MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Meeting Music Contest, al via la terza edizione...
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Gabriele...
AudioCoop: Global Music Report 2023: si chiede trasparenza...
Cresce il fatturato in Italia, ma a chi...
Ecco il Global Music Report : musica col...
Ecco la puntata mensile di Alka Selection: ascolta...
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di...
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22...
RENGA NEK: da luglio protagonisti di nuovi appuntamenti...
Il terzo “Tavolo Permanente sulla Cultura e sullo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

OVERKIND – “186 STEPS” è il singolo che apre il nuovo album della rock band veronese in uscita a fine Maggio

13 maggio 2022

Gli OverKind nascono nel Luglio del 2016 a Verona da un’idea del chitarrista Riccardo “Richie” Castelletti, dal bassista Filippo “JiN” Zamboni e dal cantante Andrea Zamboni. Successivamente si unisce alla band il batterista Nicolò “Tino” Fracca. Obiettivo del progetto, è quello di portare avanti un concetto ed una visione totalmente privi di vincoli e limitazioni dettate dalla definizione di un linguaggio musicale statico. Niente etichette, solo musica. “Acheron”, uscito nel febbraio del 2019, è l’opera prima della band. L’album è liberamente tratto dal racconto più famoso al mondo: la “Divina Commedia” di Dante. Si tratta di un concept sui contenuti riproposti al presente, esaltandone l’attualità immortale.

“Acheron” viene presentato il 15 Marzo 2019 e viene poi portato in sede live su vari palchi italiani ed esteri ottenendo un ottimo riscontro da parte di critica e pubblico. Nel novembre del 2019, al termine di un breve tour in est Europa che ha toccato vari paesi (Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia), la band firma una collaborazione con il produttore Pietro Foresti e si mette già al lavoro per la realizzazione del secondo album in studio.

 

Ciao ragazzi, come nasce “186 STEPS”

Riccardo Castelletti L’idea nasce durante la nostra visita del campo di concentramento di Mauthausen. Un’esperienza forte che ha scosso le nostre coscienze. La storia poi si ispira a quegli anni bui. Andrea (il cantante ndr) ha personificato il racconto di ciò che successe realmente nella cava di granito adiacente al campo di sterminio nazista.

 

L’album ha un filo conduttore? Se sì, quale.

R.C. Certamente. Lo si può definire un concept album sulla filosofia taoista Yin&Yang che divide idealmente tutto il mondo in due parti opposte e complementari al contempo.

Nell’album troviamo quindi una sorta di “botta e risposta”. La ragione si scontra con l’impulso, la luce con l’oscurità, l’amore con l’odio, la risalita e la caduta. L’ultimo brano “From beginning to end” racchiude invece entrambi gli opposti perché parla della vita che ritrova proprio nel suo opposto, la morte, la ragione stessa di esistere.

Andrea Zamboni: penso che “Yin e Yang” sia uno specchio della stessa medaglia, di due facce, due umori contrastanti, due visioni di noi stessi, due modi opposti di approcciarsi nella vita. Perché in fondo tutti noi abbiamo conosciuto, con esiti negativi e positivi, questi nostri due colori tanto diversi che però entrano nello stesso modo dentro il nostro essere, nel nostro io. Abbiamo saputo amalgamarli, decidere quando utilizzarne uno e quando l’altro a seconda delle situazioni.

Tutto ciò dimostra che l’essere umano non può credere di avere solo una versione del proprio io.

 

In generale come create le vostre canzoni? Vi ritrovate spesso per fare le “prove”?

R.C. Solitamente abbiamo ben chiaro di cosa parlerà la canzone. Quindi partiamo a scrivere nero su bianco la base strumentale avendo già in testa, a grandi linee, come dovrà suonare il brano completo di tutti gli strumenti. Quando lo scheletro del brano è pronto si comincia a definire la linea vocale e nel frattempo si apportano tutte le migliorie dei singoli strumenti e della struttura scremando le parti per arrivare dritti al punto senza perdersi in lungaggini inutili. Il nostro obiettivo è scrivere belle canzoni non far vedere agli altri quanto ce l’abbiamo lungo.

