MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Classifica FIMI: in testa Il tre e Shiva
Presentazione del libro benefico “Faenza, tieni botta!” sull’alluvione,...
FERRETTI  è il Vincitore 34/a edizione di ROCK...
The Revangels: la rock band milanese torna con...
Oggi a CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE...
LUNEDÌ 25 SETTEMBRE (ore 10.00 – Camera dei...
EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti | week...
Al MEI Proiezione Cocoricò Tapes Faenza Sarti il...
Al MEI 2023 ecco E Marke’ in Piazza...
Il 6, 7 e 8 ottobre a Faenza...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Rete dei Festival - Festival e contest

Dal 23 al 25 aprile – La Liberazione all’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto (Le)

22 aprile 2022

Si parte sabato 23 alle 21 (apertura ristoro ore 19:30 – contributo associativo 10 euro) con  “Opillopillopi – Lavoro e Libertà” del musicista, compositore e cantante Antonio Castrignanò, tra gli artisti più rappresentativi della scena popolare salentina, affiancato dal fisarmonicista Rocco Nigro e dal polistrumentista Luigi Marra. Per quindici anni voce e tamburo della “Notte della Taranta”, ha suonato e collaborato con molti artisti della scena musicale italiana e internazionale come Stewart Copeland, Mauro Pagani, Giuliano Sangiorgi, Fanfare Ciocarlia, The Chieftains, Goran Bregovic, Ballakè Sissoko, Caparezza, Ludovico Einaudi, Phil Manzanera, Marcan Dede, Fanfara Tirana e molti altri. Esibendosi su palchi e festival di grande prestigio, nazionale ed internazionale, è divenuto negli anni artista di riferimento e volto noto della riscoperta tradizione musicale del Salento. Con l’orecchio attento agli stilemi del passato e la curiosità di chi vuole vivere la contemporaneità accettandone le sfide, sperimenta la tensione espressiva che si muove tra queste due direttive per costruire un repertorio del tutto personale, spesso connotato da sue composizioni. “Babilonia” è il suo ultimo lavoro discografico, appena uscito per Ponderosa. Un viaggio nel corpo elettrico del Salento di oggi. Il cantante ridisegna le mappe del suo paesaggio sonoro tra antichi rituali e sperimentazione con la partecipazione di Sona Jobarteh, Mercan Dede, Enzo Avitabile, Don Rico e Badara Seck.

Domenica 24 alle 21 (apertura ristoro ore 19:30 – contributo associativo 7 euro) appuntamento con il concerto di Mino De Santis, cantautore salentino che, con voce e chitarra, condurrà il pubblico nel suo personale universo, nelle tante storie che ormai da anni porta in giro per il Salento.  Testimone di usi e tradizioni del meridione e del Salento, di storie di vita tra il triste e il comico, senza perdere mai l’ironia e la musicalità tipica dei cantautori italiani: passano gli anni ma De Santis resta unico nel suo genere perché ama ancora raccontare e lo fa come potrebbe fare un fotografo con le sue istantanee, un pittore impressionista nel fermare tutto su una tela o il saggio del paese nel riferire vizi e virtù della sua gente. Con dovizia e ironia. Dopo il sorprendente esordio con “Scarcagnizzu” (Fondo Verri, 2011) e “Caminante” (Ululati/Lupo Editore, 2012), la conferma di “Muddhriche” (Ululati/Lupo Editore, 2013) e la maturità di “Petipitugna” (Abac Edizioni, 2016) il viaggio di Mino De Santis è proseguito con “Sassidacqua” (Il Cantiere – Associazione Civilia, 2020) arrangiato, registrato e missato dal chitarrista e polistrumentista Marcello Zappatore, nel quale duetta con Giuliano Sangiorgi, il leader dei Negramaro, nel brano “Caddhripulina” e che ospita le cantanti Cristiana Verardo e Marta De Giuseppe.

