MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
FRANCO CALIFANO: NEL DECENNALE DELLA MORTE NASCE A...
Concerto il 7 aprile alle 21 al Piccadilly...
Indiescreti #86 La nuova classifica di Indieffusione in...
Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025
Il MEI su Rai Isoradio per il Liscio...
Classifiche: Meta cancella la musica italiana e in...
SATURNINO DIALOGA CON MARCO PELLE LUNEDÌ 3 APRILE...
LUCA CAROCCI TORNA IN CONCERTO A ROMA: 06/04...
NXT STATION FESTIVAL 2023 – Al via dal...
Charles Onyeabor Afrobeatz Invasion – In Germania grande...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

DISORDER. Torna il festival della cultura indipendente, tra i nomi June of 44, C’mon Tigre, Go Dugong. 2-5 giugno, Paestum

6 maggio 2022

L’attesa è finita. Dopo due anni di fermo, dal 2 al 5 giugno torna la decima edizione di Disorder., il festival, organizzato da Macrostudio, punto di riferimento della cultura indipendente. Quattro giorni interamente dedicati alla musica e alla scena alternativa, immersi nel suggestivo scenario del Cilento, quest’anno per la prima volta a Paestum.

Torniamo ad AMARE, è questa la direzione tematica della decima edizione che celebra il suo ritorno riemergendo dalle acque di un mare agitato, svestendosi del bianco e nero delle edizioni precedenti per vestirsi di blu, il colore del principio femminile, dell’acqua e della ritrovata pace.
“Sono stati anni di transizione, di evoluzione e involuzione. Sono stati in parte anni amari: oggi più che mai c’è quindi bisogno di mutare quell’amaro in AMARE. Ancora e quotidianamente, in tutte le forme”. Disorder. 2022 è amore: una figura antica, manifesto di questa edizione, emerge dal mare, martoriata ma ancora caparbia, con gli occhi spalancati che si districano tra i gigli di mare, simbolo del litorale pestano e di fecondità culturale, fiore ermafrodita e senza genere, emblema dell’amore senza discriminazioni.

Realtà di riferimento delle culture indipendenti, Disorder. porta nel nome il sentimento guida della sua identità, dissociarsi da atteggiamenti preconfezionati e orientati verso qualcosa di monotematico: il disordine è atto creativo e ricchezza, è pluralità di linguaggi artistici, gli stessi che da anni lo rendono tra i festival più intraprendenti della scena nazionale.

Nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, tre palcoscenici, dall’aperitivo alla notte fonda, tra il mare bandiera blu, la pineta e il “Rosmarino”, ristorante guidato dallo chef stellato Cristian Torsiello all’interno dello stabilimento balneare Laura Mare Beach, una struttura progettata per ridurre l’impatto ambientale, recuperare e proteggere l’habitat locale con aree destinate alla spiaggia, al food, all’accoglienza e al relax.

Anche quest’anno una line up ricercata ed eclettica, degna delle migliori rassegne internazionali un condensato di suoni che spazia dal rock, in tutte le sue declinazioni, all’elettronica, al jazz, all’ambient, alla musica black. Più di 20 gli artisti che si alterneranno su 3 palchi: il Ventre, main stage sul mare, che vedrà protagonisti i live di musica elettronica, un secondo palco circolare e più raccolto, il Tempia, e l’Atrio, che trova il suo spazio sul lido, su cui si apriranno le quattro serate a partire dall’orario aperitivo con i dj set suonati in vinile.

In programma l’indie rock dei britannici Penelope Isles,  lo storico supergruppo americano June of 44, la potente miscela sonora tra sacro e profano, tra classico e contemporaneo, tra passato e futuro dei C’mon Tigre, il cultore di suoni globali Go Dugong, Dario Rossi, uno dei drummer più conosciuti al mondo, un unicum nel panorama elettronico, la musica psichedelica ed entusiasmante degli Islandman, trio musicale di Istanbul e ancora il sound unico tra alt-rock, shoegaze e venato di pop dei Cosmetic, il trio di base a Vienna Elektro Guzzi, la mixture di suoni e culture di Cemento Atlantico.

 

IL PROGRAMMA

Il viaggio di Disorder. inizia giovedì 2 giugno con le performance impareggiabili degli Elektro Guzzi, già ospiti nei festival e club internazionali più rinomati, dal Sónar allo Sziget fino al Berghain. Avanguardia della musica elettronica, il trio viennese supera il confine tra analogico e digitale, suonando live techno senza l’ausilio di computer o looper; sul palco una delle band che ha scritto la storia della musica americana, i June of 44, le esibizioni adrenaliniche dei TIGER! SHIT! TIGER! TIGER! che spaziano dall’hardcore al pop, dal jazz elettrico al progressive, e ancora il progetto dei dj producer Eu Bòlos Luca Di Donato e Rafa Ristallo che si muove dall’electro ambient alla deep tech house per arrivare all’emo-rock e post-punk di Kairo.
Con il suo collage di suoni provenienti da tutto il mondo arriva il 3 giugno uno dei dj e musicisti più influenti della musica elettronica, Go Dugong, collezionista di suoni globali, che porta sul palco i ritmi carioca, boom bap, africanismi, psichedelia e bass music inglese. Suona l’indie-rock dei fratelli Jack e Lily Wolter, Penelope Isles, con il loro sound melodico da bedroom pop. Dalla costa sud est inglese ci si immerge poi nella profonda provincia romagnola con i Cosmetic che plasmano un sound unico e in continua evoluzione per arrivare poi alla ferocia liberatoria dei The Breakbest.
L’unicità di uno dei drummer più famosi al mondo, Dario Rossi, approda a Disorder. il 4 giugno, le sue performances singolari, suoni techno prodotti con pentole, rottami e padelle, fanno di lui un unicum della musica elettronica, il video della sua performance all’Alexander Platz di Berlino ha fatto il giro del mondo. Tra sacro e profano, tra classico e contemporaneo è il caleidoscopio di suoni senza confini dei C’mon Tigre, il duo elettronico che coinvolge diversi artisti nazionali e internazionali, le sonorità sospese tra jazz e post-rock dei Cazale, l’elettronica contaminata, dall’hip-hop astratto e dal jazz, dei DayKoda.
In programma il 5 giugno il melting pot sonoro e culturale unico e contemporaneo di Cemento Atlantico, progetto discografico del producer e dj romagnolo Alessandro “ToffoloMuzik” Zoffoli che tiene insieme field recording, sample e frammenti della natura, della strada e dei luoghi sacri provenienti dalle esperienze di viaggio in giro per il mondo. Sempre per l’ultimo giorno arriva il rock e l’afro jazz dei Al Doum & The Faryds, la musica psichiedelica degli Islandman e il viaggio tra folk e rock da Napoli all’Istria, passando per Roma, dei Kusturin.

Eclettici i dj set che apriranno le singole serate: le sonorità black di Tonico Settanta, quelle afro e tribali proposte da Sara Sacrabino e il dj dall’anima nera Paolo Caravano per passare ai suoni profondi della deep house di Ivano Glielmi e a quelli techno e house di Donato Emme. Il dancehall reggae di Frizzy Pazzy, i ritmi latin jazz di Skat Busted, quelli dei Logos SoundSystem, il sound di Dario J, che unisce grandi classici e tracce all’avanguardia e quello di Nerve Maze, attivo da più di 20 anni nella scena indipendente.

Figlio di Macrostudio, che da più di dieci anni opera nella musica, nella cultura emergente e nello sviluppo del territorio, Disorder. vanta tra i suoi partner Lomography, movimento creativo fondato nei primi anni Novanta e che oggi unisce milioni di creativi da tutto il mondo nella ricerca di un modo più libero e vivace di fotografare; SalernoAnalogica, un contenitore creativo per tutti quelli che fotografano su pellicola a Salerno e dintorni, con l’obiettivo di creare un movimento che riunisce tutte le realtà artistiche, professionali e amatoriali, vicine al mondo della fotografia analogica. I distributori di birre artigianali provenienti dai migliori birrifici indipendenti, Ales&Co e Stone Brewing, birra ufficiale del festival, nata nella California del Sud dalle competenze e dalla passione di Steve Wagner e Greg Koch.

Guidato dallo spirito di resistenza artistico e sociale che da sempre lo anima, Disorder. dà spazio alla scena artistica indipendente più interessante e carismatica del panorama nazionale e internazionale, confermandosi una realtà virtuosa della Campania, promuovendo i linguaggi artistici meno mainstream e la cultura del territorio.

Biglietti

Link per acquisto biglietti su PostoRiservato

www.postoriservato.it/showproductlist

 

Ingresso giorno singolo 10 euro + d.p.

Ingresso 4 giorni abbonamento 35 euro + d.p

 

www.instagram.com/disorderfestival/

www.facebook.com/disordering

DISORDER. Torna il festival della cultura indipendente, tra i nomi June of 44, C’mon Tigre, Go Dugong. 2-5 giugno, Paestum was last modified: maggio 6th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
ASSOMUSICA: BENE LEGGE DELEGA SULLO SPETTACOLO, ADESSO VELOCI CON I SUCCESSIVI PASSAGGI PARLAMENTARI
Articolo succesivo
SIAE, il Direttore Generale Gaetano Blandini confermato nel Board di GESAC

Potrebbe interessarti anche...

LE DEVA vincono il festival KENGA MAGJIKE...

28 novembre 2022

Presentata oggi la 17^ edizione del PREMIO...

22 luglio 2021

Anche GHALI al Parco degli Erzelli per...

30 maggio 2022

Dal 3 all’8 ottobre si svolgerà a...

14 giugno 2022

Classicrockonair – Ecco tutte Le puntate di...

4 aprile 2020

Arriva Ferragosto Sotto Le Stelle Il Sabato...

2 agosto 2021

Village Celimontana – concerti dal 20 al...

17 ottobre 2020

VACANZA SPETTACOLO “INSIEME PER RICOMINCIARE ” dal...

30 giugno 2020

Dopo Ben Harper si aggiunge lo spettacolo...

17 febbraio 2023

LIMBO FESTIVAL DAL 7 AL 9 LUGLIO...

24 febbraio 2023

Ultimi articoli

  • FRANCO CALIFANO: NEL DECENNALE DELLA MORTE NASCE A BOLOGNA IL PROGETTO MUSICALE “QUESTA VOLTA SARO’ FRANCO”
  • Concerto il 7 aprile alle 21 al Piccadilly di Faenza con Fantamusica e Acontifatti!
  • Indiescreti #86 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con MEIweb. In testa Five Sides
  • Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Fuori il nuovo singolo “La petite promenade du p Fuori il nuovo singolo “La petite promenade du poète” di @stefanocintimusica 

Tutte le info su meiweb.it 

#music #newrelease
🎤 Il nuovo singolo di  @caravaggioofficial “€urospin (Figli delle stelle)”, feat. DJ Brando Mennella @iconrecordingstudio distribuito dalla Warner Music.

tutte le info su meiweb.it

#music #nuovosingolo
Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼

 🔥pop🔥
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

Link per acquisto ticket : 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
AGORÀ Link ticket https://www.boxerticket.it/ev AGORÀ 
Link ticket 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/

#event #mei #faenza
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy