MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Cristiano Pucci
OLIVER – “dicevi no” è il nuovo singolo...
Politico Poetico il Racconto | online da giovedì...
Teatri d’Arrembaggio: dal 5/7 con le Karma B,...
‘LUCE SOCIAL CLUB’ SU SKY ARTE: VENERDÌ 1...
Martedì 28 giugno – La verità sta nel...
Il MEI in copertina e sulle due prime...
Maratona Musicale per la Pace : Un successo...
Fuori dal 24 giugno “Replica”, il nuovo singolo...
TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 27 Giugno...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

Russo Amorale: due nuovi video per dar voce a “Europe” | Intervista di Silvio Terenzi in collaborazione con il MEIweb

28 marzo 2022

 

Torna in scena un disco davvero molto interessante della nuova scena d’autore italiana. Parliamo di Russo Amore e del suo “Europe”, lavoro che in qualche modo unisce a se geografie e abitudini, dal folk americano alla chanson francese di classica ispirazione. E tutto si incontrante dentro lo story telling tutto italiano in un disco bi-lingue (italiano e francese) che dai suoni alle soluzioni davvero si gioca aspetti di fortissima personalità. Eccovi a presentarvi due nuovi singoli estratti che escono sui classici canali digitali anche arricchiti da video ufficiali assai evocativi: “Ma l’amor mio non muore” e “Alberto Neri”. Ecco l’ennesima prova di quanta personalità possa venir fuori dentro stilemi assai classici.

“Europe” è stato un disco (ormai possiamo parlare al passato vista la velocità con cui contiamo oggi la musica) molto ben accolto dalla critica. Dalla tua Francia fin dentro le pieghe “rosse” di una certa scena folk bolognese. Alla fine della fiera, riascoltandolo, quale geografia senti di avere più nelle tue corde? Insomma, più francese, più americano nel folk o più romagnolo nella canzone?

Hai detto sia «bolognese» che «romagnolo» nella stessa domanda, forse ti riferisci al finale di “Acque Torbide” in cui il protagonista, dopo una lenta deriva nella bassa, scopre “il trattino che separa l’Emilia e la Romagna”? Attenzione perché potremmo fare arrabbiare sia i bolognesi che i romagnoli (ride)! Per quanto mi riguarda, questo tuo lapsus geografico mi piace molto: il mio intento è appunto quello di accartocciare le mappe e sconfinare, come dimostra la copertina del mio album. Permettimi questo gioco di parole di dubbio gusto ma sono un non allineato: il mio immaginario creativo è insieme francese, italiano, europeo e americano. Un groviglio di contraddizioni che però crea del movimento, un “nostos” sempre nuovo e riattivato.

Due nuove video… un’uscita doppia. Da cosa è dettata questa scelta? Perché non cadenzare le uscite in momenti diversi?

I due video di “Ma l’amor mio non muore” e “Alberto Neri” sono un dittico, realizzati entrambi nel massiccio dei Vosgi durante due giornate molto intense di riprese. Come ben sai, le tempistiche delle uscite discografiche sono cambiate drasticamente, lo hai già accennato nella tua domanda precedente. Per quanto mi riguarda, non sono sicuro che bisogni sempre stare al gioco delle regole del digitale in cui primeggiano la quantità, l’immediatezza, l’onnipresenza, la serialità… Considerando il mio album in un altro modo, che ne so, come una serie di racconti musicati o una raccolta di poesie, forse lo si può staccare dalle logiche della promozione musicale nell’era delle piattaforme. Questo album è anche molto legato alle mie ricerche universitarie, in un certo senso, ne parlavo la settimana scorsa proprio all’Università di Bologna durante un laboratorio dedicato all’interculturalità. Può sembrare un discorso reazionario ma non lo è: ogni tanto bisogna guardare al passato per immaginare un futuro più auspicabile, come la divinità antica Giano bifronte. E si ritorna al « dittico », quindi. 

Posso dirti che questi due brani sono una profonda sintesi di tutto il disco? Forse manca un poco la parte “americana” ma forse neanche tanto… come la vedi?

“Ma l’amor mio non muore” è molto francese, non solo per il cantato ma anche come mood (alcuni mi hanno detto molto Alain Bashung). “Alberto Neri” si riallaccia certamente alla tradizione cantautorale italiana ma ci sono comunque alcune contaminazioni blues nel riff di chitarra che crea contrasto rispetto all’andamento « ballad » del brano. L’ispirazione americana affiora nei testi, il primo un po’ “Chiedi alla polvere” di John Fante, il secondo un po’ “Spoon River” di Edgar Lee Masters (e però qui torniamo anche a De André). Molto “americana” anche nell’ambientazione dei due video con questo lago e questi paesaggi incontaminati. Qualche anno fa, con Quentin e Gautier, due dei registi, abbiamo fatto un road trip di un mese negli Stati Uniti: forse con questi video abbiamo cercati di riprodurre qui, nella vecchia Europa, suggestioni californiane. 

E dalla tua, perché proprio la scelta di queste canzoni?

Credo siano le canzoni più apprezzate dell’album; “Alberto Neri” è addirittura diventato un caso a sé, mi sono arrivate molte domande a proposito di questo personaggio. Chi è? Esiste veramente? Che lavoro fa? Forse anche lui è un po’ francese un po’ italiano, un po’ americano e un po’… romagnolo.

 

 

 

https://youtu.be/YQbofbi3OCI

 

https://youtu.be/eJsVkfzi9GA

Russo Amorale: due nuovi video per dar voce a “Europe” | Intervista di Silvio Terenzi in collaborazione con il MEIweb was last modified: marzo 28th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Nuova Indie Music Like: in testa Dargen D’Amico e sul podio La Rappresentante di Lista e Coez!
Articolo succesivo
MARCO ONGARO / “Solitari”. Esce oggi il nuovo album del cantautore. Presentazione il 3 aprile a Verona.

Potrebbe interessarti anche...

Esce Occhio di Bue

22 marzo 2022

Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista...

5 febbraio 2021

Bluebelldisc Music celebra il compleanno del film...

25 gennaio 2022

Ecco il nuovo numero di Danceland è...

8 marzo 2021

Radio Subasio: Francesco Gabbani porta a Subasio...

2 maggio 2022

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Jali...

14 giugno 2022

Netflix con Zerocalcare musicato da Giancane

19 ottobre 2021

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista VALERIA...

28 dicembre 2021

Leggi MusicEdu10 – il numero di aprile...

3 maggio 2022

Su Rai Radio Live Domani Ticket to...

1 giugno 2021

Ultimi articoli

  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Cristiano Pucci
  • OLIVER – “dicevi no” è il nuovo singolo del giovane cantautore dal profilo internazionale.
  • Politico Poetico il Racconto | online da giovedì 30 giugno 2022 ore 21.00
  • Teatri d’Arrembaggio: dal 5/7 con le Karma B, Daniele Parisi, Velia Lalli, Chiara Becchimanzi, la Compagnia Accettella e molti altri, il festival multidisciplinare al Teatro del Lido di Ostia

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.
🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed es 🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed esperienze degli ultimi anni”: così Claire Audrin definisce il suo nuovo album “Hybrido”, prodotto da Alberto Salini per Giallo Ocra e disponibile  su tutte le piattaforme.

@claireaudrin
@minimaltrianglefilm
@albertosalini
@edoardoguerrazzi
@lucantee
@andreapachetti
@marcomontanarimarco
@marcorosafio
@marcomontanarimarco
@giordanomaselli
@hf4comunicazione
@laziosound
@regionelazio.official
In tutte le radio e in tutti i digital store “Lo In tutte le radio e in tutti i digital store “Loop” il nuovo singolo del cantautore @sebpuggioni per la label @ondesonorerecords 

Ci sono storie che non passano mai, neanche quando sono finite. La loro intensità, la loro bellezza, le emozioni che ci hanno fatto provare rimangono indelebili, scritte dentro di noi. 

Articolo completo sul meiweb.it 

#music #pop #singer #song

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Musica per la Pace raddoppia: appuntamento il 24 e 25 giugno a Forlì e Faenza; ecco il programma delle due serat… https://t.co/YosO5VcArs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy