Livorno fino ai grandi club, la
Fiorentina per 7 anni, il Torino per 3 anni, con un intermezzo alla Lucchese
che nel 1936/37 militava in Serie A. Il periodo in Toscana è ricordato anche
per le tre presenze in nazionale.
Bruno Neri è celebre per una foto del 1931, riportata all’interno del nostro
folder, in occasione dell’inaugurazione del nuovo stadio di Firenze è
l’unico calciatore a non fare il saluto romano davanti ai gerarchi fascisti.
Neri non era particolarmente impegnato in politica, forse non era nemmeno
troppo interessato, ma la sua passione per l’arte e la poesia ben poco
poteva avere a che fare con un regime autoritario.
La sua vicinanza agli ambienti anti fascisti lo portò a partecipare alla
lotta partigiana, come vice comandante della Brigata Ravenna, la sua
passione per il calcio seppe resistere anche ai dolori ed orrori della
guerra, tanto che Neri prese parte al campionato di Alta Italia del 1944 con
la maglia del “suo” Faenza.
Bruno Neri è morto il 10 luglio 1944, durante uno scontro a fuoco con i
nazisti, nei pressi dell’Eremo di Gamogna sull’Appennino. Ci piace ripetere
che le nostre figurine solidali non hanno solo lo scopo di raccogliere fondi
ma anche quello di ricordare, di sensibilizzare, di sostenere come in questo
caso la memoria storica.
L’intero ricavato dalla vendita di questa Celebrative Sticker sarà destinato
alla nostra campagna internazionale Adotta Con La Figurina allo scopo di
sostenere le adozioni a distanza presso il Villaggio Mondobimbi a Tulear,
Madagascar.
BRUNO NERI
Celebrative Sticker #10 – Seconda tiratura a Edizione limitata e numerata a
99 copie con la maglia del CA Faenza Calcio
Contatti Giordano Sangiorgi, 349 4461825