Lanciamo questo crowdfunding per registrare un nuovo Cd.
Il progetto parte dai sonetti di Carpino, e dai loro autori e interpreti, i meravigliosi Cantori che ci hanno donato tanta poesia.
Da qui abbiamo intrapreso un viaggio partendo dalle frasi taglienti di Matteo Salvatore, altro grandissimo Cantastorie, che ha raccontato la fame, la miseria e lo sfruttamento dei braccianti,
oltre a storie d’amore piene di spaccati del Sud.
Costeggiando sempre la Tradizione, approdando talvolta su isole di musica dei giorni nostri, che di questa è figlia, attraversiamo il patrimonio della Tradizione del Gargano nelle varie declinazioni della tarantella di San Giovanni Rotondo, Monte Sant’Angelo e San Nicandro, isole speciali di questa traversata.
A portare i loro contributi, anche sul piano della composizione, musicisti che da anni seguono questo genere di rotte: Riccardo Tesi, Andrea Piccioni – una rappresentanza di Banditaliana – e un piccolo manipolo dei Cantodiscanto: Guido Sodo – che ha condiviso con Antonio Pizzarelli l’ideazione del progetto – Giovanni Calcaterra e Paolo Caruso.
Altro aspetto fondamentale del progetto è la valorizzazione di giovani musicisti e cantanti del territorio garganico: il progetto vede la partecipazione di Vincenzo Aniello, Francesca De Miglio, Antonella Gallo e Roberto Menonna.
Chi sonä e cantä no nmòrë majï: aiutateci a tenere vive la Musica e la Tradizione!
Sosteneteci in questo sforzo. Dovremo affrontare la registrazione e la stampa del disco. Abbiamo pensato a delle ricompense per chi ci aiuterà: sceglietene una fra le varie che abbiamo pensato per voi.
per info contattateci su info@carpinoinfolk.it