MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle...
Classifica U2 bypassano Lazza
PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio)...
Da oggi disponibile in radio e in digitale...
FABRIZIO MORO – DA OGGI VENERDÌ 24 MARZO...
A FERRARA SOTTO LE STELLE si riaccendono LE...
Al LOCUS FESTIVAL il 1° settembre a Bari...
VINICIO CAPOSSELA: esce oggi “La parte del torto”,...
“Siamo Fatti di Storia” un singolo che punta...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: in testa Madame

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Tutti i prossimi eventi di maggio a Faenza

12 maggio 2022

Dopo i successi del MEI al Mir Tech di Rimini, al Music Day di Roma e agli Eventi dell’Eurovision Song Contest di Torino

Venerdì 20 maggio dopo il grande successo al MEI 2021 torna Anno Zero Party con Staff Dj Bodam Project e Staff MEI a Monte Brullo di Faenza.

Grazie al MEI il nome di Faenza circola in tutta Italia tra le nuove generazioni portanto turismo ed economia

Altre due anteprime anche il mercoledì 25 maggio dedicato al liscio e domenica 29 maggio dedicata alla pace

 

Dopo i successi del MEI al Mir Tech di Rimini, al Music Day di Roma e agli Eventi dell’Eurovision Song Contest di Torino che Grazie al MEI il nome di Faenza circola in tutta Italia tra le nuove generazioni , si riparte venerdì 20 maggio  con Anno Zero Party a Monte Brullo di Faenza  in attesa dell’anteprima dedicata al liscio e a Arte Tamburini di mercoledì 25 maggio e l’anteprima di domenica 29 maggio per la Pace a La Birreria di Faenza per uno Speciale Faenza Rock Contest.

 

Quest’anno dopo il successo della prima edizione di Anno Zero al MEI   2021 che ha voluto dare spazio anche alla musica elettronica indipendente ,torna a grande richieseta Anno Zero Party a Monte Brullo a cura dei Dj di Bodam Project e dello Staff Young del  MEI.   

Per informazioni e prenotazioni via mail mei@materialimusicali.it .

È necessario indicare la data o le date da prenotare insieme al nome, cognome, numero di telefono, indirizzo mail della persona o del numero di persone interessate (se più di uno indicare anche se congiunti).

I Bodam Project vengono fondati nell estate del 2019 da Francesco Perricelli e Giuseppe Di Maria. Due produttori di Musica Elettronica che in due anni hanno rilasciato diversi brani su etichette sparse in tutto il mondo collaborando con artisti italiani e internazionali . Stanno lavorando a un singolo con Pierpaolo Capovilla insieme a Deposito Zero.

Discografia:

2020:

-Big Fan No Trip- Electronic Tentacles (singolo)

-Mosaic Hyperspace -Catamount Records (singolo)

-The end of the world- Trippy Code Records (ep)

-Mirror A13 -Catamount Records (singolo)

-Infinity Membrane- Catamount Records (singolo)

-New Energy – WeJustMan Records (ep)

-Point Sostance- Catamount Records- (singolo)

-No Trip – TrackPark Records (ep)

-Come With Us – Rabbit Records  (ep)

-Rabbit – Project XIII (ep)

2021:

-Different Souls- Dome Music Therapy (singolo)

-I Can Feel – Made in Italy Music (singolo)

-Introspective- Modelerselectronic (singolo)

-Persistence- Trippy Code Records (ep)

-Get Out – XTR Records-(ep)

-Best World – Natura Viva Black (ep)

Instagram: https://www.instagram.com/bodam_project/

Spotify: https://open.spotify.com/artist/0tFnqm2odN84z8Q52sZE54?si=Q-7biPggQG2Ce6adb35lZw

YT: https://www.youtube.com/channel/UCW-GfnKz-uKLe_DDBxEyOsg

Facebook: https://www.facebook.com/bodamproject

 

MERCOLEDì 25 MAGGIO PREMIO ARTE TAMBURINI AL MONTE BRULLO DI FAENZA A CURA DI GIORDANO SANGIORGI

Al via la quarta edizione del Premio Arte Tamburini mercoledì 25 maggio a Monte Brullo di Faenza a cura di Giordano Sangiorgi , suona dal vivo Roberta Cappelletti con la sua grande orchestra, premiata Patrizia Ceccarelli, ospiti La Storia di Romagna

In allegato: foto e bio di Roberta Cappelletti che suona dal vivo e la premiata cantante Patrizia Ceccarelli

 

Mercoledì 25 maggiodalle ore 20 grande Cena & Concerto al Club Monte Brullo di Faenza con la quarta edizione del Premio Arte Tamburini, il premio ideato curato e promosso da Giordano Sangiorgi, patron del MEI amico e vicino di casa della grande cantante del folklore di Romagna, la prima voce femminile a incidere su disco Romagna Mia, la grande e storica hit della Romagna, nel lontano 1954.

“Arte Tamburini fa parte del Pantheon dei grandi artisti  faentini recentemente e prematuramente scomparsi con grande dolore di tutta la comunita’ faentina, come Giuliano Bettoli e Antonio Mazzoni, solo per citare gli ultimi due grandi della nostra terra” dichiara Giordano Sangiorgi “Figure che insieme a tante altre meritano di essere sempre ricordate per il loro contributo dato alla citta’ attraverso la celebrazione di eventi e l’intitolazione di vie, spazi e luoghi”.

Quest’anno al Premio Arte Tamburini, oltre alle autorita’ del territorio locali e regionali, si esibira’ dal vivo la grande orchestra di Roberta Cappelletti che si esibira’ in due tempi : una prima parte tutta dedicata alla tradizione della Romagna e del grande Maestro Secondo Csadei e una seconda parte piu’ dedicaata ai nuovi suoni che l’hanno portata a calcare i palchi di The Voice Senior su Rai Due.  Insieme a Roberta Cappelletti per tenere viva la tradizione del nuovo e tradizionale liscio di Romagna come fa il MEI da tempo che per primo ha lanciato in Piazza del Popolo gli Extraliscio nel 2016 al MEI e alla Notte del Liscio poi approdati quest’anno al Festival di Sanremo, ci sara’ ospite la cantante Patrizia Ceccarelli, che ricevera’ il Premio Arte Tamburini, dopo che nelle edizioni precedenti e’ stato vinto dalle cantanti Rosita Rota e Antonella Nuti.  Tra gli ospiti della  serata ci saranno anche i rappresentanti de La Storia di Romagna, l’unica orchestra che propone la lunga e straordinaria storia musicale del grande Maestro Secondo Casadei, simbolo mondiale della Romagna.

Completa il parterre degli ospiti per una serata indimenticabile la presenza della Famiglia Casadei con Riccarda, la figlia di Secondo, insieme alle nipoti Lisa e Letizia, il Club Secondo Casadei di Armandino Faccani, l’Ente Tutela del Folklore Romagnolo con Ferrino Fanti, l’Associazione del Mah-Jong faentino con Lorenzo Tini e la Famiglia di Arte Tamburini per una reunion imperdibile, insieme a tanti altri ospiti

Organizzazione a cura del MEI con il patrocinio del Comune di Faenza

Per informazioni e prenotazioni: 0546.642283 e 3388811963 e 349.4461825

Biografia Roberta Cappelletti

 

Roberta Cappelletti nasce a Predappio (FC) e debutta artisticamente in chiesa in tenera età ,cantando l’Ave Maria di Schubert  per il matrimonio di Maria Scicolone e Romano Mussolini

1968 Pimo concorso canoro “Voci Nuove “condotto  da Pippo Baudo  1° Premio

A soli 14 anni esordisce con l’orchestra “La Vera Romagna” di Nicolucci e Bergamini e nel 1975 entra a far parte della grande orchestra del Maestro Vittorio Borghesi.

Simpatia, grinta, entusiasmo, un infinito amore per la musica e le eccezionali doti vocali ne fanno una artista straordinaria amatissima dal pubblico italiano.
Grazie all’incontro con le Edizioni musicali Casadei Sonora nel 1994 Roberta debutta con una sua orchestra ed è subito un grandissimo successo nelle balere e nelle piazze di tutta Italia.

1997 Premiata come miglior cantante dell’Anno
In televisione arriva la conduzione del programma Romagna Mia, realizzato da ErreunoTv in onda sul territorio nazionale.

Il 5 Gennaio 2005 a Ravenna in una Ca’ del Liscio esaurita in ogni ordine di posto (con più di 5000 presenze e decine di pullman di fans provenienti da ogni luogod’Italia) Roberta festeggia i dieci anni della sua orchestra. Roberta Cappelletti  .Una serata magica, in una atmosfera da mille e una notte, uno spettacolo straordinario, grandi coreografie con le più belle e significative interpretazioni di una Roberta, si emozionata, in forma smagliante e con i suoi splendidi 10 abiti sfoggiati per questo evento, che rimarrà nel cuore dei ragazzi della sua orchestra e di tutti quelli che hanno potuto partecipare.

 

5 Agosto 2007 Roberta è protagonista su Rai Uno dello speciale TG1 “Il Popolo del Ballo” e in questa occasione viene definita “l’Amalia Rodriguez della Romagna” per il temperamento e la sua vocalità

 

2008-20013 Premiata con il Microfono d’’Oro – 2012 Premio alla  Carriera al  Teatro Ariston di Sanremo –

Conduttrice di vari  programmi  televisivi  dedicati  alla  musica su emittenti  locali .

14 Dicembre 2014  al Pala Fiera di Forli’ , celebra il 20esimo anniversario della  nascita  della  sua  Orchestra ,un concerto irripetibile, tutti  i proventi a favore dell”Associazione Dedicata ad Un’Angelo
(in memoria del nipote Andrea)

 

Giugno  2017 Protagonista su Sky Art per “ l’Epopea del Liscio”

 

2018 Premiata su Costa Crociere  “Top Scorer ”

13 Dicembre 2019 a Ravenna  festeggia  il 25esimo Anniversario , di nuovo sold out , e un quintale di torta  per tutti

 

2020 Partecipa al  film pluripremiato  di Elisabetta  Sgarbi   “Si  ballera’  finche’  entra  la  luce dell’alba “EXtra liscio Punk  da balera ,interpretando  se’ stessa .

2020 Partecipa a THE VOICE SENIOR su RAIUNO con grande successo  mediatico e non solo

Poi ancora a RAI UNO ospite al programma di Antonella Clerici “E’ sempre Mezzogiorno “

2022 protagonista del Film  “La Moda del liscio “ di Alessandra Stefani, premio Orso d’oro.

Roberta è un vulcano inarrestabile, sempre in movimento fra serate da ballo, spettacoli vari, programmi televisivi e non ultimi  i viaggi e  le splendide crociere  ,con numerosissimi fans al seguito, sempre accompagnata dalla sua band composta da 7 validissimi musicisti che portano allegria, tanto divertimento, belle canzoni e tanta buona musica come da tradizione della nostra Romagna.

BIOGRAFIA PATRIZIA CECCARELLI

Volevo raccontare in poche righe la mia storia di cantante: prima in formazioni varie come elemento, poi con il

gruppo attuale, che ho il piacere di portare avanti.

Il mio primo palcoscenico è stato il tavolo della sala da pranzo dei miei genitori, già all’età di 5/6 anni, dove mi

esibivo per parenti e amici di famiglia con canzoncine per bambini.

Vista la mia passione, la Mamma ha iniziato, con grandi sacrifici per quei momenti, a mandarmi a lezione di

canto e a farmi partecipare a concorsi per giovani cantanti. E così è iniziato un percorso che continua a tutt’oggi.

Tra la scuola e qualche lavoro, il cantare prendeva sempre più importanza nella mia vita.

Le orchestre in cui ho militato sono state: Coatti, Germano Montefiori, La storia di Romagna, Ivano

Nicolucci, Castellina-Pasi, ancora La Storia di Romagna, Robertino, e quindi, nel 1997, nell’orchestra che

porta il mio nome.

Non è stato solo un percorso lavorativo, perché questo percorso e le mie decisioni di vita si sono intrecciate,

come succede per tanti artisti.

Mi fa piacere affermare che cantare non è stato solo un lavoro, ma ciò che mi ha permesso di esprimere quella

parte di me che ama stare in mezzo alle persone in allegria, in compagnia, e che tanto mi ha dato in termini di

amicizie che esistono da anni e anni.

Una cosa che dico con grande orgoglio è che il pubblico mi ha dimostrato in tantissime occasioni il suo affetto e

stima: e di questo io gli sono infinitamente grata.

Il pubblico è una parola che sintetizza l’insieme di persone che io conosco in grande numero, da tanti anni e che

ancora oggi non mancano di attenzioni e complimenti, che sono un premio bellissimo per chi sale su un

palcoscenico.

Ho sempre lavorato per il Pubblico e continuo a farlo considerando ciò che è richiesto e voluto dalla gente che ci

segue nelle nostre serate. E’ una scelta di rispetto e di correttezza che portiamo avanti con tutta la

determinazione possibile.

Sono una cantante che si è esibita in situazioni molto varie: nelle Balere, in locali da ballo, nelle sagre, nei

festival, in televisioni – dalla Rai all’emittente locale-, ma sempre ricordando che chi era davanti a me esigeva

rispetto e cordialità. Ed era giusto che così fosse.

Patrizia Ceccarelli

 

 

 

E’ stato consegnato l’autunno scorso a Monte Brullo da Giordano Sangiorgi del MEI il Premio
Arte Tamburini , la prima voce faentina a incidere su disco Romagna Mia nel
1954, consegnato di fronte ad un pubblico appassionato e caloroso questa
sera alla cantante Antonella Nuti, che celebra i 40 anni di carriera, molti
dei quali realizzati con La Storia di Romagna e in studio con Loris Ceroni,
con il Presidente del Club Secondo Casadei Armando Faccani e la Famiglia
dell’Arte Tamburini, una grande voce faentina che il MEI ricorda ogni anno,
grazie all’amicizia che legava Arte Tamburini con Giordano Sangiorgi.

Ci vediamo venerdì 16 luglio alle ore 20 al Club Monte Brullo, dopo il MEI 25, per il Mei 26 che tornera’ il 1, 2 e 3 ottobre a Faenza, per una Grande Festa del Folklore
Romagnolo con La Storia di Romagna e altri ospiti sempre a Monte
Brullo.

 

Tra le proposte emerse tra le centinaia di cittadini presenti alla premiazione

quella di ricordare la grande Arte Tamburini
con una via della citta’, visto che ci troviamo di fronte ad una delle voci
faentine piu’ illustri arrivate con Romagna Mia in tutto il mondo come il MEI ha diffuso la notorieta’ di Faenza dappertutto!

In foto Giordano Sangiorgi e Armando Faccani consegnano il Premio a
Antonella Nuti a Monte Brullo con la nipote dell’Arte Tamburini, Link foto:

http://meiweb.it/2020/09/03/il-mei-ricorda-arte-tamburini-una-grande-faentina-premio-arte-tamburini-foto-premiazione-antonella-nuti/

 

 

MUSICA DA FAENZA PER LA PACE

ANTEPRIMA MEI

DOMENICA 29 MAGGIO
MARATONA MUSICALE PER LA PACE

 

 

 

Domenica 29 maggio presso La Birreria di Faenza si terrà una maratona musicale per una raccolta fondi a favore della Caritas di Faenza per i profughi. Si esibiranno i faentini Easypop e il cantante ucraino ora profugo in Italia Lyubomir Zgurskyy.

 

“Terra di Libertà” (“Земля свободы”), il nuovo singolo degli Easypop in radio dal 1° aprile, è un inno alla pace universale, dedicato in particolar modo a un popolo, quello Ucraino, che ha sofferto molto e continua a soffrire: la carestia dell’Holodomor, la contaminazione radioattiva che ammala e uccide, il conflitto scoppiato nel 2014 nel Donbass, e ora, questa abominevole follia. Una guerra che ha già portato via centinaia di vite innocenti e distrutto villaggi e città. Guarda il videoclip

Ora il cantautore faentino e fondatore degli Easypop Gianluca Fiorentini è al lavoro per una nuova versione in lingua ucraina.

 

“Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti che compie quest’anno i 25 di attività con il marchio MEI (1997-2022) è da sempre in prima fila con il suo circuito di musicisti indipendenti ed emergenti nella battaglie sociali, civili e culturali ed è oggi ancora di più in prima fila per chiedere la Pace e raccogliere i fondi per i Profughi di Guerra che sono in uno stato gravissimo” dichiara Giordano Sangiorgi, patron del MEI “D’altronde siamo stati in prima fila con le nostre canzoni nella battaglie per la scarcerazione di Patrick Zaki, per celebrare la Guerra di Liberazione il 25 aprile, per combattere la Mafia con le armi della Musica e per tante altre battaglie culturali sociali e civili e, ultimo ma non ultimo, per oltre due anni per essere stati al fianco ogni giorno con le imprese, gli artisti e i lavoratori delle piccole realtà musicali, tra i più dimenticati del settore, un impegno che proseguirà e che ci ha sempre contraddistinto come piattaforma di lancio dei nuovi artisti indipendenti ed emergenti”

 

La giornata di domenica 29 maggio è un’anteprima del MEI 25 e hanno già aderito, oltre agli EasyPop e a Lyubomir Zgurskyy, le band dei Memorabilia, Siriana, SAD, La Malcostume, Arancia Meccanica e Cerchi Sonori, i giovani cantautori Florilegio, Sonogiove, Rosso Malpelo, il cantante Deco & il chitarrista Jacopo Guerra insieme, i cantanti Ruggero Ricci, Gloriadaicapellibiondi e Merysse, i cantautori Francesco Chiari, Claudio Toschi, Gabriele Andrini e Giorgia Montevecchi, la bellissima voce di Sara Calamelli  e la crew dei dj Bodam Project Dj a chiusura serata. Inoltre hanno aderito Ottavia Sisti, Alexian Santino Spinelli, Giulia Mei, Pape Gurioli e Federica Balucani e tantissimi altri artisti.

 

Per chi vuole aderire per suonare, esibirsi, intervenire con letture e altre arti performative può scrivere a: segreteria@materialimusicali.it, sono attive sempre alla stessa mail anche le adesioni di tutte quelle associazioni che volessero aderire e intervenire. Il programma è in corso di aggiornamento.

 

Gli EasyPop, band fondata dal faentino Gianluca Fiorentini, con sede vicino Roma e attivissima in tutta Italia e all’estero, ripubblicano la canzone che avevano dedicato al popolo ucraino nel 2019, dopo la loro esperienza musicale tra Kyiv, Ivankiv, Radinka, Borodjanka, Vishgorod e Bucha, e si mettono al lavoro grazie ad una produzione targata MEI – come dichiara Giordano Sangiorgi – che vedrà nel prossimo mese una riedizione del brano “Terra di Libertà” cantata per la pace e contro la guerra in lingua ucraina.

Gianluca Fiorentini e gli EasyPop – dopo avere aperto insieme a Claudio Toschi Betlemmethon, il concerto di beneficenza di grande successo che si è tenuto domenica 10 aprile al Palazzo delle Esposizioni di Faenza – parteciperanno con questa e altre canzoni alla maratona musicale del 29 maggio, la quale è stata organizzata allo scopo di raccoglier fondi per la ricostruzione del Teatro di Mariupol distrutto dalle bombe.

 

“Con il cuore straziato, speriamo che le parole della nostra canzone possano dare un po’ di forza a chi, in queste ore, in questi giorni, sta soffrendo immensamente, nascosto nei sotterranei, o in fuga verso altro paesi. Vi siamo vicini” dicono gli EasyPop, che ora stanno lavorando di concerto con il MEI di Faenza insieme a Giordano Sangiorgi per l’allestimento di un evento dal vivo di raccolta fondi e solidarietà in Italia.

 

 

La formazione degli EasyPop è composta da: Gianluca Fiorentini – piano, sintetizzatori, voce; Patrizio Pirrone – batteria;  Viola Fiorentini – voce; Angelo Zottino – basso; Franco Gatta – chitarra;Alessandro Raparelli – tromba; Gabriele Borro – sax.

 

 

Biografia

Gli EasyPop sono un gruppo musicale nato nel 2011 in provincia di Roma.  Durante oltre 10 anni di attività hanno collaborato con moltissime realtà e istituzioni.

Tra le loro esperienze: un tour sulla nave MSC Orchestra; numerosi eventi musicali realizzati dal Ministero della Difesa, al Circolo Ufficiali delle Forze Armate e al Circolo Ufficiali dell’Aeronautica Militare, entrambi a Roma; il concerto per la Festa della Musica 2021 a Palazzo Mattei di Giove, realizzato in collaborazione con l’ICBSA (Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi) e la Discoteca di Stato; centinaia di concerti organizzati dalle realtà locali Italiane durante feste ed eventi comunitari.

Nel marzo del 2016 hanno portato il loro spettacolo in una tournée nella capitale del Kenya, grazie all’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, cercando, in quel viaggio, di avvicinarsi alle realtà più difficili della città per poter condividere con i più piccoli la passione e la spinta positiva della musica. In particolare con degli incontri musicali avvenuti nella baraccopoli di Babadogo, nelle scuole gestite/sostenute dalla Onlus italiana World Friends.

Nel settembre 2018 hanno realizzato il progetto “Basta Una Canzone – Live concerts in Chernobyl”, in Ucraina, insieme a Massimo Bonfatti, scomparso presidente e fondatore della ODV Mondo In Cammino. Cinque concerti gratuiti nelle zone colpite dalla contaminazione radioattiva derivata dall’incidente di Chernobyl del 1986. Un evento unico, mai realizzato prima d’ora: gli EasyPop sono stati il primo gruppo nella storia ad aver fatto un tour di concerti a Chernobyl, per la popolazione locale. Solo il primo passo di questo progetto, il cui scopo è quello di condividere, coinvolgere, creare rapporti di fiducia e conoscenza reciproca, veicolati dalla musica e dalla cultura. Ne seguiranno altri in futuro, infatti nel gennaio 2019 sono stati realizzati altri due concerti.

Nel dicembre 2019 sono partiti per la seconda avventura targata “Basta Una Canzone”: i “Live Concerts in Belarus”, un tour di concerti gratuiti negli internati, nelle strutture di riabilitazione, negli ospedali psichiatrici Bielorussi, tra il 4 e il 15 dicembre 2019, organizzato dall’Associazione Volontari “Il Cavallo Bianco” in partenariato con Massimo Bonfatti e in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Minsk, il cui intento è stato donare un sorriso, un’emozione, il – seppur temporaneo – potere terapeutico della musica, del divertirsi assieme senza pensare alle diversità; vibrazioni positive.

Le stesse vibrazioni che hanno dato vita al progetto “Vibrazioni per rinascere” di EasyPop: una raccolta di strumenti musicali – ricevuti da donatori in tutta Italia – che sono stati allestiti in un grande laboratorio musicale nella scuola di Radinka in Ucraina, nel febbraio 2020. Il villaggio di Radinka è situato a poche centinaia di metri dal confine della zona di esclusione di Chernobyl.

Attualmente gli EasyPop stanno raccogliendo strumenti musicali per allestire altri laboratori negli internati Bielorussi.

Parallelamente all’attività live, gli EasyPop compongono e registrano le proprie canzoni, tra cui “Terra di Libertà”, “Torno da Te” (scritta con Bobby Solo), e le canzoni raccolte nell’EP “Paguro Bernardo”, dedicato a Massimo Bonfatti, alla sua insostituibile amicizia e alla sua profonda dedizione per il volontariato.
Gli EasyPop hanno inoltre appena costituito la nuova organizzazione di volontariato “VibrAzione”, attiva da fine marzo 2022, il cui scopo sarà sostenere le famiglie e i minori in difficoltà, in seguito al conflitto sul territorio Ucraino e non solo – anche attraverso i loro concerti in tutta Italia.

“Terra di Libertà” degli EasyPop è disponibile in rotazione radiofonica dal 1° aprile 2022.

 

Instagram| Facebook  | WebSite

 

 

Tutti i prossimi eventi di maggio a Faenza was last modified: maggio 12th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
AAA CALL NAZIONALE, REGIONALE E LOCALE APERTA A TUTTI PER IL RECUPERO DI IMMAGINI E VIDEO DI 25 ANNI DI MEETING DELLE ETICHETTE INDIPENDENTI
Articolo succesivo
LECTIO MAGISTRALIS” DEL CANTASTORIE CALABRESE OTELLO PROFAZIO A ROMA IL 14 MAGGIO

Potrebbe interessarti anche...

Ecco il Premio Carlo Gargioni

15 gennaio 2022

Serata Premio Luttazzi a Roma

20 aprile 2022

E’ online il bando del Premio Bianca...

20 gennaio 2021

Concorso Gianni Rodari XII edizione e XVII...

20 aprile 2021

A MONICA SANNINO (BAMBI) IL PREMIO BIANCA...

17 luglio 2021

Puntata 16 di Top of the Locs,...

12 marzo 2021

PRESELEZIONI TERRA MUSIC CONTEST 2023

28 febbraio 2023

SANREMO ROCK & TREND FESTIVAL: le fasi...

5 settembre 2022

PARTE IL CONTEST MUSICALE CANTI ORFICI IN...

22 giugno 2022

Castelbuono Classica: dal 21 al 23 agosto...

1 agosto 2020

Ultimi articoli

  • Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle 15 all’Artistation di Faenza con il MEI!
  • Classifica U2 bypassano Lazza
  • PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio) apre le porte alla musica! Al festival di pianoforte più atteso dell’anno ritornano gli House Concert.
  • Da oggi disponibile in radio e in digitale “TUTTO FINIRÀ”, il nuovo brano del rapper toscano SER

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy