IN SCADENZA LE ISCRIZIONI AI
CORSI ESTIVI DI ALTO PERFEZIONAMENTO MUSICALE
91a EDIZIONE
4 luglio – 3 settembre 2022
Siena, Palazzo Chigi Saracini
Manca poco al termine per le iscrizioni alla 91a edizione dei corsi estivi di alto perfezionamento musicale dell’Accademia Chigiana, a Siena dal 4 luglio al 3 settembre.
31 corsi con docenti tra i grandi protagonisti della scena musicale internazionale: Daniele Gatti e Luciano Acocella Direzione d’Orchestra, Salvatore Sciarrino Composizione, William Matteuzzi Canto, Lilya Zilberstein Pianoforte, Clive Greensmith Quartetto d’Archi e Musica da camera, Salvatore Accardo e Ilya Gringolts Violino, Bruno Giuranna Viola e Musica da Camera, Antonio Meneses e David Geringas Violoncello, Giuseppe Ettorre Contrabasso, Patrick Gallois Flauto, Christian Schmitt Oboe, Alessandro Carbonare Clarinetto, David Krakauer Crossing musical boundaries, Oscar Ghiglia, Giovanni Puddu e Eliot Fisk Chitarra, Antonio Caggiano Percussioni, Alvise Vidolin e Nicola Bernardini Live Electronics-Sound & Music Computing, Lorenzo Donati Direzione di Coro, Stefano Battaglia Tabula Rasa – L’arte dell’improvvisazione, Stefano Jacoviello “Tell me Chigiana”- workshop di critica musicale online.
A cui sia aggiungono gli 8 corsi del Chigiana Baroque Summer Program, in collaborazione e con i docenti dell’Università Mozarteum di Salisburgo.
Scadenza domande d’iscrizione:
13 maggio per le iscrizioni con video audizione riservate a strumentisti, cantanti e direttori di coro e per il seminario Live Electronics. Sound & Music Computing
15 maggio per il corso di Direzione d’Orchestra
31 maggio per il corso di Composizione e per le iscrizioni con video audizione ai seminari Crossing Musical Boundaries e Oboe
15 giugno per le Chigiana-Mozarteum Baroque Masterclasses
31 luglio per il seminario Tabula Rasa. L’arte dell’improvvisazione