MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ecco Tutto Il Convegno Dell’independent Music Week A...
Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio....
Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”,...
“QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei...
Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Al via da domani CITTÀ IN NOTE. LA MUSICA DEI LUOGHI, la seconda edizione della rassegna musicale di CUNEO. Oggi alle ore 21 imperdibile appuntamento con GINEVRA DI MARCO E CRISTINA DONÀ in concerto al Teatro Toselli!

13 maggio 2022

Da venerdì 13 maggio, fino a domenica 15 maggio torna a Cuneo la rassegna CITTÀ IN NOTE.LA MUSICA DEI LUOGHI, ideata e prodotta dalla Fondazione Artea in collaborazione con il Comune di Cuneo, per riscoprire la bellezza delle arti e valorizzare, attraverso la musica, i luoghi della cultura e il patrimonio storico-artistico cittadino. Domani sera alle ore 21.00, presso lo storico Teatro Toselli, si esibiranno in esclusiva regionale le cantautrici GINEVRA DI MARCO e CRISTINA DONÀ.

 

CITTÀ IN NOTE.LA MUSICA DEI LUOGHI è una rassegna diffusa che promuove attraverso la musica e mediante processi di valorizzazione partecipativi il patrimonio culturale e storico-artistico di Cuneo. Musei, chiese, teatri, biblioteche, ma anche parchi, vie e piazze del capoluogo piemontese per tre giorni diventano cornice di imperdibili concerti, spettacoli, talk, incursioni ed installazioni sonore.

L’accesso agli eventi è gratuito, fino a esaurimento posti, ma è consigliata la prenotazione sul portale Ticket.it. Nei punti vendita convenzionati e sul circuito Ticket.it è inoltre possibile acquistare i biglietti per i concerti a pagamento. Per tutte le informazioni e il programma completo della seconda edizione della rassegna consultare il sito www.fondazioneartea.org.

Lo storico Teatro Toselli, la Biblioteca Civica, il Salone d’Onore del Palazzo Municipale, la Chiesa di Santa Croce, la centrale via Roma e molte altre location saranno palcoscenico d’eccezione di numerose performance da venerdì 13 maggio a domenica 15 maggio che vedranno il coinvolgimento e la collaborazione di alcune delle principali realtà musicali del territorio.

Nella giornata di domani Largo Audiffredi alle ore 18.00 accoglierà “Comunicato Samba”, il nuovo progetto di Gilson Silveira, uno dei massimi percussionisti italiani (Spettacolo di strada, ingresso libero). L’orchestra, formata da 15 percussionisti, mescola con padronanza e passione ritmi tradizionali brasiliani, come il maracatu, il samba e il congado, con ritmi di estrazione cubana e africana. Uno spettacolo di incredibile impatto sonoro e scenico, irresistibilmente da ballare.

Alle ore 18.30, presso la Chiesa di Santa Chiara si terrà “M. HAYDN – VESPRO IN FA MAGGIORE”, a cura dell’Academia Montis Regalis (Ingresso libero, prenotazione obbligatoria). Vespro in Fa Maggiore di Michael Haydn (1737-1806), fratello minore del più celebre Franz Joseph, è un’opera composta durante la sua lunga attività di Kappelmeister presso la Cattedrale di Salisburgo. Si tratta di una composizione scritta per un coro femminile a tre parti. Tre soliste, una per ogni registro, ossia Maria Rosaria Giraudi (soprano), Margherita Scaramuzzino (mezzo soprano) e Sara Lacitignola (contralto). Il Coro delle Voci Bianche della Scuola Comunale di Musica di Mondovì e i solisti saranno accompagnati da un’orchestra d’archi e organo.

Alle ore 21.00 il Teatro Toselli sarà palcoscenico di un imperdibile appuntamento: Ginevra Di Marco e Cristina Donà, artiste dalla carriera ventennale, si esibiranno in esclusiva regionale (Posto unico numerato 10 euro). Una somma di incontri frutto di viaggi, chiacchierate, abbracci sopra e sotto il palco, un’amicizia maturata negli anni hanno permesso di realizzare uno spettacolo insieme. Il tempo ne ha delineato le forme, intrecciando influenze musicali fatte di radici ed esperienze, portando a dialogare i due stili e tessendo le diverse personalità in maniera armoniosa in un’unica affascinante dimensione.

Infine, Sala San Giovanni alle ore 23.15 ospiterà il “Concerto a lume di candela” con Carlo Maver, bandoneon, flauto, flauto basso e moxeno (Ingresso libero, fino a esaurimento posti). Un concerto notturno dall’atmosfera unica, illuminato dalla soffusa e calda luce di tante candele, con musiche di Carlo Maver tratte dal suo ultimo album Volver. La trasformazione di un sentire, dove l’ascolto fuori e dentro di sé è un traguardo, grazie al quale ascoltatore ed esecutore si ritrovano insieme in un’esperienza totale.

Questi e tanti altri imperdibili eventi fanno parte del programma completo di “Città in note. La musica dei luoghi”, la rassegna che vanta la partecipazione di numerose realtà del territorio come il Conservatorio Ghedini e l’Istituto Superiore Bianchi-Virginio di Cuneo,l’Academia Montis Regalis di Mondovì, la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo, la Confraternita di Santa Croce di Cuneo, le scuole cuneesi GLM laboratorio musicale, Insieme Musica, Palcoscenico Performing Arts Center e Voice Art Academy,la Società Corale Città di Cuneo e la SALVI HARPS di Piasco.

Riconfermati alla Direzione Artistica della rassegna Claudio Carboni, musicista e produttore del “Festival Internacional de Musica” di Cartagena in Colombia e del “Quarrata Folk Festival”, e Carlo Maver, flautista, bandoneonista e compositore che insieme a Carboni è ideatore e direttore del festival bolognese “Crinali”.

Ideato e prodotto dalla Fondazione ARTEA, in collaborazione con il Comune di Cuneo, CITTÀ IN NOTE. LA MUSICA DEI LUOGHI torna dopo il successo della prima edizione dello scorso anno che ha visto, in un solo weekend, ben 23 eventi animare il centro storico cittadino e più di 60 artisti esibirsi su palchi d’eccezione tra cui il jazzista di fama internazionale Fabrizio Bosso e il celebre violoncellista e direttore d’orchestra Enrico Dindo.

Al via da domani CITTÀ IN NOTE. LA MUSICA DEI LUOGHI, la seconda edizione della rassegna musicale di CUNEO. Oggi alle ore 21 imperdibile appuntamento con GINEVRA DI MARCO E CRISTINA DONÀ in concerto al Teatro Toselli! was last modified: maggio 13th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
LOVESICK DUO DA VENERDÌ 13 MAGGIO IN RADIO E IN DIGITALE “OUR HIGHEST PEAK” Il nuovo singolo del duo bolognese
Articolo succesivo
SIENA JAZZ – SEMINARI INTERNAZIONALI ESTIVI 52ª edizione – Siena, 24 luglio/7 agosto 2022

Potrebbe interessarti anche...

Village Celimontana – concerti dal 18 al...

18 luglio 2022

LazioSound 2023, la circadiana valorizzazione delle eccellenze...

27 dicembre 2022

Eurovision Song Contest con Diodato e Cicciolina

21 febbraio 2020

IMMAGinACTION 2022 MANUEL AGNELLI-CARMEN CONSOLI-WILLIE PEYOTE-YUMAN-PAOLO RUFFINI....

11 maggio 2022

“Genova per voi” e l’importanza degli autori...

1 ottobre 2020

Acoustic Guitar Village 2022 a Cremona Musica,...

8 febbraio 2022

Vietri in Scena. Martedì 21 luglio ore...

20 luglio 2020

Al via PeM! 2020 con Motta, Enrico...

1 settembre 2020

Il 16 luglio Mare e Miniere torna...

15 luglio 2020

Da sabato 19 a domenica 27 novembre...

12 novembre 2022

Ultimi articoli

  • Ecco Tutto Il Convegno Dell’independent Music Week A Cura Del MEI: Un Grande Successo. In Apertura i Saluti del Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, della Delegata alla Musica del MIC Beatrice Venezi e del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, a Sostegno della Filiera della Musica Indipendente.
  • Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario, il nuovo libro di Michele Neri. Feltrinelli Appia, 1 febbraio
  • Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper FRE insieme alla cantautrice ANNALISA MINETTI.
  • “QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei Sofisma da venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy