IL CANTANTE E COMPOSITORE FAENTINO GIANLUCA FIORENTINI FONDATORE DEGLI EASYPOP APRIRA’ BETLEMMETHON DOMENICA 10 APRILE CON IL BRANO TERRA DI LIBERTA’, CANZONE DEDICATA AL POPOLO UCRAINO, LA BAND E’ GEMELLATA DA CINQUE ANNI CON ARTISTI E FESTIVAL UCRAINI
GLI EASYPOP GEMELLATI DA ANNI CON FESTIVAL E ARTISTI UCRAINI, SOCI DI AUDIOCOOP, CONDIVIDONO IL VIDEOCLIP TERRA’ DI LIBERTÀ DEDICATA ALL’UCRAINA CANTATA E COMPOSTA DAL FAENTINO GIAN LUCA FIORENTINI
GLI EASYPOP HANNO SUONATO POCHI GIORNI FA ALL’AMBASCIATA DI UCRAINA A ROMA
AL LAVORO PER UN GRANDE EVENTO INSIEME AL MEI DI FAENZA
Ecco il Link per la canzone Terra’ di Liberta’: https://fb.watch/bslLvxZRqU/
Gli EasyPop, band fondata dal faentino Gianluca Fiorentini, attivissima a Roma e nel Lazio e da oltre cinque anni gemellata con tantissimi artisti e festival in Ucraina, pubblicano la canzone che avevano dedicato al popolo Ucraino nel 2019, dopo la loro esperienza musicale tra Kyiv, Ivankiv, Radinka, Borodjanka, Vishgorod, Bucha.
Saranano Gian Luca Fiorentini e gli Easypop ad aprire Betlemmethon, il concerto di beneeficenza che si terra’ domenica 10 aprile al Palazzo delle Esposizioni di Faenza dalle ore 15 alle ore 20 ad ingresso libero aperto a tutta la ci Betlemmethon diventa Un concerto di Soldiarieta’ per La Piccola Betlemme che si terra’ domenica 10 aprile ad ingresso libero dalle ore 15 alle ore 20 al Palazzo delle Esposizioni a cura della Casa della Musica e della Piccola Betlemme con il patrocinio del Comune di Faenza.
Grande slancio degli artisti e band musicali della Citta’ di Faenza che hanno aderito fino ad ora in venti al progetto che permettera’ di poter attivare l’acquisto di un furgone da mettere a disposizione delle attivita’ della mensa per i piu’ poveri e bisognosi e dell’emporio con vendita che permette di venire incontro alle necessita’ delle persone piu’ fragili e piu’ deboli presenti sul territorio in uno spirito di pace, solidarieta’ e fratellanza.
Su questa idea e con questo slancio la Casa della Musica del Comune di Faenza, punto di riferimento della creativita’ musicale faentina, insieme al Meeting delle Etichette Indipendenti, che sta lavorando per definire con il Comune di Faenza i festeggiamenti per i suoi 25 anni in una grande fase di ripartenza da fine settembre ai primi di ottobre, ha lanciato una call che ha trovato una immediata e pronta risposta da parte degli artisti locali, una vera e propria eccellenza del territorio di una Citta’ della Musica nota in tutta Italia e che ha attivi oltre un centinaio di artisti tra band e singoli e altre formazioni.
Saranno cosi presenti Gianluca Fiorentini degli Easypop, Trio Italiano, La Carampana, Giulia Toschi, Sara Tanzi, Luca Blues Man, Hope, Giorgia Montevecchi, Rodolfo Santandrea, Moreno Lombardi degli Arancia Meccanica, Work in Progress, Ottavia Sisti & Davide Falconi, Alter Ego, MoMa, Emoji of Soul, Claudio Toschi, Andrea Sarneri & Sanzio Guerrini, Alvio Focaccia, Ruggero Ricci & Gloriadaicapellibiondi e la band dei Rey Jacks. Tutti artisti provenienti dalle esperienze di base del territorio come Faenza Rock, La Musica nelle Aie, Ferragosto sotto le Stelle, il Pavone d’Oro e da scuole come la Scuola Sarti e Artistation.
L’ingresso e’ gratuito e presentera’ la giornata Giordano Sangiorgi, patron del MEI, supportato dallo staff della Piccola Betlemme e dagli interventi degli ospiti Simona Ballardini, Marco Santandrea della Torre dell’Orologio, Alfonso Nadiani, Gianluca Rinaldini; Massimo Resta e tantissimi altri per una giornata intera all’insegna dell’amicizia e della beneficenza.
E’ previsto inoltre l’angolo per i bambini con Bebo Clown con Bolle di Sapone, Palloncini e Giochi Vari e altre aree di incontro e ristoro con piadina, pizza, pop corn, dolcetti, gelati e bevande oltre all’accesso all’emporio con diverse attivita’, tra le quali quella di sicurezza di Faenza per Te e di riciclaggio delle Barbie, altrettanto signifciative e importanti per raggiungere l’obiettivo della raccolta fondi per i piu’ poveri. Il service e’ acura di Gianni Gentilini.
Si potra’ fare quindi una donazione all’ingresso che sara’ collocato dietro Palazzo delle Esposizioni con ingresso in Via Cantoni 48 e anche donare fin da ora direttamente sul conto corrente dell’associazione La Piccola Betlemme con Iban IT44F0854223707013000324459 intestato a La Piccola Betlemme.
Gli artisti e gli ospiti che volessero aderire possono contattare fin da ora il cell. 349.4461825 della Casa della Musica del Comune di Faenza.
ttadinanza.
Gli Easypop Iscritti ad AudioCoop con la neonata etichetta Italiana Musica Artigiana, presenti all’ultima edizione del MEI di Faenza, gli EasyPop, guidati dal cantante faentino Luca Fiorentini, si sono appena esibiti per una iniziativa a favore dell’Ucraina all’Ambasciata presente a Roma in questi giorni
“Con il cuore straziato, speriamo che queste parole possano dare un po’ di forza a chi, in queste ore, in questi giorni, sta soffrendo immensamente, nascosto nei sotterranei, o in fuga verso altro paesi. Vi siamo vicini ” dice Gian Luca Fiorentini, dopo avere inviato tale canzone anche ai principali siti e festival musicali presenti in Ucraina. “ dichiara Gian Luca Fiorentini
EasyPop – Terra di Libertà (Земля Свободи)
Dopo aver suonato in lungo e in largo in Ucraina in questi ultimi anni e avere portato tanta beneficenza ed essere arrivati nelle Top Ten dell’Ucraina coi loro brani ora dopo avere suonato all’Ambasciata Italiana d’Ucraina stanno lavorando di concerto con il MEI di Faenza insieme a Giordano Sangiorgi per l’allestimento di un evento dal vivo di raccolta fondi e solidarieta’ in Italia.
Link news: