MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
In Anteprima sul MEIweb ilmostrodellaband “M.D.” è il...
Cuccagna Jazz Club di Milano: dal 6 al...
ELIO E LE STORIE TESE tornano in tour!...
I Rhomanife In Concerto Live Al Bowling San...
Indie Music Like: in cima al podio della...
Proposte di Stage & Indies per Carta della...
Intervento di Giordano Sangiorgi per il Coordinamento Stage...
Residenza Artistica Aperta a Cesena
Il MEI speciale 2023 del 6, 7 e...
Martedì 6 giugno su Radio 2 Social Club...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
AIA - Artisti in Tour

“La ricetta contro il male”, il singolo di Porfirio Rubirosa atto di accusa contro la solidarietà di comodo e gli appuntamenti live

13 aprile 2022

Dal 12 aprile 2022 è disponibile su tutte le piattaforme digitali, La ricetta contro il male, il nuovo singolo di Porfirio Rubirosa, con il videoclip firmato dallo stesso cantautore veneziano.
Il brano è contenuto nell’album Breviario di teologia dadaista (Esibirsi/Isola Tobia Label 2020) ed è un vero e proprio atto di accusa da parte di Porfirio nei confronti dell’ipocrisia di alcune forme di solidarietà collettiva scaturite –  talvolta anche in forme poco opportune e contestualizzate – da tutte quelle tragedie, più o meno grandi, che quotidianamente riempiono la cronaca nazionale ed estera, non ultima la guerra in corso tra Russia e Ucraina.
Anche per questo ‘j’accuse’ il cantautore utilizza l’arma dello sberleffo, che è in realtà un mezzo per invitare alla riflessione attraverso un’amara ironia sulla nostra società.

Spiega Porfirio Rubirosa: “La civiltà occidentale ha una maniera singolare di compartecipare delle tragedie altrui. Le fiaccolate, in questo senso, sono emblematiche poiché spesso sembrano manifestazioni quasi più utili a coloro i quali vi partecipano, in un’autoreferenziale esaltazione delle proprie virtù, che al fine per cui sono organizzate. Alcune settimane fa ho sentito artisti, particolarmente in voga in questo periodo, lanciare la proposta di un grande concerto in favore della popolazione ucraina, che poi effettivamente si è svolto. Ho provato sincero orrore. Quale sarebbe lo sforzo profuso da sedicenti benefattori in parola, in favore di questa causa umanitaria, se non quello, a mio avviso, di avere un (ulteriore) grande palco sul quale esibirsi, una (ulteriore) cassa di risonanza mediatica e, in estrema sintesi, una (ulteriore) opportunità di alimentare il proprio ego edonistico? Aveva ragione Louis-Ferdinand Céline: «Idealista, è così che uno chiama i propri piccoli istinti vestiti di paroloni» ”.

L’artista veneto è accompagnato, ancora una volta, dalla sua storica band: Il Drugo Arcureo al basso, Pastafarian Andyman alla chitarra, IndiAnanas Jones alle percussioni e KrugerPritz alla performing art.

VIDEOCLIP
Il videoclip del singolo La ricetta contro il male, presente su YouTube al link https://youtu.be/-T_0T3DiSSc, porta la firma dello stesso Porfirio Rubirosa, che ne ha ideato il soggetto e la sceneggiatura, oltre ad averne curato la regia ed il montaggio, quest’ultimo insieme a Il Drugo Arcureo. Nel filmato, la fiamma di una candela – che riporta immediatamente il pensiero dello spettatore alle fiaccolate e alle veglie delle quali spesso si sente parlare nella cronaca – diventa tutt’altro, alzando il sipario su uno status quo borghese e consumistico proprio della civiltà occidentale.

ALBUM
Breviario di teologia dadaista è il quarto album di Porfirio Rubirosa. Si tratta di un concept, una sorta di riscrittura in chiave dadaista della Bibbia, nella quale, attraverso dodici brani, si racconta la storia dell’uomo e del suo progressivo annullamento consumistico. È il diario dell’uomo contemporaneo, delle sue paure, delle sue debolezze, della sua autoindulgenza e, soprattutto, della sua autoassoluzione sbrigativa. Dalla Genesi all’Apocalisse, viene quindi narrato un viaggio biblico di creazione e distruzione che tuttavia si chiude con una speranza di redenzione, da ricercare verosimilmente in un nuovo approccio spiritocentrico. Parallelamente si compie anche un viaggio di scoperta musicale tramite l’utilizzo di strumenti solitamente inusuali come il charango, il sitar, l’harmonium, l’ukulele, la fisarmonica, il violino e di un’intera brass band. Il progetto ha visto peraltro la presenza di oltre trenta musicisti e alcuni ospiti di rilievo come Sir Oliver Skardy, Herman Medrano e il Guru Carana Dasa e Caterina Casasola degli Hare Krishna della comunità Prabhupada ISKCON di Vicenza.
Pur non essendo stato distribuito interamente in digitale, l’album ha ottenuto un successo commerciale senza precedenti per una piccola produzione indipendente. La copia fisica è disponibile all’acquisto anche su www.isolatobialabel.com.

Tracklist
1) TOLOMEO, PERCHE’ SEI MORTO?
2) IL GIARDINO DELL’EDEN con Sir Oliver Skardy
3) SACRAMENTO
4) LA RICETTA CONTRO IL MALE
5) LA CONFUSIONE
6) IL DILUVIO UNIVERSALE
7) UNA GIORNATA DI SOLE
8) LAZZARO ED EPULONE
9) L’OMINO BISCOTTINO
10) A TUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA featuring Herman Medrano
11) GIUDIZIO UNIVERSALE
12) OGGI NON MI VA con Prabhupada Desh ISKCON Vicenza (live)

Credits
PORFIRIO RUBIROSA AND HIS BAND sono:
Porfirio Rubirosa voce, chitarra acustica, chitarra classica, armonica a bocca
Drugo Arcureo basso acustico, basso elettrico, contrabbasso, tastiere, drum programming, fischio e cori
Pastafarian Andyman chitarra elettrica, tastiere, melodica, effetti e cori
IndiAnanas Jones percussioni, kalimba, rumoristica, e cori
Krugerpritz performing art

Hanno partecipato:
Annalisa Agostini primo sax tenore in Sacramento
Carlo Alberto Amati sax baritono in Sacramento
Matteo Ballarin charango in Sacramento
Virginio Bellingardo batteria in Tolomeo, perché sei morto?, Il giardino dell’Eden, La ricetta contro il male, Il
diluvio universale e L’omino biscottino
Riccardo Caroni secondo sax tenore in Sacramento
Marco Convertino primo e secondo trombone in Sacramento
Michele Doimo trombone in Tolomeo, perché sei morto?
Simone Favaro tastiere in A tua immagine e somiglianza
Flavio Guerra sax contralto in Tolomeo, perché sei morto?
MAx LAzzarin pianoforte in La ricetta contro il male
Sergio Marchesini fisarmonica in Sacramento
Veronica Marchi chitarra elettrica, pianoforte, tastiere e cori in Giudizio universale
Alessandro “Baby” Numa sax tenore in Tolomeo, perché sei morto? e L’omino biscottino, sitar in A tua
immagine e somiglianza
Diletta Pagotto Diletta in L’omino biscottino
Nicolò Perina terza tromba in Sacramento
Roberto “Sciubert” Pettenello tastiere in Tolomeo, perché sei morto?
Andrea Rigatti primo sax in Sacramento
Ludovico Rinco seconda e quarta tromba in Sacramento
Marco Spinetta ukulele in Una giornata di sole
Marta Stella violino in Il diluvio universale
Ezio Torassa secondo sax alto in Sacramento
Alessandro Valente batteria in Sacramento
Riccardo Vidotto prima tromba in Sacramento
Mattia Zago terzo trombone e trombone basso in Sacramento
Giovanni Zani voce di Dio in Il diluvio universale

Per Prabhupada Desh Iskcon Vicenza hanno suonato in Oggi non mi va: Guru Carana Dasa (Ferdinando
Casoni) voce ed harmonium, Caterina Casasola voce e kartals

Breviario di Teologia Dadaista è un album prodotto da Porfirio Rubirosa and His Band.

Musica e testi di Giovanni Albanese, tranne la musica di Tolomeo, perché sei morto? di Mario Consiglio e
Mario Panzeri, e il testo di A tua immagine e somiglianza di Giovanni Albanese ed Ermanno Menegazzo.
Arrangiamenti di Porfirio Rubirosa and His Band, tranne l’arrangiamento dei fiati su Tolomeo, perché sei
morto? di Alessandro Numa, l’arrangiamento ed orchestrazione dei fiati su Sacramento di Drugo Arcureo
e l’arrangiamento di Giudizio universale di Veronica Marchi.
Produzione artistica di Porfirio Rubirosa and His Band tranne Giudizio universale prodotto artisticamente
da Veronica Marchi.
Produzione esecutiva di Porfirio Rubirosa e Soliti Sospetti (www.solitisospetti.com).
Registrato all’Antro Arcureo di Padova (Pd), e mixato allo Space of Love di Borso del Grappa (Vi) da Drugo
Arcureo e IndiAnanas Jones, tranne Giudizio Universale registrato e mixato all’Osteria Futurista di Verona
(Vr) da Veronica Marchi.
Supervisione al mixaggio e mastering a cura di Veronica Marchi presso l’Osteria Futurista di Verona (Vr)
Grafica a cura di Marco Kirk.
Foto di Alberto Benatelli.

Compact Disc stampato da CISL Romagna, Radio Flyweb e MEI – Meeting degli Indipendenti, organizzatori
del Premio Nazionale “La Musica è Lavoro”, la cui Edizione 2020, dedicata a Luigi Miserocchi, è stata vinta
dal brano Lazzaro ed Epulone.

APPUNTAMENTI LIVE
Porfirio Rubirosa ha annunciato le date della prima parte del tour estivo Live di Teologia Dadaista:
01/05/2022 – Fara Gera d’Adda (BG) – Festa del Primo Maggio
06/05/2022 – San Donà di Piave (VE) – La Notte Nazionale del Liceo Classico
21/05/2022 – L’Aquila (AQ) – Spazio Rimediato
01/06/2022 – Fara Gera d’Adda (BG) – Autharit
02/06/2022 – Sarzana (SP) – One Eight Club
03/06/2022 – Fiuggi (LT) – XI Raduno Nazionale Pastafariano
04/06/2022 – Roma (RM) – Studio 5 Roma
06/08/2022 – Caprauna (CN) – 1000 Metri

BIO
Porfirio Rubirosa si autodefinisce ‘capo dei dadaisti’. Le sue canzoni non sono mai quello che sembrano all’apparenza, e la sorpresa è sempre dietro l’angolo. I brani sono infatti ricchi di riferimenti culturali, da Derrida a Deleuze, da Lakan a Zizek, a Fisher, spesso celati sotto un linguaggio perfino irriverente. Filo conduttore della sua produzione musicale è la perdita dell’individualità con le pericolose derive che comporta e le conseguenze del consumismo contemporaneo. Non manca inoltre un forte riferimento ai temi ambientali e della sostenibilità. Le sue esibizioni mischiano canzone d’autore, monologhi teatrali e performance artistiche situazioniste. Quattroi suoi album pubblicati (usciti tra il 2005 ed il 2020), l’ultimo dei quali è il concept album Breviario di Teologia Dadaista, che rivisita proprio in chiave dadaista la Bibbia. Nel 2021 interpreta il brano Spendi spandi effendi di Rino Gaetano per l’album tributo Ad esempio a noi piace Rino, realizzato dal collettivo Isola Tobia Atypical Club per Isola Tobia Label e vincitore della Targa Tenco come miglior album collettivo a progetto.

Riferimenti artista:
Instagram: www.instagram.com/ilcapodeidadaisti
YouTube: www.youtube.com/porfi60mdt
Sito Web: www.porfiriorubirosa.it
Patreon: www.patreon.com/porfiriorubirosaofficial

“La ricetta contro il male”, il singolo di Porfirio Rubirosa atto di accusa contro la solidarietà di comodo e gli appuntamenti live was last modified: aprile 13th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
APPLAUSI E COMMOZIONE IN SENATO PER L’OMAGGIO DI GIULIANO SANGIORGI A PIER PAOLO PASOLINI
Articolo succesivo
Zero Killed di Marco Del Bene aka Korben Mkdb, il videoclip in anteprima sul MEIweb

Potrebbe interessarti anche...

Auditorium Parco della Musica: Fernando Alba e...

27 maggio 2022

ERMAL META: al via il 6 luglio...

4 luglio 2022

L’1 luglio esce in radio e in...

28 giugno 2022

Si aggiungono nuove date al tour estivo...

5 aprile 2023

Duo Bucolico in concerto venerdì 17 dicembre...

15 dicembre 2021

FIGA E SFIGA LIVE TOUR SIR OLIVER...

28 aprile 2022

99 POSSE: ANNUNCIATE LE PRIME DATE DEL...

26 maggio 2022

BLINDUR: ESCE IL 30 SETTEMBRE IL NUOVO...

28 settembre 2022

MILO SCAGLIONI in concerto GERMI (Milano) venerdì...

29 marzo 2023

SANLEVIGO – Al via il tour estivo:...

16 giugno 2022

Ultimi articoli

  • In Anteprima sul MEIweb ilmostrodellaband “M.D.” è il nuovo singolo
  • Cuccagna Jazz Club di Milano: dal 6 al 27 giugno con la Rusty Brass, il trio Sneer e il tango di Sarita
  • ELIO E LE STORIE TESE tornano in tour! Da ottobre nei teatri con lo spettacolo “Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo”
  • I Rhomanife In Concerto Live Al Bowling San Donaci

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

26 MAGGIO TEATRO MASINI FAENZA TIENI BOTTA RACCOL 26 MAGGIO
TEATRO MASINI
FAENZA TIENI BOTTA

RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA
DI MUSICA
ARTISTATION DI FAENZA

Si comunica che i biglietti per Faenza Tieni Botta si potranno ritirare presso Faventia Sales (ex Salesiani) in Via San Giovanni Bosco 1 a Faenza a partire da giovedi 18 maggio fino a giovedì 25 maggio (esclusi sabato e domenica) dalle ore 15 alle ore 18:30.
Il biglietto per la raccolta fondi è di 20 euro intero e 15 euro il ridotto.
Da lunedi 22 maggio sara' possibile prenotare on line per chi non e' di Faenza alla mail: segreteria@materialimusicali.it
Nella serata di venerdi 26 maggio la Biglietteria del Teatro Masini aprira alle ore 19 per ingresso dei prenotati e per acquisto biglietti rimasti.
🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo t 🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @freakybeaofficial con particolare attenzione alle sue ultime release.

 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#freakybea #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
📣 Esce oggi 𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐚, di Roberta Cappelletti & Emisuréla

Il brano è prodotto da Casadei Sonora e Materiali Musicali.

📍 19 MAGGIO MONTE BRULLO (Faenza)
Veglione Romagnolo per il Premio Arte Tamburini

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

“Aria Felliniana” interpretato dalla grande e storica cantante e capo orchestra del folklore romagnolo #robertacappelletti e dal giovane duo del neo folk romagnolo #emisuréla formato dalle sorelle Anna e Angela De Leo, cantanti e musiciste dal crescente successo.
~Il prossimo appuntamento per vedere live il Veglionissimo sarà Venerdì 19 maggio a Montebrullo di Faenza, in occasione della nuova edizione del Premio Arte Tamburini~
“Aria Felliniana”, scritta da Ferdinando Guerra e arrangiata da Giuseppe Zanca per le storiche Edizioni Musicali Casadei Sonora da un’idea di Giordano Sangiorgi , promoter di importanti festival di musica indipendente e di liscio, rappresenta uno dei ritratti totalmente aderenti alla nostra Terra di Romagna unendo insieme con le interpreti, tutte al femminile, tradizione e innovazione, un connubio indispensabile per proseguire a far conoscere in una nuova chiave musicale il liscio e le nostre grandi tradizioni musicali sostenendo così la Regione Emilia-Romagna nell’iter del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’ UNESCO
La copertina è una fotografia proveniente dal “Fondo Marco Pesaresi”, si ringrazia il Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico Marco Pesaresi.

#mei #meimeeting 
@giordano.sangiorgi 
@roberta.cappelletti.543 
@emisurela 
@regione_emiliaromagna 
@unesco

Powered by
@letsgomedia.official
𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧!
𝗦𝗘𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯
Esibisciti e fai conoscere la tua arte, @morganofficial presiederà la giuria d’onore, scopri il contest giusto per la tua musica e fatti notare. 
ATTENZIONE, RESTANO POCHI GIORNI PER LE ISCRIZIONI, controlla le storie per regolamenti e info:

🪗IL LISCIO NELLA RETE

🎸MEETING MUSIC CONTEST

🎹PREMIO ANACAPRI BRUNO LAUZI

🎤ONDA ROSA INDIPENDENTE

🎼LA MUSICA È LAVORO

🥁L’ECO FUTURO

👑 premi, riconoscimenti, promozione ed un pass per esibirsi a Faenza il prossimo 6-7-8 ottobre sul prestigioso palco del MEI.

Seguici per info e aggiornamenti
👉🏼 www.meiweb.it

@giordano.sangiorgi 
@ass.audiocoop 
@pro_fest_ 

powered by
@letsgomedia.official
Artisti, Band e Musicisti 🎙 Ultimi 20 giorni p Artisti, Band e Musicisti 🎙

Ultimi 20 giorni per iscriversi al Meeting Music Contest, il contest per scoprire i nuovi talenti della musica con giuria presieduta da @morganofficial in collaborazione con il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, insieme al @meetingrimini 🎸

Per partecipare alla finalissima del Meeting Music Contest del prossimo 24 agosto, basta seguire il Link in Biografia e inviare il materiale richiesto alla mail che troverete sul regolamento 🔥 

In palio per i vincitori:
- Esibizione live al Festival @mei_meeting 
- Registrazione di un brano presso gli studi di @gianlucalopresti.nevica presti
- Produzione videoclip a cura di Edizioni Parodoi 🎥
- Promo Stampa a cura di @laltoparlanteufficiostampa 🔥

Segui il Link In Bio e amplifica la portata della tua musica, in bocca al lupo 🎙

#indie #contest #band #artisti
Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, music Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, musica di @stefanocintimusica – libero adattamento poesia e testo di Alfredo Oriani.

tutte le info su meiweb.it 🎶
Concorso canoro nazionale riservato ai giovani tal Concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, tra i pochi in Italia a
poter vantare una propria Orchestra Ritmo Sinfonica.

L’Associazione ProSceniUm, Progetto Scenico Umbro, cura e realizza spettacoli
per circuiti teatrali, Festival, Talent, Convention e organizza Master Class
formative con i professionisti del settore.

tutte le informazioni su meiweb.it
@robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @m @robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @mei_meeting 
 
La cantautrice indipendente Roberta Giallo calcherà il grande palco del Concerto del @primomaggiobologna anche in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Artisti @aiaartists per sottolineare che la musica è lavoro.

#PrimoMaggio
#RobertaGiallo
#primomaggiobologna 
#musicaitaliana
#meimeeting 
#cantautrice
#musica #bologna
#emiliaromagna
#artista 
#concerto
Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con i tre vincitori: Analogic, Beart e Revenant.

Vi aspettiamo al @piccadillyfaenza !
This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy