MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
LISCIO PATRIMONIO IMMATERIALE DELL’UNESCO: ADERISCE ANCHE L’ASSESSORE REGIONALE...
Esce oggi “(Ma)tilde”, il nuovo singolo del cantautore...
GRINTA Il nuovo singolo del cantautore mantovano apre...
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Sweet...
3° MEMORIAL GALATEO GARCIA LORCA CON LA PARTECIPAZIONE...
Pompignoli: ottimo Felicori, prosegua lavoro Regione Emilia Romagna...
Senhit, come membro della giuria, aiuterà Radio Deejay...
Dal 19 Agosto 2022 “Mojito” il nuovo singolo...
Verso Cara Forli’ del 3 e 4 settembre:...
Al via ARIANO FOLKFESTIVAL 2022: dal 17 al...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Diorhà.

29 marzo 2022
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea Gioè.
L’ospite di oggi è Diorhà.
Altrove di Diorhà è disponibile su AIA Artists for Spotify Vol. 1 https://open.spotify.com/playlist/7vZGn2HlYY9IEqi8y7bk7k?si=e1523aaaf04d4339

♪ PAREIDOLIA MUSICALE ♪
Rubrica a cura di Andrea Gioè

  • Raccontaci brevemente chi è Diorhà.

Sono una persona che concentra in sé sensibilità e forza, fragilità e coraggio, che riesce a tenere in equilibrio la concretezza e la fantasia, nella vita quotidiana, nella musica, nel  lavoro. Diorhà è il mio nome d’arte ma lo sento mio più di qualsiasi altra cosa, racchiude in sé musicalità, energia e calore. Amo e vivo i colori e le sfumature.

  • Per la playlist AIA Artists for Spotify ci hai proposto “Altrove”.
    Cosa significa per te questa canzone? Quando l’hai composta? Che risultati hai già ottenuto? Dove desideri possa arrivare?

L’ispirazione per questa canzone è arrivata nel Maggio dello scorso anno, dopo il mio ritorno al pubblico con il mio evento Oltre. Venivamo fuori dal secondo lockdown e ho cercato di vivere quell’esperienza in ogni attimo e nel mondo più vero possibile. La pandemia ha creato ancora più distacco, ci ha rilegati in vite sempre più virtuale distaccate. Social, bombardamento mediatico, lavoro, impegni, ci distaccano anche da quello che siamo e sentiamo davvero. Anche l’amore e i rapporti di coppia diventano “da asporto” mordi e fuggi, superficiali. “Altrove” è un invito a chiudere il mondo fuori, a relazionarsi con attenzione, ascoltarsi, è un qui e ora fatto di emozioni vive e sincere. La musica, le canzoni, il palco, sono il mio “Altrove”. Da fine Novembre ad oggi mi ha portato tante cose belle, ha superato i 50mila streams su Spotify, è arrivata oltreOceano e soprattutto ha regalato tante emozioni a chi l’ha ascoltata.

  • Per quale buona ragione la gente dovrebbe ascoltare e acquistare la tua musica?

È bello sapere che le mie emozioni e le mie storie arrivino agli altri, c’è chi si riconosce in ciò che scrivo e canto, credo questo sia un buon motivo. Sento tantissimo l’affetto del pubblico che mi segue, un fan finisce per amarti per tutto ciò che fai e che sei, anche oltre la musica.

  • Sei mai stata definita la copia di qualcuno?

Mi è capitato in passato che qualcuno trovasse somiglianze con altre artiste, credo accada perché sentiamo sempre l’esigenza di dover riconoscere le cose, di identificarle con altre. Per fortuna in tanti mi riconoscono una forte identità vocale e artistica, frutto, sicuramente, di un lavoro personale e introspettivo.

  • Quanto contano veramente per te le tue canzoni?

Le mie canzoni sono il riflesso di me, di quello che vivo, sento e di ciò che mi accade intorno, ma sono anche creatività e leggerezza. Comunque qualcosa di molto importante.

  • Sai cos’è la Pareidolia? Mentre stai rispondendo a questa intervista, alza gli occhi al cielo (guarda fuori dalla finestra) e dimmi cosa vedi?

Ammetto di aver approfondito l’argomento! Mi sono definita più volte un alieno con uno “strano” modo di vedere le cose. Ho chiamato il mio evento “Oltre” pensando alla capacità di andare e guardare oltre i limiti, le apparenze, gli schemi e i confini. L’arte ha la capacità di colorare la vita anche fuori dai margini. Se guardo il cielo è questo quello che vedo, le infinite possibilità di inventare ogni giorno la nostra vita.

  • Se dovessi definire le tue canzoni come figli, potresti dire di avere un figlio prediletto?

Io definisco sempre le mie canzoni “le mie bimbe” e come tali, ognuna di loro ha la sua storia, il suo percorso, la sua esperienza e la sua unicità.

Le uniche volte in cui faccio una selezione, è in occasione di eventi, festival, in quel caso scelgo in base al contesto e al messaggio legato al brano.

  • Qual’è stata l’esperienza musicale più figa che hai vissuto in tutta la tua carriera?

Ho avuto la possibilità e il privilegio di vivere la musica come lavoro, ho cantato ovunque, locali, pub, TV, radio, teatri, piazze. Ho fatto tour, contest, festival, condotto programmi radio, intervistato grandi nomi, incontrato altri colleghi, tutto sempre con grande entusiasmo e coinvolgimento.

Se dovessi pensare alle esperienze più fighe, penso alle volte che ho avuto alle mie spalle un’intera orchestra che suonava le note di una mia canzone, gli inizi di ogni live, la settimana Sanremese durante il festival, l’incontro con Red Ronnie, scendere le scale del ProSceniUm Festival a ritmo di musica.

  • Qual’è stato il tuo rimpianto artistico più grande?

Sarebbe potuto essere non dare vita a questo progetto, dargli un nome e la forza incredibile di viaggiare attraverso le emozioni. Ma l’ho fatto e sono felicissima di questo.

  • Nel cassetto dei tuoi sogni ci stanno tre duetti. Se potessi dargli un nome, a quale artista preferito li attribuiresti?

Mi sono sempre divertita con le imitazioni, compresa quella di Anna Oxa nel duetto Sanremese con Fausto Leali. Ho avuto il piacere di conoscere Fausto grazie al mio produttore artistico Francesco Loparco, suo chitarrista, non si sa mai che un giorno scappi di imitare la Oxa con il vero Leali.

Tra i duetti che sogno ad occhi aperti ci sono quelli con Concato e Ron e quelli irrealizzabili con Pino Daniele e Lucio Dalla.

Tra le cose più concrete mi piacerebbe realizzare un feat con un amico e collega giovanissimo, ma davvero straordinario, che è Matteo Sica.

  • Chi è il tuo fan più fedele e sincero, (a parte il micetto simpaticissimo che ti accompagna su “Gli occhi dei bimbi”)?

Sicuramente il mio papà! Da lui ho preso la passione per la musica, è attento e anche abbastanza critico. Lui c’è sempre stato, conosce il mio impegno e so che è molto orgoglioso di me.

  • Eventi e progetti futuri ne abbiamo?

Chi mi conosce sa che non mi fermo mai! Ho buttato giù le basi per una nuova canzone, forse figlia della prossima estate. Sono in programma nuovi impegni sia legati ai live che alla collaborazione con Italian Music News.

  • Manda un saluto speciale a tutti i lettori del MEI e dicci dove possiamo trovarti e ascoltarti.

Per chi vorrà seguirmi e ascoltare la mia musica, può andare sul mio sito ufficiale www.diorha.it, o cercarmi su Instagram, Facebook, Spotify e YouTube o semplicemente digitare Diorhà su Google per trovare anche articoli e interviste. Ai lettori del MEI mando un grande abbraccio e l’augurio di circondarsi sempre di arte, musica ed emozioni sincere.

 

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Diorhà. was last modified: marzo 29th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
2
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a Mazzoli!
Articolo succesivo
Ecco i primi artisti del Primo Maggio a Roma

Potrebbe interessarti anche...

Torna anche questa settimana la rubrica “Schegge...

25 marzo 2020

Apre la mostra Bixio a Roma, il...

27 gennaio 2020

MEI 2021: L’edizione di quest’anno, dedicata a...

14 settembre 2021

Per Dino Campana vince Il Vento dell’Altrove

21 giugno 2018

Nuova Euro Indie Music Chart: in testa...

27 luglio 2022

NUOVA SUPERKLASSIFIKA: SUL PODIO IN TESTA FEDEZ...

3 agosto 2021

AAA CERCASI MUSICISTI: UNA FABBRICA DI MUSICA...

2 febbraio 2022

Il Mei organizza gli Strawberry Days a...

19 aprile 2017

Nuova Euro Indie Music Chart: al primo...

24 febbraio 2021

MEI. Il doppio Ep “Ritratti post diploma”...

15 maggio 2020

Ultimi articoli

  • LISCIO PATRIMONIO IMMATERIALE DELL’UNESCO: ADERISCE ANCHE L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO ANDREA CORSINI
  • Esce oggi “(Ma)tilde”, il nuovo singolo del cantautore romano da oltre 300mila stream su Spotify CITRIESTE.
  • GRINTA Il nuovo singolo del cantautore mantovano apre le porte all’ esplorazione delle parti più oscure della nostra anima
  • Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Sweet Randi Love

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

⏱️Manca sempre meno ai Fe-stival Days di Ferra ⏱️Manca sempre meno ai Fe-stival Days di Ferrara: due giorni di musica, dischi e foodtrack che vi aspettano questo weekend! 

🌳Saranno gli spazi all'aperto di 'Sonika', sulle Mura Estensi di Viale Alfonso I D'Este a Ferrara, a fare da teatro al primo festival indipendente ed emergente di musica, a cura del MEI - Meeting delle Etichette Indipendenti, con il sostegno del Comune di Ferrara. 

💥VENERDÌ 19 AGOSTO 
con 
- CRISTINA DONÀ
- SILVIA ZANIBONI 
- ANGELAE
- RADIOLONDRA 
- EMOJI OF SOUL 
- DONEGAT E MARTI 

💥SABATO 20 AGOSTO 
- PIERPAOLO CAPOVILLA E I CATTIVI MAESTRI 
- EX POLVERE E ADRIANO SAPONARO 
- SIRIANA 
- OGNIBENE
- ECOFIBRA
- RENESTO DEGLI STRIKE 

INGRESSO GRATUITO 

🏁 APERTURA CANCELLI ORE 17 - INIZIO CONCERTI ORE 18 

📍 PIAZZALE DELLO SPAZIO SONIKA / VIALE ALFONSO D'ESTE 13 /FERRARA 

#ferrara #festival #days #indipendente #mei
🎵Festival di Danza Urbana di Corinaldo: armonia 🎵Festival di Danza Urbana di Corinaldo: armonia di corpi e architetture con 50 perfor-mer tra i vicoli del borgo

In un dialogo singolare tra il linguaggio contemporaneo del corpo e la scenografia architettonica di uno dei borghi più belli d'Italia, dal 26 al 27 agosto, torna tra le mura trecentesche di Corinaldo (AN) il Festival di Danza Urbana: sei compagnie con oltre 50 performer per 2 giorni di fitta programmazione in cui la danza urbana si snoderà tra le vie e i vicoli del paese, regalando a turisti, spettatori e abitanti esclusivi giochi di corpi e nuove incursioni artistiche.

@gruppo_danza_oggi 
@hf4comunicazione
🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Fes 🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni 2022

Dal 20 al 27 agosto 2022 torna per la sua 29° edizione, nella suggestiva scenografia di Piazza Innocenzo III, lo storico Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni (FR) con la direzione artistica di Giacomo Zito e con la direzione teorico critica di Gaetano D’Onofrio.

@giacomo.zito.39 
@hf4comunicazione
🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza 🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza il primo Martedì d’Agosto con Balconi & Cortili 

@faenzaestate
🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il n 🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro

Giovedì 11 agosto al Teatro Castagnoli di Scansano debutta “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro - coprodotto da Teatro nel bicchiere – Festival di Maremma: 15 audiocassette trovate per caso danno vita ad uno spettacolo inedito e onirico – fra ready-made, multidisciplinarietà e mistero.

@illocoteatro_compagnia 
@teatronelbicchierefestival 
@hf4comunicazione
🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy