MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
Venerdì 10 febbraio AudioCoop con Giordano Sangiorgi sara’...
VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A...
Nasce una nuova rassegna live a Faenza e...
VINCENZO PARISI presenta @ UNIMI il suo capriccio...
AGLI ZOIS IL PRIMO PREMIO MEI 25 IN...
Atelier Musicale: pagine di Carvajal, Yamamoto, Aquilanti, Marcel...
SARGASSI “VITA DI PROVA” UNA RIFLESSIONE SULLE SECONDE...
RANCORE IN TOUR PER PRESENTARE IL NUOVO ALBUM...
TOUR BEATRICE QUINTA – l’artista rivelazione di “X...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
News

L’Altoparlante: 20 anni al servizio della promozione indipendente! Intervista a Fabio Gallo

11 marzo 2022

Era il 2002 quando cominciava ad affacciarsi nel mondo della musica italiana una nuova agenzia di promozione unica nel suo genere, che promuoveva band, gruppi di base, indipendenti ed emergenti nel circuito dei media nazionali e delle radio. Internet era agli albori, Spotify non esisteva, ma Fabio Gallo ebbe una grande visione: dare voce e diffondere il suono che fuorisciva dalle cantine. Quest’anno L’Altoparlante festeggia il suo ventennale.

Come ti è venuta questa idea?

“Ai tempi della prima superiore di sera uscivo di casa e andavo in una radio privata. Parcheggiavo il motorino, entravo, e dalle 21 alle 23 sceglievo i brani poco suonati da inserire nel bobinone trasmesso nel notturno. Andavo il sabato pomeriggio prima in un negozio di dischi, poi in una edicola dove compravo la “Domenica del Corriere” per il nonno, ma di nascosto leggevo le nuove uscite sulle riviste. Appuntavo tutto su un notes e poi quando andavo in radio vedevo se quei dischi erano arrivati e sceglievo un paio di brani da ognuno. E cominciai a pensare che per tutta la vita avrei voluto fare quello. Non è andata proprio così, ma quella fu la prima idea: diffondere gli sconosciuti o i non suonati, che a quel tempo erano Banco o Santino Rocchetti, Talkin Heads o Siouxsie and the Banshees, Ultravox o Tangerine Dream: o le B side di Ivan Graziani e Fossati. Nomi a caso fra centinaia di altri”.

E poi come si è evoluta?

“Ho cominciato, sempre a quei tempi, a scrivere di musica per gli inserti studenteschi, andavo al centro sociale a raccogliere le 500 lire per far venire i gruppi ska/punk da Torino o da Milano. Quindi vagiti di giornalismo e passione per il live e, a metà anni 90 fondai una rivista di clubbing distribuita gratuitamente dapprima in Piemonte, e poi in tutti i club italiani, insieme a dei ragazzi appassionati dando voce ai gruppi emergenti e riportando la programmazione di ogni angolo in cui si suonasse”.

Come nasce quindi L’Altoparlante?

“La prima illuminazione mi fu data dai creatori di Napster a fine millennio, che mi dissero che dentro una scatola di cerini ci sarebbe stata ogni opera d’arte e ogni informazione. Che l’informazione sarebbe totalmente cambiata, così come la diffusione. Maturai quindi l’idea di spostare le mie competenze sulla promozione, di unire l’antica passione per la radio con quella del live e del giornalismo. Cominciai a scrivere per le riviste che adoravo, sbirciavo, compravo (Rockstar, Rockerilla, Tutto) e mi misi a telefonare a tutte le radio d’Italia chiedendo di passare brani che non arrivassero dalla major. E comprai un portatile”.

Cosa è cambiato da allora?

“Potrei risponderti che è cambiato il mondo, ma sostanzialmente ti direi che è cambiato poco. Ci sono sempre migliaia di ragazzi che inseguono il sogno della musica, che hanno il talento e la luce negli occhi. E’ cambiato il modo di fruire e di informarsi, e su questo L’Altoparlante è stato sempre attento e al passo coi tempi, oserei dire, se mi è concessa un po’ di presunzione, addirittura precursore, ma il cuore e le ambizioni rimangono sempre quelle.”

L’Altoparlante ha però promosso anche molti Big della canzone

“Si, alcuni lo sono diventati per nostra felicità, altri sempre e solo quando hanno preso delle pause dalle major o avevano bisogno di essere seguiti in una maniera più approfondita, ma non è un lavoro così diverso da quello di un giovane all’esordio: cambiano solo i referenti.”

Qual è stata la tua più grande soddisfazione?

“Ti dico la seconda: I festival di Sanremo, i premi prestigiosi vinti dagli artisti promossi e l’aver lavorato con molti dei miei idoli, quelli di cui prendevo i dischi in mano da ragazzo, quelli per i quali facevo chilometri per sentirli suonare, quelli per cui ho pianto, gioito, cantato con le loro canzoni. La prima è svegliarmi ogni giorno e vedere che a fianco a me ho sempre un gruppo di ragazze che mi segue da anni, che sono la mia famiglia e quella di ogni artista che curano, che sono diventate giorno dopo giorno preparate e sono cresciute con i dogmi dell’ineccepibile professionismo, prendendosi cura dei sogni che gli artisti ci affidano, ma soprattutto continuando ad alimentare i miei.”

 Foto: Luca Carboni con Fabio Gallo al MEI 2021 

(A cura di Michele Bandini)

L’Altoparlante: 20 anni al servizio della promozione indipendente! Intervista a Fabio Gallo was last modified: marzo 11th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Crowfunding per Carpino in Folk, il MEI e It – Folk supportano
Articolo succesivo
NOVITA’ Vololibero Edizioni: “CAPIRE L’EUROVISION – Tra musica e geopolitica” di Giacomo Natali

Potrebbe interessarti anche...

Green pass, regioni a governo: “Capienza spettacoli...

23 settembre 2021

Google Play Music chiude e passa a...

7 agosto 2020

Ecco il quarto numero della rivista «...

6 agosto 2020

Beatrice Venezi Consigliera per la Musica del...

18 novembre 2022

“ANGELI CUSTODI” – Tanti big della musica...

13 gennaio 2021

Rolling Stone e’ il primo sito musicale...

14 aprile 2020

Franceschini, ci saranno i ristori anche con...

1 marzo 2021

MEI25 a Faenza dal 30 settembre al...

29 settembre 2022

Arriva il Bonus Musica per chi studia...

3 gennaio 2020

Cgil Cisl e Uil per lo Spettacolo

24 aprile 2020

Ultimi articoli

  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Marta Ferradini.
  • Venerdì 10 febbraio AudioCoop con Giordano Sangiorgi sara’ presente agli Stati Generali della Musica al Festival di Sanremo indetti da Siae
  • VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A BOLOGNA ARRIVA STELLE SOTTO LA CASA DI LUCIO PER GLI 80 ANNI DI LUCIO DALLA, ECCO IL PROGRAMMA.
  • Nasce una nuova rassegna live a Faenza e Forli nei club di band emergenti nazionali verso i 40 anni di Faenza Rock, grazie al sostegno del Nuovo Imaie, organizza Materiali Musicali e Rumore di Fondo e tutti gli altri appuntamenti

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy