La settimana della cultura al Senato è caratterizzata dalla ripresa da parte delle commissioni Cultura e Lavoro dell’esame del disegno di legge delega sullo spettacolo. Sul provvedimento è impegnata anche la commissione Bilancio. La commissione Esteri esamina il disegno di legge di ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra l’Italia e il Governo del Regno del Bahrein sulla cooperazione nei settori della cultura, dell’istruzione, della scienza, della tecnologia e dell’informazione. La 7a commissione inoltre inizierà l’esame dell’atto del Governo concernente il riparto dello stanziamento iscritto nel capitolo 2570 del centro di responsabilità “Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali” dello stato di previsione del Ministero della cultura per l’anno 2022, relativo ai contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi. Sempre la commissione Cultura ha in calendario il ddl per la dichiarazione di monumento nazionale del Teatro Regio di Parma, il disegno di legge per le celebrazioni per il centesimo anniversario della morte di Giacomo Matteotti, il ddl per la promozione dei cammini come itinerari culturali e il ddl per la celebrazione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi. Nella Sala Caduti di Nassirya, invece, si terrà una conferenza stampa per presentare il disegno di legge “Disposizioni in materia di promozione della musica popolare e amatoriale” depositato dai senatori di Forza Italia, Francesco Giro e Massimo Mallegni.