MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Indiescreti #78 La nuova classifica di Indieffusione in...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
Nasce una nuova rassegna live a Faenza e...
VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A...
ENRICO CAPUANO, TRA GLI ARTISTI DELLA NUOVA IT...
RAI ISORADIO – SERGIO CAMMARIERE ospite lunedì 6...
Umberto De Cicco torna con “Unrelated experiences and...
Santorosso canta le soglie di un’”Epoca”
Classifica: Gue, Breesh e Shune in testa
Giorgieness ANIMA IN PIENA TOUR

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

Venerdi 25 marzo DUO PIANISTICO SCHIAVO MARCHEGIANI con Bach Mozart, Brahms, Schubert e Rossini INAUGURA LA 38 STAGIONE DEL CIRCOLO DELLA MUSICA

22 marzo 2022

Prende avvio venerdì 25 marzo alle ore 21 la trentottesima stagione del Circolo della Musica di Bologna, dal suo inizio ideata e diretta dal pianista Sandro Baldi, che nelle sue trentasette precedenti edizioni ha sempre posto il pianoforte e la sua sterminata letteratura al centro assoluto: chi l’ha potuta seguire fin dalla sua prima edizione può dire di aver ascoltato alcuni dei maggiori interpreti di pianoforte del nostro tempo, le opere fondamentali per pianoforte da Bach a Stravinsky e molti dei giovani talenti di pianoforte fin dai loro primissimi esordi, oggi ben saldi nelle loro carriere internazionali. Tutto ciò anche grazie alla stretta sinergia col Concorso Pianistico Internazionale “Andrea Baldi”, fondato e diretto dal M° Baldi e ormai giunto alla sua undicesima edizione, che nel 2022 si svolgerà dal 2 al 5 giugno presso la sede del Circolo della Musica a Rastignano (BO).

Baldi non smentisce il suo amore per il pianoforte, grande protagonista della stagione in tutte le sue forme. Sono infatti previsti dodici serate dal 25 marzo al 29 ottobre, tutte all’Auditorium “Andrea e Rossano Baldi” di Rastignano (BO) in via Valleverde 33 – fra le quali ben cinque recital pianistici – con eccezione della serata di gala coi vincitori dell’undicesima edizione del Concorso Pianistico Andrea Baldi, prevista la sera di domenica 5 giugno all’Oratorio di San Rocco a Bologna. Forte la presenza degli ultimi vincitori del primo premio del Concorso Baldi. Ma andiamo per ordine esaminando concerto dopo concerto.

Inaugurazione venerdì 25 marzo alle 21 con uno dei migliori duo pianistici internazionali, il Duo Schiavo-Marchegiani, che ritorna al Circolo della Musica dopo il grande successo ottenuto nelle sue precedenti esibizioni al Circolo della Musica, stavolta reduce della nuova incisione delle musiche per piano a quattro mani di Wolfgang Amadeus Mozart, realizzata in studio durante il lockdown lo scorso anno per la prestigiosa etichetta inglese Decca e in negozio da poche settimane. Venerdì 25 marzo i due pianisti piemontesi si esibiranno presentando un programma di grande fascino e spessore musicale: si apre con la notissima aria per soprano “Schafe können sicher weiden” (Le pecore possano pascolare in sicurezza) dalla Cantata della Caccia BWV 208 di Johann Sebastian Bach in una rara trascrizione per pianoforte a quattro mani: un brano di solare bellezza che viene frequentemente eseguito durante i matrimoni. Seguirà la Sonata in fa maggiore KV 497 di Mozart, appena incisa per Decca dal duo, la Fantasia in fa minore op. 103 di Franz Schubert (forse il più amato ed eseguito capolavoro per duo pianistico), tre Danze Ungheresi di Brahms e la trascrizione a quattro mani della Ouverture dall’Italiana in Algeri di Gioachino Rossini. Un programma completo, dunque, che accosta capolavori impegnativi a trascrizioni molto divertenti. Parallelamente all’intensa attività solistica, dal 2006 Sergio Marchegiani e Marco Schiavo formano un duo pianistico tra i più attivi e dinamici sulla scena italiana e internazionale. Hanno tenuto molte centinaia di concerti in tutto il mondo, tanto che Piero Rattalino così ha scritto del duo in occasione dell’uscita del CD coi concerti di Mozart e Kozeluch per due pianoforti e orchestra registrati a Londra con la Royal Philharmonic Orchestra diretta da Gudni A. Emilsson: “Esecuzioni molto vivaci e molto precise, con suono piccolo e tocco scattante che ricordano il fortepiano, e con qualche momento oggi abbastanza insolito… Ma ciò che la gente del mestiere nota di più è la sgranatura dei trilli, sempre frementi, sempre misurati col contagocce come se ci fossero di rinforzo alla strumentazione alcuni usignoli”.

 

Il concerto successivo è in programma sabato 23 aprile ore 21 con la ventunenne pianista veneta Beatrice Dallagnese, vincitrice del primo premio al Concorso Andrea Baldi 2021 nella categoria E. Un talento indubbio il suo, corroborato da un già intenso curriculum che la vede studiare all’Accademia Pianistica di Imola con Ingrid Fliter, frequentare parecchie master class con grandi pianisti quali Alberto Nosè, Jerome Lowenthal, Lilya Zilberstein e Michel Beroff e affermarsi in molti concorsi internazionali, anche in duo con la sorella gemella Eleonora. Romantico al quadrato il suo programma al Circolo della Musica, con due assoluti capolavori: gli Studi Sinfonici di Robert Schumann nella versione integrale comprensiva delle cinque “Variazioni postume” nella prima parte e la Sonata n. 3 op. 58 di Fryderyk Chopin nella seconda, due opere capitali del Romanticismo musicale che richiedono mezzi cospicui e grandissima maturità esecutiva.

 

Sarà un concerto davvero particolare il successivo di sabato 7 maggio sempre alle 21 all’Auditoriun “Andrea e Rossano Baldi” di Rastignano: è annunciata la presenza di QUARTETTO, alias una nuova formazione da camera con organico di soprano, violino, violoncello e pianoforte, in cui militano quattro artisti di area bolognese molto noti ciascuno nel suo campo, a cominciare dal soprano Manuela Rasori, diplomata in canto al Conservatorio di Rovigo, vincitrice del Concorso Franz Schubert e allieva prediletta di Erik Werba e Irwin Gage nel repertorio da camera, nel quale eccelle, come nella liederistica che negli ultimi anni frequenta assiduamente accanto alla pianista Chiara Sintoni. La quale Sintoni alla pratica strumentale (anche nel campo degli strumenti antichi che ha approfondito con Calo Mazzoli) alterna da molti anni quella musicologica. Al violino c’è Gian Francesco Falbo, diplomato al Conservatorio G. B. Martini di Bologna poi perfezionato a quello di Boston, dove oltre al violino ha studiato anche direzione d’orchestra. Musicista a tutto tondo, Falbo è anche compositore, essendo stato allievo di Gian Paolo Luppi. Studi bolognesi anche per il violoncellista Nicola Baroni (non solo violoncello, ma anche universitari al Dams), ma perfezionamento in giro per il mondo con grandi maestri quali Anner Bijlsma, Franco Rossi, Alain Meunier, Siegfried Palm, e una predilezione assoluta per la musica contemporanea: Bussotti, Castaldi, Donatoni, Guarnieri, Stroppa, Malec, Casserley i suoi autori preferiti e più assiduamente eseguiti, accanto alle proprie composizioni elettro acustiche e interattive che sono state eseguite in numerosi festival internazionali. “Nobiltà del canto popolare in Clara e Robert Schumann, Brahms e Beethoven” è il titolo del concerto del QUARTETTO, il cui programma è in via di definizione ma tratterà ovviamente di Lieder di Beethoven, Brahms e Schumann.

 

Sabato 21 maggio il Circolo della Musica potrà ascoltare l’arte interpretativa di un grandissimo talento giapponese, il ventottenne Yuki Tokunaga vincitore del primo premio al Concorso Andrea Baldi nel 2021, che ha iniziato lo studio del pianoforte a soli tre anni, si è formato con Gyorgu Nador e Vladimir Ovchinnikov al Conservatoio Tchaikovsky di Mosca.

Dopo aver studiato al Tokyo College of Music (Corso di Composizione), attualmente studia all’Accademia Pianistica di Imola con i Maestri Stefano Fiuzzi e Ingrid Fliter. A nove anni ha debuttato con l’Orchestra Filarmonica di Cracovia e successivamente si è esibito con le principali orchestre giapponesi tra cui l’Orchestra Filarmonica di Kanagawa, l’Orchestra Ensemble Kanazawa e la Hyogo Performing Arts Center Orchestra. Ha vinto numerosi premi nei principali concorsi pianistici in Giappone, risultando il finalista più giovane al Concorso Tchaikovsky del Giappone. Ha vinto il Grand Prix al Japan Classical Competition con il giudizio unanime della giuria. Successivamente ha vinto il Gold Prize e il Premio Speciale della Giuria al Chopin International Piano Competition in Asia. Nel 2021 ha vinto il primo premio al X Concorso Pianistico Internazionale Andrea Baldi di Bologna. Per il suo assoluto debutto al Circolo della Musica di Bologna suonerà di Beethoven la Sonata n. 31 in Sonata op. 110, Debussy la serie Estampes (Pagodes, La Soiree Dans Grenade, Jardins Sous La Pluie), di Granados “El amor y la muerte” (Balada) dal ciclo Goyescas e di Chopin la celebre Barcarolle op. 60

 

Ingresso ai concerti 10 euro (tessera endas annuale al secondo concerto cui si partecipa: 5 euro)

www.circolodellamusica.it

Venerdi 25 marzo DUO PIANISTICO SCHIAVO MARCHEGIANI con Bach Mozart, Brahms, Schubert e Rossini INAUGURA LA 38 STAGIONE DEL CIRCOLO DELLA MUSICA was last modified: marzo 22nd, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Uscito ‘LACIULAI’ il primo singolo estratto dal programma Coco Night Club del cantautore, rapper e dj Lazzaro Coco
Articolo succesivo
AKA STEVE: dal 25 marzo sarà disponibile in rotazione radiofonica e in digitale il nuovo singolo “VERO”

Potrebbe interessarti anche...

Arrivano i concerti del Magnolia di Milano...

11 maggio 2021

Parte l’Accademia della Voce del Carlo Felice

22 marzo 2021

Alto perfezionamento: nuovi corsi con docenti di...

15 marzo 2022

Non solo live, il nuovo MIR TECH...

25 novembre 2022

ALL’ARENA DI VERONA IN 6MILA FINO ALLE...

6 maggio 2021

ETILISTI NOTI – Tornano sul palco gli...

18 febbraio 2022

STATALE 66 LIVE PRESSO IL LIAN CLUB...

3 febbraio 2022

Oltre 30 eventi per celebrare i 50...

13 marzo 2021

Ecco i live all’Hard Rock Cafe’ di...

4 maggio 2022

Speranza Scappucci sarà la prima donna italiana...

11 gennaio 2022

Ultimi articoli

  • Indiescreti #78 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con MEIweb. In testa Breathe me in!
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Braschi.
  • Nasce una nuova rassegna live a Faenza e Forli nei club di band emergenti nazionali verso i 40 anni di Faenza Rock, grazie al sostegno del Nuovo Imaie, organizza Materiali Musicali e Rumore di Fondo
  • VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A BOLOGNA ARRIVA STELLE SOTTO LA CASA DI LUCIO PER GLI 80 ANNI DI LUCIO DALLA, ECCO IL PROGRAMMA. AGLI ZOIS IL PRIMO PREMIO STELLE SOTTO CASA DI LUCIO A CURA DEL MEI PER LO STRAORDINARIO LAVORO SUI TESTI INEDITI PER LUCIO DALLA DI ROBERTO ROVERSI.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy