MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a...
Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio....
Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”,...
“QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei...
Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

Ecco tutto l’Eurovision Song Contest 2022

10 maggio 2022

Eurovision Song Contest 2022. Si scaldano i motori per il festival musicale internazionale che quest’anno, dopo la gloriosa vittoria dei Maneskin a Rotterdam a maggio 2021, si terrà in Italia. Torino è la città che si appresta ad ospitare l’evento dal 10 al 14 maggio presso il PalaOlimpico. Dal programma alla scaletta dei cantanti fino ai canali dove vederlo, tutto quello che c’è da sapere sull’evento mondiale.

Organizzata dall’EBU (European Broadcasting Union), la principale alleanza mondiale dei Media di Servizio Pubblico – con Rai quale Host Broadcaster (Emittente Ospite) – e con la conduzione internazionale dello show affidata a Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika, questa edizione vedrà partecipare 40 Paesi: l’Italia sarà in gara con la coppia Mahmood & Blanco e il brano “Brividi”, che ha trionfato alla 72ª edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo.

  • Il regolamento
  • Semifinali e finale
  • Cantanti in gara 
  • Blanco e Mahmood cambiano “Brividi”: la nuova versione
  • Achille Lauro rappresenta San Marino
  • Conduttori
  • Dove vederlo: la diretta in tv
  • Gli ospiti

Come funziona l’Eurovision 2022: il regolamento

I sistemi di voto utilizzati all’Eurovision sono cambiati nel corso degli anni. A partire dal 1975, il meccanismo prevede che gli elettori assegnino una serie di punti da 1 a 8, poi 10 e infine 12 alle canzoni di altri paesi, con il favorito che riceve gli ormai famosi punti douze. A partire dal 1997 è stato introdotto il televoto, così che il pubblico dei paesi ha l’opportunità di votare in massa per le canzoni preferite anche tramite SMS. Qualunque sia il metodo di voto utilizzato – giuria, telefono o SMS – i paesi non possono votare per le proprie canzoni.

Le semifinali e il gran finale

L’Eurovision 2022 si svolge:

  • martedì 10 e giovedì 12 maggio con le due semifinali
  • Sabato 14 maggio con gran finale con la proclamazione del cantante e del paese vincitore.

Cantanti

Di seguito i Paesi che gareggiano nelle due semifinali, secondo il sorteggio che si è svolto il 25 gennaio 2022 in diretta da Torino. Si ricorda che la Russia è stata esclusa dopo l’invasione dell’Ucraina.

Martedì 10 maggio, nella prima semifinale, si esibiranno, in ordine di uscita:

  • Albania con Ronela Hajati che canta “Sekret”
  • Lettonia con Citi Zēni che cantano “Eat Your Salad”
  • Lituania con Monika Liu che canta “Sentimentai”
  • Svizzera con Marius Bear che canta Boys do Cry
  • Slovenia con LPS (Last Pizza Slice) che cantano “Disko”
  • Ucraina con Kalush Orkestra che canta Stefania
  • Bulgaria con Intelligent Music Project che cantano “Intention”
  • Paesi Bassi con S10 che canta De Diepte
  • Moldavia con Zdob şi Zdub & Fraţii Advahov che cantano “Trenuleţul”
  • Portogallo con MARO che canta Saudade saudade
  • Croazia con Mia Dimšić che canta “Guilty Pleasure”
  • Danimarca con Reddi che canta The Show
  • Austria con LUM!X & Pia Maria che cantano Halo
  • Islanda con Systur (Sigga, Beta and Elín) che cantano Með Hækkandi Sól
  • Grecia con Amanda Georgiadi Tenfjord che canta Die Together
  • Norvegia con Subwoolfer che cantano “Give That Wolf a Banana”
  • Armenia con Rosa Linn che canta Snap

Cantanti nella seconda semifinale

Giovedì 12 maggio, nella seconda semifinale, si seibirano in ordine di uscita:

  • Finlandia con The Rasmus che cantano Jezebel
  • Israele con Michael Ben David che canta “I.M”
  • Serbia con Konstrakta che canta In Corpore Sano
  • Azerbaijan con Nadir Rüstəmli che canta Fade to black
  • Georgia con Circus Mircus che cantano Lock me in
  • Malta con Emma Muscat che canta “Out of Sight”
  • San Marino con Achille Lauro che canta “Stripper”
  • Australia con Sheldon Riley che canta Not the same
  • Cipro con Andromache che canta Ela
  • Irlanda con Brooke Scullion che canta “That’s Rich”
  • Macedonia del Nord con Andrea che canta “Circles”
  • Estonia con Stefan che canta “Hope”
  • Romania con WRS che canta Llamame
  • Polonia con Krystian Ochman che canta “River”
  • Montenegro con Vladana che canta Breathe
  • Belgio con Jérémie Makiese che canta Miss you
  • Svezia con Cornelia Jakobs che canta Hold Me Closer
  • Repubblica Ceca con We Are Domi che canta “Lights Off”

Cantanti nella Finale

Sabato 14 maggio, il gran finale con:

  • Italia con Mahmood e Blanco che cantano Brividi
  • Francia con Alvan & Ahez che cantano Fulenn
  • Germania con Malik Harris che canta Rockstars
  • Regno Unito con Sam Ryder che canta Space man
  • Spagna con Chanel che canta SloMo

I conduttori dell’Eurovision 2022

L’Eurovision Song Contest 2022 è condotto da Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika.

Laura Pausini è l’artista discografica italiana più apprezzata al mondo. Solo nel 2021 ha vinto quattro Latin Grammy, un Grammy Award, un Golden Globe e ha ricevuto una storica nomination agli Oscar (per la prima canzone in assoluto cantata interamente in italiano ad essere nominata) prima di esibirsi in Io sì alla 93a edizione degli Academy Awards.
Alessandro Cattelan è uno dei volti più riconoscibili della televisione italiana, conduttore e autore di programmi tv come E poi c’è Cattelan su Sky e Da Grande su Rai1. E Mika, il cantautore libanese-britannico che dal suo singolo di debutto Grace Kelly (2007), ha goduto di una carriera in ascesa che, dopo l’Eurovision, prosegue in tournée in tutto il Nord America.

“Laccio”, al secolo Emanuele Cristofoli, coreografo della manifestazione, ha anticipato a La Stampa qualche dettaglio sull’intervento dei conduttori sul palco. “L’opening della prima semifinale trasmetterà empatia e la realtà aumentata con le immagini dei pianeti proiettati in platea con più di 40 ballerini faranno un omaggio al sole come simbolo di gioia, vita e speranza” ha raccontato. Ad Alessandro Cattelan spetterà aprire il secondo appuntamento: “Mostrerà il carattere divertente degli italiani; sorrideremo dei nostri stereotipi, saremo autoironici” ha anticipato, aggiungendo che la finalissima darà ampio spazio a Laura Pausini, protagonista di “un pot-pourri delle sue hit in ben cinque lingue diverse”, ma anche a Mika che “avrà un suo medley di canzoni e approfitterà per lanciare in mondovisione il nuovo singolo. La sua sarà una performance nella performance”.

Dove vedere e ascoltare l’Eurovision in diretta

Ogni serata dell’Eurovision 2022 va in onda in prima serata su Rai1 con il commento di Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio e con la partecipazione di Carolina Di Domenico. La diretta, inoltre, sarà trasmessa anche da Rai Radio 2 e disponibile su RaiPlay. La regia è affidata a Duccio Forzano e Christian Biondani.

Gli ospiti dell’Eurovision 2022, giorno per giorno 

  • Diodato ha annunciato la sua partecipazione come ospite alla prima semifinale del 10 maggio. Il cantante ha partecipato all’edizione 2020 della kermesse cantando dall’Arena di Verona deserta a causa delle restrizioni dovute alla pandemia appena scoppiata che portò a non svolgere l’Eurovision come una gara.
  • Presenti anche Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble: il trio ‘Il Volo’ aveva rappresentato l’Italia nell’edizione 2015 dell’Eurovision con il brano “Grande amore”, vincitore del Festival di Sanremo e arrivato al terzo posto nella manifestazione internzazionale vincendo il Marcel Bezençon Press Award, il premio della critica assegnato dai giornalisti accreditati alla rassegna.
  • Ospiti saranno anche Dardust, DJ Benny Benassi e la cantante Sophie and the giants, sempre nella prima semifinale del 10 maggio 2022, accompagnati dalla direttrice d’orchestra Sylvia Catasta. Dardust, in particolare, eseguirà il suo nuovo singolo “Horizon in your eyes”.
  • Sul palco anche Gigliola Cinquetti. Sabato 14 maggio, una delle più famose rappresentanti della canzone italiana nel mondo tornerà ad esibirsi per il pubblico eurovisivo. Sul palco del Pala Olimpico di Torino, Cinquetti porterà la sua intramontabile ‘Non ho l’età (per amarti)’, la canzone che, nel 1964, l’ha vista trionfare due volte, come prima artista italiana ad aggiudicarsi la vittoria nella competizione, nonché, all’età di soli 16 anni, come la più giovane cantante in assoluto a salire sul podio.
  • “Dopo un anno di clamorosi successi, i Maneskin, vincitori dell’Eurovision 2021, tornano a brillare sul palco dell’Eurovision”. Annunciata così anche la presenza della band italiana sul palco della finale del 14 maggio, direttamente dal Pala Alpitour dove il gruppo si esibirà per la prima volta live con la loro ultima canzone “Supermodel”, disponibile dal 13 maggio.
Ecco tutto l’Eurovision Song Contest 2022 was last modified: maggio 10th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Musica in Giallo. Torna la Rubrica sulla Musica di Roberta Giallo. Questa settimana: “CARTE D’INDIENTITÀ: GERARDO TANGO, IL CANTAUTORE CHE CANTA LA FRATELLANZA E SI CARICA IN BICI UN IMMIGRATO…”
Articolo succesivo
A Prisma di Radio Popolare si parla di Volontari all’Eurovision di Torino con Giordano Sangiorgi, Silvia Comand e Nunzia Catalfo

Potrebbe interessarti anche...

“NON VADO AL FRESCO 2020”, il nuovo...

11 ottobre 2021

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la...

20 dicembre 2022

La nuova puntata di “Storie di Musica”,...

3 marzo 2022

Ecco la prima puntata on air di...

7 aprile 2021

Massimo Bigi: un braccio destro che scrive...

15 luglio 2022

Esce Colpo su colpo di Davide Ferrario...

30 luglio 2021

Il 12 NOVEMBRE esce in formato doppio...

23 ottobre 2021

Il vincitore del Torneo di Tale e...

21 novembre 2022

Sanremo: ecco la classifica dopo le prime...

4 marzo 2021

Diana Tejera: esce “Libre”, tra pop, rock...

1 aprile 2022

Ultimi articoli

  • Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a Cura del MEI: Un Grande Successo. In apertura i Saluti del Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, della Delegata alla Musica del MIC Beatrice Venezi e del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, a Sostegno della Filiera della Musica Indipendente.
  • Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario, il nuovo libro di Michele Neri. Feltrinelli Appia, 1 febbraio
  • Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper FRE insieme alla cantautrice ANNALISA MINETTI.
  • “QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei Sofisma da venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy