MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
ESSEHO: A marzo torna live nei club con...
“It’s ok”, fuori il primo EP dei Middle...
NICOLO FAGNANI_Esce oggi in digitale “Ancora qui”, il...
Vocal Blue Trains: oggi esce in radio e...
EarOne – Classifica Airplay Radio | week 04.2023...
“MILLE VIOLE” È IL NUOVO SINGOLO DI FELIX...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: Sul podio Ultimo
MEDITERRANEO FEAT. ROBERTA GIALLO e MALAVOGLIA “VENTO” È...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
JAMIE ED ELTEEP UNISCONO VOCI E CUORI IN...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

TOSCA: fuori in tutto il mondo le versioni di HO AMATO TUTTO, adattate da Sílvia Pérez Cruz, Adriana Calcanhotto e Awa Ly

28 aprile 2022

Tosca lancia le versioni in spagnolo, francese e portoghese di Ho amato tutto, Premio Bigazzi al Festival di Sanremo 2020 per la miglior composizione e Targa Tenco 2020 per il Miglior brano dell’anno, in un’edizione che l’ha vista anche vincitrice di una Targa Tenco per il Miglior album di interprete, Morabeza.

 

Dopo una lunga attesa a causa della pandemia e in concomitanza della sua tournée internazionale, Lo he amado todo, Amado tudo e J’ai tout aimé, adattate rispettivamente da Sílvia Pérez Cruz, Adriana Calcanhotto e Awa Ly, sono disponibili dal 27 aprile in streaming su tutte le piattaforme digitali, accompagnate da un video ufficiale su YouTube diretto da Marzio Pulcini.

 

La canzone – È un elogio della semplicità. Un brano scritto e arrangiato da Pietro Cantarelli e selezionato in gara al Festival di Sanremo 2020, dove si è distinto per la sua unicità.

Una canzone d’amore con una struttura senza ritornello, sonorità asciutte e commercialmente poco praticate, la cui scrittura intima, delicata evoca sentimenti profondi come quando si tira una linea e si fa un bilancio della propria esistenza. Con la consueta eleganza e padronanza tecnica, Tosca riesce a dare vita a un’interpretazione emozionalmente unica, sfaccettata, mai esasperata nelle sue dinamiche, che regala alla canzone un’atmosfera sospesa e celebra la bellezza della vita: gioia, abbandoni, malinconie, il passare inarrestabile del tempo, il desiderio veemente di rivivere un’istante.

«È una canzone nata con la camicia» – racconta Tosca – «Mi ha portata a un Sanremo inaspettato, mi ha fatto vincere premi, mi ha spalancato porte che pensavo fossero socchiuse, ma soprattutto mi ha regalato tre collaborazioni con tre artiste incredibili. La catalana, magnetica Sílvia Pérez Cruz che, salendo con me sul palco di Sanremo e vivendo quindi con me tutta la potenza di questa canzone, è stata la prima ad adattarla nella sua lingua. Poi è arrivata la grandissima Adriana Calcanhotto, che si è innamorata del brano e ne ha fatto una sua versione in portoghese. La splendida Awa Ly, delicatissima cantante che vive tra Parigi e l’Italia, mi ha regalato infine la sua rilettura del testo in francese. Queste meravigliose versioni escono a due anni di distanza dal brano “Ho amato tutto” in italiano, perché con la pandemia ho preferito aspettare che si potesse riprendere a viaggiare, scegliendo di farle uscire in concomitanza della tournée internazionale, attualmente in corso, e dell’uscita dell’album “Morabeza” in Brasile e Potogallo il 6 maggio. Sono onorata di questo lavoro tutto al femminile, anche per sfatare quello che banalmente si dice, e cioè che le donne siano competitive e poco collaborative. In realtà, c’è una sintonia incredibile che, poi, quando valica i confini diventa un’emozione unica».

 

Il video – Filmato in bianco e nero e diretto dal giovane Marzio Pulcini, il videoclip di Lo he amado todo, Amado tudo, J’ai tout aimé comunica una dimensione altamente suggestiva.

Una celebre poesia di Baudelaire dedicata ai passanti esalta l’ebrezza degli innamoramenti fugaci, paragonati a veloci e intensi lampi nel cielo notturno. La dimensione visiva di Ho amato tutto – nelle sue tre versioni internazionali – raccoglie questo orizzonte impressionista e lo proietta nel racconto di una notte romana sulle acque del Lungotevere.

Diverse figure aleggiano nel tempo sospeso e sembrano racchiudere in sé un segreto, impalpabile quanto la durata di un attimo ma travolgente come il ricordo nostalgico di una vita passata insieme.

 

Tosca – Cantante e ricercatrice musicale da sempre affascinata dalle musiche del mondo, tra le voci più versatili del panorama italiano e estero, Tosca ha in sé una grande forza creativa e Morabeza in teatro World Tour, la tournée internazionale con cui presenta l’omonimo e fortunato suo ultimo album, un melting pot intimo, raffinato e allo stesso tempo popolare, ne è appunto il riassunto.

Il lungo tour, che terminerà a dicembre 2022, la vedrà esibirsi in alcuni dei più importanti teatri in Italia e in una serie di date in Europa arrivando a toccare Dubai, Abu Dhabi, Alger, Oran, Istanbul e, oltreoceano, Brasile Uruguay, Paraguay, Perù e Stati Uniti.

Tosca conduce il pubblico nelle atmosfere di colore e di calore di un immaginario salotto nel sud del mondo. Attraverso un dialogo continuo con i musicisti, interpreta dal vivo i brani dell’album, e non solo, spingendosi anche oltre i confini della sua ricerca musicale. Se infatti Morabeza è già una colorata giostra poliglotta che celebra l’intreccio e la contaminazione fra i popoli, un ponte fra la radice italiana e le musiche d’altrove, in particolare francese, brasiliana, portoghese e tunisina, sul palco Tosca allarga ancora di più le zone della sua esplorazione fino ad abbracciare nuovi mondi sonori di un’ancor più vasta zona del nord dell’Africa e facendo visita al repertorio recente e meno recente di quell’area musicale latina compresa tra il Centro e il Sud dell’America.

La tessitura del concerto ha un filo conduttore cucito da Massimo Venturiello, che cura anche la messa in scena, sulle parole tratte dal Canto alla durata di Peter Handke. Sulla scena, ideata da Alessandro Chiti, Tosca è affiancata da Giovanna Famulari al violoncello, pianoforte e voce, Massimo De Lorenzi alla chitarra, Elisabetta Pasquale al contrabbasso e voce, Luca Scorziello alla batteria e percussioni, FabiaSalvucci alle percussioni e voce. La direzione musicale è di Joe Barbieri.

 

LO HE AMADO TUDO singolo

original music and lyrics Pietro Cantarelli

adaptation in Spanish Sílvia Pérez Cruz

LINK AUDIO

 

AMADO TUDO singolo

original music and lyrics Pietro Cantarelli

adaptation in Portuguese Adriana Calcanhotto

LINK AUDIO

 

J’AI TOUT AIMÉ singolo

original music and lyrics Pietro Cantarelli

adaptation in French Awa Ly

LINK AUDIO

 

produced and arranged by Pietro Cantarelli

piano Pietro Cantarelli

transcription for orchestra Valeriano Chiaravalle

orchestra Budapest Scoring Symphonic Orchestra  

directed by Zoltàn Pad

mixed by Marti Jane Robertson

mastered by Bob Fix

label Officina Teatrale

publisher Saifam srl, L’andatura srl, Leave srl, Imean srl, Josephine sas

distribution Sony Music Entertainment Italy Spa

distribution Biscoito Fino Amado tudo in Brasil and Portugal

 

~

LO HE AMADO TUDO video

original music and lyrics Pietro Cantarelli

adaptation in Spanish Sílvia Pérez Cruz

LINK VIDEO

 

AMADO TUDO video

original music and lyrics Pietro Cantarelli

adaptation in Portuguese Adriana Calcanhotto

LINK VIDEO

 

J’AI TOUT AIMÉ video

original music and lyrics Pietro Cantarelli

adaptation in French Awa Ly

LINK VIDEO

 

directed by Marzio Pulcini

with Tosca

produced and arranged by Pietro Cantarelli

piano Pietro Cantarelli

transcription for orchestra Valeriano Chiaravalle

orchestra Budapest Scoring Symphonic Orchestra

directed by Zoltan Pad

mixed by Marti Jane Robertson

mastered by Bob Fix

label Officina Teatrale

publisher Saifam, Leave srl, L’andatura srl, Imean srl, Josephine sas

production Officina Teatrale

distribution Sony Music Entertainment Italy Spa

distribution Biscoito Fino Amado tudo in Brasil and Portugal

director of photography Francisco Scalese

focus puller Filippo Loccioni

1 AD Giorgio Desiiderii

assistant operators Carlo Codazzo, Mario Cuozzo

make up Robin

hair stylist Marco Montagnola per germanohr

still photographer Giovanni Canitano

line producers Alessandro Greggia, Valentina Romano

with Arianna Aloi, Martina Colaprico, Mario Cuozzo

with the friendly partecipation of Pietro Cantarelli, Valentina Romano, Reginella

thanks to Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini

 

 

TOSCA MORABEZA IN TEATRO WORLD TOUR ‘22

 

12.02 | Dubai, UAE Dubai Millennium Amphitheatre

14.02 | Abu Dhabi, UAE Auditorium Sorbonne Université

19.03 | Alger, DZ Théâtre National Algérien

21.03 | Oran, DZ Theâtre Régional d’Oran

30.03 | Perugia Teatro Morlacchi

31.03 | Bologna Teatro Duse

02.04 | Lecce Teatro Apollo

03.04 | Molfetta (BA) Auditorium Regina Pacis

06.04 | Empoli Teatro Excelsior

09.04 | Follonica Teatro Fonderia Leopolda

20.04 | Rovigo Teatro Palamostre

22.04 | Mestre Teatro Corso

26.04 | Barcelona, ES Jamboree Jazz

03.05 | Paris, FR Istituto Italiano di Cultura ConversaConcerto

10.05 | Lisboa, PT Teatro da Trindade

11.05 | Oporto, PT Casa Comun da Retoira da U.Porto ConversaConcerto

20.05 | Paris, FR Pan Piper

_______________________________________________

 

Segui Tosca su:

WEBSITE

FACEBOOK

INSTAGRAM

SPOTIFY

YOUTUBE

 

ASCOLTA il disco di Tosca MORABEZA

TOSCA: fuori in tutto il mondo le versioni di HO AMATO TUTTO, adattate da Sílvia Pérez Cruz, Adriana Calcanhotto e Awa Ly was last modified: aprile 28th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Controcorrente LIVE: nella prima puntata Adelmo Monachese (ex Lercio.it e Smemoranda) e la pianista Maria Diviccaro
Articolo succesivo
StaGe! scrive al Ministero della Cultura per Aziende, Artisti e Lavoratori e riceve risposta su Ricontrollo Domande Lavoratori e Ri-Istituzione dei Capitolo di Spesa per i Pagamenti e su Altro Bando per Editori Musicali

Potrebbe interessarti anche...

JACK JASELLI: “Se Non Ora Quando” è...

13 maggio 2021

Odd Dance Music è il nuovo album...

16 aprile 2021

Selvaggio ecco il nuovo singolo “Non Dirmi...

14 dicembre 2020

NORMAL – “MONSTER”, il nuovo singolo dal...

3 settembre 2020

KU.DA (Ma.Ra.Cash Records): il nuovo singolo “Plastic...

23 dicembre 2020

LILITH PRIMAVERA presenta il nuovo singolo “Goodbye...

29 gennaio 2020

FRAEND “EMO-ZIONI” IL PRIMO EP È UN...

17 dicembre 2021

GIUSEPPE ANASTASI: da oggi in digitale il...

17 luglio 2020

“Amore ho scritto una canzone sul Coronavirus!”

13 marzo 2020

Venerdì 18 giugno esce in radio il...

18 giugno 2021

Ultimi articoli

  • ESSEHO: A marzo torna live nei club con un tour acustico per presentare il suo ultimo EP “SANGUE//SALIVA”
  • “It’s ok”, fuori il primo EP dei Middle Disaster
  • NICOLO FAGNANI_Esce oggi in digitale “Ancora qui”, il brano vincitore del Premio Arte d’Amore 2022
  • Vocal Blue Trains: oggi esce in radio e in digitale “Hotline Bling” il nuovo singolo

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy