MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio....
Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”,...
“QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei...
Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Alessandro D’Alessandro con “Canzoni” vince il Premio Nazionale Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana.

17 maggio 2022

È Canzoni (per organetto preparato & elettronica) dell’organettista Alessandro D’Alessandro, pubblicato da Squilibri, l’album vincitore del Premio Nazionale Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana, il più prestigioso riconoscimento per la musica di tradizione in Italia, assegnato ogni anno alla migliore produzione musicale di ambito folk da una giuria composta da oltre cinquanta giornalisti specializzati e studiosi. Il Premio Giovani, riservato al miglior disco di musicisti under 35, va invece a Sita (Ipe Ipe) esordio solista della cantante e autrice salentina Alessia Tondo (già voce del Canzoniere Grecanico Salentino).

È dunque un’edizione, quella prevista dal 28 al 30 luglio 2022 a Loano, che racconta della vivacità della nuova scena italiana, e dell’emergere di una nuova generazione di performer che, fatta propria l’eredità del folk revival e della world music, porta il lavoro sugli strumenti della tradizione e sulle lingue minoritarie in nuove e originali direzioni. «Il Premio Loano – afferma il direttore artistico Jacopo Tomatis – vuole essere soprattutto un osservatorio sulla contemporaneità. Questa nostra vocazione non contraddice l’enfasi sulla “tradizione”: al contrario, ci invita di anno in anno a osservare come questo patrimonio fatto di lingue, suoni, strumenti, repertori, pratiche, riti si riconfiguri e si rimodelli nel mondo di oggi, rimanendo centrale nelle nostre vite e nella nostra cultura. Di tutto questo, i due dischi vincitori di quest’anno rappresentano un caso emblematico, e ci raccontano di un futuro delle “musiche di tradizione” tutto da inventare, a partire da qui».

«Il Premio Nazionale Città di Loano – affermano il sindaco di Loano Luca Lettieri e l’assessore alla cultura Enrica Rocca – ha reso il nostro comune una delle ‘capitali italiane’ della musica folk. Ogni anno questa importantissima ed apprezzata manifestazione porta a Loano tutte le ultime migliori produzioni ed i più importanti rappresentanti di questo genere, che affonda le proprie radici nella storia e nella tradizione locale. Ascoltare la musica folk, quindi, è andare alla scoperta delle nostre origini, non solo musicali, ma culturali e umane. Un genere, il folk, che, anche grazie al Premio, negli ultimi anni ha riscontrato una vera e propria rifioritura. Dopo l’interruzione dovuta alla pandemia e l’edizione dello scorso anno, che con il virus ha dovuto convivere, quest’anno il Premio torna nella sua formula più consueta e amata. Vogliamo ringraziare gli organizzatori e gli uffici comunali coinvolti nella pianificazione di questo evento».

Alessandro D’Alessandro, classe 1985, di Coreno Ausonio (Frosinone), già attivo con Orchestra Bottoni e vincitore di una Targa Tenco per il miglior album in dialetto (in coppia con Canio Loguercio) è uno dei più originali interpreti contemporanei dell’organetto diatonico, strumento tradizionale che più di ogni altro è stato al centro di sperimentazioni e innovazioni negli ultimi anni. Canzoni (per organetto preparato & elettronica) rappresenta un punto di arrivo di questo percorso: l’album cuce un originale “vestito” – con l’organetto opportunamente trattato con effetti elettronici – a un pugno di canzoni celebri, da Azzurro di Paolo Conte a I giardini di marzo di Lucio Battisti, a Can’t Help Falling in Love.  Fra gli ospiti, Elio, Sergio Cammariere, Neri Marcorè, David Riondino, Musica Nuda, Joan Manuel Serrat, Peppe Voltarelli, Daniele Sepe, Roberto Angelini e Daniele Di Bonaventura.

Al secondo posto tra gli album più votati dalla giuria del Premio troviamo invece A Sud di Bella Ciao, progetto all-star di Riccardo Tesi con Elena Ledda, Lucilla Galeazzi, Alessio Lega, Nando Citarella, Maurizio Geri, Gigi Biolcati e Claudio Carboni. Il disco – presentato al Premio Loano dell’anno scorso – riprende alcuni classici del repertorio italiano del folk revival, in nuove letture originali. Al terzo posto si classifica invece Alessia Tondo con Sita, aggiudicandosi anche – da regolamento – il Premio Giovani.

Fin da bambina immersa nella musica salentina – prima con Mera Mehnir, insieme alla nonna, e poi con Sud Sound System e appena tredicenne come voce dell’Orchestra della Notte della Taranta – Alessia Tondo (classe 1991) ha poi confermato il suo talento in giro per il mondo con il Canzoniere Grecanico Salentino. Sita è il suo album di esordio come solista, un disco acustico e delicato, nel segno di un songwriting ben bilanciato fra recupero di percorsi ancestrali e personali legati alla musica salentina, e un certo folk-rock britannico.

Il Premio Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana è nato diciotto anni fa come laboratorio permanente sulla musica folk, e promuove e valorizza laproduzione contemporanea di musica tradizionale di radice italiana attraverso il coinvolgimento di artisti, etichette discografiche, giornalisti e operatori culturali. È organizzato dall’Associazione Compagnia dei Curiosi in collaborazione con l’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Loano, e con il contributo della Fondazione A. De Mari e La Marina di Loano. La direzione artistica è a cura di Jacopo Tomatis, con la collaborazione di Ciro De Rosa, Enrico de Angelis e Annalisa Scarsellini. Partner del Premio Loano: Premio Andrea Parodi, Folkest.

 

La classifica del Premio al miglior Album 2021

 

1° posto

Canzoni (Squilibri) – Alessandro D’Alessandro

 

2° posto

A Sud di Bella Ciao (Visage) – AA.VV.

 

3° posto

Sita (Ipe Ipe Music)– Alessia Tondo

 

4° posto

Meridiana (Ponderosa) – Canzoniere Grecanico Salentino

 

5° posto

Evocazioni e Invocazioni (Catalea) – Davide Ambrogio

6° posto

Stella ariènte (Visage) – Maria Moramarco

 

7° posto

Meigama (Meigama/Altrove Agenzia creativa/Artist First) – Francesco Medda (Arrogalla) e Mauro Palmas

 

8° posto

Mediterraneo Ostinato (Finisterre) – Stefano Saletti & Banda Ikona

 

9° posto

Canzuni (Felmay) – Massimo Ferrante

 

10° posto

(In)Fest-azione (Nota)– I Suonatori della Valle del Savena e la Compagnia del Maggio

Il pane e la sassata (Siberia Records) – La serpe d’oro

 

La Giuria del Premio

Maurizio Agamennone, Claudio Agostoni, Sergio Albertoni, Giovanni Alcaini, Ricky Barone, Marco Boccitto, Raffaello Carabini, Pietro Carfì, Giordano Casiraghi, Daniele Cestellini, Gianni Ciaccio, Valerio Corzani, Giandomenico Curi, Enrico de Angelis, Flaviano De Luca, Ciro De Rosa, Paolo Del Ry, Enrico Deregibus, Salvatore Esposito, Antonio Fanelli, Gerardo Ferrara, Massimo Ferro, Guido Festinese, Jonathan Giustini, Ezio Guaitamacchi, Federico Guglielmi, Marco La Viola, Felice Liperi, Marco Lutzu, Ignazio Macchiarella, Giorgio Maimone, Maurizio Marino, Tiziano Menduto, Giorgio Meneghetti, Gaetano Menna, Marco Miconi, Gianni Montano, Anna Nacci, Giancarlo Nostrini, Rosario Pantaleo, Riccardo Piaggio, Massimo Pirotta,  Massimo Poggini, Piercarlo Poggio, Ezio Riberi, Vincenzo Santoro, Annalisa Scarsellini, Stefano Starace, Jacopo Tomatis, Federico Vacalebre, Gianluca Veltri, John Vignola, Antonio Vivaldi, Enrico Zagnagnoli, Paolo Zara, Giorgio Zito.

 www.premioloano.it

Alessandro D’Alessandro con “Canzoni” vince il Premio Nazionale Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana. was last modified: maggio 17th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
TESTAROSSA “FIJI” LA BAND TORNA CON UN NUOVO SINGOLO A POCA DISTANZA DAL SUO ULTIMO LAVORO
Articolo succesivo
UGO CREPA VENERDÌ 13 MAGGIO ESCE IN DIGITALE “TU DA QUANTO SEI QUA?” IL NUOVO SINGOLO

Potrebbe interessarti anche...

Premio Umberto Saba Poesia 2^ edizione: il...

18 febbraio 2022

LAZIOSound 2023: torna la call per le...

10 gennaio 2023

27° PREMIO MIA MARTINI; con LEVE49 vincono...

13 dicembre 2021

Wood(Winds) at work: I Novotono cantano il...

18 febbraio 2020

Ravenna Jazz 2021: concerti dal 12 e...

12 novembre 2021

Vibra Song Contest 2022 Iscrizioni aperte dal...

28 febbraio 2022

FRATTEMPI/2: Passeggeri del Tempo Direzione artistica Edoardo...

3 maggio 2021

Il 16 luglio Mare e Miniere torna...

15 luglio 2020

Lunedì 31 gennaio alle ore 18 Riparte...

27 gennaio 2022

Parte LAZIOSound, il MEI e’ partner

23 febbraio 2022

Ultimi articoli

  • Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario, il nuovo libro di Michele Neri. Feltrinelli Appia, 1 febbraio
  • Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper FRE insieme alla cantautrice ANNALISA MINETTI.
  • “QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei Sofisma da venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali
  • Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy