MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle...
Classifica U2 bypassano Lazza
PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio)...
Da oggi disponibile in radio e in digitale...
FABRIZIO MORO – DA OGGI VENERDÌ 24 MARZO...
A FERRARA SOTTO LE STELLE si riaccendono LE...
Al LOCUS FESTIVAL il 1° settembre a Bari...
VINICIO CAPOSSELA: esce oggi “La parte del torto”,...
“Siamo Fatti di Storia” un singolo che punta...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: in testa Madame

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

GLASSA: al Tunnel di Milano arriva la rassegna musicale che cola dal cielo. Annunciati i primi tre appuntamenti

5 aprile 2022

La sera che si fonde con la notte, come
glassa che cola dal cielo abbracciando Milano, ogni giovedì.

Caramello e Via Audio presentano GLASSA, con i primi tre appuntamenti imperdibili al Tunnel di Milano, che impreziosiscono la proposta artistica dell’agenzia di produzione, sempre di più un punto di riferimento per la musica dal vivo nella città.

7 aprile: Laila Al Habash + Stramare • Aftershow: Discoteca Paradiso
Biglietti: https://bit.ly/3pYTcpt
Classe 1998, con la sua musica e la sua personalità Laila Al Habash sta costruendo un nuovo tipo di pop. Ironica, carismatica, schietta ed emotiva, nelle sue canzoni esplode tutto il suo talento e conferma quelle vibes e quella freschezza uniche nella scena. Un sound fluido dove mescola un gusto sempre personale con melodie e una scrittura che richiamano mondi e generi diversi e una naturale raffinatezza di immagini e parole.
Il 05/11 pubblica per Undamento MYSTIC MOTEL, il primo album ufficiale prodotto da Niccolò Contessa e STABBER. Nel disco anche la collaborazione con Coez nella traccia “Sbronza”, unico feat dell’album. In mezzo, tanti riconoscimenti (come ambassador della playlist Spotify EQUAL con billboard in Times Square NY a lei dedicato. dentro il programma Spotify Radar Italia e il format Breakthrough Italia di Amazon Music).
Laila cresce con il mito di Raffaella Carrà e di Mina, suoi punti di riferimento tanto stilistici quanto musicali, che mescola nelle canzoni con influenze più contemporanee come Kali Uchis, Baustelle e Devendra Banhart. Nel 2019 pubblica  Come Quella Volta, Zattera e Bluetooth, tre canzoni incluse nella colonna sonora di Summertime, serie Netflix italiana che è arrivata ai primi posti nelle classifiche Netflix mondiali.
Dopo aver conseguito la laurea in economia e management, nel 2020 si trasferisce a Milano per dedicarsi totalmente al suo progetto artistico. Quell’anno esce per Undamento “Rosè”, un brano onirico che racchiude preziose e brillanti arie disco e R’n’B composto con il visionario artista svizzero Tatum Rush. Nel 2021 entra a far parte dell’etichetta Undamento e il 26/02 pubblica il suo primo EP dal titolo “Moquette”, prodotto da Niccolò Contessa e Stabber. Moquette è un disco fatto di suoni avvolgenti e grezzi che fanno da sfondo a un flusso di parole dolci e sincere. Dopo l’estate annuncia l’uscita del suo primo album ufficiale, anticipato dai singoli “Ponza”, “Oracolo” e “Gelosa”.
Canzone dopo canzone e un primo tour ufficiale nell’estate 2021 che ha toccato le più importanti città e festival italiani, Laila sta conquistando migliaia di persone.

“Nasco a Ciriè nel 1997, registro la mia voce da quando ho scoperto di poterlo fare con un vecchio mp3, dieci anni dopo ho prodotto con Marco Giudici (Any Other, Rares, Generic Animal) il mio primo disco che uscirà il prossimo anno. Stramare è il cognome di mia madre, Stramare è un borgo abbandonato”.

14 aprile: Iside, Missey, Caro & See Maw • Aftershow: Poche Collective
Biglietti: https://bit.ly/3FWCTPH

ISIDE è un collettivo composto da Dario, Daniele, Dario e Giorgio, quattro ragazzi di Bergamo uniti da una profonda amicizia. Il loro percorso si unisce in maniera naturale incrociandosi per i corridoi della scuola con la maglia della stessa band rock. “Abbiamo fatto tutto insieme da quel periodo: il primo giro in auto dopo aver preso la patente, la vacanza post-maturità, un sacco di progetti in inglese e altrettanti concerti in posti sgangherati, perché da noi a Bergamo si fa così”, racconta la band. La loro musica rappresenta la sintesi tra diverse influenze e infiniti scenari, dove ogni componente del gruppo dà il suo contributo. Gli ascolti e gli spunti sono tanti: da Brockhampton, Frank Ocean, Mk Gee, Toro y Moi fino a Flume, Chet Faker e Mura Masa. ISIDE è tra i 12 progetti italiani selezionati per RADAR ITALIA, il programma globale di Spotify (per la prima volta in Italia) nato per supportare i migliori talenti della scena musicale emergente del nostro Paese.

Missey (1995), nome d’arte di Francesca Sevi, è una cantante e autrice di origini pugliesi che vive a Milano. Nel 2019 avvia il suo percorso artistico con la pubblicazione dei primi singoli “Kaldera” e “Oslo” che anticipano l’uscita dell’EP d’esordio “Prima parte del celeste” per l’etichetta Totally Imported a marzo 2020, ulteriormente impreziosito a luglio dello stesso anno da una raccolta di remix, “Prima parte del celeste – RMX Season”. Si chiude dunque così il primo lavoro discografico di Missey, l’inizio di un viaggio sperimentale ed eclettico nel contemporary R&B, in forte sintonia con i producers che hanno preso parte al progetto: SHUNE, Laden Patiens, OMAKE, B.W.B, Machweo, Polezsky, Kang Brulèe e infine Lvnar e Iamseife (entrambi producers di Mecna). Nel corso del 2021 comincia il suo percorso come autrice (Warner Chappell), collaborando alla scrittura del brano “Prima che mi perda ancora” all’interno del disco “Sono io” di Wrongonyou e, parallelamente, immagina nuove direzioni sonore per il suo progetto. Queste sono le premesse per il nuovo progetto in studio a cui Missey sta lavorando, anticipato da “Decade”, fulcro di questa nuova fase, che ha portato a Rapolano Terme (Siena) in apertura a Generic Animal, seguito da “Metri sopra il terreno” (feat. Minerva)

“Mi chiamo Carolina ma in arte solo CARO. Classe ’99, vivo a Milano da sempre. Mi sono avvicinata alla musica quando ero piccolina, ho sempre cantato e per un po’ ho suonato la chitarra classica, ma non faceva per me. Quando avevo 17 anni ho conosciuto Dylan, con cui è uscito il mio primo progetto in collaborazione, “Camera da Musica”, un piccolo EP di sei brani distribuito autonomamente su Spotify.
Nel 2020 ho cominciato il mio progetto da solita con Believe Music Italia e sono usciti i miei primi due brani: “Miss”, una cover e “Città”, il mio primo singolo, che a settembre del 2021 ho portato al MIMANCHI. Al momento sto lavorando all’uscita del primo singolo del mio nuovo progetto, con un nuovo team e del quale see maw curerà tutte le produzioni.”

21 aprile: Rokas + Bautista + Bye Bye Cachi • Aftershow: Discoteca Paradiso
Biglietti: https://bit.ly/3Ga9O3m

BAUTISTA è il progetto di Giorgio Spedicato aka Machweo e Gustavo Aaron Saavedra aka 999asura. Il nome del duo è il cognome della madre di Aaron, a cui l’artista è da sempre molto legato, e richiama quel senso di appartenenza a un posto in cui tornare sempre, chiave di lettura delle loro canzoni. Il sodalizio tra i due inizia ad aprile 2019, quando Giorgio chiede ad Aaron di scrivere su una sua produzione. La collaborazione prende sempre più forma e porta alla nascita di BAUTISTA, che a gennaio 2020 pubblica il singolo “Emoton1”.
Il duo richiama una così notevole attenzione mediatica che Spotify sceglie di includerlo nella rosa di artisti selezionata per il programma di portata globale “Spotify Radar”. A puntare sul talento dei due ragazzi è stato anche Vevo, che ha segnalato BAUTISTA tra i progetti da tenere d’occhio di quest’anno e ha inserito Machweo e 999asura tra i nomi da seguire 2021.
Dopo essere entrati nel roster di Carosello Records, i BAUTISTA hanno continuato a produrre musica e hanno pubblicato i brani “Hasta la muerte” e “Notoriedad”, usciti a febbraio, e “Una buona storia”, fuori da aprile. A novembre 2021 il duo pubblica il singolo “Callao”.

È il 1992. Nel mondo i Nirvana festeggiano il successo di Smells Like Teen Spirit, in Italia gli 883 pubblicano il loro primo disco, a Sarzana – entroterra de La Spezia – nasce Alberto Sanlazzaro.
E a Sarzana rimane per tutta l’adolescenza, fino a quando a 19 anni inizia a spostarsi dove lo porta il lavoro, per poi piantare le sue radici a Milano qualche anno dopo. Alberto nasce nel mezzo: tra il mare e la montagna, tra la Liguria e la Toscana. Nasce nel mezzo di due radio locali: una è quella dove Pà – bassista dei Fall Out – mette i dischi che colleziona: prog, punk, i prodromi dell’indie rock. L’altra è quella su cui Mà passa Motown, Kool and the Gang, ore infinite di Blues e di voci italiane. Alberto nasce nel mezzo, alla musica. E vuole rimanerci.

Bye Bye Cachi è un progetto nato nel 2018 nella provincia bergamasca dalle menti di Filippo Mangili, alias Demosteen (cantante), ed Ettore Carlessi, alias creeksflowing (produttore). Nonostante le influenze musicali varie e differenti, il duo si trova subito in sintonia per quanto riguarda le azioni da intraprendere e capisce che eliminare ogni limite dettato da generi e contenuti è la migliore strada percorribile. Per questo Bye Bye Cachi è un progetto con un inizio ben preciso, ma che non si preclude alcun tipo di futura direzione musicale. Coprotagonista assoluta è la provincia, un labirinto di ex strade statali che non ha un senso finché qualcuno non glielo dà. Perché anche se un giorno le loro strade si divideranno, una parte di Bye Bye Cachi apparterrà sempre a lei. Il nuovo singolo “Mal di testa” anticipa la release dell’EP di debutto “Provincia Boy”.

GLASSA: al Tunnel di Milano arriva la rassegna musicale che cola dal cielo. Annunciati i primi tre appuntamenti was last modified: aprile 5th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
LUCIANO LIGABUE: il 4 giugno alla RCF ARENA REGGIO EMILIA (Campovolo) si terrà l’attesissimo evento live in data unica “30 ANNI IN UN (NUOVO) GIORNO”.
Articolo succesivo
Asta abiti di Milva per beneficenza

Potrebbe interessarti anche...

‘Il nostro mondo di H.E.R. anticipa la...

1 dicembre 2020

5°Forlì Open Music: Alexander Hawkins, Manuel Zurria,...

29 ottobre 2020

Dal 26 al 30 Agosto la quinta...

20 agosto 2020

SUI CANALI VIACOMCBS ITALIA – MTV, MTV...

20 aprile 2020

BAY FEST 2023: FUORI ORA LE DATE!

27 settembre 2022

22° Premio Lams Matera – Festival/Contest Internazionale...

22 marzo 2022

“Sotto le stelle Medicee” dal 2 al...

28 giugno 2021

Premio Lunezia Nuove Proposte 2022: i nomi...

21 luglio 2022

54° Festival delle Nazioni • Città di...

18 agosto 2021

CONTEST MUSICALE PLAY MUSIC STOP VIOLENCE 2023

2 febbraio 2023

Ultimi articoli

  • Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle 15 all’Artistation di Faenza con il MEI!
  • Classifica U2 bypassano Lazza
  • PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio) apre le porte alla musica! Al festival di pianoforte più atteso dell’anno ritornano gli House Concert.
  • Da oggi disponibile in radio e in digitale “TUTTO FINIRÀ”, il nuovo brano del rapper toscano SER

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy