MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Fara Music Festival edizione 2022 – dal 22...
Due giorni di risate con Luca Ravenna e...
ATTRAVERSO FESTIVAL | PAOLO FRESU & BOBO FERRA...
MARLENE KUNTZ_Il 2 e 3 luglio la Karma...
Shadowboy Myzic e Notorious P insieme nel nuovo...
L’1 luglio esce in radio e in digitale...
PITTY PALACE “WHITE SUGAR” HARD ROCK E UNO...
JIMMY SAX: al via venerdì 1 luglio dalla...
NUOVA SUPERKLASSIFIKA: SUL PODIO ANCORA PORNOCLOWN & EDOARDO...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Edizione 2022 del festival Ravenna Jazz

6 aprile 2022

49a Edizione

Ravenna, 4-13 maggio 2022

 

Una maratona di jazz in primavera: Ravenna Jazz torna a essere “dov’era e com’era” prima della pandemia, dopo le ultime due annate alterate dai lockdown. La quarantanovesima edizione si svolgerà dal 4 al 13 maggio: dieci giornate durante le quali si completeranno i recuperi dei concerti non realizzati nel 2020-2021, una base di live ai quali si aggiungeranno poi numerose nuove idee musicali.

Artisti di ampia notorietà come Pat Metheny (in trio), Sarah Jane Morris e Nick The Nightfly (ospiti dell’Italian Jazz Orchestra) saliranno sul palco del Teatro Alighieri, mentre all’interno del format“Ravenna 49° Jazz Club”, caratterizzato da ambientazioni in piccoli teatri e club, si ascolteranno proposte attuali e stimolanti (Paula Morelenbaum, Lionel Loueke, Shai Maestro, Salvador Sobral, i 75 Dollar Bill, il Khalab Live Quartet, Alessandro Scala assieme a Fabrizio Bosso).

Sarà incastonato all’interno di Ravenna Jazz il gran finale dell’iniziativa didattica Pazzi di Jazz: la colossale produzione corale-orchestrale “Pazzi di Jazz” Young Project (con un vasto organico di baby musicisti in compagnia di Enrico Rava, Mauro Ottolini, Alien Dee e Tommaso Vittorini).

L’immancabile workshop di “Mister Jazz” quest’anno si rinnova: anziché il singolo appuntamento che lo ha caratterizzato nel corso degli anni sono previsti ben tre corsi. Due saranno strumentali (affidati al batterista Roberto Gatto, il 6 maggio, e al chitarrista Roberto Taufic, l’8) mentre il terzo (il 13) sarà dedicato alla fotografia jazz e condotto dal grande fotografo Roberto Masotti (tutti i seminari si terranno presso il Centro Mousiké).

Ravenna Jazz è organizzato da Jazz Network con la collaborazione degli Assessorati alla Cultura del Comune di Ravenna e della Regione Emilia-Romagna, con il sostegno del Ministero della Cultura.

 

Concerti principali al Teatro Alighieri

 

Grandi star e grandi allestimenti: i concerti di Ravenna Jazz 2022 che si terranno al Teatro Alighieri non passano certo inosservati.

Il 7 maggio Pat Metheny, il chitarrista per eccellenza del jazz crossover, tornerà a Ravenna dopo il clamoroso successo raccolto in occasione dell’edizione 2017 del festival. Questa volta presenterà il format“Side-Eye”: un set musicale che, da un concerto all’altro, prevede un cast a rotazione attorno alla chitarra del leader. Metheny accoglierà nel suo trio nuove e promettenti leve che hanno attirato la sua attenzione. Si ascolteranno così alcuni classici del repertorio di Metheny affrontati da una prospettiva completamente inedita, oltre a brani originali composti sotto lo stimolo di questi nuovi compagni di musica. La versione di “Side-Eye” che approderà a Ravenna Jazz vede la partecipazione di James Francies a pianoforte e tastiere e di Joe Dyson alla batteria.

Anche quello dell’Italian Jazz Orchestra diretta da Fabio Petretti è un ritorno ma aggiornato, con nuovi solisti ospiti (le preziose e celebri voci di Nick The Nightfly e Sarah Jane Morris svetteranno sopra l’ampio organico classico-jazzistico) e un diverso repertorio (in omaggio a Frank Sinatra). Questa produzione originale che rivista le canzoni di “The Voice” si preannuncia ambiziosa nelle dimensioni orchestrali come nei contenuti e nelle modalità multimediali della messa in scena (13 maggio).

La monumentale produzione originale “Pazzi di Jazz” Young Project sarà dedicata quest’anno al leggendario trombettista Chet Baker (9 maggio, a ingresso gratuito). Sul palco salirà uno stuolo di giovanissimi esecutori affidati alle cure di affermati musicisti come il direttore e arrangiatore Tommaso Vittorini, il trombettista Enrico Rava, il trombonista Mauro Ottolini e il beatboxer Alien Dee. In qualità di solisti e direttori affiancheranno l’enorme distesa di giovani allievi da loro stessi preparati nel corso di svariati mesi nell’ambito del progetto didattico “Pazzi di Jazz”.

 

Una primavera con massime a… 49°

 

Aumenta inarrestabilmente a ogni edizione la ‘temperatura’ dei concerti che si tengono nei club e nei piccoli teatri di Ravenna, tra città e circondario: gli appuntamenti di “Ravenna 49° Jazz Club” saranno musicalmente incandescenti.

Ci sono tradizioni che riescono a durare nel tempo rinnovandosi continuamente: è il caso del Teatro Socjale di Piangipane, spazio che nella storia del festival è sempre stato dominato dai cantanti. Paula Morelenbaum (che sarà al Socjale il 4 maggio) è una delle più affermate cantanti brasiliane: dopo aver fatto parte per un decennio della Nova Banda di Antonio Carlos Jobim, ha sviluppato una carriera da solista continuando a esplorare il repertorio della musica popolare brasiliana. Il 12 sarà la volta del cantante portoghese Salvador Sobral, che nel 2017, ha vinto l’Eurovision Song Contest con il più alto punteggio mai raggiunto nella storia del concorso. Un trionfo di cui si parla ancora oggi, in un settore dove solitamente è rapido il turn over di artisti e canzoni: merito certamente del suo essere estraneo al pop di rapido consumo. Salvador appartiene piuttosto al fronte dei cantautori, i suoi testi scandagliano sentimenti veri e personali, gli arrangiamenti flirtano con sonorità ricercate, jazz-compatibili.

Al Cisim di Lido Adriano il nuovo non spaventa e anzi è un modo di ripensare i momenti salienti dell’epopea jazzistica. Il 5 Lionel Loueke, chitarrista e cantante beninese, si esibirà in un omaggio al grande pianista Herbie Hancock, del cui gruppo fa parte da lungo tempo. In completa solitudine, Loueke affronta alcune delle più celebri composizioni del suo leggendario mentore, brani la cui fama ha oltrepassato i confini del jazz come Cantaloupe Island, Watermelon Man, Rockit. Il 10 si farà luce sulle più attuali tendenze del pianoforte jazz e più in generale sulla forza propositiva delle nuove leve della musica improvvisata con il quartetto del pianista israeliano Shai Maestro. Colpisce nel segno il tocco personale di Shai, evidentemente formatosi nell’ambito della musica classica, ma capace di sviscerare il più intenso jazz feeling anche quando è alle prese con materiali eterogenei. In lui convivono una esuberante vena improvvisativa, la capacità di non perdere mai di vista l’aspetto melodico, la ricerca di un momento di simbiosi tra jazz, classica, folclore mediorientale e dell’Europa dell’Est.

Al Bronson di Madonna dell’Albero il jazz prende la via del futuro. Ancestrali, ipnotici, lisergici, sciamanici: i 75 Dollar Bill sono il missing link tra rock-blues, psichedelia, jazz, minimalismo e avanguardia (si esibiranno il 6). L’11, con il Khalab Live Quartet, gli echi della musica africana saranno convogliati in un acceleratore di bit sonori: musica elettronica di ricerca e jazz contemporaneo indistricabilmente interconnessi. Khalab è il nome d’arte di Raffaele Costantino, conduttore dello storico programma Musical Box su RAI Radio 2, dj, compositore, produttore, divulgatore musicale e ‘agitatore culturale’. Con i suoi lavori, promuove la black music di origine afroamericana, le sue infinite contaminazioni, influenze e declinazioni.

Nel ravennate, sua terra d’origine, Alessandro Scala è un sax hero: capace di esprimere gli impulsi più brillanti e coinvolgenti della grande scuola sassofonistica jazz, li applica poi anche al funk, la bossa nova e il boogaloo. Scala si esibirà con un quintetto dalla line up altamente propositiva, con Fabrizio Bosso alla tromba (l’8, Mama’s Club).

  

PROGRAMMA

 

Mercoledì 4 maggio

Piangipane (RA), Teatro Socjale, ore 21:30

“Ravenna 49° Jazz Club”

PAULA MORELENBAUM

Bossarenova Trio

Paula Morelenbaum – voce; Joo Kraus – tromba, effetti; Ralf Schmid – pianoforte

 

Giovedì 5 maggio

Lido Adriano (RA), Cisim, ore 21:30

“Ravenna 49° Jazz Club”

LIONEL LOUEKE HH

Tribute to Herbie Hancock

Lionel Loueke – chitarra, voce

 

Venerdì 6 maggio

Ravenna, Centro Mousiké, ore 10-13, 14:30-16:30

“Mister Jazz”

WORKSHOP di batteria con ROBERTO GATTO

“Ritmi & colori del tempo”

aperto a tutti gli strumenti

All You Need is Jazz

 

Venerdì 6 maggio

Madonna dell’Albero (RA), Bronson, ore 22:00

“Ravenna 49° Jazz Club”

75 DOLLAR BILL

Rick Brown – percussioni; Che Chen – chitarra elettrica; Andrew Lafkas – contrabbasso

 

Sabato 7 maggio

Ravenna, Teatro Alighieri, ore 21:00

PAT METHENY “Side Eye”

feat. James Francies & Joe Dyson

Pat Metheny – chitarre; James Francies – pianoforte, tastiere; Joe Dyson – batteria

 

Domenica 8 maggio

Ravenna, Centro Mousiké, ore 10-13, 14:30-16:30

“Mister Jazz”

WORKSHOP di chitarra con ROBERTO TAUFIC

“Jazz & Brasile”

aperto a tutti gli strumenti

All You Need is Jazz

 

Domenica 8 maggio

Ravenna, Mama’s Club, ore 21:30

“Ravenna 49° Jazz Club”

ALESSANDRO SCALA QUINTET feat. FABRIZIO BOSSO

Alessandro Scala – sax tenore; Fabrizio Bosso – tromba; Claudio Filippini – pianoforte; Paolo Ghetti – contrabbasso; Stefano Paolini – batteria

 

Lunedì 9 maggio

Ravenna, Teatro Alighieri, ore 21:00

“Pazzi di Jazz” Young Project

ORCHESTRA DEI GIOVANI, ORCHESTRA DON MINZONI, CORO SWING KIDS & CORO TEEN VOICES

diretti da TOMMASO VITTORINI

special guests

ENRICO RAVA, MAURO OTTOLINI & ALIEN DEE

“My Funny Valentine”

Omaggio a Chet Baker

Serata finale del progetto “Pazzi di Jazz” dedicata a Carlo Bubani

Con il sostegno del Comune di Ravenna

Con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna – MIUR

produzione originale – ingresso libero

All You Need is Jazz

 

Martedì 10 maggio

Lido Adriano (RA), Cisim, ore 21:30

“Ravenna 49° Jazz Club”

SHAI MAESTRO

Shai Maestro – pianoforte; Philip Dizack – tromba; Jorge Roeder – contrabbasso; Ofri Nehemya – batteria

 

Mercoledì 11 maggio

Madonna dell’Albero (RA), Bronson, ore 22:00

“Ravenna 49° Jazz Club”

KHALAB LIVE QUARTET

Khalab – elettronica; Pietro Santangelo – sax tenore; David Paulis – basso elettrico, synth; Enrico Truzzi – batteria

 

Giovedì 12 maggio

Piangipane (RA), Teatro Socjale, ore 21:30

“Ravenna 49° Jazz Club”

SALVADOR SOBRAL

Salvador Sobral – voce; Max Agnas – pianoforte; André Santos – chitarra; André Rosinha – contrabbasso; Bruno Pedroso – batteria

 

Venerdì 13 maggio

Ravenna, Centro Mousiké, ore 10-13, 15:00-17:00

“Mister Jazz”

WORKSHOP di fotografia & jazz con ROBERTO MASOTTI

“Jazz Photos @live&studio, variazioni sul tema”

All You Need is Jazz

 

Venerdì 13 maggio

Ravenna, Teatro Alighieri, ore 21:00

“FLY ME TO THE MOON”

Omaggio a Frank Sinatra

ITALIAN JAZZ ORCHESTRA

+ special guests SARAH JANE MORRIS & NICK THE NIGHTFLY

Direttore FABIO PETRETTI

ITALIAN JAZZ ORCHESTRA:

Fulvio Sigurtà – tromba; Daniele Giardina – tromba; Massimo Morganti – trombone, arrangiamenti; Achille Succi – sax alto, clarinetto basso;

Marco Postacchini – sax baritono, flauto, arrangiamenti; Pedro Spallati – clarinetto, sax tenore; Michele Francesconi – pianoforte, arrangiamenti;

Paolo Ghetti – basso elettrico; Stefano Paolini – batteria, percussioni.

ARCHI. Violini: Cesare Carretta, Fabio Lapi, Gioele Sindona, Aldo Capicchioni, Elisa Tremamunno. Viola: Michela Zanotti.

Violoncello: Anselmo Pelliccioni. Contrabbasso: Roberto Rubini.

+ special guests: SARAH JANE MORRIS – voce; NICK THE NIGHTFLY – voce.

Fabio Petretti – direzione, arrangiamenti

Frank Sinatra video collage: immagini, frammenti di film, concerti, special TV, interviste

produzione originale

Edizione 2022 del festival Ravenna Jazz was last modified: aprile 6th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
ELISA ERIN BONOMO: RIPARTE IL TOUR DI PRESENTAZIONE DEL NUOVO DISCO “SINUSOIDE”
Articolo succesivo
LAIGS VENERDÌ 8 APRILE ESCE IN RADIO E IN DIGITALE “ULTIMA VOLTA” IL NUOVO SINGOLO

Potrebbe interessarti anche...

Dal 22 al 29 novembre 2020 torna...

11 novembre 2020

Exploring Oltre Aniene dal 18 al 20...

18 dicembre 2020

Dal Parco Archelogico di Egnazia, inizia il...

7 agosto 2020

Isotta è tra gli 8 vincitori di...

9 giugno 2022

Nuova Edizione, novità ROCK TARGATO ITALIA 2021

13 maggio 2021

Il Derive Festival aderisce alla Rete dei...

13 luglio 2020

Estate Sforzesca: Guido Catalano e Roberto Mercadini...

30 luglio 2020

Anomalie 15° Festival di Nuovo Circo ☆...

22 giugno 2021

Ecco le date ufficiali della Sicily Music...

1 aprile 2022

XVIII Concorso Pianistico Città di Riccione ed....

8 marzo 2021

Ultimi articoli

  • Fara Music Festival edizione 2022 – dal 22 al 31 luglio all’Abbazia di Farfa (tra i nomi Stefano Di Battista – Roberto Gatto – Franco D’Andrea – Omer Klein – Zeppetella feat. Bosso)
  • Due giorni di risate con Luca Ravenna e Ruggero De I Timidi!
  • ATTRAVERSO FESTIVAL | PAOLO FRESU & BOBO FERRA con GIUSEPPE CEDERNA in “r- esistenze” SABATO 9 LUGLIO Parco Naturale Capanne di Marcarolo (AL)
  • MARLENE KUNTZ_Il 2 e 3 luglio la Karma Clima Experience fa tappa a PEJO (TN) in Val di Sole per il primo anniversario di Uno Di Un Milione

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.
🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed es 🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed esperienze degli ultimi anni”: così Claire Audrin definisce il suo nuovo album “Hybrido”, prodotto da Alberto Salini per Giallo Ocra e disponibile  su tutte le piattaforme.

@claireaudrin
@minimaltrianglefilm
@albertosalini
@edoardoguerrazzi
@lucantee
@andreapachetti
@marcomontanarimarco
@marcorosafio
@marcomontanarimarco
@giordanomaselli
@hf4comunicazione
@laziosound
@regionelazio.official
In tutte le radio e in tutti i digital store “Lo In tutte le radio e in tutti i digital store “Loop” il nuovo singolo del cantautore @sebpuggioni per la label @ondesonorerecords 

Ci sono storie che non passano mai, neanche quando sono finite. La loro intensità, la loro bellezza, le emozioni che ci hanno fatto provare rimangono indelebili, scritte dentro di noi. 

Articolo completo sul meiweb.it 

#music #pop #singer #song

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Musica per la Pace raddoppia: appuntamento il 24 e 25 giugno a Forlì e Faenza; ecco il programma delle due serat… https://t.co/YosO5VcArs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy