MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ecco Tutto Il Convegno Dell’independent Music Week A...
Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio....
Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”,...
“QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei...
Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

#NewMusicThursday – Viaggio nell’UNIVERSO di Celeste – Intervista di Marta Scaccabarozzi

31 marzo 2022

Succede talvolta di imbattersi, in mezzo al marasma del venerdì discografico, in proposte che saltano all’occhio ancor prima che all’orecchio: outfit particolari, scelte di copertina che conquistano lo sguardo talvolta seducendolo, altre volte respingendolo; poco importa: la tua attenzione ce l’hanno, e alla fine riescono a portarti a premere “play” per capire se dietro l’immagine ci possa essere qualcosa di più vero, artistico, nudo.

E’ quello che è successo con l’EP d’esordio di Celeste, cantautore veronese che qualche settimana fa ha tirato fuori dal cilindro una cinquina di brani particolari, rivestiti di una copertina piuttosto selvaggia: Simone (nome all’anagrafe di Celeste) in groppa ad uno stallone fissa lo sguardo sull’ascoltatore quasi invitandolo (in modo allo stesso tempo diabolico ed angelico) ad addentrarsi in un viaggio che già si pre-annuncia galoppante.

E in effetti questo è, in fin dei conti, il resoconto più utile a descrivere quello che è stato il mio primo ascolto di “UNIVERSO (Artemisia)”, il debutto discografico (totalmente indipendente) di Simone Furlani, che per l’occasione decide di vestire il suo abito migliore (cioè la nudità della pelle) per raccontarsi senza troppi fronzoli, appoggiandosi su “type beat” che il ragazzo ha scovato nel web prima di contattarne i produttori.

Ecco che la tracklist di cinque brani diventa così uno spettacolo a tappe: ad ogni stazione coincide un mondo musicale, poetico ed estetico diverso grazie alla fusione di più letture e linguaggi, trasformando così la “necessità” in “virtù”. Qua e là, a voler essere pignoli, si possono avvertire certamente “passetti” meno decisi e figli di un certo ardore giovanile che pare però naturale e comprensibile per un debutto: la scrittura presenta margini di crescita che confidiamo Celeste saprà perseguire, andando a colmare qualche lacuna di “scorrevolezza” e di groove che ogni tanto, tra le “barre” di “Universo”, si fa avvertire.

Di certo, c’erano tutti i requisiti giusti per dare spazio all’opera prima di Celeste qui, sulle nostre pagine virtuali: e allora godetevi l’intervista che segue, e andatevi a scoprire “UNIVERSO (Artemisia)”, l’esordio di Simone Furlani alias Celeste.

Benvenuto su MEI, Celeste! “Universo”: tre aggettivi che raccontino, in estrema sintesi, il tuo EP d’esordio.

Ciao ragazzi e grazie mille per questa opportunità. Tre aggettivi che credo possano ben rappresentare questo viaggio sono: multiforme, passionale e leggiadro. Oltre che ad associarsi bene a questi progetto, indirettamente raccontano anche l’amore che viene narrato al suo interno.

Dai cinque brani dell’EP, emerge una mistura di influenze diverse: c’è qualcosa di trip-hop che si mescola all’urban e al soul senza però privarsi di un approccio dichiaratamente pop. Quali sono le principali influenze che ti hanno portato a realizzare l’alchimia di “Universo”?

Alla classica domanda “Cosa ascolti?” io sono la tipica persona noiosa che ti risponderà con “Veramente ogni cosa”. Detto questo, nella stesura e realizzazione dei brani presenti all’interno dell’EP credo quindi abbiano influito una moltitudine di artisti e suoni differenti: l’unica cosa che posso dirti con certezza è che la mia idea per questo progetto era di realizzare qualcosa di fresco e leggero, non la classica lagna amorosa alla quale ero tanto affezionato in passato. Se vuoi però dei nomi che indirettamente possono emergere dall’ascolto delle tracce, dato che già più persone me l’hanno fatto notare, potrei dirti Frah Quintale e Venerus, artisti che sicuramente ascolto assiduamente.

A primo ascolto, sembra quasi che il disco rappresenti un viaggio attraverso canzoni che diventano tappe di un percorso di evoluzione. Penso a “18 anni”, oppure al brano che chiude, in modo quasi auto-riflessivo, il disco: quanta vita c’è, dentro questo piccolo album?

Tantissima. Questo progetto, per quanto costituito da sole 5 tracce, racchiude al suo interno realmente un Universo di esperienze, emozioni e insicurezze. Si passa dunque dalla contemplazione di una figura femminile alle debolezze e alle paure che colpiscono ognuno di noi, dai sogni e le speranze all’inizio di una relazione, ai mille pensieri quando questa sta per finire o è finita. Con questo EP ho dunque voluto intraprendere e narrare un viaggio, scavando proprio in esperienze passate e raccontandomi il più possibile.

La contemporaneità che ci circonda ha secondo te a suo modo influenzato la scrittura del disco? Oppure “Universo” rappresenta proprio una fuga dal mondo circostante?

Sicuramente “UNIVERSO (Artemisia)” musicalmente parlando è un disco al passo con i tempi; quindi, mentirei a me stesso se ti dicessi che la contemporaneità musicale non ha influenzato indirettamente il mio progetto. Da un punto di vista però puramente concettuale e narrativo credo rappresenti per me proprio una fuga dal mondo circostante, in quanto, quando scrivo i miei pezzi, entro in una sorta di bolla che in qualche modo mi distacca da tutto ciò che mi circonda, intraprendendo una sorta di viaggio che ha vita propria solo nella mia testa.

In “Pariolina” ti lasci andare ad una ironica e cinica visione del mondo che ricorda un po’ I Cani, un po’ i Pop X. Ma Simone nella vita riesce ad essere così “ironicamente cinico” come Celeste?

Mi fa molto strano ma sei già la seconda persona che in qualche modo riesce a trovare un piccolo elemento di assonanza con i Pop X, i quali pezzi mi hanno accompagnato in più di un’occasione. Però, a parte questo, la mia risposta è negativa: Simone è tutt’altro che una persona cinica, anzi.

 

Regalaci tre dischi da ascoltare questa settimana (oltre, ovviamente, al tuo EP d’esordio).

Dopo aver consumato “UNIVERSO (Artemisia)” vi consiglio di ascoltare: “My Beautiful Dark Twisted Fantasy” di Kanye West, “Magica Musica” di Venerus e “Discomoneta” dei Thru Collected. Probabilmente sono dischi che avrete già ascoltato un’infinità di volte, ma così non fosse vi consiglio vivamente di rimediare al più presto!

Associa, se ti va, ad ogni brano del disco un quadro che possa raccontarlo.

Oh ok, domanda super interessante. Allora ti direi: per Capriccio “Nascita di Venere” di Botticelli; Pariolina credo sia rappresentato alla perfezione dal “Cuore” di Keith Hering; Universo invece da “Il bacio” di Klimt, nonché mio quadro preferito che porto anche sulla pelle; 18 anni, anche se non è un quadro, non so per quale motivo mi piace associarlo a “Il ratto di Proserpina” di Bernini; infine Mezza Estate a “Il sogno” di Picasso, lascio a voi trarre le conclusioni da quest’ultima scelta.Grazie mille per il vostro tempo, a presto!

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/celestexte/

SPOTIFY: https://open.spotify.com/artist/0tHSntKsz9SxGFqR7oZp5y?si=dacae8c749de4cbb

#NewMusicThursday – Viaggio nell’UNIVERSO di Celeste – Intervista di Marta Scaccabarozzi was last modified: marzo 31st, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Sabato 2 aprile 2022 allo Stupormundi Jazzclub di Brescia I LINDI (rock/blues & funky band) live
Articolo succesivo
IL RAP PER ILLUMINARE LE OMBRE DELLA DEPRESSIONE E DELLA SOLITUDINE: “GLOCK” È IL NUOVO SINGOLO DI SAIMON SAIL

Potrebbe interessarti anche...

Nuova Euro Indie Music Chart: in testa...

16 giugno 2021

Lunedì 20 aprile alle 15, terza lezione...

18 aprile 2020

La Rua al Primo Maggio di Roma...

27 aprile 2017

Mercoledì 8 agosto arriva il secondo Festival...

20 giugno 2018

Ecco la Compilation di Materiale Resistente 2.0....

16 dicembre 2019

NUOVA SUPERKLASSIFIKA: IN TESTA DYEPA’ FEAT. AGNETA...

2 novembre 2021

Speciale TG1 sul Mondo Indie, domenica 30...

28 dicembre 2018

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la...

5 aprile 2022

Ecco la Disco Indie Music Like: in...

29 novembre 2021

Ecco la nuova Indie Music Like: Il...

10 febbraio 2020

Ultimi articoli

  • Ecco Tutto Il Convegno Dell’independent Music Week A Cura Del MEI: Un Grande Successo. In Apertura i Saluti del Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, della Delegata alla Musica del MIC Beatrice Venezi e del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, a Sostegno della Filiera della Musica Indipendente.
  • Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario, il nuovo libro di Michele Neri. Feltrinelli Appia, 1 febbraio
  • Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper FRE insieme alla cantautrice ANNALISA MINETTI.
  • “QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei Sofisma da venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy