MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
GIOVEDÌ a SANREMO presso CasaSIAE (ore 15.30) ALESSANDRO...
DeeJay Froggy & DJ Raffy presentano in Anteprima...
CRISTINA DONÀ TORNA IN CONCERTO PER PRESENTARE IL...
RETE DOC: gli appuntamenti di domani, martedì 7...
San Valentino da Hard Rock Cafe Milan: una...
COORDINAMENTO STAGE! & INDIES, APPELLO ALLA RAI PERCHE’...
Esce il 3 Febbraio il nuovo singolo del...
“INUTILE” IL NUOVO SINGOLO DI SPRECACENERE
TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 6...
TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 6 Febbraio...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Al via la quarta edizione del Premio Arte Tamburini mercoledì 25 maggio a Monte Brullo di Faenza a cura di Giordano Sangiorgi , suona dal vivo Roberta Cappelletti con la sua grande orchestra, premiata Patrizia Ceccarelli, ospiti La Storia di Romagna

9 maggio 2022

Mercoledì 25 maggiodalle ore 20 grande Cena & Concerto al Club Monte Brullo di Faenza con la quarta edizione del Premio Arte Tamburini, il premio ideato curato e promosso da Giordano Sangiorgi, patron del MEI amico e vicino di casa della grande cantante del folklore di Romagna, la prima voce femminile a incidere su disco Romagna Mia, la grande e storica hit della Romagna, nel lontano 1954.

“Arte Tamburini fa parte del Pantheon dei grandi artisti  faentini recentemente e prematuramente scomparsi con grande dolore di tutta la comunita’ faentina, come Giuliano Bettoli e Antonio Mazzoni, solo per citare gli ultimi due grandi della nostra terra” dichiara Giordano Sangiorgi “Figure che insieme a tante altre meritano di essere sempre ricordate per il loro contributo dato alla citta’ attraverso la celebrazione di eventi e l’intitolazione di vie, spazi e luoghi”.

Quest’anno al Premio Arte Tamburini, oltre alle autorita’ del territorio locali e regionali, si esibira’ dal vivo la grande orchestra di Roberta Cappelletti che si esibira’ in due tempi : una prima parte tutta dedicata alla tradizione della Romagna e del grande Maestro Secondo Csadei e una seconda parte piu’ dedicaata ai nuovi suoni che l’hanno portata a calcare i palchi di The Voice Senior su Rai Due.  Insieme a Roberta Cappelletti per tenere viva la tradizione del nuovo e tradizionale liscio di Romagna come fa il MEI da tempo che per primo ha lanciato in Piazza del Popolo gli Extraliscio nel 2016 al MEI e alla Notte del Liscio poi approdati quest’anno al Festival di Sanremo, ci sara’ ospite la cantante Patrizia Ceccarelli, che ricevera’ il Premio Arte Tamburini, dopo che nelle edizioni precedenti e’ stato vinto dalle cantanti Rosita Rota e Antonella Nuti.  Tra gli ospiti della  serata ci saranno anche i rappresentanti de La Storia di Romagna, l’unica orchestra che propone la lunga e straordinaria storia musicale del grande Maestro Secondo Casadei, simbolo mondiale della Romagna.

Completa il parterre degli ospiti per una serata indimenticabile la presenza della Famiglia Casadei con Riccarda, la figlia di Secondo, insieme alle nipoti Lisa e Letizia, il Club Secondo Casadei di Armandino Faccani, l’Ente Tutela del Folklore Romagnolo con Ferrino Fanti, l’Associazione del Mah-Jong faentino con Lorenzo Tini e la Famiglia di Arte Tamburini per una reunion imperdibile, insieme a tanti altri ospiti

Organizzazione a cura del MEI con il patrocinio del Comune di Faenza

Per informazioni e prenotazioni: 0546.642283 e 3388811963 e 349.4461825

Biografia Roberta Cappelletti

Roberta Cappelletti nasce a Predappio (FC) e debutta artisticamente in chiesa in tenera età ,cantando l’Ave Maria di Schubert  per il matrimonio di Maria Scicolone e Romano Mussolini

1968 Pimo concorso canoro “Voci Nuove “condotto  da Pippo Baudo  1° Premio

A soli 14 anni esordisce con l’orchestra “La Vera Romagna” di Nicolucci e Bergamini e nel 1975 entra a far parte della grande orchestra del Maestro Vittorio Borghesi.

Simpatia, grinta, entusiasmo, un infinito amore per la musica e le eccezionali doti vocali ne fanno una artista straordinaria amatissima dal pubblico italiano.
Grazie all’incontro con le Edizioni musicali Casadei Sonora nel 1994 Roberta debutta con una sua orchestra ed è subito un grandissimo successo nelle balere e nelle piazze di tutta Italia.

1997 Premiata come miglior cantante dell’Anno
In televisione arriva la conduzione del programma Romagna Mia, realizzato da ErreunoTv in onda sul territorio nazionale.

Il 5 Gennaio 2005 a Ravenna in una Ca’ del Liscio esaurita in ogni ordine di posto (con più di 5000 presenze e decine di pullman di fans provenienti da ogni luogod’Italia) Roberta festeggia i dieci anni della sua orchestra. Roberta Cappelletti  .Una serata magica, in una atmosfera da mille e una notte, uno spettacolo straordinario, grandi coreografie con le più belle e significative interpretazioni di una Roberta, si emozionata, in forma smagliante e con i suoi splendidi 10 abiti sfoggiati per questo evento, che rimarrà nel cuore dei ragazzi della sua orchestra e di tutti quelli che hanno potuto partecipare.

5 Agosto 2007 Roberta è protagonista su Rai Uno dello speciale TG1 “Il Popolo del Ballo” e in questa occasione viene definita “l’Amalia Rodriguez della Romagna” per il temperamento e la sua vocalità

2008-20013 Premiata con il Microfono d’’Oro – 2012 Premio alla  Carriera al  Teatro Ariston di Sanremo –

Conduttrice di vari  programmi  televisivi  dedicati  alla  musica su emittenti  locali .

14 Dicembre 2014  al Pala Fiera di Forli’ , celebra il 20esimo anniversario della  nascita  della  sua  Orchestra ,un concerto irripetibile, tutti  i proventi a favore dell”Associazione Dedicata ad Un’Angelo
(in memoria del nipote Andrea)

Giugno  2017 Protagonista su Sky Art per “ l’Epopea del Liscio”

2018 Premiata su Costa Crociere  “Top Scorer ”

13 Dicembre 2019 a Ravenna  festeggia  il 25esimo Anniversario , di nuovo sold out , e un quintale di torta  per tutti

2020 Partecipa al  film pluripremiato  di Elisabetta  Sgarbi   “Si  ballera’  finche’  entra  la  luce dell’alba “EXtra liscio Punk  da balera ,interpretando  se’ stessa .

2020 Partecipa a THE VOICE SENIOR su RAIUNO con grande successo  mediatico e non solo

Poi ancora a RAI UNO ospite al programma di Antonella Clerici “E’ sempre Mezzogiorno “

2022 protagonista del Film  “La Moda del liscio “ di Alessandra Stefani, premio Orso d’oro.

Roberta è un vulcano inarrestabile, sempre in movimento fra serate da ballo, spettacoli vari, programmi televisivi e non ultimi  i viaggi e  le splendide crociere  ,con numerosissimi fans al seguito, sempre accompagnata dalla sua band composta da 7 validissimi musicisti che portano allegria, tanto divertimento, belle canzoni e tanta buona musica come da tradizione della nostra Romagna.

BIOGRAFIA PATRIZIA CECCARELLI

Volevo raccontare in poche righe la mia storia di cantante: prima in formazioni varie come elemento, poi con il

gruppo attuale, che ho il piacere di portare avanti.

Il mio primo palcoscenico è stato il tavolo della sala da pranzo dei miei genitori, già all’età di 5/6 anni, dove mi

esibivo per parenti e amici di famiglia con canzoncine per bambini.

Vista la mia passione, la Mamma ha iniziato, con grandi sacrifici per quei momenti, a mandarmi a lezione di

canto e a farmi partecipare a concorsi per giovani cantanti. E così è iniziato un percorso che continua a tutt’oggi.

Tra la scuola e qualche lavoro, il cantare prendeva sempre più importanza nella mia vita.

Le orchestre in cui ho militato sono state: Coatti, Germano Montefiori, La storia di Romagna, Ivano

Nicolucci, Castellina-Pasi, ancora La Storia di Romagna, Robertino, e quindi, nel 1997, nell’orchestra che

porta il mio nome.

Non è stato solo un percorso lavorativo, perché questo percorso e le mie decisioni di vita si sono intrecciate,

come succede per tanti artisti.

Mi fa piacere affermare che cantare non è stato solo un lavoro, ma ciò che mi ha permesso di esprimere quella

parte di me che ama stare in mezzo alle persone in allegria, in compagnia, e che tanto mi ha dato in termini di

amicizie che esistono da anni e anni.

Una cosa che dico con grande orgoglio è che il pubblico mi ha dimostrato in tantissime occasioni il suo affetto e

stima: e di questo io gli sono infinitamente grata.

Il pubblico è una parola che sintetizza l’insieme di persone che io conosco in grande numero, da tanti anni e che

ancora oggi non mancano di attenzioni e complimenti, che sono un premio bellissimo per chi sale su un

palcoscenico.

Ho sempre lavorato per il Pubblico e continuo a farlo considerando ciò che è richiesto e voluto dalla gente che ci

segue nelle nostre serate. E’ una scelta di rispetto e di correttezza che portiamo avanti con tutta la

determinazione possibile.

Sono una cantante che si è esibita in situazioni molto varie: nelle Balere, in locali da ballo, nelle sagre, nei

festival, in televisioni – dalla Rai all’emittente locale-, ma sempre ricordando che chi era davanti a me esigeva

rispetto e cordialità. Ed era giusto che così fosse.

Patrizia Ceccarelli

E’ stato consegnato l’autunno scorso a Monte Brullo da Giordano Sangiorgi del MEI il Premio
Arte Tamburini , la prima voce faentina a incidere su disco Romagna Mia nel
1954, consegnato di fronte ad un pubblico appassionato e caloroso questa
sera alla cantante Antonella Nuti, che celebra i 40 anni di carriera, molti
dei quali realizzati con La Storia di Romagna e in studio con Loris Ceroni,
con il Presidente del Club Secondo Casadei Armando Faccani e la Famiglia
dell’Arte Tamburini, una grande voce faentina che il MEI ricorda ogni anno,
grazie all’amicizia che legava Arte Tamburini con Giordano Sangiorgi.

Ci vediamo venerdì 16 luglio alle ore 20 al Club Monte Brullo, dopo il MEI 25, per il Mei 26 che tornera’ il 1, 2 e 3 ottobre a Faenza, per una Grande Festa del Folklore
Romagnolo con La Storia di Romagna e altri ospiti sempre a Monte
Brullo.

Tra le proposte emerse tra le centinaia di cittadini presenti alla premiazione

quella di ricordare la grande Arte Tamburini
con una via della citta’, visto che ci troviamo di fronte ad una delle voci
faentine piu’ illustri arrivate con Romagna Mia in tutto il mondo come il MEI ha diffuso la notorieta’ di Faenza dappertutto!

In foto Giordano Sangiorgi e Armando Faccani consegnano il Premio a
Antonella Nuti a Monte Brullo con la nipote dell’Arte Tamburini, Link foto:

http://meiweb.it/2020/09/03/il-mei-ricorda-arte-tamburini-una-grande-faentina-premio-arte-tamburini-foto-premiazione-antonella-nuti/

Al via la quarta edizione del Premio Arte Tamburini mercoledì 25 maggio a Monte Brullo di Faenza a cura di Giordano Sangiorgi , suona dal vivo Roberta Cappelletti con la sua grande orchestra, premiata Patrizia Ceccarelli, ospiti La Storia di Romagna was last modified: maggio 9th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
A partire da oggi è disponibile in digitale “Nico”, nuovo singolo di Rifrazione: un omaggio a Christa Päffgen, modella tedesca, attrice (ebbe una parte ne “La dolce vita” di Fellini del 1960), musa di Andy Warhol, icona pop e cantautrice
Articolo succesivo
Random inaugura a Rimini un nuovo studio di registrazione

Potrebbe interessarti anche...

Ecco la decima puntata di Sulle strade...

28 agosto 2021

Nuova Euro Indie Music Chart: Questa settimana...

17 giugno 2020

La Hit dei Balconi in Musica del...

17 marzo 2020

Martedì 27 luglio a MILANO, presso la...

23 luglio 2021

FERRAGOSTO SOTTO LE STELLE AI VERTICI DELL’ESTATE...

16 agosto 2022

IL MEI25 vi invita al GAD –...

21 agosto 2019

I LIVE MEI SPECIALE CLAUDIA SACCO LUNEDÌ...

22 dicembre 2020

Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista...

27 novembre 2020

“Lumache” è l’ultimo, brillante singolo di Gabriele...

5 novembre 2020

LA PACE FISCALE È LEGGE: IN DISCUSSIONE...

17 dicembre 2018

Ultimi articoli

  • GIOVEDÌ a SANREMO presso CasaSIAE (ore 15.30) ALESSANDRO DANIELE presenta il suo libro PINO DANIELE – “Tutto quello che mi ha dato emozione viene alla luce” (Rai Libri).
  • DeeJay Froggy & DJ Raffy presentano in Anteprima sul MEIweb il video di “TEARDROPS”
  • CRISTINA DONÀ TORNA IN CONCERTO PER PRESENTARE IL NUOVO DISCO “deSidera”. LE DATE: 11/02 MESTRE; 12/02 SANTA SOFIA (FC)
  • RETE DOC: gli appuntamenti di domani, martedì 7 febbraio, al Palafiori di Sanremo.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy