PARTE IL TOUR DEI PUPI DI SURFARO ANIMAL FARM DEDICATO A PIER PAOLO PASOLINI
È un progetto vivo, in continua evoluzione. Una sperimentazione continua e sempre aperta. Un laboratorio di idee e suoni. Con una identità forte, ma non fissa. Nasce dalla necessità di scoprire il folk, le radici. Si evolve nella consapevolezza, l’esigenza di trovare uno stile comunicativo contemporaneo, originale, innovativo.
RADICATO NEL PASSATO, VIVE NEL PRESENTE, PROIETTATO NEL FUTURO.
Fugge dagli stereotipi di un folk legato all’utilizzo di suoni e strumenti musicali anacronistici. Ma della musica popolare vuole mantenere vivo lo spirito, l’intenzione, l’ironia, la rabbia, i temi sociali e politici, lo sguardo sui fenomeni storici, attuali e del passato, visti da vicino, dal basso, DAL SUD! ANIMAL FARM. È il nuovo progetto discografico. Dopo cinque anni da Nemo Profeta, il disco che ha aperto la strada al Nu Kombat Folk.
Animal Farm è ispirato alla letteratura distopica del ‘900 europeo. È dedicato al genio di Pier Paolo Pasolini, nell’anno del
100° anniversario della sua nascita. Come nel romanzo omonimo di George Orwell, la figura del maiale, l’animale geneticamente più vicino all’uomo, attraverso una lunga serie di ribellioni e rivoluzioni, conquiste
politiche, sociali ed evolutive, piccole e grandi, riesce ad emanciparsi dalla sua condizione di bestia sottomessa, soggiogata
e schiava del potere. Ispirato da principi di uguaglianza e solidarietà, finisce poi per tradire i suoi fedeli compagni e la sua stessa causa.
È un album concettuale che racconta la nostra società, in un periodo storico in cui si il sistema capitalista e imperialista occidentale si rivela in tutta la sua mostruosità e spietata aberrazione. L’illusione borghese tradita dai suoi stessi assurdi presupposti. Le grandi verità monolitiche si rivelano gigantesche menzogne. Ogni rivoluzione, lotta sociale e conquista ci ha fatto approdare ad una sempre più assurda e sofisticata condizione di finta libertà e nuova schiavitù. Un deserto, una
gabbia senza sbarre da poter infrangere e tanto sconfinata da non poter sfuggire.
GUARDA IL VIDEO
https://www.youtube.com/watch?v=9dit3jFvHl8
SOCIAL
Sito: www.pupidisurfaro.com
Facebook https://www.facebook.com/pupidisurfaroofficial/?fref=ts
Instagram https://www.instagram.com/pupidisurfaro/
PARTE SENZA PAURA IL NUOVO TOUR DEI TUPAMAROS
Lo storico gruppo di combat folk torna, dopo l’uscita del nuovo disco “SENZA PAURA” in tour!
Preceduto da una campagna di crowdfunding di notevole successo (oltre 230 co-produttori e quasi 9000 euro raccolti), dopo 19 anni di silenzio i Tupamaros tornano con un nuovo disco e si preparano a portarlo in giro come ai vecchi tempi.
Il disco del ritorno ha visto la presenza di tantissimi amici della band fra cui ricordiamo: Cisco, Marino Severini (Gang) , Paolo Enrico Archetti Maestri (YoYo Mundi), Mara Redeghieri, Luca Taddia, la Banda RulliFrulli e tanti altri ancora. “è stato emozionante vedere come tanti artisti che stimiamo siano accorsi così, felici di contribuire al ritorno di un piccolo gruppo fermo da quasi vent’anni, evidentemente qualche seme buono lo abbiamo lasciato” dice Francesco “Grillo” Grillenzoni, voce storica del gruppo
Sebbene la presentazione del disco preveda principalmente la formazione al completo, i Tupamaros sono disponibili anche in contesti più “intimi” nel set acustico in duo/trio.
Ascolta l’album:
SPOTIFY: https://open.spotify.com/album/3vtRN6vFJHEZNkkqZaJDjQ?si=GcPtMhudSxqsmVY8R98OAw
YOUTUBE: https://youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_kXUEsByj0j25yGUwsvUlkgPpXsDq667zk
I Tupamaros sono una storica band di folk rock di Carpi (MO) molto attiva tra il 1995 e il 2004. In quell’anno la loro attività si interrompe a seguito della morte del bassista Marco Sghedoni. Negli anni successivi il gruppo fa sporadici concerti. Nel 2015 i Tupamaros riprendono l’attività soprattutto nel campo del teatro- canzone e dell’history telling.
- Con testi sempre attenti alle tematiche sociali, definiscono la loro musica “Musica resistente” e vengono inseriti nel genere “combat folk” insieme ad artisti quali Gang, Modena City Ramblers, Cisco, Yo Yo Mundi e tanti altri.
Hanno all’attivo tre album in studio: “Gente distratta” (1998), “Non è cambiato niente” (2000), “Sogni da coltivare” (2002), prodotti dalla Gridalo Forte Records e due album dal vivo: “Live!” (1999) e “Seduti” (2000).
Nel 2015 hanno scritto e rappresentato “Gente distratta, chi ha cancellato gli anni ’90?”: uno spettacolo di teatro-canzone, diventato poi una web-serie nel 2020. Nel 2019 hanno scritto le musiche e le canzoni per lo spettacolo teatrale “Alfonsina corridora”, dedicato alla prima donna che ha partecipato al giro d’Italia.
Ad inizio 2021 hanno annunciato l’inizio della campagna di crowdfunding per la realizzazione di “Senza paura”, il loro quarto album in studio.
La formazione attuale dei Tupamaros:
- Francesco “Grillo” Grillenzoni: voce e chitarra
- Stefano Garuti: fisarmonica e tastiere
- Massimiliano Frignani: chitarre
- Luca Verri: basso
- Simone Forghieri: batteria e percussioni
Contatti:
Sito web: www.tupamaros.it
Email: info@tupamaros.it
Facebook: https://www.facebook.com/tupamaros.band/
Instagram: https://www.instagram.com/tupamaros_musica_resistente/
Spotify: https://open.spotify.com/artist/7GP4CEx224ccPgW6paHQwQ
PARTE IL LEI TOUR DELLA BANDA POPOLARE DELL’EMILIA ROSSA
Siamo la Banda POPolare dell’Emilia Rossa, un gruppo musicale militante composto da operai metalmeccanici delle principali fabbriche di Modena quali Ferrari e Maserati e da musicisti professionisti.
Abbiamo all’attivo tre album autoprodotti di cui il primo dal titolo Rivoluzione Permanente, uscito nel 2013, il secondo uscito nel 2016 dal titolo Viva La Lotta Partigiana ne ha vendute 1000 ed il terzo dal titolo “La Goccia e la Tempesta” uscito a gennaio 2020. Abbiamo centinaia di concerti alle spalle anche assieme a band illustri quali 99 posse, Gang, Banda Bassotti, Muro del Canto, Enrico Capuano, Modena City Ramblers, Radici nel cemento, Pier Paolo Capovilla, Giorgio Canali.
Abbiamo oltre 43 mila follower sulla nostra pagina Facebook, 3400 su Instagram e 1800 iscritti al canale YouTube. La nostra canzone LA MADRE DEL PARTIGIANO ha superato le 390mila visualizzazioni su FB. Dal nuovo disco sono stati estratti diversi singoli e videoclip, tra cui il primo “Non mi scorderò di te” dedicato alle vittime della strage alla Thyssenkrupp di Torino ha superato le 100 mila visualizzazioni su FB e ha vinto il val susa film festival 2019. Il secondo ‘O Padrone, è stato realizzato davanti ai cancelli della Whirlpool di Napoli assieme agli operai in lotta. Il terzo brano in 15/4 “Vi amo tutti” dedicato a Franca Ongaro Basaglia.
Il 1 Maggio 2021 abbiamo pubblicato il nostro singolo “Domani ti sparo” realizzato assieme al rapper Kento che sta ottenendo ottimi riscontri con già oltre 130 mila visualizzazioni su FB. A settembre è uscito il nuovo singolo “Always Antifa” realizzato con Marcello Coleman ed ha superato le 40 mila visualizzazioni su FB. Stiamo realizzando un nuovo brano con i Modena City Ramblers dal titolo “LEI”, un omaggio a Georges Moustaki che uscirà il 22 aprile per Maninalto! con relativo crowdfunding di successo qui
Social:
Instagram: @bandapopolaredellemilia
facebook: https://www.facebook.com/BandaPoPolareDellEmiliaRossa
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UClAxwxr4ooT785JTfJP9PK
Twitter: @BandaPopolare
La nostra discografia è tutta ascoltabile sul nostro canale spotify e su ogni altra piattaforma.
Spotify:
https://open.spotify.com/artist/7ITHPHlptXKDpQyhjrUQUf?si=jokh7UzEQ56DUhcq3RpR3g
Con il sostegno di
It – Folk è il coordinamento e l’etichetta che vuole raccogliere il grande follk italiano, storico e giovane insieme. Nasce dopo il successo di una serie di eventi tra cui il festival Folskstock svoltosi l’anno scorso con grandissima partecipazione di artisti, dopo varie manifestazioni folk e in vista del prossimo Premio Folk & World che vede insieme diversi festival e tanto altro, per un movimento volto a valorizzare il folk in Italia e all’Estero
Coordinamento e Etichetta: It – Folk – Contatti: enricocapuano@libero.it
MEI – MEETING DELLE ETICHETTE INDIPENDENTI
E’ la piu’ importante e significativa e storica manifestazione della nuova scena musicale indipendente italiana. Si svolge come MEI dal 1997 e celebra quest’anno i 25 anni. Ha sdoganato la musica e il movimento indipendente in Italia e ha fatto da piattaforma di lancio a centinaia di nuovi artisti della nuova scena musicale italiana.
Contatti:
Giordano Sangiorgi
Tel: 0546 604776 – 349 4461825
Email: giordano.sangiorgi@audiocoop.it
Sito: www.meiweb.it