MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Classifica: in testa per gli Album Gemitaiz e...
In Anteprima sul MEIweb “Questa stanza è una...
Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della...
Vorrei è il nuovo singolo dei Van Dyne
EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti | week...
Marcello Sanna in arte Mars è il Connubio...
Musica e gioco online: piccola selezione e le...
“Questa stanza è una favola” Stefano Delta Dal...
Nuova Airplay Radio Indipendenti: in testa Madame!
Il nuovo numero di Danceland è on line...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
AIA - Artisti in TourLive

Porfirio Rubirosa torna con il “Live di Teologia Dadaista”

28 aprile 2022
Dall’1 maggio Porfirio Rubirosa ritorna con il Live di Teologia Dadaista. Dopo il successo ottenuto nel 2021 con sedici date in otto regioni diverse, anche quest’anno il cantautore veneto proporrà dal vivo i brani contenuti nel suo album Breviario di teologia dadaista (Esibirsi/Isola Tobia Label 2020), oltre ad alcune delle più belle canzoni del suo quasi ventennale repertorio.
Lo spettacolo è una rivisitazione della Bibbia, che Porfirio riadatta al contesto contemporaneo al fine di evidenziare le contraddizioni della società e dei comportamenti umani. Con lui sul palco, al basso e alle programmazioni, Il Drugo Arcureo.
Qui di seguito le date già annunciate, mentre altre sono in via di programmazione:01/05/2022 – Fara Gera d’Adda (BG) – Festu’ del Primo Maggio @ Autharith
06/05/2022 – San Donà di Piave (VE) – La Notte Nazionale del Liceo Classico
21/05/2022 – L’Aquila (AQ) – Spazio Rimediato
02/06/2022 – Sarzana (SP) – One Eight Club
03/06/2022 – Fiuggi (LT) – XI Raduno Nazionale Pastafariano
04/06/2022 – Roma (RM) – Studio 5 Roma
06/08/2022 – Caprauna (CN) – 1000 Metri*Per informazioni su orari e modalità di ingresso degli spettacoli contattare la mail: 60midatanta@gmail.com

ALBUM
Breviario di teologia dadaista è il quarto album di Porfirio Rubirosa. Si tratta di un concept, una sorta di riscrittura in chiave dadaista della Bibbia, nella quale, attraverso dodici brani, si racconta la storia dell’uomo e del suo progressivo annullamento consumistico. È il diario dell’uomo contemporaneo, delle sue paure, delle sue debolezze, della sua autoindulgenza e, soprattutto, della sua autoassoluzione sbrigativa. Dalla Genesi all’Apocalisse, viene quindi narrato un viaggio biblico di creazione e distruzione che tuttavia si chiude con una speranza di redenzione, da ricercare verosimilmente in un nuovo approccio spiritocentrico. Parallelamente si compie anche un viaggio di scoperta musicale tramite l’utilizzo di strumenti solitamente inusuali come il charango, il sitar, l’harmonium, l’ukulele, la fisarmonica, il violino e di un’intera brass band. Il progetto ha visto peraltro la presenza di oltre trenta musicisti e alcuni ospiti di rilievo come Sir Oliver Skardy, Herman Medrano e il Guru Carana Dasa e Caterina Casasola degli Hare Krishna della comunità Prabhupada ISKCON di Vicenza.
Pur non essendo stato distribuito interamente in digitale, l’album ha ottenuto un successo commerciale senza precedenti per una piccola produzione indipendente. La copia fisica è disponibile all’acquisto anche su www.isolatobialabel.com.

Tracklist
1) TOLOMEO, PERCHE’ SEI MORTO?
2) IL GIARDINO DELL’EDEN con Sir Oliver Skardy
3) SACRAMENTO
4) LA RICETTA CONTRO IL MALE
5) LA CONFUSIONE
6) IL DILUVIO UNIVERSALE
7) UNA GIORNATA DI SOLE
8) LAZZARO ED EPULONE
9) L’OMINO BISCOTTINO
10) A TUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA featuring Herman Medrano
11) GIUDIZIO UNIVERSALE
12) OGGI NON MI VA con Prabhupada Desh ISKCON Vicenza (live)

Credits
PORFIRIO RUBIROSA AND HIS BAND sono:
Porfirio Rubirosa voce, chitarra acustica, chitarra classica, armonica a bocca
Drugo Arcureo basso acustico, basso elettrico, contrabbasso, tastiere, drum programming, fischio e cori
Pastafarian Andyman chitarra elettrica, tastiere, melodica, effetti e cori
IndiAnanas Jones percussioni, kalimba, rumoristica, e cori
Krugerpritz performing art

Hanno partecipato:
Annalisa Agostini primo sax tenore in Sacramento
Carlo Alberto Amati sax baritono in Sacramento
Matteo Ballarin charango in Sacramento
Virginio Bellingardo batteria in Tolomeo, perché sei morto?, Il giardino dell’Eden, La ricetta contro il male, Il
diluvio universale e L’omino biscottino
Riccardo Caroni secondo sax tenore in Sacramento
Marco Convertino primo e secondo trombone in Sacramento
Michele Doimo trombone in Tolomeo, perché sei morto?
Simone Favaro tastiere in A tua immagine e somiglianza
Flavio Guerra sax contralto in Tolomeo, perché sei morto?
MAx LAzzarin pianoforte in La ricetta contro il male
Sergio Marchesini fisarmonica in Sacramento
Veronica Marchi chitarra elettrica, pianoforte, tastiere e cori in Giudizio universale
Alessandro “Baby” Numa sax tenore in Tolomeo, perché sei morto? e L’omino biscottino, sitar in A tua
immagine e somiglianza
Diletta Pagotto Diletta in L’omino biscottino
Nicolò Perina terza tromba in Sacramento
Roberto “Sciubert” Pettenello tastiere in Tolomeo, perché sei morto?
Andrea Rigatti primo sax in Sacramento
Ludovico Rinco seconda e quarta tromba in Sacramento
Marco Spinetta ukulele in Una giornata di sole
Marta Stella violino in Il diluvio universale
Ezio Torassa secondo sax alto in Sacramento
Alessandro Valente batteria in Sacramento
Riccardo Vidotto prima tromba in Sacramento
Mattia Zago terzo trombone e trombone basso in Sacramento
Giovanni Zani voce di Dio in Il diluvio universale

Per Prabhupada Desh Iskcon Vicenza hanno suonato in Oggi non mi va: Guru Carana Dasa (Ferdinando
Casoni) voce ed harmonium, Caterina Casasola voce e kartals

Breviario di Teologia Dadaista è un album prodotto da Porfirio Rubirosa and His Band.

Musica e testi di Giovanni Albanese, tranne la musica di Tolomeo, perché sei morto? di Mario Consiglio e
Mario Panzeri, e il testo di A tua immagine e somiglianza di Giovanni Albanese ed Ermanno Menegazzo.
Arrangiamenti di Porfirio Rubirosa and His Band, tranne l’arrangiamento dei fiati su Tolomeo, perché sei
morto? di Alessandro Numa, l’arrangiamento ed orchestrazione dei fiati su Sacramento di Drugo Arcureo
e l’arrangiamento di Giudizio universale di Veronica Marchi.
Produzione artistica di Porfirio Rubirosa and His Band tranne Giudizio universale prodotto artisticamente
da Veronica Marchi.
Produzione esecutiva di Porfirio Rubirosa e Soliti Sospetti (www.solitisospetti.com).
Registrato all’Antro Arcureo di Padova (Pd), e mixato allo Space of Love di Borso del Grappa (Vi) da Drugo
Arcureo e IndiAnanas Jones, tranne Giudizio Universale registrato e mixato all’Osteria Futurista di Verona
(Vr) da Veronica Marchi.
Supervisione al mixaggio e mastering a cura di Veronica Marchi presso l’Osteria Futurista di Verona (Vr)
Grafica a cura di Marco Kirk.
Foto di Alberto Benatelli.

Compact Disc stampato da CISL Romagna, Radio Flyweb e MEI – Meeting degli Indipendenti, organizzatori
del Premio Nazionale “La Musica è Lavoro”, la cui Edizione 2020, dedicata a Luigi Miserocchi, è stata vinta
dal brano Lazzaro ed Epulone.

APPUNTAMENTI LIVE
Porfirio Rubirosa ha annunciato le date della prima parte del tour estivo Live di Teologia Dadaista:
01/05/2022 – Fara Gera d’Adda (BG) – Festa del Primo Maggio
06/05/2022 – San Donà di Piave (VE) – La Notte Nazionale del Liceo Classico
21/05/2022 – L’Aquila (AQ) – Spazio Rimediato
01/06/2022 – Fara Gera d’Adda (BG) – Autharit
02/06/2022 – Sarzana (SP) – One Eight Club
03/06/2022 – Fiuggi (LT) – XI Raduno Nazionale Pastafariano
04/06/2022 – Roma (RM) – Studio 5 Roma
06/08/2022 – Caprauna (CN) – 1000 Metri

BIO
Porfirio Rubirosa si autodefinisce ‘capo dei dadaisti’. Le sue canzoni non sono mai quello che sembrano all’apparenza, e la sorpresa è sempre dietro l’angolo. I brani sono infatti ricchi di riferimenti culturali, da Derrida a Deleuze, da Lakan a Zizek, a Fisher, spesso celati sotto un linguaggio perfino irriverente. Filo conduttore della sua produzione musicale è la perdita dell’individualità con le pericolose derive che comporta e le conseguenze del consumismo contemporaneo. Non manca inoltre un forte riferimento ai temi ambientali e della sostenibilità. Le sue esibizioni mischiano canzone d’autore, monologhi teatrali e performance artistiche situazioniste. Quattroi suoi album pubblicati (usciti tra il 2005 ed il 2020), l’ultimo dei quali è il concept album Breviario di Teologia Dadaista, che rivisita proprio in chiave dadaista la Bibbia. Nel 2021 interpreta il brano Spendi spandi effendi di Rino Gaetano per l’album tributo Ad esempio a noi piace Rino, realizzato dal collettivo Isola Tobia Atypical Club per Isola Tobia Label e vincitore della Targa Tenco come miglior album collettivo a progetto.

Riferimenti artista:
Instagram: www.instagram.com/ilcapodeidadaisti
YouTube: www.youtube.com/porfi60mdt
Sito Web: www.porfiriorubirosa.it
Patreon: www.patreon.com/porfiriorubirosaofficial

 

[photo credit: Luca Penna]

 

Porfirio Rubirosa torna con il “Live di Teologia Dadaista” was last modified: aprile 28th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a Giuliano Gabriele & Officine Meridionali
Articolo succesivo
Un appartamento, il nuovo singolo di Petullà fuori il 29 aprile

Potrebbe interessarti anche...

GEMITAIZ: annunciata oggi la tracklist completa del...

10 maggio 2022

ENRICO RUGGERI approda su Twitch, domani alle...

25 marzo 2021

I LIVE MEI SPECIALE CARAVAGGIO LUNEDÌ 29...

16 marzo 2021

Tedua in tour.

19 ottobre 2018

M¥SS KETA: LIVE AL BEKY BAY DI...

17 maggio 2022

GAUDIANO – RINVIATI AD APRILE 2022 I...

15 settembre 2021

ARISA: da oggi online il video del...

30 luglio 2021

MIGLIO Annunciate le prime date del tour

10 marzo 2022

Sferaebbasta in tour

25 febbraio 2022

NANOWAR OF STEEL: Già SOLD OUT il...

7 luglio 2021

Ultimi articoli

  • Classifica: in testa per gli Album Gemitaiz e per i singoli Rhove
  • In Anteprima sul MEIweb “Questa stanza è una favola” di Stefano Delta
  • Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della settimana è MARCO PROFETA . Il MEI e’ partner
  • Vorrei è il nuovo singolo dei Van Dyne

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, inco 🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, incontri e workshop tra robotica e intelligenza artificiale

@quintescienza
@associazioneaffabulazione
@teatrodellido
@cultureroma
@cristianopetretto
@vivianamancini
@giu_lia_vanni
@teatrodiroma
@dariofoc
@valdradateatro
@francescamacciocca
@_arditodesio
@teatromiela trieste
@monikafabrizi
@etpropulsiontheatre
@ghs.robotics
@giorgia_conteduca
@hf4comunicazione 

#teatro #spettacolo
📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo
✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’aut ✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’autore”, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, giunge quest’anno alla tredicesima edizione.

🎶Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 21 luglio 2022.

✍️Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.06.2022. Il Vincitore si esibirà al MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione.

⚠️L’iscrizione al Premio è gratuita.

📍Per altre informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Anacapri:

Tel. 0818387217 e-mail:premiolauzi@comunedianacapri.it
🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV 🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV del film per la regia di Alessio Maria Federici, è disponibile su tutte le piattaforme digitali la colonna sonora originale di “(IM)PERFETTI CRIMINALI”, firmata da Roberto Lobbe Procaccini e pubblicata da FM Records. 

22 tracce per raccontare le gesta di quattro anti-eroi, quattro amici, persone comuni che sono costrette ad evadere dal quotidiano e gettarsi in una rocambolesca avventura in nome dell’amicizia.

@roberto.lobbe.procaccini

@fmrecordsmusic

@skyitalia

@nowtvit

@cinema.undici

@alessio_m_federici

@alessandropinnelli

@evapevarelloofficial 

@barbaraeramo_official

@hf4comunicazione 

#musica #colonnasonora #imperfetticriminali
🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it
Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipende Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipendenti 25 dall’Eurovision Song Contest Eurovision Song Contest di Torino passando per i MANESKIN OFFICIAL GROUP grazie a Claudia Barcellona e Giuliano Biasin! 

Roberta Barberini Ylenia Fonti Massimo Della Pelle Vania Leone Michele Bandini Valentina La Rosa StaGe Casa della Musica Faenza Rock Contest Massimo Isola Andrea Fabbri Emanuele Tanesini Andrea Corsini Mauro Felicori Oderso Rubini

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy