MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Presentazione della XV edizione del NYCanta – Festival...
Giordano Sangiorgi audito dalla Commissione Cultura della Camera
FAENZA, TIENI BOTTA! ROMAGNA NOSTRA: HA FATTO CENTRO...
Sul Corriere della Sera: Marengo, Savonardo e il...
Nuova Classifica Fimi: in testa Emis Killa
“Mania” di Oneiroi: un’esplosiva fusione tra underground e...
Indiescreti #94 La nuova classifica di Indieffusione in...
MAURA | Esce TU FAI DI ME, ultimo...
“ITALIA LOVES ROMAGNA”: la musica italiana insieme per...
LDA fuori ora in radio e in digitale...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Libri, RadioTv & Film

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista ENOMI

12 aprile 2022

Freschezza, modernità. Un perfetto esempio di come un frammento di vita possa diventare universale, attraverso la confessione malinconica e oggettiva della fine di una storia d’amore, che non necessariamente deve portare alla rottura di un rapporto umano e sociale, ma può anche essere vissuto secondo un’altra prospettiva:

#bastasceglierequale

 

Ciao! Benvenuto nel Meiweb, per i lettori che non ti conoscono: parlaci di te e di come nasce ENOMI

 

Innanzitutto grazie per il benvenuto! È un onore per me presentarmi al Meiweb.

Sono Simone Nocera, ho 25 anni, sono siciliano ma sono cresciuto a Milano, dove vivo tuttora. Ho sempre avuto, sin da piccolo, una propensione naturale al canto e una passione immensa per la musica; inoltre, sono stato per moltissimi anni un autodidatta e questo mi ha permesso di sviluppare un senso di autovalutazione molto forte che mi ha consentito, a sua volta, di studiare e migliorare la mia tecnica vocale. Attualmente perfeziono le mie capacità attraverso lo studio professionale vero e proprio.

ENOMI nasce nell’ottobre del 2020 dall’incontro con l’etichetta discografica “Dear John Music” con la quale ho firmato un contratto avviando il mio più importante percorso artistico e musicale. Il nome d’arte deriva dal mio nome, “Simone”, letto al contrario ma senza la “s”. Dopo la pubblicazione dei miei primi singoli “San Leone” e “Non cambia niente” sono contentissimo di poter annunciare l’uscita del mio terzo singolo “Colosseo”!

 

 

Colosseo è il titolo del tuo ultimo singolo. Ce lo racconti?

 

Premetto che potrei stare a parlare di “Colosseo” per moltissimo tempo senza mai stancarmi e non basterebbe a descrivere il mondo che c’è dietro questa canzone; in ogni caso cercherò di essere breve e il più conciso possibile.

Sono molto legato e tengo particolarmente a questo brano per diverse ragioni.

“Colosseo” è una canzone che racconta sì una storia, ma contiene squarci di vita reale che, anche se inseriti in un altro contesto, mi riguardano personalmente.

Tralasciando l’aspetto più intimo “Colosseo” racconta la vicenda di un amore finito, ma la racconta con delle immagini ed elementi particolari attraversando tutti i momenti salienti che più hanno segnato il rapporto tra i due protagonisti: il loro primo bacio di fronte al monumento più importante e conosciuto della città eterna, il Colosseo appunto, che in questa storia ha il ruolo di testimone di questo momento romantico e indimenticabile, lo custodisce e lo cura gelosamente sotto la luce di milioni di stelle che diventano i riflettori della scena; i viaggi che i due facevano; l’elemento, quello del viaggio, che già era presente nel mio primo singolo “San Leone”; l’immagine del caffè che, invece, è presente nel momento in cui la coppia discute per l’ultima volta seduti ad un tavolo, ponendo fine alla relazione d’amore.

Successivamente emerge un altro aspetto importante: l’introspezione; il protagonista confessa le sue emozioni un po’ come accadeva, invece, nel mio secondo singolo “Non cambia niente”. La sua visione diventa sincera e oggettiva ammettendo che, nonostante ci sia il dolore per la fine di un amore c’è sempre quella sensazione di serenità e di benessere quando semplicemente incontra la sua ex-partner.