Anche perché, diciamolo, faremmo brutta figura!

Comunque solo successivamente sentiamo come rende il tutto in sala prove per accorgerci di eventuali ulteriori modifiche. Solitamente però con questo metodo si va dritti al punto e non si perde troppo tempo. La sala prove ci serve per affinare l’omogeneità delle sezioni ritmiche e armoniche e aggiungere il groove necessario per coinvolgere il pubblico che verrà a vedere un nostro live-show.

 

Quanto conta il live per voi?

R.C.  Il live è tutto. E’ la nostra linfa vitale. E’ tutto ciò per cui facciamo musica. Senza i concerti la musica è solo un prodotto sterile.

Ti dirò di più: noi siamo degli eroi perché a differenza della gran parte dei cosiddetti appassionati di musica odierni noi, ai concerti underground, ci andiamo e supportiamo gli artisti che meritano. Lo facciamo per passione, non guardiamo solo il nostro orticello.

 

Qual è stata l’esperienza musicale più importante?

R.C.  Sicuramente il mini tour che abbiamo fatto in est Europa dopo l’uscita del nostro primo album “Acheron” è stato il nostro percorso più significativo. Non tanto per l’importanza dei locali o degli eventi quanto come percorso di vita.

Un’esperienza che ci ha unito ancora di più tra musica, occhiaie, incidenti stradali e disavventure.

Perché no. La vita da rockstar non è così facile come dicono!

 

https://www.facebook.com/overkindofficial

https://www.instagram.com/overkindofficial/

https://www.youtube.com/channel/UCzcgLF1YNQiypdDNFPzsWtg

OVERKIND – “186 STEPS” è il singolo che apre il nuovo album della rock band veronese in uscita a fine Maggio was last modified: maggio 13th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
IL PRIMO EP DIGITALE DI ERRICORU’ – Costruzioni Terapeutiche VOL.1
Articolo succesivo
Every human needs a human”, il nuovo singolo di ISMAILA MBAYE & LA SCELTA. Un progetto pensato come ponte di integrazione multiculturale tra l’Italia e il Senegal.

Potrebbe interessarti anche...

ISOLADELLEROSE: da oggi online il videoclip ufficiale...

5 febbraio 2021

DAVIDE FARE In anteprima sul MEIweb con...

8 dicembre 2022

Da oggi su YouTube il videoclip di...

2 aprile 2021

RIO: esce oggi sulle piattaforme digitali il...

17 maggio 2022

ANDREA PISCINA LANCIA IL SINGOLO “PENSIERI DA...

16 aprile 2020

Oggi, 3 Giugno Giornata Mondiale della Bicicletta,...

3 giugno 2020

MALTUS: Presentazione singolo Domino – 3 giugno...

31 maggio 2022

“CIAO” È IL DEBUTTO DISCOGRAFICO DI ALBA,...

30 maggio 2022

“Low Fi” è il nuovo video dei...

30 aprile 2022

DANIEL GRECO DA VENERDÌ 18 GIUGNO ESCE...

15 giugno 2021

Ultimi articoli

  • Meeting Music Contest, al via la terza edizione del contest. Morgan presidente della Giuria d’Onore
  • Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Gabriele Saro and Charlotte Grisley
  • AudioCoop: Global Music Report 2023: si chiede trasparenza dei dati, aumenta il fatturato ma diminuiscono gli introiti per le piccole realta’ musicalli del nostro paese, serve costruire un”alternativa europea e nazionale alle attuali piattaforme
  • Cresce il fatturato in Italia, ma a chi vanno i soldi, forse alle piattaforme streaming con sedi all’estero?

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻
🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Lou 🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Loudbanner 

Trovate su meiweb.it l’intervista che abbiamo fatto con i ragazzi di @loudbanner 🎙️

Link in bio per andare sul sito e leggerla 🔥

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy