MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ecco Tutto Il Convegno Dell’independent Music Week A...
Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio....
Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”,...
“QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei...
Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

ALFIERE SICURO COME L’ORO

24 marzo 2022
Dopo essersi presentato con il suo singolo d’esordio Il solito horror, Alfiere ritorna con un nuovo brano intitolato Sicuro come l’oro in uscita il 15 febbraio 2022, secondo estratto dal suo EP Gradi di libertà in arrivo quest’anno e prodotto da Ludovico Clemente. Con un arrangiamento un po’ vintage e sonorità leggere, l’autore stempera un tema sociale difficile e più che mai attuale. Usa parole forti, a tratti crude e taglienti, viaggiando su un filo sottile tra la presa di coscienza e l’ammonizione severa. Il noto detto popolare “sicuro come l’oro” spiega infatti il dominio schiacciante della ragione dell’uno contro la ragione dell’altro, l’esaltazione della verità che sentiamo di avere in tasca, pronti a difenderla fino all’assurdo. Ed è il caos che noi stessi alimentiamo a spingerci verso la ricerca smaniosa di una risposta finale, che possa spiegare ogni cosa, fugare ogni dubbio, darci importanza nella nostra piccolezza.

“E poi giù, giù, giù nel mare, dove il fiato non può uscire per parlare, ma solo per affogare” è dunque la celebrazione del silenzio; un luogo nel quale immergersi per prendere le distanze dal rumore e dal veleno.

Nel brano, Alfiere si rivolge a una società spesso incapace di analisi critica e profonda, che riflette poco e straparla (“esperti della sera con nessuna voglia di tacere”) oppure che trasforma le proprie frustrazioni quotidiane in odio da riversare sul prossimo (“leoni da tastiera in una polveriera da far esplodere”). Una società ancora acerba, nonostante l’avanzamento scientifico-tecnologico, che deve essere “svezzata” dalla cultura e dall’educazione, soprattutto sul piano delle competenze emotive, dell’ascolto, del rispetto di sé e dell’altro, della condivisione… che sono poi la vera ricchezza, l’oro dell’umanità.

Il pezzo si conclude con una riflessione amara e più che mai attuale, ma che per come stiamo imparando a conoscere Alfiere vuole spronare a una crescita che parta anzitutto da sé: “di questi tempi pure l’oro non è così sicuro”, ossia prendiamo coscienza dell’incertezza che ci coinvolge tutti e abbassiamo le armi.

“Viviamo ancorati alle nostre certezze, spesso rigide e che non desideriamo siano messe in discussione. Ci fermiamo alle verità alle quali ci conviene credere, a quelle che si sposano meglio con i nostri bisogni, che nutrono i nostri vuoti. E quelle sicurezze finte, ostentate, diventano parole che creano confusione e conflitto, specialmente nei momenti più complessi che la società umana attraversa. Parole che troppo spesso feriscono, svalutano, umiliano, escludono.”
Ascolta Sicuro come l’oro:
https://open.spotify.com/track/2gfssHhRkb4OXrrbZTpSyz  

Guarda il video ufficiale:
https://www.youtube.com/watch?v=dmFQe1exZjs

BIO
Alfiere, nome d’arte di Alessandro Pieri, è un cantautore originario di Finale Ligure. Vive a cavallo tra Pavia e la provincia Savona, lavorando come psicologo specializzato in apprendimento e difficoltà scolastiche. Dal 2017 è docente a contratto di psicologia generale presso l’Università di Pavia. La sua famiglia d’origine è già catturata dalla musica: madre mezzosoprano con diversi anni di pianoforte alle spalle, padre e nonno baritoni con esperienze di canto corale. Da sempre amante del canto, all’età di undici anni inizia a scrivere i propri pezzi. La svolta arriva a fine 2019, quando sente l’urgenza di dare spazio pubblico al proprio lato creativo. Inizia così un percorso di studi presso la Scuola di Alta Formazione Vocale “Milano in Voce”, lavorando con maestri come Laura Raimondi, Alex Filippi, Andrea Rodini, Raffaella Misiti e Ludovico Clemente, che si proporrà poi come produttore per il primo EP di Alfiere, Gradi di Libertà. A Natale del 2020 esce la sua prima cover, Snowman di Sia, mentre l’anno successivo lancia sui social un programma di cinque cover, una al mese, per l’apertura al suo primo progetto musicale: tra queste ricordiamo Nobody’s Perfect di Jessie J, Scopriti di Folcast e Sweater Weather dei The Neighbourhood, in collaborazione con Martina Cangelosi degli Elettrika. Il suo singolo d’esordio – Il solito horror – esce il 29 ottobre 2021, seguito da Sicuro come l’oro il 15 febbraio 2022.
ALFIERE

Instagram  |  Spotify  |  YouTube  |  Facebook

ALFIERE SICURO COME L’ORO was last modified: marzo 24th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
La Città di Torino apre la 32° edizione di Pagella Non Solo Rock
Articolo succesivo
GALAXY HILLS DELOREAN 1987

Potrebbe interessarti anche...

ALEX GUERRIERI DA VENERDÌ 7 GENNAIO ESCE...

3 gennaio 2022

Ginez e il bulbo della ventola: “Lampedusa”...

13 marzo 2020

TERRØIR il nuovo progetto firmato OHIMEME presenta...

12 dicembre 2022

ROCCO HUNT: fuori oggi il video di...

26 febbraio 2021

GIULIA MOLINO: da oggi disponibile in digitale...

20 marzo 2020

Brensi apre l’anno con il singolo “Quelli...

25 gennaio 2023

Volo Altissimo // “La Mia Strada”

23 agosto 2021

SGRO’, esce oggi il videoclip di “STAI...

4 novembre 2021

NUOVE DATE E NUOVO SINGOLO PER COSIMO...

9 luglio 2021

ALISON DAISY DA VENERDÌ 10 DICEMBRE ESCE...

6 dicembre 2021

Ultimi articoli

  • Ecco Tutto Il Convegno Dell’independent Music Week A Cura Del MEI: Un Grande Successo. In Apertura i Saluti del Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, della Delegata alla Musica del MIC Beatrice Venezi e del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, a Sostegno della Filiera della Musica Indipendente.
  • Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario, il nuovo libro di Michele Neri. Feltrinelli Appia, 1 febbraio
  • Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper FRE insieme alla cantautrice ANNALISA MINETTI.
  • “QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei Sofisma da venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy