MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Indiescreti #107 La nuova classifica di Indieffusione in...
FERRETTI è il vincitore della 34a edizione di...
Nuova Airplay Radio Indipendenti: sul podio Angelina Mango...
Sangiuliano: Ipotesi stop contributi ad aziende con casi...
MEI, il meeting di artisti indipendenti che rifiutano...
Ecco la figurina solidale dei Gang per i...
E-WIRED EMPATHY: il collettivo musicale internazionale guidato da...
In partenza il TOUR e la SCHOOL di...
È LINN LA VINCITRICE DEL 2° ‘PEM MUSIC...
L’orchestra Tebaide a Taranto esegue i classici Disney

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
AIA - Artisti in TourMEI

Ecco i tour del Nu Combat Folk Italiano: Pupi di Surfaro, Tupamaros e Banda Popolare dell’Emilia Rossa, ecco tutte le info e i contatti, disponibili il 25 aprile e il 1 maggio e tutta la primavera-estate

6 aprile 2022

PARTE IL TOUR DEI PUPI DI SURFARO ANIMAL FARM DEDICATO A PIER PAOLO PASOLINI

È un progetto vivo, in continua evoluzione. Una sperimentazione continua e sempre aperta. Un laboratorio di idee e suoni. Con una identità forte, ma non fissa. Nasce dalla necessità di scoprire il folk, le radici. Si evolve nella consapevolezza, l’esigenza di trovare uno stile comunicativo contemporaneo, originale, innovativo.

RADICATO NEL PASSATO, VIVE NEL PRESENTE, PROIETTATO NEL FUTURO.
Fugge dagli stereotipi di un folk legato all’utilizzo di suoni e strumenti musicali anacronistici. Ma della musica popolare vuole mantenere vivo lo spirito, l’intenzione, l’ironia, la rabbia, i temi sociali e politici, lo sguardo sui fenomeni storici, attuali e del passato, visti da vicino, dal basso, DAL SUD! ANIMAL FARM. È il nuovo progetto discografico. Dopo cinque anni da Nemo Profeta, il disco che ha aperto la strada al Nu Kombat Folk.

Animal Farm è ispirato alla letteratura distopica del ‘900 europeo. È dedicato al genio di Pier Paolo Pasolini, nell’anno del
100° anniversario della sua nascita. Come nel romanzo omonimo di George Orwell, la figura del maiale, l’animale geneticamente più vicino all’uomo, attraverso una lunga serie di ribellioni e rivoluzioni, conquiste
politiche, sociali ed evolutive, piccole e grandi, riesce ad emanciparsi dalla sua condizione di bestia sottomessa, soggiogata
e schiava del potere. Ispirato da principi di uguaglianza e solidarietà, finisce poi per tradire i suoi fedeli compagni e la sua stessa causa.

È un album concettuale che racconta la nostra società, in un periodo storico in cui si il sistema capitalista e imperialista occidentale si rivela in tutta la sua mostruosità e spietata aberrazione. L’illusione borghese tradita dai suoi stessi assurdi presupposti. Le grandi verità monolitiche si rivelano gigantesche menzogne. Ogni rivoluzione, lotta sociale e conquista ci ha fatto approdare ad una sempre più assurda e sofisticata condizione di finta libertà e nuova schiavitù. Un deserto, una
gabbia senza sbarre da poter infrangere e tanto sconfinata da non poter sfuggire.

 

GUARDA IL VIDEO

https://www.youtube.com/watch?v=9dit3jFvHl8

SOCIAL

Sito: www.pupidisurfaro.com

Facebook https://www.facebook.com/pupidisurfaroofficial/?fref=ts

Instagram https://www.instagram.com/pupidisurfaro/

PARTE SENZA PAURA IL NUOVO TOUR DEI TUPAMAROS

Lo storico gruppo di combat folk torna, dopo l’uscita del nuovo disco “SENZA PAURA” in tour!

Preceduto da una campagna di crowdfunding di notevole successo (oltre 230 co-produttori e quasi 9000 euro raccolti), dopo 19 anni di silenzio i Tupamaros tornano con un nuovo disco e si preparano a portarlo in giro come ai vecchi tempi.

Il disco del ritorno ha visto la presenza di tantissimi amici della band fra cui ricordiamo: Cisco, Marino Severini (Gang) , Paolo Enrico Archetti Maestri (YoYo Mundi), Mara Redeghieri, Luca Taddia, la Banda RulliFrulli e  tanti altri ancora. “è stato emozionante vedere come tanti artisti che stimiamo siano accorsi così, felici di contribuire al ritorno di un piccolo gruppo fermo da quasi vent’anni, evidentemente qualche seme buono lo abbiamo lasciato” dice Francesco “Grillo” Grillenzoni, voce storica del gruppo

Sebbene la presentazione del disco preveda principalmente la formazione al completo, i Tupamaros sono disponibili anche in contesti più “intimi” nel set acustico in duo/trio.

 

Ascolta l’album:

SPOTIFY: https://open.spotify.com/album/3vtRN6vFJHEZNkkqZaJDjQ?si=GcPtMhudSxqsmVY8R98OAw

YOUTUBE: https://youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_kXUEsByj0j25yGUwsvUlkgPpXsDq667zk

 

I Tupamaros sono una storica band di folk rock di Carpi (MO) molto attiva tra il 1995 e il 2004. In quell’anno la loro attività si interrompe a seguito della morte del bassista Marco Sghedoni. Negli anni successivi il gruppo fa sporadici concerti. Nel 2015 i Tupamaros riprendono l’attività soprattutto nel campo del teatro- canzone e dell’history telling.

  • Con testi sempre attenti alle tematiche sociali, definiscono la loro musica “Musica resistente” e vengono inseriti nel genere “combat folk” insieme ad artisti quali Gang, Modena City Ramblers, Cisco, Yo Yo Mundi e tanti altri.

Hanno all’attivo tre album in studio: “Gente distratta” (1998), “Non è cambiato niente” (2000), “Sogni da coltivare” (2002), prodotti dalla Gridalo Forte Records e due album dal vivo: “Live!” (1999) e “Seduti” (2000).

Nel 2015 hanno scritto e rappresentato “Gente distratta, chi ha cancellato gli anni ’90?”: uno spettacolo di teatro-canzone, diventato poi una web-serie nel 2020. Nel 2019 hanno scritto le musiche e le canzoni per lo spettacolo teatrale “Alfonsina corridora”, dedicato alla prima donna che ha partecipato al giro d’Italia.

Ad inizio 2021 hanno annunciato l’inizio della campagna di crowdfunding per la realizzazione di “Senza paura”, il loro quarto album in studio.

La formazione attuale dei Tupamaros:

  • Francesco “Grillo” Grillenzoni: voce e chitarra
  • Stefano Garuti: fisarmonica e tastiere
  • Massimiliano Frignani: chitarre
  • Luca Verri: basso
  • Simone Forghieri: batteria e percussioni

 

Contatti:

Sito web: www.tupamaros.it

Email: info@tupamaros.it

Facebook: https://www.facebook.com/tupamaros.band/

Instagram: https://www.instagram.com/tupamaros_musica_resistente/

Spotify: https://open.spotify.com/artist/7GP4CEx224ccPgW6paHQwQ

 

 

 

PARTE IL LEI TOUR DELLA BANDA POPOLARE DELL’EMILIA ROSSA

 

Siamo la Banda POPolare dell’Emilia Rossa, un gruppo musicale militante composto da operai metalmeccanici delle principali fabbriche di Modena quali Ferrari e Maserati e da musicisti professionisti.

 Abbiamo all’attivo tre album autoprodotti di cui il primo dal titolo Rivoluzione Permanente, uscito nel 2013, il secondo uscito nel 2016 dal titolo Viva La Lotta Partigiana ne ha vendute 1000 ed il terzo dal titolo “La Goccia e la Tempesta” uscito a gennaio 2020. Abbiamo centinaia di concerti alle spalle anche assieme a band illustri quali 99 posse, Gang, Banda Bassotti, Muro del Canto, Enrico Capuano, Modena City Ramblers, Radici nel cemento, Pier Paolo Capovilla, Giorgio Canali.

 Abbiamo oltre 43 mila follower sulla nostra pagina Facebook, 3400 su Instagram e 1800 iscritti al canale YouTube. La nostra canzone LA MADRE DEL PARTIGIANO ha superato le 390mila visualizzazioni su FB. Dal nuovo disco sono stati estratti diversi singoli e videoclip, tra cui il primo “Non mi scorderò di te” dedicato alle vittime della strage alla Thyssenkrupp di Torino ha superato le 100 mila visualizzazioni su FB e ha vinto il val susa film festival 2019. Il secondo ‘O Padrone, è stato realizzato davanti ai cancelli della Whirlpool di Napoli assieme agli operai in lotta. Il terzo brano in 15/4 “Vi amo tutti” dedicato a Franca Ongaro Basaglia.

Il 1 Maggio 2021 abbiamo pubblicato il nostro singolo “Domani ti sparo” realizzato assieme al rapper Kento che sta ottenendo ottimi riscontri con già oltre 130 mila visualizzazioni su FB. A settembre è uscito il nuovo singolo “Always Antifa” realizzato con Marcello Coleman ed ha superato le 40 mila visualizzazioni su FB. Stiamo realizzando un nuovo brano con i Modena City Ramblers dal titolo “LEI”, un omaggio a Georges Moustaki che uscirà il 22 aprile per Maninalto! con relativo crowdfunding di successo qui

 https://www.produzionidalbasso.com/project/banda-popolare-dell-emilia-rossa-modena-city-ramblers-lei-il-videoclip/

 

 Social: 

Instagram: @bandapopolaredellemilia

facebook: https://www.facebook.com/BandaPoPolareDellEmiliaRossa

Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UClAxwxr4ooT785JTfJP9PK

Twitter: @BandaPopolare

 

La nostra discografia è tutta ascoltabile sul nostro canale spotify e su ogni altra piattaforma.

Spotify:

https://open.spotify.com/artist/7ITHPHlptXKDpQyhjrUQUf?si=jokh7UzEQ56DUhcq3RpR3g

 

  

Con il sostegno di

It – Folk è il coordinamento e l’etichetta che vuole raccogliere il grande follk italiano, storico e giovane insieme. Nasce dopo il successo di una serie di eventi tra cui il festival Folskstock svoltosi l’anno scorso con grandissima partecipazione di artisti, dopo varie manifestazioni folk e in vista del prossimo Premio Folk & World che vede insieme diversi festival e tanto altro, per un movimento volto a valorizzare il folk in Italia e all’Estero

Coordinamento e Etichetta: It – Folk – Contatti: enricocapuano@libero.it

 

MEI – MEETING DELLE ETICHETTE INDIPENDENTI

E’ la piu’ importante e significativa e storica manifestazione della nuova scena musicale indipendente italiana. Si svolge come MEI dal 1997 e celebra quest’anno i 25 anni. Ha sdoganato la musica e il movimento indipendente in Italia e ha fatto da piattaforma di lancio a centinaia di nuovi artisti della nuova scena musicale italiana.

Contatti:

Giordano Sangiorgi
Tel: 0546 604776 – 349 4461825
Email: giordano.sangiorgi@audiocoop.it
Sito: www.meiweb.it

 

Ecco i tour del Nu Combat Folk Italiano: Pupi di Surfaro, Tupamaros e Banda Popolare dell’Emilia Rossa, ecco tutte le info e i contatti, disponibili il 25 aprile e il 1 maggio e tutta la primavera-estate was last modified: aprile 6th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Luigui Bleand
Articolo succesivo
MARTEDì 12 APRILE ALLE ORE 18 DIRETTA ON LINE SU FACEBOOK con Mattia Stifanelli per AmorFati/ZdB/Materiali Musicali , vincitore Meeting Music Contest

Potrebbe interessarti anche...

Superclassico, l’hit dell’estate di Ernia è il...

18 settembre 2020

MEI 2020: Il 2, 3 e 4...

26 giugno 2020

Il MEI segnala // Arriva il tour...

22 marzo 2017

I PUNKREAS TORNANO IL 31 MARZO CON...

9 marzo 2023

Nuova Euro Indie Music Chart: in testa...

19 ottobre 2022

SHADE – Summer Tour 2023 – L’hit...

20 aprile 2023

Colapesce & Dimartino, ecco le otto date...

10 aprile 2021

#NewMusicThursday – “Proiettiamo lo spettatore in una...

3 novembre 2022

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA...

28 luglio 2022

ELASI – L’ARTISTA ANNUNCIA LE NUOVE DATE...

20 settembre 2022

Ultimi articoli

  • Indiescreti #107 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con MEIweb. In testa Andrea Accattoli
  • FERRETTI è il vincitore della 34a edizione di Rock Targato Italia
  • Nuova Airplay Radio Indipendenti: sul podio Angelina Mango e i Negramaro feat. Fabri Fibra
  • Sangiuliano: Ipotesi stop contributi ad aziende con casi di molestie a donne – AgenziaCult

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Un altro grande artista al MEI 2023! tramite vide Un altro grande artista al MEI 2023! 
tramite video incontro, avremo con noi @alessandroristori.official 

Da sempre sul palcoscenico, decide di essere cantante e show man durante l’adolescenza. La musica italiana degli anni ’60 e ’70, i miti Americani degli anni ’50 e il pop rock inglese sono le principali fonti di ispirazione.
Dal 2000 lavora anche su brani originali, prima attraverso l’autoproduzione poi con etichette discografiche, tra le quali la propria (BUMBUM DISCHI).
Nel 2008 si apre la porta del mercato Est Europeo grazie alla partecipazione e successivo piazzamento al 2° posto al concorso “NEW WAVE STARS”, a cui segue l’esibizione al programma televisivo “PESNYA GODA” trasmesso alla televisione Russa.
Nel 2015 Ristori approda al Principato di Monaco.
Il “Bar Américain” de L’HOTEL DE PARIS, storico punto di riferimento del jet-set Monegasco ed Internazionale ed amato da star del cinema e della musica, diventa il palco che farà di Alessandro Ristori: “IL CANTANTE DI MONTECARLO”
Sempre accompagnato dalla sua band, The Portofinos, inizia così a portare il suo show ancora di più in giro per il mondo, dagli Stati Uniti all’Egitto, dalla Russia al Brasile
Nel gennaio 2018, Philipp Plein lo chiama ad esibirsi per la presentazione della collezione Billionaire durante la Fashion Week Milanese. Presente alla sfilata Flavio Briatore.
L’incontro con l’imprenditore italiano porterà Alessandro e la band ad esibirsi con regolarità nei locali di Montecarlo, Londra, Dubai, Forte dei Marmi e Porto Cervo.
Da i brand più prestigiosi come Gucci, Cartier, Armani, Etro, Pomellato alla famiglia reale di Montecarlo. 
Ormai celebri, le sue performance al Royal Wedding tra Charlotte Casiraghi e Dimitri Rassam, al matrimonio di Alexandre Arnault e Gèraldine Guyot, ai party esclusivi del circuito della Formula 1 e Formula E, Cannes Film Festival, il matrimonio di Lord Edward Churchill e Kimberly Hammerstroem e all’evento London's Air Ambulance Charity con il Principe William Duca di Cambridge.

 #meifaenza #musicaitaliana #stramei #mei #mei2023 #faenza #alluvioneemiliarimagna #musicistitaliani #cantautoreitaliano #alluvioneemiliaromagna
Nel 1993 Loris Riccardi è art director della disc Nel 1993 Loris Riccardi è art director della discoteca Cocoricò di Riccione. Inizia così un periodo in cui la Piramide diventa il centro del clubbing europeo tra performance, musica e trasgressione. Con materiale d’archivio inedito e nuove interviste ai protagonisti di quella stagione, Cocoricò Tapes è un viaggio nel tempo per rivivere quelle notti indimenticabili.

Post a cura di @lobashow_ 

Tutti i dettagli della serata: 

Sabato 7 ottobre ore 18.00
Cinema Sarti
via Scaletta 10, Faenza
 
COCORICÒ TAPES
di Francesco Tavella
documentario, Italia 2023
durata: 67'
 
ospiti in sala Francesco Tavella (regista), Lisa Tormena (produttrice - Sunset), Giacomo Benini (produttore La Furia Film) e il dj e producer Cristian Camporesi (aka Sensoria)
A conclusione della proiezione sarà premiato con una Targa MEI alla carriera il gruppo Sensoria.

Si prosegue con la proiezione del miglior videocolip indipendente dell’anno e la premiazione del regista del vincitore del Premio Italiano Videoclip Indipendente 2023

Conduce e presenta Fabrizio Galassi per il MEI  e Coordinatore PIVI 
 
Biglietti:
Interi € 8,00 
Ridotti (over 65 - Cinemaincentro Card - convenzioni) € 6,50
Soci LA BCC ravennate, forlivese e imolese € 6.00
Under 25 € 5,00 
@sunsetstudio.it @lafuria_film @francesco_tavella_ @cinemaincentro @chris__shape
Il giorno 8 Ottobre alle ore 16:00 a Palazzo Milze Il giorno 8 Ottobre alle ore 16:00 a Palazzo Milzetti andranno in scena al MEI 2023 due giovani musicisti!

Ingresso libero - In caso di maltempo ci di sposta al Teatro Sarti di Faenza 
per info: mei@materialimusicali.it e 3494461825

Veronica Rudian: pianista, produttrice e poetessa italiana. Nel 2009, è stata nominata come testimonianza ufficiale (ambasciatrice del marchio) presso l'UNICEF e ha vinto. È popolarmente conosciuta per il suo album "Hell's Angels" con cui è stata in tournée a livello internazionale e si è esibita anche come artista ospite al Festival di Sanremo. Funziona su disco, ma soprattutto dal vivo.

Giovanni Bertoni: nasce a Forlì nel 2006. In casa respira aria di musica fin dall'infanzia, grazie a una famiglia che coltiva da sempre questa passione. Giovanni scopre la sua vocazione per il pianoforte prima come autodidatta e poi coltivandola con l'aiuto di diversi maestri. Nel 2022, diventa il "ragazzo del piano" dell'Ospedale Morgagni-Pierantoni, dove presta la sua arte come opera di volontariato a favore dei degenti, sanitari e passanti, suonando il piano nell'atrio del nosocomio. Per questo riceve un'attenzione mediatica a livello nazionale. Il suo volontario artistico in ospedale continua ancora oggi.  Dal 2022 è iscritto al corso di organo presso il Liceo Musicale "A. Masini" di Forlì sotto la direzione del prof. Davide Zanasi. Nel 2023 ha partecipato ad eventi dedicati ai Beatles e ha curato la serata musicale in occasione della mostra "Pesci fuori d'acqua" presso lo spazio artistico dell'Ex-Pescheria di Cesena.

#mei #mei2023 #meifaenza #alluvioneemiliarimagna #musicistitaliani #faenza #musicaitaliana #stramei
Artisti che si esibiranno sul palco del MEI il 7 o Artisti che si esibiranno sul palco del MEI il 7 ottobre parte 1 ⤵️

Lorenzo Lepore: cantautore romano classe 1997 dalla musica delicata ma di impatto emotivo. Con il brano “Futuro” ha vinto il premio “Miglior Testo” a Musicultura 2021. Pubblica poi il singolo “Meglio così” che costituisce una messa in discussione del senso comune, legato all’omologazione di massa. Ma con le giuste immagini e con le più accurate parole, ci trasporta nel suo immaginario ricco di idee e caratterizzato da autenticità. 

Etta: cantante rock di origine campane. Dopo Xfactor e la vittoria di Area Sanremo ETTA con la sua band vince il contest 1 Mnext conquistando il palco del concertone del Primo Maggio, ricevendo i complimenti di Piero Pelù che la invita ad aprire i suoi prossimi concerti.

Roberta Di Lorenzo: cantautrice italiana, ha raggiunto la popolarità nel 2012 per aver composto testo e musiche del brano "E tu lo chiami Dio" interpretato da Eugenio Finardi al festival di Sanremo di quell'anno, caso unico nella musica italiana per una giovane autrice.

La Noce: cantautrice e polistrumentista che sente la profonda esigenza di esprimersi attraverso il linguaggio della musica. Ciò che vuole comunicare è l’affettività, intesa come l’insieme dei sentimenti negativi e positivi che caratterizzano l’uomo in relazione all’ambiente circostante e in relazione alle altre persone, concetto veicolato dalle sue rappresentazioni e dalla sua esperienza personale, con la speranza di offrire agli ascoltatori un punto di vista diverso.

Savana Funk: incarnano l'essenza della live band unendo funk, rock e blues con jam incendiarie, groove irresistibili ed una presenza scenica invidiabile, con un pubblico affezionato in rapida crescita e un crescente numero di concerti in tutta Europa. Aldo, Blake e Youssef si incontrano nella primavera 2015 a Bologna, scatta immediatamente una rara sintonia umana e musicale. Hanno vinto il premio come Miglior Artisti Emergenti dell'anno. 

#mei2023 #meifaenza #mei #cantantiitaliani #cantantiitaliane #canzoniitaliane #musicaitaliana #cantautoreitaliano #cantautriciitaliane #alluvioneemiliaromagna
A condurre la serata del Premio ORI - Onda Rosa In A condurre la serata del Premio ORI - Onda Rosa Indipendente, sarà l’eclettica @robertagiallo, cantautrice e produttrice multidisciplinare da sempre attenta alla valorizzazione delle cantautrici italiane. 
Oltre ad aver curato numerosi articoli dedicati alla musica declinata al femminile su MeiWeb, ha coordinato insieme al Patron del MEI, @giordano.sangiorgi , le selezioni del Premio ORI 2023 e 2022.
Ci sarà inoltre @lauragramuglia che presenterà alle ore 18:00/20:C0 INCONTRO
"Parità di genere nell'industria culturale”
Appuntamento al 27 settembre, Bologna, Piazza Lucio Dalla, ore 20.30. Ingresso gratuito.
Le finaliste: ᴀɴɢᴇʟᴀᴇ, ᴀɴɢᴇʟɪᴄᴀ ʟᴜʙɪᴀɴ, ʙᴇᴀᴛʀɪᴄᴇ ᴄᴀᴍᴘɪsɪ, ᴄʜɪᴀʀᴀ ʀᴀɢɴɪɴɪ, ᴅɪᴏʀʜà, ᴇᴅʏ ᴘᴀᴏʟɪɴɪ, ᴇᴄᴀᴛᴇ, ғʀᴇᴀᴋʏ ʙᴇᴀ, ʜᴇʟʟᴇ, ᴍᴀʀɢò, ʀᴏʙᴇʀᴛᴀ ᴘʀᴇsᴛɪɢɪᴀᴄᴏᴍᴏ.
Vi aspettiamo 💛✨
Ori è supportato da: 
Associazione Rumore di Fondo
MEI - Meeting
Regione Emilia-Romagna
Comune di Bologna
Estragon Club

Post a cura di @lobashow_ 

#Meimeeting #ORI #RobertaGiallo #Bologna #PremioMusicale #Cantautrice #Cantautrici #MusicaItaliana #Music #Canzoni #emiliaromagna
Vi presentiamo direttamente dal palco centrale il Vi presentiamo direttamente dal palco centrale il 7 ottobre : Gli @gli_statuto! 

Sono una band formata a Torino nel 1983. Hanno iniziato a farsi notare nella scena underground italiana grazie a demo autoprodotti e singoli come "Io Dio" e "Ghetto." Nel 1988, hanno pubblicato il loro primo album, intitolato "Vacanze," per l'etichetta indipendente Toast. Due anni dopo, hanno rilasciato l'EP "Senza di Lei," che ha ospitato l'organista inglese James Taylor.

Nel 1991, il gruppo ha firmato un contratto con la EMI e l'anno successivo hanno partecipato al Festival di Sanremo con la canzone "Abbiamo vinto il festival di Sanremo," ottenendo un buon successo di vendite sia per il singolo che per l'album "Zighida'." 

Nel 1993, è uscito l'album "E' Tornato Garibaldi," seguito nel 1996 da "Canzonissime," che ha presentato brani con titoli di classici della canzone italiana ma con musiche e testi completamente originali.

@siae_official 
@giordano.sangiorgi 

Post a cura di @lobashow_ 

#mei2023 #mei #meifaenza #statuto #musicaitaliana #cantantiitaliani #canzoneitaliana #alluvioneemiliaromagna
Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arri Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arriveranno presto tante altre novità e dettagli ! 

@giordano.sangiorgi 
Post : @lobashow_ 
@siae_official 

#programma #mei2023 #alluvioneemiliaromagna #live #arte #musica #music #faenza #artisti #staytuned 

@aew.manuelagnelli @manudolcenera @elisatoffoli @nobraino @veronica.rudian_music @giovannibertoni @_monnaelisa_ @lorenzo_lepore @soylanoce @themorbelli @nur__ @jam_republic @cenere_official @hiddenwolfrap88 @amandavitaleofficial @beart_17 @bolenagang @milenamingotti_music @mormile__ @music_seb @veronica_beltrame @minimaal___ @enzoantoninoautore @peregrinblastingweed @roberta.scandurra_ @emacontemusic @the_pillheads @bobbaleraband @marcondiro.io @fratelliemargherita_ @giuseppe_incorvaia_official @donatellagregorio @damidente @merysse_ @_nitidi_ @giudi_e_quani @clied_ @bea_baleari_music_ @mormile__ @banda_del_passatore_ @orchestrinadimoltoagevole
manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino c manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino che si esibiranno il 7 Ottobre sul palco centrale ! @nobraino 

post a cura di @lobashow_ 
@Giordano Sangiorgi @siae_official 

#mei2023 #stramei #band #live #faenza #musica #artisti #alluvione
Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si e Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si esibiranno sul palco giovani domenica 8 Ottobre! 
Vi aspettiamo 🎸🎵🤘🏻 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi @siae_official 

#new #music #band #rock #live #tiktok #girls #girlspower #mei2023 #artistic

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy