MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Cristiano Pucci
OLIVER – “dicevi no” è il nuovo singolo...
Politico Poetico il Racconto | online da giovedì...
Teatri d’Arrembaggio: dal 5/7 con le Karma B,...
‘LUCE SOCIAL CLUB’ SU SKY ARTE: VENERDÌ 1...
Martedì 28 giugno – La verità sta nel...
Il MEI in copertina e sulle due prime...
Maratona Musicale per la Pace : Un successo...
Fuori dal 24 giugno “Replica”, il nuovo singolo...
TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 27 Giugno...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

CITTÀ IN NOTE. LA MUSICA DEI LUOGHI: è online il programma completo della rassegna che si svolge a Cuneo dal 13 al 15 maggio! Sono aperte le prenotazioni e le prevendite.

29 aprile 2022

Da venerdì 13 maggio a domenica 15 maggio torna a Cuneo la rassegna CITTÀ IN NOTE. LA MUSICA DEI LUOGHI, ideata e prodotta dalla Fondazione Artea in collaborazione con il Comune di Cuneo, per riscoprire la bellezza delle arti e valorizzare, attraverso la musica, i luoghi della cultura e il patrimonio storico-artistico cittadino.

L’accesso agli eventi è gratuito, fino a esaurimento posti, ma è consigliata la prenotazione sul portale Ticket.it. Nei punti vendita convenzionati e sul circuito Ticket.it è inoltre possibile acquistare i biglietti per i concerti a pagamento. Per tutte le informazioni e il programma completo della seconda edizione della rassegna consultare il sito www.fondazioneartea.org.

CITTÀ IN NOTE. LA MUSICA DEI LUOGHI è una rassegna diffusa che promuove attraverso la musica e mediante processi di valorizzazione partecipativi il patrimonio culturale e storico-artistico di Cuneo. 

Lo storico Teatro Toselli, la Biblioteca Civica, il Salone d’Onore del Palazzo Municipale, la Chiesa di Santa Croce, la centrale via Roma, il Parco Fluviale Gesso-Stura e molte altre location saranno la cornice di numerose performance che, fino a domenica 15 maggio, vedranno il coinvolgimento e la collaborazione di alcune delle principali realtà musicali del territorio. 

Dal Comune di Cuneo sottolineano come la musica sia un linguaggio universale, capace di unire in un’esperienza condivisa, di trasmettere emozioni e sensazioni senza tempo e prive di confini. Risulta essere uno strumento potente capace di inserirsi nei luoghi, divenendo catalizzatore della loro bellezza: è questo che ha dato alla Fondazione Artea e all’amministrazione comunale lo slancio per ideare “Città in note”, con lo scopo di incuriosire chi non conosce la città, ma anche di rivolgersi a tutti coloro che sono abituati ad attraversare la bellezza dei suoi monumenti e dei suoi spazi senza vederla ed apprezzarla realmente.

 «La seconda edizione di “Città in note” – spiega Davide De Luca, direttore della Fondazione Artea – è cresciuta in termini di eventi, artisti e luoghi coinvolti: sarà una tre giorni ricca di appuntamenti, ben 41, dislocati in 11 location, con la partecipazione di 12 enti partner tra scuole, istituti e realtà musicali del territorio e oltre un centinaio di performer, tra cui artisti di fama nazionale e internazionale, che sapranno dar voce a Cuneo e alle sue bellezze attraverso la musica e l’arte. La rassegna, anche quest’anno, si propone di ispirare e accrescere il senso di responsabilità dei cittadini e il ruolo delle comunità nel riconoscimento del valore dei beni storici, artistici e ambientali che li circondano»

Claudio Carboni e Carlo Maver, direttori artistici di “Città in note”, sottolineano invece la particolarità della rassegna cuneese: «Abbiamo visitato ogni angolo della Città, esplorato le sonorità e la luce di questi meravigliosi luoghi per coniugare la bellezza architettonica con la poesia della musica in una visione globale e rispettosa dell’ambiente e dell’arte. Cuneo come non l’avete mai vista… anzi, ascoltata»

Il Teatro Toselli sarà palcoscenico di importanti concerti: il primo è previsto venerdì 13 maggio alle ore 21.00 e vedrà esibirsi in esclusiva regionale Ginevra Di Marco e Cristina Donà, artiste dalla carriera ventennale (Posto unico numerato 10 euro). Una somma di incontri frutto di viaggi, chiacchierate, abbracci sopra e sotto il palco, un’amicizia maturata negli anni hanno permesso di realizzare uno spettacolo insieme. Sabato 14 maggio alle ore 21.00 sarà la volta dell’Alban Berg Ensamble Wien, una delle formazioni più apprezzate del panorama musicale mondiale, capace di comunicare la musica senza compromessi, pur mantenendone inalterata la linea poetica (Posto unico numerato 10 euro). Infine, sempre al Teatro Toselli, domenica 15 maggio alle ore 18.30 si terrà il concerto di Park Stickney, durante il quale i limiti e i miti dell’arpa saranno allargati con euforia, virtuosismo ed estrema sensibilità musicale, passando dal jazz al classico al rock: Ellington, Debussy, Freddie Mercury, Sting, Miles Davis, fino alle sue composizioni.

La Chiesa di Santa Croce, invece, sabato 14 maggio e domenica 15 maggio ospiterà i volontari della Confraternita di Santa Croce e gli studenti del Conservatorio Ghedini di Cuneo che, attraverso tre momenti musicali distinti, daranno voce e risalto a questo prezioso gioiello religioso del centro cittadino. Il 14 maggio alle ore 11.00 è prevista l’esibizione del duo di violini sulle musiche di Leclair, Wieniawski e Glière, mentre alle ore 16.00 sarà la volta del quartetto di fiati sulle musiche di Dvoràk. Domenica 15, alle ore 11.00 sarà la volta del quartetto per archi che delizierà il pubblico sulle note di alcune composizioni di Schubert.

Al Parco Fluviale Gesso Stura, domenica 15 maggio, si terranno alcuni percorsi dedicati anche ai più piccoli, come ad esempio “UNA VALIGIA DI SUONI”, laboratorio musicale per famiglie a cura della scuola APM di Saluzzo previsto alle ore 11.00. Il laboratorio consiste nell’incontro con Danilo Raimondo, l’artigiano del suono: zucche, legno, canne di fiume e ossa daranno vita ad un concerto davvero speciale! Sempre domenica 15 ore 11.00, 15.00 e 17.00 sarà possibile godersi il “f’ORMA SONORA & MAGIS TRIO: ELEMENTS” a cura di Marco Fadda, Marco Giovinazzo e Gilson Silveira.  Si tratta di un ensemble di suoni che, dalla natura e per la natura, invadono un percorso sensoriale che parte dalle vibrazioni che attraversano lo spettatore. Infine, alle ore 16.30 sarà la volta del “CONCIORTO”, un progetto musicale e teatrale di Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone. Mediante l’utilizzo dell’elettronica, il duo porterà in scena una tastiera musicale composta di vere verdure che suonano, parlano e cantano le canzoni dell’orto.

Sala San Giovanni, inoltre, ospiterà venerdì 13 maggio alle ore 23.30 il “CONCERTO A LUME DI CANDELA” con Carlo Maver, esibizione notturna dall’atmosfera unica, uno show illuminato dalla soffusa e calda luce di tante candele, con le musiche tratte dal suo ultimo album “Volver”.

La Biblioteca Civica sarà teatro di “Todas as coisas”, spettacolo a cura di Cristina Renzetti e Tati Valle, previsto sabato 14 maggio alle 16.00 e alle 18.00. Tra le più attive interpreti di musica brasiliana in Italia, le due artiste si sono incontrate per unire le loro voci, le chitarre, le percussioni e dare vita ad un progetto unico, pieno di freschezza e intensità. Dolci ed energiche, le due musiciste si scambiano gli strumenti e le intenzioni, la lingua italiana e quella portoghese, esprimendo la forza e la delicatezza del mondo femminile e le sfumature diverse della musica popolare brasiliana, del samba e della canzone d’autore.

Il Salone d’onore del Municipio, sabato 14 e domenica 15, ospiterà “LA MAGIA DELL’ARPA” che prevede l’esposizione di alcuni dei capolavori della SALVI HARPS di Piasco, azienda fondata nel 1955 dall’arpista Victor Salvi e leader mondiale nella costruzione di arpe classiche, e tre diversi momenti musicali; sabato alle ore 11.00 si terrà il concerto solista per arpa (musiche di Pierne, Hasselmans, Salzedo), alle ore 16.00  il concerto per duo di arpe (musiche di Tournier, Escosa e Thomas) e domenica alle ore 11.00  il concerto Magicharpeensemble.

E ancora, presso l’Auditorium Foro Boario, sabato 14 maggio alle ore 16.30 si terrà il terzo ed ultimo incontro del ciclo Talk About Music nell’ambito di The Youth Factor, il progetto della Fondazione Artea che mette i giovani al centro della progettazione culturale. Dopo il cantautore Matteo Romano e il rapper Diablo, un grande artista del panorama musicale italiano si racconterà insieme a Roberto Razzini (Managing Director di Sony Music Publishing Italy) e Claudio Carboni, direttore artistico della rassegna.

Pronte a stupire e ad incuriosire anche diverse installazioni sonore che sabato 14 e domenica 15 animeranno la città. Tra queste a Palazzo Vitale (via Roma 17) IDROLALIA, a cura di METS del Conservatorio Ghedinidi Cuneo e di Marco Barberis, farà riflettere sull’importanza dell’acqua quale elemento vitale e risorsa limitata e insostituibile da salvaguardare, mentre nel cortile del Municipio (via Roma 28) si potrà assistere a MUSICA RITROVATA #2, a cura di Gianluca Verlingieri e Cristina Saimandi. Il nuovo album di Gianluca Verlingieri, compositore cuneese attivo a livello internazionale, si tramuterà in una suggestiva installazione sonora composta da canne sonanti a cui basterà avvicinarsi e accostare l’orecchio per ascoltare.

Questi e tanti altri imperdibili eventi fanno parte del programma completo di “Città in note. La musica dei luoghi”, la rassegna che vanta la partecipazione di numerose realtà del territorio come il Conservatorio Ghedini e l’Istituto Superiore Bianchi-Virginio di Cuneo, l’Academia Montis Regalis di Mondovì, la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo, la Confraternita di Santa Croce di Cuneo, le scuole cuneesi GLM laboratorio musicale, Insieme Musica, Palcoscenico Performing Arts Center e Voice Art Academy, la Società Corale Città di Cuneo e la SALVI HARPS di Piasco.

Riconfermati alla Direzione Artistica della rassegna Claudio Carboni, musicista e produttore del “Festival Internacional de Musica” di Cartagena in Colombia e del “Quarrata Folk Festival”, e Carlo Maver, flautista, bandoneonista e compositore che insieme a Carboni è ideatore e direttore del festival bolognese “Crinali”.

Ideato e prodotto dalla Fondazione ARTEA, in collaborazione con il Comune di Cuneo, CITTÀ IN NOTE. LA MUSICA DEI LUOGHI torna dopo il successo della prima edizione dello scorso anno che ha visto, in un solo weekend, ben 23 eventi animare il centro storico cittadino e più di 60 artisti esibirsi su palchi d’eccezione tra cui il jazzista di fama internazionale Fabrizio Bosso e il celebre violoncellista e direttore d’orchestra Enrico Dindo.

CITTÀ IN NOTE. LA MUSICA DEI LUOGHI: è online il programma completo della rassegna che si svolge a Cuneo dal 13 al 15 maggio! Sono aperte le prenotazioni e le prevendite. was last modified: aprile 29th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
SINKRO TRA GLI ARTISTI DELLA LINEUP DEL CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO ROMA Presenterà per la prima volta live “NOSTALGIA DI DOMANI” Brano d’esordio prodotto da LUCA CHIARAVALLI IN RADIO E IN DIGITALE DAL 29 APRILE
Articolo succesivo
TERRAFORMA 2022 annuncia nuovi artisti che si aggiungono alla line up del festival. Dall’1 al 3 luglio a Milano

Potrebbe interessarti anche...

Erica Piccotti giovanissima star della musica alla...

26 febbraio 2020

Sono aperte le iscrizioni all’11ª edizione di...

20 gennaio 2020

Stati Generali Del Rock / Arezzo Wave...

29 luglio 2021

La moglie di Amadeus fara’ il PrimaFestival

6 febbraio 2021

Torna Ravenna Festival con un programma monstre...

15 marzo 2022

Il 12 agosto FRANCESCA MICHIELIN chiude la...

12 agosto 2020

Napoli In-Canta in rete

29 dicembre 2020

BODIES: Corinaldo, città palcoscenico tra i 7...

9 aprile 2021

Al via la prima edizione del Festival...

1 giugno 2021

JAZZaltro, doppia tappa a Gallarate con lo...

15 luglio 2020

Ultimi articoli

  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Cristiano Pucci
  • OLIVER – “dicevi no” è il nuovo singolo del giovane cantautore dal profilo internazionale.
  • Politico Poetico il Racconto | online da giovedì 30 giugno 2022 ore 21.00
  • Teatri d’Arrembaggio: dal 5/7 con le Karma B, Daniele Parisi, Velia Lalli, Chiara Becchimanzi, la Compagnia Accettella e molti altri, il festival multidisciplinare al Teatro del Lido di Ostia

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.
🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed es 🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed esperienze degli ultimi anni”: così Claire Audrin definisce il suo nuovo album “Hybrido”, prodotto da Alberto Salini per Giallo Ocra e disponibile  su tutte le piattaforme.

@claireaudrin
@minimaltrianglefilm
@albertosalini
@edoardoguerrazzi
@lucantee
@andreapachetti
@marcomontanarimarco
@marcorosafio
@marcomontanarimarco
@giordanomaselli
@hf4comunicazione
@laziosound
@regionelazio.official
In tutte le radio e in tutti i digital store “Lo In tutte le radio e in tutti i digital store “Loop” il nuovo singolo del cantautore @sebpuggioni per la label @ondesonorerecords 

Ci sono storie che non passano mai, neanche quando sono finite. La loro intensità, la loro bellezza, le emozioni che ci hanno fatto provare rimangono indelebili, scritte dentro di noi. 

Articolo completo sul meiweb.it 

#music #pop #singer #song

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Musica per la Pace raddoppia: appuntamento il 24 e 25 giugno a Forlì e Faenza; ecco il programma delle due serat… https://t.co/YosO5VcArs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy