Ecco di seguito le tre iniziative e come sostenerle:
CROWFUNDING PER CARPINO IN FOLK, IL MEI E IT – FOLK SUPPORTANO
Lanciamo questo crowdfunding per registrare un nuovo Cd. Il progetto parte dai sonetti di Carpino, e dai loro autori e interpreti, i meravigliosi Cantori che ci hanno donato tanta poesia. Da qui abbiamo intrapreso un viaggio partendo dalle frasi taglienti di Matteo Salvatore, altro grandissimo Cantastorie, che ha raccontato la fame, la miseria e lo sfruttamento dei braccianti, oltre a storie d’amore piene di spaccati del Sud.Costeggiando sempre la Tradizione, approdando talvolta su isole di musica dei giorni nostri, che di questa è figlia, attraversiamo il patrimonio della Tradizione del Gargano nelle varie declinazioni della tarantella di San Giovanni Rotondo, Monte Sant’Angelo e San Nicandro, isole speciali di questa traversata.
A portare i loro contributi, anche sul piano della composizione, musicisti che da anni seguono questo genere di rotte: Riccardo Tesi, Andrea Piccioni – una rappresentanza di Banditaliana – e un piccolo manipolo dei Cantodiscanto: Guido Sodo – che ha condiviso con Antonio Pizzarelli l’ideazione del progetto – Giovanni Calcaterra e Paolo Caruso. Altro aspetto fondamentale del progetto è la valorizzazione di giovani musicisti e cantanti del territorio garganico: il progetto vede la partecipazione di Vincenzo Aniello, Francesca De Miglio, Antonella Gallo e Roberto Menonna.
Chi sonä e cantä no nmòrë majï: aiutateci a tenere vive la Musica e la Tradizione! Sosteneteci in questo sforzo. Dovremo affrontare la registrazione e la stampa del disco. Abbiamo pensato a delle ricompense per chi ci aiuterà: sceglietene una fra le varie che abbiamo pensato per voi.
per info contattateci su info@carpinoinfolk.it
IT-FOLK SOSTIENE IL NUOVO DISCO DEI TUPAMAROS, PARTECIPA AL CROWDFUNDING
Ecco la novità!!!
Dopo l’estate scorsa in cui abbiamo fatto un tour di quasi 30 date, ci è venuta una voglia enorme di mettere su disco il nostro suono “live” attuale. L’occasione del concerto in Teatro, con tutti quegli ospiti, in un luogo prestigioso e che “suona da Dio” ci è sembrata troppo ghiotta per lasciarcela scappare. Abbiamo registrato la serata e ora stiamo procedendo al missaggio e vi confidiamo che siamo orgogliosi di come sta venendo!!!
Ora però ABBIAMO BISOGNO DI VOI! Per sostenere i costi di missaggio, master, stampa ecc ecc siamo di nuovo a chiedervi una mano: abbiamo pensato di metterlo in prevendita (cosi da poterci regolare anche sulle quantità da stampare…) IN CAMBIO DELLA VOSTRA FIDUCIA (ma chi era al concerto sa che non vi raccontiamo frottole sulla bellezza dello spettacolo ) VI OFFRIAMO UNA VERSIONE ESCLUSIVA NUMERATA E AUTOGRAFATA, INOLTRE VI DIAMO LA POSSIBILITA DI ACCEDERE IN MANIERA ESCLUSIVA AL VIDEO INTEGRALE DEL CONCERTO (che al momento non è in vendita…)
L’uscita del disco è prevista per il 15 Aprile e la prevendita si chiuderà una settimana prima, l’8 Aprile..quindi… SALITE A BORDO ANCHE QUESTA VOLTA?
Il disco è già acquistabile qui: www.tupamaros.it
Un abbraccio resistente e riconoscente
I Tupamaros.
MANCA POCO, SOSTENETE IL NOSTRO PROGETTO. BANDA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA & MODENA CITY RAMBLERS INSIEME
Abbiamo superato i 2/3 dell’obbiettivo della raccolta fondi per la realizzazione al Museo Cervi del videoclip della canzone omaggio a Georges Moustaki firmata a 22 mani dalla Banda POPolare dell’Emilia Rossa e dai Modena City Ramblers. Serve ancora un piccolo sforzo e un piccolo sostegno da parte vostra per permettere al regista Fabio Fasulo e all’attrice Daina Pignatti di tradurre assieme a noi in immagini queste note zingare. Le riprese si terranno il 21 marzo. La canzone uscirà il 22 aprile, giorno della liberazione di Modena dal nazifascismo.
Dai dai dai che manca poco!! Aderite al #crowdfunding di Produzioni Dal Basso Questo il link per la sottoscrizione https://www.produzionidalbasso.com/project/banda-popolare-dell-emilia-rossa-modena-city-ramblers-lei-il-videoclip/
un abbraccio resistente
Banda POPolare dell’Emilia Rossa