Lunedì 25 aprile dalle 15:30 (apertura ristoro ore 12 – contributo associativo 3 euro) doppio concerto per la Festa della Liberazione. Si parte con la musica degli Arditi del Coro, progetto impegnato nella diffusione dei canti della tradizione comunista, anarchica e socialista italiana. Il nome Arditi del coro altro non è che un gioco di parole con Arditi del Popolo, la storica formazione di stampo militare che per prima si oppose all’ascesa del regime fascista. Al suo interno militavano compagni di ogni tipo, comunisti, anarchici, repubblicani, ognuno proveniente da esperienze diverse ma tutti uniti da una grande sentire comune: l’antifascismo. Nell’epoca dell’oblio e della cancellazione della memoria, cerchiamo di mantenere vivi i canti che hanno accompagnato decenni di lotte e di conquiste, consci che non si tratta di soli canti, ma di parte fondamentale della storia dell’antifascismo italiano. A seguire Dario Muci, musicista, cantante e ricercatore salentino che proporrà un live dal titolo “Fattu veru – Storie di rivolte salentine”. Una presa di posizione forte e senza compromessi che unisce ricerca sul campo ed impegno sociale, dando vita ad un repertorio tradizionale ed originale, che apre uno “spaccato” sulla condizione dei contadini e operai, vittime oggi come ieri di grandi disparità sociali. Un repertorio rabbioso, a tratti ironico e dolce, che narra gli scenari sociali e politici in cui versa il nostro paese, in particolare il Sud, intrecciato a momenti storici significativi che hanno caratterizzato la vita di milioni di Italiani. La Resistenza, L’eccidio di Parabita, la tragedia di San Donaci e Le occupazioni delle terre, l’Emigrazione, Il caporalato neritino, il Sud di ieri che somiglia al sud di oggi, immobile, inesorabilmente sempre uguale.

Nelle tre giornate è possibile prenotare un tavolo per il pre-concerto (sabato e domenica dalle 19:30, lunedì dalle 12)  per gustare primi e secondi piatti, insalatone, verdure e i vini delle Cantine Duca Guarini di Scorrano.

Art&Lab Lu Mbroia
Via vicinale di Sternatia – Corigliano D’Otranto (Le)
Prenotazione consigliata – posti limitati
Per informazioni e prenotazioni 3381200398 – lumbroia@massimodonno.it

Dal 23 al 25 aprile – La Liberazione all’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto (Le) was last modified: aprile 22nd, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
In Anteprima sul MEiweb La Fine del mondo il video tratto dal nuovo EP di ClaT
Articolo succesivo
CISIM – 22 APRILE – ISTANTANEE CON GIORGIO ZATTONI E CODECZOMBIE

Potrebbe interessarti anche...

9/11.11.2021 – Il grande jazz internazionale torna...

9 novembre 2021

Ecco l’Uno Maggio a Taranto

21 aprile 2023

Margo’ vince Lunatika

20 settembre 2021

La XIII edizione di CHAMOISic Festival al...

15 giugno 2022

Da un’idea di SPIRIT DE MILAN nasce...

1 giugno 2020

Al via da venerdì 20 maggio fino...

17 maggio 2022

LA “VIA LATTEA” DEGLI ENTEN HITTI DEBUTTA...

4 maggio 2022

RETE DOC: gli appuntamenti di venerdì 10...

10 febbraio 2023

Sanremo Giovani fino a 33 anni

3 agosto 2020

Su: ggestiva sta tornando: Roma 15 –...

13 ottobre 2021

Ultimi articoli

  • Classifica FIMI: in testa Il tre e Shiva
  • Presentazione del libro benefico “Faenza, tieni botta!” sull’alluvione, interviene Giordano Sangiorgi del MEI
  • FERRETTI  è il Vincitore 34/a edizione di ROCK TARGATO ITALIA
  • The Revangels: la rock band milanese torna con un nuovo singolo ed EP.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arri Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arriveranno presto tante altre novità e dettagli ! 

@giordano.sangiorgi 
Post : @lobashow_ 
@siae_official 

#programma #mei2023 #alluvioneemiliaromagna #live #arte #musica #music #faenza #artisti #staytuned 

@aew.manuelagnelli @manudolcenera @elisatoffoli @nobraino @veronica.rudian_music @giovannibertoni @_monnaelisa_ @lorenzo_lepore @soylanoce @themorbelli @nur__ @jam_republic @cenere_official @hiddenwolfrap88 @amandavitaleofficial @beart_17 @bolenagang @milenamingotti_music @mormile__ @music_seb @veronica_beltrame @minimaal___ @enzoantoninoautore @peregrinblastingweed @roberta.scandurra_ @emacontemusic @the_pillheads @bobbaleraband @marcondiro.io @fratelliemargherita_ @giuseppe_incorvaia_official @donatellagregorio @damidente @merysse_ @_nitidi_ @giudi_e_quani @clied_ @bea_baleari_music_ @mormile__ @banda_del_passatore_ @orchestrinadimoltoagevole
manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino c manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino che si esibiranno il 7 Ottobre sul palco centrale ! @nobraino 

post a cura di @lobashow_ 
@Giordano Sangiorgi @siae_official 

#mei2023 #stramei #band #live #faenza #musica #artisti #alluvione
Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si e Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si esibiranno sul palco giovani domenica 8 Ottobre! 
Vi aspettiamo 🎸🎵🤘🏻 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi @siae_official 

#new #music #band #rock #live #tiktok #girls #girlspower #mei2023 #artistic
Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedrini Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedriniofficial che approderà al MEI il 7 Ottobre ! 

Ci vediamo presto! 
Post e voce a cura di @lobashow_ 
@giordano.sangiorgi 
@siae_official 

#omarpedrini #timoria #mei2023 #live #faenza #staytuned #musica #music #alluvioneemiliaromagna
Concorso musicale "TIN BOTA"🎤 🎧Finale Sabat Concorso musicale "TIN BOTA"🎤

🎧Finale Sabato 11 Novembre - Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno (BO)

👉Si può partecipare, non ci sono limiti di età, proponendo un brano inedito con il testo in uno dei tanti dialetti del territorio emiliano-romagnolo o con una re-interpretazione originale di un “classico” del passato.

ISCRIZIONE GRATUITA 👈👈

Ricco montepremi in palio
Regolamento e premi su https://www.inboard.it/lp/concorso-canzone-dialettale
Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PR Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PRESENTA ORRORE A 33 GIRI LIVE
Musica diversamente bella raccontata in maniera diversamente seria
Tormentoni dimenticati, gemme sconosciute e musica stranissima: @auroroborealo ripercorre dal vivo la storia della musica “altra” italiana in un viaggio incredibile attraverso filmati rari, spezzoni televisivi e perle musicali dal suo archivio personale. 
@me.dio.evil #musica #artisti #mei2023 #indipendenti
Si procede con il palco centrale e oggi vi present Si procede con il palco centrale e oggi vi presentiamo @lucio_corsi ! 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi
#mei2023 #stramei #alluvione #emiliaromagna #musica #artisti
Fuori ora l’intervista a @clementinoiena per la Fuori ora l’intervista a @clementinoiena per la grande serata del @nycanta raccontando la sua esperienza e il suo percorso nella musica, regalando consigli agli artisti emergenti, con l’obiettivo di non mollare anche se ci vengono chiuse le porte in faccia, perché ognuno di noi ha il proprio viaggio dell’eroe! 
#intervista #clementino #newyorkcanta #contest #musica #musicaitaliana #passione #work #artisti 
@giordano.sangiorgi @instarai2 @lucadalessio_real @ass.audiocoop @rai_it @radiosanremo @radiobruno @americaoggi @neosair  @websterbank @siae_official
Ecco il report della serata @nycanta al teatro Sar Ecco il report della serata @nycanta al teatro Sarti di Faenza dove è andata in scena una notte stellare con tanti artisti emergenti bravissimi, complimenti a tutti! E complimenti ai 5 finalisti che voleranno a New York l’8 ottobre per la finalissima ! @matildemontanari__ @noor.mocchi_ @_nicolofilippucci_ @therealdavidezilli @valentina_brandanil !
Grazie ai giudici @giordano.sangiorgi @ruggeroricciofficial e a @clementinoiena @lucadalessio_real a tutto lo staff presente! @me.dio.evil 
@instarai2 @rairadio2 
Post, voce e interviste a cura di @lobashow_ 🎤🎵

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy