MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
FRANCO CALIFANO: NEL DECENNALE DELLA MORTE NASCE A...
Concerto il 7 aprile alle 21 al Piccadilly...
Indiescreti #86 La nuova classifica di Indieffusione in...
Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025
Il MEI su Rai Isoradio per il Liscio...
Classifiche: Meta cancella la musica italiana e in...
SATURNINO DIALOGA CON MARCO PELLE LUNEDÌ 3 APRILE...
LUCA CAROCCI TORNA IN CONCERTO A ROMA: 06/04...
NXT STATION FESTIVAL 2023 – Al via dal...
Charles Onyeabor Afrobeatz Invasion – In Germania grande...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
News

ITALIA MUSIC LAB prende posizione sul GENDER GAP della musica italiana, “dà i numeri” e propone azioni concrete sul tema diversità e inclusione nell’industria musicale italiana.

10 marzo 2022

PRENDE POSIZIONE SUL GENDER GAP DELLA MUSICA ITALIANA

 Italia Music Lab “dà i numeri” e propone azioni concrete sul tema diversità

 e inclusione nell’industria musicale italiana

 

ANNUNCIATE DUE NUOVE COLLABORAZIONI 

CON EQUALY E KEYCHANGE

 

Italia Music Lab vuole contribuire a costruire un’industria musicale più rappresentativa, più inclusiva, che tenga conto di tutte le diversità nel rispetto di tutte e tutti, in cui ogni persona si senta al sicuro e valorizzata.

 

La musica è sempre stata un mezzo per esprimersi liberamente, abbattere stereotipi, combattere le disuguaglianze, creare ponti: in occasione dell’8 Marzo, la Fondazione Italia Music Lab “dà i numeri” e annuncia una serie di misure con l’obiettivo di ridurre il gender gap e la discriminazione nella musica italiana. Prime fra tutte, due nuove collaborazioni: una partnership con Equaly, realtà italiana che si occupa di parità di genere all’interno del music business e la sponsorizzazione a Keychange, un’iniziativa co-finanziata dall’Unione Europea che sta trasformando il futuro della musica internazionale.

 

Questi i numeri del divario di genere nella musica italiana e internazionale:

 

  • Nelle prime 20 posizioni dei dischi più venduti in Italia nel 2021 c’è solo un’artista
  • Tra gli autori iscritti alle maggiori società di collecting europee, le autrici rappresentano in media il 16%
  • Le musiciste valgono il 14,1% del totale degli artisti presenti nelle classifiche di Spotify in Italia; i musicisti sono il 58,4%, mentre le band il 27,5%
  • In Italia, su un campione di 389.219 registrazioni musicali, i ruoli da interpreti primari per le donne sono l’8,32%, contro il 91,68% degli uomini
  • Nella classifica Billboard delle 100 canzoni più di successo tra il 2012 e il 2020, le donne hanno rappresentato solo il 2,6% dei produttori

Qualche buona notizia

Sono sicuramente numeri sconfortanti, ma che per fortuna lasciano intravedere qualche trend positivo per i prossimi anni. Un esempio: guardando alle classifiche Spotify, negli ultimi 4 anni è cresciuto il numero di artiste under 30 italiane. Al momento il 59% delle artiste presenti in classifica singoli è under 30, una demografica che ha avuto una percentuale di crescita superiore agli uomini, segno che il vento sta finalmente cambiando grazie alle nuove generazioni.

E parlando di nuove generazioni, dopo aver lanciato la prima tornata di bandi, Italia Music Lab ha dato un’occhiata ai numeri. Le artiste hanno rappresentato in media il 23,3% dei candidati, ma sorprendentemente il 51,9% dei vincitori. Un segno che le musiciste che si fanno avanti hanno progetti mediamente più validi e strutturati. Un dato che viene confermato anche dallo studio di Nuovo Imaie, secondo il quale da un solo 7,44% di ruoli primari interpretati da donne nel campione di canzoni considerato, il valore economico generato è più che doppio, pari al 16,78%.
Infine, guardando all’estero, sono interessanti i dati riportati dal report annuale “FACTS” di Female Pressure: la quantità di artiste presenti nelle lineup di festival di musica elettronica nel mondo è cresciutadal 9% nel 2012 al 27% del biennio 2020-2021. Contrariamente a quanto si possa pensare, i festival più grandi tendono ad avere una percentuale minore di artiste in lineup, al contrario dei festival finanziati da fondi pubblici e quelli guidati da direttrici artistiche.

 

L’impegno concreto di Italia Music Lab: la creazione di un advisory committee per la diversità e l’inclusione, nuove regole per i bandi e nuove partnership con Keychange e Mission Diversity

 

In questo panorama la Fondazione Italia Music Lab non rimane con le mani in mano, ma ha deciso di intraprendere una serie di misure e attività per fare attivamente la propria parte:

  • Dal Marzo 2022 Italia Music Lab ha deciso di dotarsi di un comitato consultivo sui temi della diversità e dell’inclusione. Il comitato aiuterà la Fondazione a perseguire l’obiettivo dell’inclusività in tutte le proprie attività, dal linguaggio e dalla comunicazione utilizzata fino allo sviluppo di specifici programmi di supporto. Il primo membro del comitato è Equaly. Si aggiungeranno presto altre realtà attive contro le discriminazioni che supporteranno e consiglieranno la Fondazione su questi temi.
  • Nella nuova edizione dei bandi che verranno lanciati a giorni, è stato recentemente inserito un contributo per i genitori (musicista o professionista) che abbiano necessità di portare il proprio figlio in tour all’estero, oppure che abbiano bisogno di assistenza per prendersene cura in Italia o nel paese in cui si svolge il live. Inoltre, secondo i nostri regolamenti, a parità di punteggio, le commissioni valuteranno le proposte sulla base di un’adeguata rappresentazione di stili musicali, bilanciamento di genere, età e background culturale per assicurare la massima diversificazione e inclusione tra i vincitori.
  • Dal Marzo 2022 Italia Music Lab è Sponsor Italiano di Keychange. Il nostro supporto economico alla rete contribuirà a sostenere le spese affinché artiste e professioniste internazionali possano continuare a beneficiare del programma di formazione di Keychange.
  • Infine, Italia Music Lab è partner istituzionale di Mission Diversity, il progetto promosso da Music innovation Hub, Keychange e da PRS Foundation con l’obiettivo di combattere le discriminazioni di genere e consentire pari opportunità professionali all’interno del settore musicale.

 

Per maggiori informazioni: https://www.italiamusiclab.com/diversita-e-inclusione/

 

https://www.instagram.com/italiamusiclab/

ITALIA MUSIC LAB prende posizione sul GENDER GAP della musica italiana, “dà i numeri” e propone azioni concrete sul tema diversità e inclusione nell’industria musicale italiana. was last modified: marzo 10th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Luca Maciacchini
Articolo succesivo
Twitch e’ il nuovo creatore di contenuti per artisti giovanissimi

Potrebbe interessarti anche...

Rainbow Free Day : Presenteremo il PROTOCOLLO...

14 dicembre 2020

TOP JAZZ 2022 – L’Artchipel Orchestra di...

21 gennaio 2023

Linecheck Online Warm Up #1

13 maggio 2020

Franz Campi invita alla mostra NOI per...

3 marzo 2020

Global Music Report 2019: un mercato da...

5 maggio 2020

Circuito Discoteca Laziale Per la Classifica della...

14 maggio 2021

Addio a Milva

24 aprile 2021

Concerti e ballo. Le dichiarazioni di Zeke,...

16 aprile 2020

HOEPLI | il 28 febbraio in libreria...

13 febbraio 2020

Artisti| Testo Unificato Adottato Dalle Commissioni Riunite

23 giugno 2021

Ultimi articoli

  • FRANCO CALIFANO: NEL DECENNALE DELLA MORTE NASCE A BOLOGNA IL PROGETTO MUSICALE “QUESTA VOLTA SARO’ FRANCO”
  • Concerto il 7 aprile alle 21 al Piccadilly di Faenza con Fantamusica e Acontifatti!
  • Indiescreti #86 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con MEIweb. In testa Five Sides
  • Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Fuori il nuovo singolo “La petite promenade du p Fuori il nuovo singolo “La petite promenade du poète” di @stefanocintimusica 

Tutte le info su meiweb.it 

#music #newrelease
🎤 Il nuovo singolo di  @caravaggioofficial “€urospin (Figli delle stelle)”, feat. DJ Brando Mennella @iconrecordingstudio distribuito dalla Warner Music.

tutte le info su meiweb.it

#music #nuovosingolo
Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼

 🔥pop🔥
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

Link per acquisto ticket : 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
AGORÀ Link ticket https://www.boxerticket.it/ev AGORÀ 
Link ticket 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/

#event #mei #faenza
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy