Samara Joy voce Ben Paterson pianoforte
Mathias Allamane contrabbasso Malte Arndal batteria
Considerata una delle giovani cantanti più promettenti d’America, Samara Joy è balzata alla ribalta del jazz per aver vinto una delle più prestigiose manifestazioni del genere: la Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition ed eletta Best New Artist 2021 dal magazine Jazz Times, Da questa esperienza Joy ha scavato a fondo per scoprire le sue radici jazz, senza perdere di vista l’innata semplicità della sua voce, il suo tocco sugli standard jazz del Great American Songbook è inconfondibile. Samara viene da una famiglia di musicisti, è cresciuta nel Bronx con il gospel e ha maturato interesse per il jazz nell’età del college. Samara Joy è oggi considerata la stella nascente della vocalità afro-americana
Contributo concerto
Intero 20€
Under 30 e nuovi soci 10€
Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, tessera annuale €15
VENERDÌ 29 APRILE ORE 22:00
MATTEO RAGGI-DAVIDE BRILLANTE 5ET
“FEATURING MARCELLO TONOLO”
Matteo Raggi sax tenore Davide Brillante chitarra
Marcello Tonolo pianoforte Stefano Senni contrabbasso
Dario Rossi batteria
Il gruppo nasce da una collaborazione ventennale tra il sassofonista Matteo Raggi e il chitarrista Davide Brillante che il questa formazione con il supporto della pregevole ritmica di Stefano Senni e Dario Rossi incontreranno un veterano del pianoforte jazz italiano: il grande Marcello Tonolo. Il repertorio della serata si incentrerà sul song book (Porter,Gershwin,Berlin..) e alcuni brani dei dischi di Stan Getz,Al Cohn e Zoot Sims
Contributo concerto
Intero 12€
Under 30 e nuovi soci 10€
Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, tessera annuale €15
SABATO 30 APRILE ORE 22:00
CARLO ATTI QUARTET
“INTERNATIONAL JAZZ DAY”
Carlo Atti sax tenore Alfonso Santimone pianoforte
Stefano DallaPorta contrabbasso Andrea Grillini batteria
Carlo Atti da anni è uno dei migliori sassofonisti europei, nella sua carriera, si è confrontato con leggende del jazz internazionale, vederlo suonare è sempre una emozione non solo per la tecnica, ma soprattutto per come riesce a comunicare facendo vibrare l’ancia in modo perfetto, Carlo inizia a suonare all’età di otto anni il flauto traverso, poi, adolescente, passa al sax tenore sotto l’insegnamento del maestro veneziano Giorgio Baiocco. In seguito ha conosciuto Massimo Urbani, Sal Nistico e Larry Nocella, con i quali ha suonato in diverse occasioni e in molte importanti rassegne di jazz tra le quali Umbria Jazz, dove, con la formazione Atti, Tamburini, Odorici, Cazzola, Vaggi, Tonolo, ovverossia il “Nuovo Sestetto Italiano”, ha ottenuto il premio Four Roses
Contributo concerto
Intero 12€
Under 30 e nuovi soci 10€
Affiliazione Endas ingresso riservato ai soci, tessera annuale €15