Raccontaci brevemente chi è Luca Maciacchini.
VARESINO, CLASSE 1973. SONO ATTORE, MUSICISTA, CANTAUTORE.
DIPLOMATO IN RECITAZIONE ALLA SCUOLA D’ARTE DRAMMATICA “PAOLO GRASSI” DI MILANO E IN CHITARRA CLASSICA AL CONSERVATORIO DI NOVARA. IL MIO GENERE PREVALENTE È QUELLO DEL TEATRO-CANZONE, SUL MODELLO DI GIORGIO GABER E DARIO FO. HO PUBBLICATO 4CD CANTAUTORALI DI CUI L’ULTIMO È “Imparare dal tacchino”(2019), DA CUI È TRATTO IL BRANO “GENIALE”. IN PIÚ MI OCCUPO DI INSEGNAMENTO DI RECITAZIONE, DIZIONE E PUBLIC SPEAKING.
Per la playlist AIA Artists for Spotify ci hai proposto “Geniale”.
Cosa significa per te questa canzone? Quando l’hai composta? Che risultati hai già ottenuto? Dove desideri possa arrivare?
NON CI CREDERAI MA È NATO TUTTO DA UN SOGNO, UNA NOTTE HO SOGNATO IL RITORNELLO E MI SONO SVEGLIATO CON QUESTA MUSICA E QUESTA FRASE IN TESTA ”TU MI PUOI TROVARE…GENIALE, GENIALE”. POI CI SONO VOLUTI 4 ANNI PRIMA DI TROVARE LE PAROLE E LA MELODIA GIUSTE. AD OGGI È L’UNICO MIO BRANO CUI HO ABBINATO UN VIDEOCLIP CHE HA OTTENUTO BUONI RISULTATI DI VISUALIZZAZIONE E NOTO CHE MELODICAMENTE “RESTA” IN TESTA. IN REALTA’ È ABBASTANZA ATIPICO NEL PANORAMA DELLE MIE CANZONI CHE VERTONO PIÚ SULL’IRONIA DEI MICRO ASPETTI QUOTIDIANI… QUI HO PIÚ CERCATO DI DARE SPAZIO ALL’ORECCHIABILITA’…MA SE VOGLIAMO PUO’ ESSERE ANCHE VISTA COME UN INVITO A TIRARE FUORI LA CREATIVITA’ PRESENTE IN OGNUNO DI NOI! DOVE PUO’ ARRIVARE? BEH, ALL’ORECCHIO DI CHI APPREZZERA’.
Per quale buona ragione la gente dovrebbe ascoltare e acquistare la tua musica?
PERCHÈ NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE! SCHERZI A PARTE, CREDO CHE OGNUNO POSSA FARSI UN’IDEA DELL’OPERA DI CHIUNQUE CONCEDENDO UN POCO DI GENEROSA ATTENZIONE E POI STABILIRE SE È DI SUO GUSTO O MENO, NON RITENGO DI DOVER DARE IO STIMOLI E MOTIVAZIONI
Sei mai stato definito la copia di qualcuno? COPIA NO, OVVIAMENTE PERO’ I MIEI MODELLI SI SENTONO E …QUANTE VOLTE MI SON SENTITO DIRE CHE “GLI RICORDO GABER”…MA A QUANTI ALTRI CHE QUESTO GENERE SEGUONO SARA’ CAPITATA LA STESSA COSA? UNO SU TUTTI, FLAVIO OREGLIO.
Quanto contano veramente per te le tue canzoni? SONO LA FORMA PIÚ DIRETTA E PERSONALE PER ESPRIMERE IL MIO PUNTO DI VISTA SULLA REALTA’ (E SULLA FANTASIA) CON UNO STILE CHE CERCO DI RENDERE PERSONALE. PERÒ NON COSTITUISCONO L’UNICO VEICOLO DI COMUNICAZIONE, MI PIACE SPAZIARE CON TEATRO, RADIODRAMMI, MUSICA PER CHITARRA E ALTRO ANCORA.
Sai cos’è la Pareidolia? Mentre stai rispondendo a questa intervista, alza gli occhi al cielo (guarda fuori dalla finestra) e dimmi cosa vedi? VOLENDO ESSERE LEALE NO E ALLORA SEGUO LE TUE ISTRUZIONI E TI RISPONDO, VEDO UN PANORAMA TRANQUILLO E MODERNO CON POCHI EDIFICI, LE AUTOMOBILI CHE PASSANO E UN CIELO SERENO. POI ANDRO’ A DOCUMENTARMI MA DOPO L’INTERVISTA, ALTRIMENTI SAREI SCORRETTO.
Se dovessi definire le tue canzoni come figli, potresti dire di avere un figlio prediletto? IN QUESTO MOMENTO FORSE “CARTA CAMBIA”, AD ORA INEDITA SU SUPPORTO, È QUELLA CHE MI RAPPRESENTA DI PIÚ. LA “CARTA” È LA LEGGE, SCRITTA O NON SCRITTA. O NOI CAMBIAMO LEI, O LEI CAMBIA NOI. L’IMPORTANTE È SORRIDERE SEMPRE, DELLA REALTA’.
Qual’è stata l’esperienza musicale più figa che hai vissuto in tutta la tua carriera? A ISTINTO TI RISPONDEREI IL FESTIVAL DELLA CANZONE DIALETTALE NAZIONALE DI OSPEDALETTI (PROPRIO DI FIANCO A SANREMO); CI CAPITAI PER CASO NEL 2002, PORTAI UNO DEI POCHISSIMI BRANI IN DIALETTO LOMBARDO CHE AVEVO AD ALLORA SCRITTO…E GIUNSI AL SECONDO POSTO CONQUISTANDO IL “DELFINO D’ARGENTO”. CREDO CHE FU IL VERO E PROPRIO INIZIO DELLA MIA CARRIERA CANTAUTORALE CHE FINO A LI’ NON AVEVO PRESO TROPPO SERIAMENTE IN CONSIDERAZIONE…
Qual’è stato il tuo rimpianto artistico più grande? NON DIREI DI AVERE RIMPIANTI VERI E PROPRI. CERTO MI È DISPIACIUTO NON CONOSCERE DI PERSONA IL MAESTRO GABER. MA HO AVUTO ALTRE FORTUNE. PRIMA FRA TUTTE LA COLLABORAZIONE COME CHITARRISTA CON NANNI SVAMPA.
Nel cassetto dei tuoi sogni ci stanno tre duetti. Se potessi dargli un nome, a quale artista preferito li attribuiresti? MI PIACE MOLTO SERENA AUTIERI CHE OLTRE AD ESSERE UNA BRAVA ATTRICE CANTA ANCHE MOLTO BENE. POI SAREI CURIOSO DI “SPERIMENTARE” UNA COLLABORAZIONE CON SIMONE CRISTICCHI. E TU, ANDREA, HAI TEMPO? (A Disposizione Amico Mio! By Andrea!)
Chi è il tuo fan più fedele e sincero? MIA MOGLIE DANIELA. CHE È ANCHE UN’OTTIMA CONSULENTE ARTISTICA E SOPRATTUTTO DI IMMAGINE (ESSENDO ESTETISTA E TRUCCATRICE)
Eventi e progetti futuri ne abbiamo? HO APPENA DEBUTTATO CON DUE NUOVI SPETTACOLI SUL TEMA MAFIA E CAMBIAMENTI CLIMATICI. ORA CE NE SONO IN CANTIERE ALMENO ALTRI DUE SU NUOVE TEMATICHE MA SEMPRE CON IL MODELLO DEL CANTASTORIE MENESTRELLO. E POI NUOVE CANZONI PER UN NUOVO ALBUM, CHE SPERO DI PUBBLICARE ENTRO IL 2024. ULTIMO MA NON ULTIMO, CONTINUARE LA FORMAZIONE PERSONALE NELL’AMBITO DELLA COMUNICAZIONE E DELL’INSEGNAMENTO DEL TEATRO, DELLA COMUNICAZIONE, UTILIZZANDO ANCHE LA CANZONE COME MEZZO DI ESPRESSIONE.
Manda un saluto speciale a tutti i lettori del MEI e dicci dove possiamo trovarti e ascoltarti. CARI MEIANI, VI INVITO A CONTATTARMI ANCHE SOLO PER CONOSCERCI MEGLIO, DUE CHIACCHIERE LE FACCIO SEMPRE VOLENTIERI PER SCAMBIARCI OPINIONI SU MUSICA E ALTRO.
Ci troviamo sulle classiche reti sociali come Fb, Instagram, Youtube e per completezza trovate tutte le informazioni su www.lucamaciacchini.com