Voi lettori della #NewMusicThursday lo sapete: questa rubrica nasce con una volontà inclusiva. Lo facciamo nei confronti di quelle realtà artistiche alternative, spesse volte emergenti, altre volte già affermate. Ci siamo poi imbattuti in un comunicato stampa un po’ diverso dal solito, perché più che di inclusione musicale parlava di inclusione sessuale. Era quello del TiLov Show, spettacolo che ha come finalità un’eduzione sessuale sana e assolutamente priva di barriere di generi e che domani torna dal vivo al Salone 14 di Milano carico di ospiti e tematiche. E quindi non potevamo che rimanerne affascinati e volerne parlare con Federica Minia, mente e cuore dietro questo spettacolo.
1 – Ciao Federica e ben trovata! Domani torni sul palco con il tuo TiLov Show! Emozioni?
Sempre e a manetta! Mi sento una grande responsabilità addosso nei confronti miei e del format, degli ospiti e del pubblico. Ma so che passione e professionalità sono sempre dalla mia parte quindi verso l’infinito e oltre!
2 – Per chi ancora non lo conoscesse, cos’è TiLov Show e quando nasce?
Il Tilov Show è il talk show più irriverente e originale in circolazione in Italia! Uno spazio inclusivo in cui poter parlare, condividere e sperimentare sull’amore e sul sesso insieme a medici esperti, comici e il super pubblico che ci segue da tempo. È uno show interattivo dove si approfondiscono le tematiche della sfera sessuale con chiarezza, semplicità e divertimento. Insieme agli ospiti medici abbiamo modo di approfondire ed imparare ciò che non sappiamo, insieme agli ospiti tematici come Martina donna (attivista diritti lgbtq+ scrittrice e disabile) abbiamo modo di dare voce a chi vive il sesso in disabilità e la possibilità di conoscere qualcosa in più. Tutti gli specialisti che salgono sul palco portano la loro conoscenza a favore del pubblico e i comici rendono leggero e fruibile per tutti anche il più tabù degli argomenti.
Nasce nel 2009 a Palermo. Io conducevo un format radiofonico “love & sex” in cui parlavo proprio di sesso, ogni sera 5 sere su 7. Un pushing culture palermitano si è innamorato del format e insieme a lui ho creato il TiLov Show live su di un palco. Nel tempo è cresciuto, ha toccate altre città e si è modificato, diventando il mio bambino, la mia creazione che ha come obbiettivo quello di rendere il sesso fruibile a parole per tutti. è nato dalla mia esigenza di far chiarezza sui temi della sfera sessuale quando avevo 19 anni e mi rendevo conto che i miei coetanei brancolavano nel buio.
3 – In questi 10 anni di vita di TiLov Show hai avuto molti ospiti ma domani ce ne sarà uno decisamente particolare: Franco Trentalance. Perché hai scelto proprio lui?
È capitato quasi per caso. L’anno scorso il nostro partner Cake.G aveva come testimonial Franco (avevamo una sua gigantografia in sala). L’ho contattato su ig e l’ho fatto innamorare del talk show. Mi ha definito “insistente ma con intelligenza, capace e professionale” e dopo vari scambi di sms abbiamo pianificato la collaborazione al format per il 2022 ( e magari anche oltre…shhh). Franco è un ex pornostar che guarda il sesso da un punto di vista diverso, ha un background che fornisce molti spunti di riflessione, inoltre è un tutor di mindfullness applicata alla sessualità. Abbiamo lo stesos obiettivo: veicolare un’educazione sessuale sana inclusiva e divertente. Poi LUI fa stra ridere e non lo sapevo!
4 – Torniamo al messaggio di TiLov Show: sesso, educazione sessuale vissuti in libertà, senza tabù ma anche in modo serio e preparato. Quando scrivi una nuova puntata, come la sviluppi? Da quale elemento parti per dare spazio a tutto senza compromettere l’equilibrio tra serietà ed ironia?
Di solito parte tutto da un’esigenza personale (magari una mia esperienza o una chiacchiera con amici o conoscenti in cui emergono delle tematiche su cui è palese l’intenzione di dover fare chiarezza e la volontà di condividere). Quello che ad oggi manca è la possibilità di condividere. Dopo due anni di pandemia, la guerra e tutte le cose assurde che stiamo vivendo, la voglia di condivisione si è fatta più palese e preponderante. E la sessualità si riflette in ogni ambito della nostra vita, inevitabilmente. Avere una sessualità sana ci permette di avere un maggior rispetto per noi stessi e per il prossimo, a prescindere da quali interesse o inclinazioni si hanno. Oggi il sesso è veramente alla mercè di tutti, ma paradossalmente più siamo bombardati meno strumenti si hanno per decodificarli. Il TiLov Show serve proprio a questo: condividere opinioni, esperienze, imparare e consapevolizzarsi divertendosi
5 – Domani sul palco anche molte donne, dottoresse, artiste, attiviste. Da donna, che consiglio daresti a tutte le donne affinché possano vivere liberamente la propria sessualità all’interno di una società ancora troppo maschilista?
Alle mie amiche, o alle conoscenti o a tutte le donne con cui entro in contatto ogni giorno suggerisco sempre di essere se stesse, di esplorare e di non farsi inglobare dai clichet che la società ci impone. Inoltre credo molto nell’unione tra donne; penso davvero che noi donne abbiamo una marcia in più e insieme possiamo spaccare alla grande. In ambito sessuale invece il suggerimento che do per la maggiore è: donne, masturbatevi! Purtroppo c’è ancora molta reticenza e ignoranza nell’ambito del piacere femminile e del diritto al piacere. Ma tanta strada si è fatta e tanta se ne sta facendo. Viva le donne!
6 – Sappiamo che TiLov Show proseguirà con altri appuntamenti primaverili. Puoi già spoilerarci qualche cosa?
Il TiLov Show aspetta l’arrivo dell’estate con tre appuntamenti, l’8 aprile, il 6 maggio e una data a giugno da definire. L’obiettivo è di riprendere da settembre o poco oltre con un tour in alcune città d’Italia. Ma shhh sono scaramantica! :p