“Colosseo” è un perfetto esempio di come un frammento di vita possa diventare universale. È una canzone adatta all’ascolto di tutti ed è caratterizzata da un trinomio di freschezza, modernità e, paradossalmente, da un leggero ritorno ai sound del passato e questo lo si può notare non appena si aziona il tasto play.

“Colosseo” nonostante il tema malinconico, ha un’atmosfera sognante ed è capace di mettere buon umore sin da subito. È davvero speciale e merita di essere ascoltata.

 

Cosa volevi trasmettere a coloro che lo ascolteranno?

 

Con “Colosseo” tengo particolarmente a trasmettere l’invito ad essere sinceri esprimendo le proprie emozioni, anche se a volte un po’ contrastanti, senza avere paura o timore; urlare la propria malinconia, il proprio dolore ma anche la propria gioia e serenità.

“Colosseo” insegna che l’amore deve essere vissuto in tutte le sue sfumature anche quando finisce. Non per forza la fine di un amore significa la rottura totale del rapporto umano e sociale; se una persona ci fa stare bene la si può avere al proprio fianco lo stesso senza necessariamente intraprendere una relazione amorosa, ovviamente se entrambi acconsentono.

Insomma questa canzone, se vogliamo, mette di fronte ad una scelta: preferiamo dimenticare tutto quello che c’è stato in passato solo perché la relazione è finita oppure conservare la speranza di mantenere un rapporto mantenendo i ricordi e sentirsi più liberi di esprimersi? A voi la scelta!

 

Quando è stata realizzata?

 

Abbiamo iniziato a lavorare a “Colosseo” nel mese di luglio 2021; il lavoro è poi continuato per settimane fino alla fine di agosto. La registrazione del brano è stata realizzata presso il Monostudio di Milano. Successivamente siamo passati a lavorare alle riprese del videoclip ufficiale spostandoci direttamente a Roma, la culla della canzone. Ad accompagnarci ci sono state giornate intense di caldo torrido, ma lo rifarei altre mille volte solo a costo di rivivere quell’atmosfera.

Definisci la tua musica con tre parole?

Mi piace sempre definire la mia musica fresca, emotiva e sincera. Sono particolarmente empatico ed emotivo, mi piace ascoltare la gente e le loro storie e trasmettere le mie e le loro emozioni ma anche la verità dei miei pensieri attraverso la musica e le canzoni.

E posso anticiparvi che da ora in poi lo farò ancora più di prima…

Avremo la possibilità di vederti in live? Se si dove e quando?

 

Assolutamente sì, sicuramente ci sarà la possibilità di qualche live. Purtroppo, viste tutte le restrizioni imposte dalla pandemia, bisogna ancora attendere che la situazione si sblocchi per bene affinché si possa riuscire ad organizzare qualcosa. Nonostante ciò credo che, ormai, dopo due anni intensi e bui siamo arrivati al punto di vedere la tanto attesa luce in fondo al tunnel. La musica sta finalmente ritornando a far battere i cuori di migliaia di persone all’unisono.

 

 

 

Ci sono nuovi progetti all’orizzonte?

Quando mi pongono questa domanda tendo sempre a non dire molto perché amo riservare sorprese a chi mi segue e a chi mi ascolta ma questa volta, solo per voi, dirò qualcosa di più.

Posso assicurare che all’orizzonte di sorprese ce ne saranno molte: ho da poco finito di lavorare al mio primo grande progetto di quest’anno. Un progetto che per me ha un valore personale immenso e che mi rende davvero orgoglioso. Sono riuscito a realizzare uno dei tanti obiettivi che mi ero posto e questo non sarà altro che un perfetto punto di partenza per continuare a creare qualcosa di sempre più grande. Questo progetto rivelerà una grande novità che probabilmente sorprenderà chi già mi conosce. Quando mostrerò i risultati di questo primo progetto? Manca davvero poco, probabilmente meno di quanto possiate aspettarvi…e non parlo di mesi.

Ma non è tutto…tra pochissimo inizierò già a lavorare ad un progetto ancora più vasto ma per questo bisognerà attendere la fine dell’anno. Insomma io e la mia etichetta Dear John Music stiamo lavorando senza sosta e molte cose stanno cambiando… Io non vedo assolutamente l’ora!

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista ENOMI was last modified: aprile 12th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
International Jazz Day: Artchipel Orchestra & Jonathan Coe in concerto sabato 30 aprile al Teatro Fontana di Milano
Articolo succesivo
EMANCIPO VENERDÌ 15 APRILE ESCE IN RADIO “AMSTERDAM” IL NUOVO SINGOLO

Potrebbe interessarti anche...

Daniele Sciolla: la ricerca del suono e...

22 luglio 2021

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la...

7 febbraio 2023

Arriva il FantaSanremo

16 dicembre 2022

Cassandra Raffaele: lo vogliamo tutti il suo...

7 maggio 2021

DELGA: disco pop, socialmente utile, socialmente fluo…...

5 luglio 2022

Si muove con lentezza e accurata follia...

14 aprile 2022

Torna Suoni All’Alba questa settimana con Motta e...

20 settembre 2021

LUCE SOCIAL CLUB || IL 25 GIUGNO...

22 giugno 2021

Da oggi disponibile in digitale la colonna...

17 marzo 2023

É in libreria PINO DANIELE – “Tutto...

2 novembre 2022

Ultimi articoli

  • Presentazione della XV edizione del NYCanta – Festival della Musica Italiana di New York, interviene GIORDANO SANGIORGI
  • Giordano Sangiorgi audito dalla Commissione Cultura della Camera
  • FAENZA, TIENI BOTTA! ROMAGNA NOSTRA: HA FATTO CENTRO NEL CUORE DEI FAENTINI E DEI ROMAGNOLI
  • Sul Corriere della Sera: Marengo, Savonardo e il live solidale a Forcella per Faenza.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

26 MAGGIO TEATRO MASINI FAENZA TIENI BOTTA RACCOL 26 MAGGIO
TEATRO MASINI
FAENZA TIENI BOTTA

RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA
DI MUSICA
ARTISTATION DI FAENZA

Si comunica che i biglietti per Faenza Tieni Botta si potranno ritirare presso Faventia Sales (ex Salesiani) in Via San Giovanni Bosco 1 a Faenza a partire da giovedi 18 maggio fino a giovedì 25 maggio (esclusi sabato e domenica) dalle ore 15 alle ore 18:30.
Il biglietto per la raccolta fondi è di 20 euro intero e 15 euro il ridotto.
Da lunedi 22 maggio sara' possibile prenotare on line per chi non e' di Faenza alla mail: segreteria@materialimusicali.it
Nella serata di venerdi 26 maggio la Biglietteria del Teatro Masini aprira alle ore 19 per ingresso dei prenotati e per acquisto biglietti rimasti.
🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo t 🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @freakybeaofficial con particolare attenzione alle sue ultime release.

 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#freakybea #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
📣 Esce oggi 𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐚, di Roberta Cappelletti & Emisuréla

Il brano è prodotto da Casadei Sonora e Materiali Musicali.

📍 19 MAGGIO MONTE BRULLO (Faenza)
Veglione Romagnolo per il Premio Arte Tamburini

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

“Aria Felliniana” interpretato dalla grande e storica cantante e capo orchestra del folklore romagnolo #robertacappelletti e dal giovane duo del neo folk romagnolo #emisuréla formato dalle sorelle Anna e Angela De Leo, cantanti e musiciste dal crescente successo.
~Il prossimo appuntamento per vedere live il Veglionissimo sarà Venerdì 19 maggio a Montebrullo di Faenza, in occasione della nuova edizione del Premio Arte Tamburini~
“Aria Felliniana”, scritta da Ferdinando Guerra e arrangiata da Giuseppe Zanca per le storiche Edizioni Musicali Casadei Sonora da un’idea di Giordano Sangiorgi , promoter di importanti festival di musica indipendente e di liscio, rappresenta uno dei ritratti totalmente aderenti alla nostra Terra di Romagna unendo insieme con le interpreti, tutte al femminile, tradizione e innovazione, un connubio indispensabile per proseguire a far conoscere in una nuova chiave musicale il liscio e le nostre grandi tradizioni musicali sostenendo così la Regione Emilia-Romagna nell’iter del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’ UNESCO
La copertina è una fotografia proveniente dal “Fondo Marco Pesaresi”, si ringrazia il Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico Marco Pesaresi.

#mei #meimeeting 
@giordano.sangiorgi 
@roberta.cappelletti.543 
@emisurela 
@regione_emiliaromagna 
@unesco

Powered by
@letsgomedia.official
𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧!
𝗦𝗘𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯
Esibisciti e fai conoscere la tua arte, @morganofficial presiederà la giuria d’onore, scopri il contest giusto per la tua musica e fatti notare. 
ATTENZIONE, RESTANO POCHI GIORNI PER LE ISCRIZIONI, controlla le storie per regolamenti e info:

🪗IL LISCIO NELLA RETE

🎸MEETING MUSIC CONTEST

🎹PREMIO ANACAPRI BRUNO LAUZI

🎤ONDA ROSA INDIPENDENTE

🎼LA MUSICA È LAVORO

🥁L’ECO FUTURO

👑 premi, riconoscimenti, promozione ed un pass per esibirsi a Faenza il prossimo 6-7-8 ottobre sul prestigioso palco del MEI.

Seguici per info e aggiornamenti
👉🏼 www.meiweb.it

@giordano.sangiorgi 
@ass.audiocoop 
@pro_fest_ 

powered by
@letsgomedia.official
Artisti, Band e Musicisti 🎙 Ultimi 20 giorni p Artisti, Band e Musicisti 🎙

Ultimi 20 giorni per iscriversi al Meeting Music Contest, il contest per scoprire i nuovi talenti della musica con giuria presieduta da @morganofficial in collaborazione con il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, insieme al @meetingrimini 🎸

Per partecipare alla finalissima del Meeting Music Contest del prossimo 24 agosto, basta seguire il Link in Biografia e inviare il materiale richiesto alla mail che troverete sul regolamento 🔥 

In palio per i vincitori:
- Esibizione live al Festival @mei_meeting 
- Registrazione di un brano presso gli studi di @gianlucalopresti.nevica presti
- Produzione videoclip a cura di Edizioni Parodoi 🎥
- Promo Stampa a cura di @laltoparlanteufficiostampa 🔥

Segui il Link In Bio e amplifica la portata della tua musica, in bocca al lupo 🎙

#indie #contest #band #artisti
Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, music Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, musica di @stefanocintimusica – libero adattamento poesia e testo di Alfredo Oriani.

tutte le info su meiweb.it 🎶
Concorso canoro nazionale riservato ai giovani tal Concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, tra i pochi in Italia a
poter vantare una propria Orchestra Ritmo Sinfonica.

L’Associazione ProSceniUm, Progetto Scenico Umbro, cura e realizza spettacoli
per circuiti teatrali, Festival, Talent, Convention e organizza Master Class
formative con i professionisti del settore.

tutte le informazioni su meiweb.it
@robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @m @robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @mei_meeting 
 
La cantautrice indipendente Roberta Giallo calcherà il grande palco del Concerto del @primomaggiobologna anche in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Artisti @aiaartists per sottolineare che la musica è lavoro.

#PrimoMaggio
#RobertaGiallo
#primomaggiobologna 
#musicaitaliana
#meimeeting 
#cantautrice
#musica #bologna
#emiliaromagna
#artista 
#concerto
Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con i tre vincitori: Analogic, Beart e Revenant.

Vi aspettiamo al @piccadillyfaenza !
This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy